PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto confuso dalle porte socchiuse


Leny
05-02-2020, 11:08
Volevo raccontarvi di un comportamento un po' bizzarro di Totò, dato che non ho mai visto un micio così disorientato in queste situazioni. Praticamente, se lascio una porta (solitamente quella della mia camera) socchiusa o aperta a metà, lui entra in crisi e non capisce da dove dovrebbe uscire. Nonostante la porta sia palesemente aperta, pur non essendo totalmente poggiata al muro, lui si piazza dietro la porta e comincia a miagolare come se fosse chiusa e, con le zampette, comincia a "bussare" come quando resta chiuso in una stanza e vuole che gli venga aperta la porta. Come conseguenza del suo bussare/raspare, la porta si chiude del tutto spinta dalle sue zampine, quindi ricomincia il loop di disperazione e confusione. Io risolvo il problema semplicemente aprendo completamente la porta, ma a volte capita che per un colpo di vento, per una svista, o per qualche altro gatto che si nasconde dietro la porta, la porta si sposta un po' e quando Totò vuole uscire dalla stanza comincia a lamentarsi senza accorgersi dell'altra metà aperta. Io lo trovo adorabile, ma un po' mi sorprende questa cosa perché non capisco se è proprio tonto o se magari è un modo per attirare l'attenzione :confused: Quando fa così, basta che gli apro bene la porta oppure gli indico letteralmente l'uscita con la mano e lui allora esce dalla camera. Anche a voi è capitato di assistere ad un comportamento del genere? Non mi sembra tanto difficile capire come funzionino le porte, tutti gli altri si aprono addirittura le porte da soli se non sono ben chiuse, mentre lui non capisce nemmeno quando è aperta :D

Preciso che quando lui si trova fuori da una stanza e vuole entrare, entra tranquillamente anche se la porta è leggermente socchiusa (ma se è proprio socchiusa, non capisce che basta spingere con una zampetta per poter entrare), diciamo che ha maggiori difficoltà quando deve uscire da una stanza.

iw1dov
05-02-2020, 13:36
Qui ogni tanto qualcuno fa una scena del genere, particolarmente le signore. Sembra semplicemente che - in quanto ra...gatte - si aspettino *e aspettino* che qualche schiavo umano apra loro la porta.

Il fatto è che il più delle volte si aprono da sole la porta socchiusa, quindi è proprio pigrizia/voglia di essere servite...

E casualmente, tra gli unici due maschietti di famiglia, quello che pretende il maggiordomo è Sua Gattezza Reale (eh, sì: ha ereditato il titolo da Isidoro... anche per questo motivo)!

alepuffola
08-02-2020, 22:28
Non saprei Leny, qui sgattaiolano fuori anche se c'è uno strapuntino socchiuso di 5 cm, basta che sia largo abbastanza per passarci e farsi largo. Lo fanno tutti e 5 sia da un verso che dall'altro.
Però se la porta è aperta ma senza spiragli (solo col battente appoggiato ) non tentano di spingerla, quanto basterebbe una piccola spintarella anche col muso. Si piazzano fuori e miagolano in attesa.
Puffola invece se capiva che non era proprio chiusa la spingeva.
Gatti...:D

Aletto
09-02-2020, 07:17
Mentre leggevo, prima di arrivare al punto in cui lo dici, ho pensato al vento.
Può essere che almeno una volta sia rimasto chiuso dentro una camera o fuori dalla camera per via di un colpo di vento. Aggiungiamo anche che a volte c'è stato l'intervento di un altro gatto a chiudere o aprire la porta. Forse lui è rimasto più sensibilizzato degli altri dal fatto che la chiusura o apertura della porta non dipenda dalla sua volontà.
Berenice e Buio non amano passare attraverso lo spiraglio di una porta socchiusa. Volland invece la spinge tranquillamente......se non avverte la corrente del vento. Sanno che alcune porte non si chiudono improvvisamente (perché c'è il fermaporta) ed altre sì.
Non è tonto, è sensibilizzato da qualche evento

Leny
10-02-2020, 11:07
Grazie per le risposte.
Beh, sì magari gli è successo di restare chiuso in qualche stanza a causa del vento, anche se io non me lo ricordo (ma lui non dimentica, mi sa :D). Oggi ha ripetuto la stessa scena con la porta di un'altra stanza: era dentro il cucinino con mia madre, la porta aperta a metà e lui che miagolava dietro la porta. Poi mia madre gli ha gentilmente indicato lo spazio di porta aperto e lui è uscito.
Che poi ho notato che fa così solo con le porte interne, se vede che la porta per uscire in giardino è socchiusa o poggiata al battente, non esita un secondo a sgattaiolare fuori o a infilare la zampetta nella fessura e aprire, chiamalo scemo :cool: