PDA

Visualizza Versione Completa : Quando fare l'ecocardio


Leny
01-02-2020, 11:21
Come ho accennato in un altro post, ieri il veterinario ha visitato Klimt e il suo soffio al cuore sembra essere peggiorato. Dico "sembra" perché in passato, quando il veterinario glielo ha diagnosticato e lo ha visitato più volte, lo aveva definito un "piccolo soffietto" e diceva che finché non aveva bisogno di fare interventi che richiedessero anestesia, non c'era bisogno di fare un ecocardio e che era sufficiente portarglielo ogni 6 mesi o almeno una volta l'anno per controllare il battito. Ieri invece, ascoltando il battito, ha detto che c'è un soffio importante e che bisogna fare l'ecocardio perché potrebbe avere bisogno di una terapia, dicendo testuali parole "con la terapia gli allunghereste di molto la vita". Queste parole mi hanno colpita e preoccupata, perché mi fanno dedurre che trascurando la cosa Klimt potrebbe non vivere a lungo...
Detto ciò, il veterinario ha detto che possiamo fare l'ecocardio in primavera, quando non c'è molto freddo, dato che dovranno rasare il suo petto super pelosone. Io però sono davvero molto in ansia e vorrei sapere se anche voi siete d'accordo sull'aspettare qualche mese, per evitare che, esponendosi al freddo col petto glabro, possa ammalarsi. Lui durante il giorno esce, anche se in inverni esce di meno e per archi di tempo ristretti, inoltre ora come ora il clima qui da noi è abbastanza mite e QUASI primaverile (vivo in Sicilia). Però diciamo che si alternano giornate primaverili e soleggiate ad improvvise giornate di freddo intenso. Non ho nemmeno idea di quanto ci metterebbe il pelo a ricrescere. Mi consigliate di aspettare o di agire quanto prima?

Magda
01-02-2020, 12:25
Cara, carissima Leny... mi permetto di rispondere all'ultima tua domanda, riguardo la "tosatura": dipende. Io abito nelle Marche, e Casper - siberiano per caso - lo scorso Febbraio, (con il maltempo che imperversava neanche l'avesse mandato direttamente Noè), causa una duodenite, è stato rasato a dovere e, purtroppo, rimesso in cortile - è un micio di "colonia" - praticamente glabro. La fortuna, (perchè a parer mio di questo un po' si tratta...), ha voluto che non si ammalasse. Non subito, per lo meno. Solo un "leggero" raffreddore, prontamente curato, a fronte di un'influenza che stava per portarmi via quattro mici su sei. Ma questa è la mia esperienza, (per non parlare di botta di cu... ;) ).

babaferu
01-02-2020, 16:23
Aspetterei, si tratta al massimo di un paio di mesi. Considera che stress sarebbe uscire al freddo con la panza rasata.... Lo stress e' nemico del cuore purtroppo. Se fosse stato cosi' grave da peggiorare in 2 mesi il veterinario ti avrebbe ditto di farla subito.... Credo abbia avuto la giusta accortezza. Quando il nostro vet ha ascultato Gabry ha sentito subito che era molto grave, di non aspettare.
Un bacio, ba

Aletto
01-02-2020, 16:33
Ciao Leny, Buio fece ecocardio senza badare alla stagione con rasatura limitata al necessario
Non risultò nulla di patologico ed è finita lì. Lui, come gli altri, se vuole sta in terrazzo anche in pieno inverno
Non avrei rimandato l’esame per la stagione, ed il tuo vet non mi sembra ti abbia dato urgenza nel farlo, altrimenti te lo avrebbe detto o fatto capire
Facci sapere

Leny
02-02-2020, 01:41
Mi sa che aspetterò allora, visto che teoricamente non dovrebbe essere troppo urgente. Avevamo in mente di farglielo fare ad aprile, sperando di poter mettere qualche soldo da parte sia per l'ecocardio che per l'eventuale cura, ma spero di poter anticipare al mese prossimo. Vi farò sapere appena avrò notizie.