Leny
01-02-2020, 11:21
Come ho accennato in un altro post, ieri il veterinario ha visitato Klimt e il suo soffio al cuore sembra essere peggiorato. Dico "sembra" perché in passato, quando il veterinario glielo ha diagnosticato e lo ha visitato più volte, lo aveva definito un "piccolo soffietto" e diceva che finché non aveva bisogno di fare interventi che richiedessero anestesia, non c'era bisogno di fare un ecocardio e che era sufficiente portarglielo ogni 6 mesi o almeno una volta l'anno per controllare il battito. Ieri invece, ascoltando il battito, ha detto che c'è un soffio importante e che bisogna fare l'ecocardio perché potrebbe avere bisogno di una terapia, dicendo testuali parole "con la terapia gli allunghereste di molto la vita". Queste parole mi hanno colpita e preoccupata, perché mi fanno dedurre che trascurando la cosa Klimt potrebbe non vivere a lungo...
Detto ciò, il veterinario ha detto che possiamo fare l'ecocardio in primavera, quando non c'è molto freddo, dato che dovranno rasare il suo petto super pelosone. Io però sono davvero molto in ansia e vorrei sapere se anche voi siete d'accordo sull'aspettare qualche mese, per evitare che, esponendosi al freddo col petto glabro, possa ammalarsi. Lui durante il giorno esce, anche se in inverni esce di meno e per archi di tempo ristretti, inoltre ora come ora il clima qui da noi è abbastanza mite e QUASI primaverile (vivo in Sicilia). Però diciamo che si alternano giornate primaverili e soleggiate ad improvvise giornate di freddo intenso. Non ho nemmeno idea di quanto ci metterebbe il pelo a ricrescere. Mi consigliate di aspettare o di agire quanto prima?
Detto ciò, il veterinario ha detto che possiamo fare l'ecocardio in primavera, quando non c'è molto freddo, dato che dovranno rasare il suo petto super pelosone. Io però sono davvero molto in ansia e vorrei sapere se anche voi siete d'accordo sull'aspettare qualche mese, per evitare che, esponendosi al freddo col petto glabro, possa ammalarsi. Lui durante il giorno esce, anche se in inverni esce di meno e per archi di tempo ristretti, inoltre ora come ora il clima qui da noi è abbastanza mite e QUASI primaverile (vivo in Sicilia). Però diciamo che si alternano giornate primaverili e soleggiate ad improvvise giornate di freddo intenso. Non ho nemmeno idea di quanto ci metterebbe il pelo a ricrescere. Mi consigliate di aspettare o di agire quanto prima?