Entra

Visualizza Versione Completa : Chewbe non cresce


mineskaja
05-02-2020, 09:42
10 mesi fa ho adottato una gattina di appena un giorno, miracolosamente salvata, i primi tre mesi sono stati un incubo fatto di ansia e poppate, poppate ed ansia a rotazione continua, ma ce l' abbiamo fatta. Avevamo una tabella del vet per verificare la crescita e il peso e non ci sono mai stati problemi, la piccola cresceva florida. A 7 mesi l abbiamo fatta sterilizzare e anche lì tutto bene, tanto che abbiamo smesso di pesarla. A 8 mesi a causa di un raffreddore l abbiamo riportata dal veterinario che ci ha fatto notare che la gattina non cresceva più. All inizio non riuscivo a crederci, ma ora che siamo a 10 mesi e che il suo sviluppo dovrebbe essere completo mi rendo conto che la mia tigrotta in realtà è più che altro una scoiattolina di 2kili e mezzo. Vorrei specificare che chewbe non è un gatto smilzo che pesa poco, anzi direi che è tondetta solo che continua a sembrare una cucciola di 7 mesi. A detta del veterinario sta comunque bene e non è il caso di darle integratori, ma io continuo a chiedermi se con l'età non avrà dei problemi. Ho sbagliato qualcosa? C'è qualcuno che ha vissuto una situazione simile e possa rassicurarmi?

Misty
05-02-2020, 09:48
Ciao, non tutti i gatti crescono nello stesso modo, c'è chi rimane minuto e chi diventa un gattone. Non è un errore tuo, se la gattina mangia regolarmente e sta bene, come ti ha detto anche il vet, non mi preoccuperei. Io ho due gatte quasi coetanee, una è bella in carne e l'altra più mingherlina eppure mangiano le stesse cose.
Probabilmente il fatto che sia stata in difficoltà nei primi tempi della sua vita può aver influito sulla sua crescita.
Ci mandi una foto?

Leny
05-02-2020, 10:00
Concordo anche io sul fatto di mettere una foto, vorrei tanto vedere questa pallina di pelo graziosa!
Questo post capita a fagiolo perché anche io ho un "problema" simile. Ho due gatti maschi di 7 mesi, castrati il mese scorso. Li avevo pesati pochi giorni prima della castrazione e pesavano rispettivamente 3,6 kg e 3,1. In più di un mese, non hanno preso nemmeno un etto. Uno dei due è il classico micino smilzo e mingherlino, l'altro è rotondino e con le zampotte grosse, ma mi sa che sono semplicemente dei gatti di taglia piccola, come la tua micetta, ed è per questo che non crescono più (o crescono poco). Tra l'altro, mi pare che le femmine smettano di crescere prima dei maschi (se non dico castronerie), quindi io non mi preoccuperei, tanto più che la tua micia è attiva, mangia e non sembra sottopeso. Sarà semplicemente piccolina di statura, una mia amica ha gatte adulte che hanno pure fatto diverse cucciolate e sono davvero minuscole, peseranno sui 2, massimo 3 kg, pure loro.

babaferu
05-02-2020, 10:23
Sapete qualcosa dei genitori? Ci sono gatti che restano proprio piccini.

Lena nel tuo caso i vermi erano sicuramente il problema.

Leny
05-02-2020, 10:36
Sapete qualcosa dei genitori? Ci sono gatti che restano proprio piccini.

Lena nel tuo caso i vermi erano sicuramente il problema.

Ma è possibile che i vermi non li facciano minimamente crescere? Anche perché non penso ne fossero pesantemente infestati. Avevamo fatto l'ultima sverminazione a novembre, poi avevamo fatto un esame feci verso dicembre se non erro e il risultato era negativo. Quando le feci sono tornate normali, hanno preso circa 800 grammi e poi si sono di nuovo fermati. Per quasi due mesi hanno avuto feci buone, fino a pochi giorni fa (solo Ciro aveva la diarrea, in cui ho trovato tre vermetti), quando li ho nuovamente sverminati e già dal giorno avevano tutti feci buone. Dovrei dare qualche integratore? Ho introdotto il tuorlo d'uovo due volte a settimana e la pasta multivitaminica 3/4 volte a settimana, nella speranza che possa aiutarli a crescere meglio. Poi la settimana prossima ripeto la sverminazione col broadline.

mineskaja
05-02-2020, 10:43
https://www.dropbox.com/s/j1h5zbu9xg5ni8o/IMG_20200102_154324.jpg?dl=0

Misty
05-02-2020, 10:59
:micimiao18::micimiao18:che bella!

mineskaja
05-02-2020, 11:04
Spero che il link risulti visibile anche se a guardarla così sembra semplicemente una bella miciotta. Il problema lo vedi solo quando è accanto agli altri. Ho altri due gatti, Stevens è un super massiccio di 5 kili e Coco invece è smilza e pesa a mala pena 3 eppure è molto alta e lunga. Purtroppo sui genitori posso solo ipotizzare visto che chi me l' ha portata l ha tolta a dei bambini che se la lanciavano. Pesava appena 90 grammi e ha perso il cordone ombelicale solo dopo 5 giorni. Da qui deduco che ne avesse a mala pena 1. Giuro che non ho mai lesinato su nulla e a tutt'oggi mangia cibo per cuccioli anche se rubacchia un po' di quelli di Stevens. A dirla tutta non mi dispiace neanche l idea di avere un eterna cucciola ma vorrei semplicemente essere certa che stia bene

mineskaja
05-02-2020, 11:12
Dovrei dare qualche integratore? Ho introdotto il tuorlo d'uovo due volte a settimana e la pasta multivitaminica 3/4 volte a settimana, nella speranza che possa aiutarli a crescere
Io do già una pasta multivitaminica ma più per gola che per fiducia, mi consigliereste il tuorlo? E se si in che dosi?

Leny
05-02-2020, 11:21
Che bella gattina! Meno male che l'hanno tolta dalle grinfie di quei bambini...
Io penso che stia bene, se la vedi mangiare, giocare, se non la vedi ammalata e se non perde peso nonostante mangi. Se vuoi stare più tranquilla, potresti fare delle analisi del sangue (o forse quelle alla tiroide? Non ho mai fatto esami del genere e non me ne intendo), ma non penso ci sia da preoccuparsi.
Per quanto riguarda il tuorlo, io ai cuccioli lo do due volte a settimana, un tuorlo ciascuno, mentre ai grandi solo una volta a settimana o anche meno (soprattutto al più grande che pesa 6 kg ed è bello tondo).

babaferu
05-02-2020, 11:37
E' bellissima!
Ma figurati nessuno ha il dubbio che tu abbia lesinato nulla!!!
Che pasta vitaminica dai?
Gli esami li farei soll se la vedi mangiare moltissimo e non crescere.... Diversamente puo' semplicemente essere quella la sua stazza. Puo' anche essere che ha perso qualcosina con la sterilizzazione e ora sia i.n ripresa, vediamo tra un mesetto. E' in un'eta' in cui comunque la crescita rallenta ed e' meno misurabile.
Vermi li avete esclusi vero?
Si leny, sono una causa sufficiente anon far prendere peso.
Il cibo per cuccioli e' un po' una trovata commerciale, leggendo le etichette un buon adult puo' essere anche meglio (osservazione che non c'entra col tuo quesito).

mineskaja
05-02-2020, 13:26
Grazie a tutti, in ogni caso il fatto che nessuno di voi abbia menzionato patologie strane mi rincuora. I vermi li escluderei perché ogni 6 mesi faccio un bel giro di milbemax per gatti e cani e anche se non hanno più accesso al giardino uso comunque l antipulci ogni mese. La pasta è della trixie ma ripeto che la do più che altro per eventuali boli di pelo e perché piace a tutti. Ho anche provato degli integratori in capsule ma non li mangiano in alcun modo. Lei mangia normalmente anzi è appena uscita dalla fase in cui assaliva le ciotole altrui. È super vivace e salta in ogni dove. Cercherò comunque di implementare la pappa col tuorlo e mi informerò col vet per gli esami

mineskaja
05-02-2020, 13:39
https://www.dropbox.com/s/d4bnvcxqvuw46qh/IMG_20191211_190103.jpg?dl=0

Questa foto dovrebbe rendere l idea. Davide e golia