PDA

Visualizza Versione Completa : Mici che non vogliono il cibo fatto in casa HELP !!


Cucciola
26-02-2020, 18:48
Salve! Ho due gatti ( una gatta sterilizzata di circa 2 anni e un maschio di 1 anno sterilizzato anche lui ).

All'inizio della nostra convivenza, non avevo esperienza e gli davo il cibo del Lidl ( patè, croccantini e scatolette ) e il maschietto ha cominciato a perdere il pelo sul collo.
Si è poi dedotto che dipendesse dal cibo.

Mi sono sentita in colpa da impazzire ed ho cominciato ad informarmi.
La veterinaria ( e non solo una ! ) mi ha sempre consigliato di dargli solo crocchette di marche da lei suggerite ( formulazioni assurde con cereali sempre al primo posto ).
Mi ha risposto dicendo che se hanno poca carne è meglio, cosi non hanno problemi di reni in futuro dovuti all'eccesso di proteine :confused:

In ogni caso, ho fatto di testa mia informandomi .. Le crocchette che mangiano adesso sono di solito le Monge LeChat Excellence Premium e quando le trovo anche le Wild alle acciughe.

Ho provato più e più volte a proporgli cose casalinghe fatte con carne fresca comprata al supermercato .
Un esempio può essere pollo con un po di riso bollito e qualche verdura bollita.
Non lo mangiano.

L'unica cosa che apprezzano è il fegato di pollo CRUDO, a volte mangiano un pò di pollo ( cosce o petto ), ma se glielo propongo come pasto normale ( e non giusto un pezzettino ), si rifiutano, piangono e restano senza mangiare anche per 2 giorni fino a che la carne mi è andata a male e sono costretta a ridargli le crocchette.

Ho provato a ''fregarli'' mettendo l'olio di salmone sulla carne fatta in casa ( ho letto che un'appetizzante ), ma anche con quello poco successo.

Le scatolette hanno una qualità imbarazzante ( parlo di quelle reperibili facilmente e che non costino un occhio della testa - a volte vedo dei prezzi che mi fanno pensare sia meglio comprargli il filet mignon o un aragosta con quella cifra imbarazzante !! )


Per farla breve.. So che l'alimentazione casalinga non è completa e la mia idea sarebbe comunque di continuare ad integrarla con le migliori crocche che trovo ( stavo guardando su Zooplus anche marchi come Porta 21 o Wild Freedom ).

Ma come faccio a fargli mangiare un pò di umido di qualità?
Gli ho anche provato a fare dei triti di carne di pollo misti a frattaglie come cuore o simili..
Mangiano un pochino e poi lasciano perdere!

Sicuramente mancano delle informazioni, quindi chiedete pure se vi puo servire per aiutamri :)

PS I mici vivono in casa e in giardino :)

babaferu
26-02-2020, 18:51
Benvenuta e complimenti per l'impegno.
Quanti crocchi mangiano? Proponi crudo o cotto?

Cucciola
26-02-2020, 18:58
Benvenuta e complimenti per l'impegno.
Quanti crocchi mangiano? Proponi crudo o cotto?

Non saprei in grammi ..
Considera che un sacchetto da 400 gr in due adulti che sono, mi durano circa 4 giorni ..

Per il fatto in casa, crudo o cotto per me è indifferente !

babaferu
26-02-2020, 19:28
Non saprei in grammi ..
Considera che un sacchetto da 400 gr in due adulti che sono, mi durano circa 4 giorni ..

Per il fatto in casa, crudo o cotto per me è indifferente !

Mangiano l'intero apporto in crocchi, per questo il resto lo smangiucchiano.... Non hanno fame.
400 gr in 4 giorni fa 50 gr a testa, è moltissimo, devi iniziare a pesare i crocchi e ridurli drasticamente, altrimenti è inutile proporre altro.
Per te crudo o cotto è lo stesso, ok ma loro cosa preferiscono?

Cucciola
26-02-2020, 19:46
Mangiano l'intero apporto in crocchi, per questo il resto lo smangiucchiano.... Non hanno fame.
400 gr in 4 giorni fa 50 gr a testa, è moltissimo, devi iniziare a pesare i crocchi e ridurli drasticamente, altrimenti è inutile proporre altro.
Per te crudo o cotto è lo stesso, ok ma loro cosa preferiscono?

Le volte che gli ho proposto l'umido fatto in casa, ho fatto ben attenzione a dargli pochissime crocche proprio per fare in modo che mangiassero quello.

Ho anche provato a dargli quello ad oltranza per due giorni togliendo le crocche, ma si rifiutano.

Su alcune cose tipo il fegato, lo mangiano solo crudo.
Idem per il pollo tipo petto.

Alle volte ho cotto al forno con un filo d'olio le sovraccosce e quelle, quando ancora tiepide e umide, le mangiavano.

Cucciola
26-02-2020, 19:47
Mangiano l'intero apporto in crocchi, per questo il resto lo smangiucchiano.... Non hanno fame.
400 gr in 4 giorni fa 50 gr a testa, è moltissimo, devi iniziare a pesare i crocchi e ridurli drasticamente, altrimenti è inutile proporre altro.
Per te crudo o cotto è lo stesso, ok ma loro cosa preferiscono?

questo quantitativo di crocche è riferito ad adesso.
Inteso che mangiano solo il secco.

Riri
27-02-2020, 09:15
Complimenti per l'impegno e l'attenzione che dedichi all'alimentazione dei tuoi mici.
Io posso solo dirti che l'alimentazione in casa è cosa seria e, se vorrai intraprendere quella strada, necessiterà di approfondimento e magari anche dell'aiuto di un nutrizionista (altri ti sapranno dare ottimi consigli in questo senso). Quel che posso consigliarti io è assolutamente di evitare il riso assieme al pollo, il gatto è carnivoro obbligato e tutto il resto è un di più inutile, quando non dannoso. Probabilmente poi un'alimentazione esclusivamente a crudo sarebbe la cosa migliore, ma visto che io non la metto in pratica con la mia micia in realtà non ne so molto e non so quindi dirti se come e quanto utilizzare invece il cibo cotto. Posso però dirti che umidi di qualità ne esistono eccome, se acquisti online ti si può dare qualche dritta a riguardo. Sicuramente, eliminare i croccantini sarebbe la cosa migliore... Ci vuole costanza, ma ce la si fa.

babaferu
27-02-2020, 10:00
questo quantitativo di crocche è riferito ad adesso.
Inteso che mangiano solo il secco.

Ok comincia a pesare e diminuire il secco. Lo lasci a disposizione?

Cucciola
27-02-2020, 23:05
Ok comincia a pesare e diminuire il secco. Lo lasci a disposizione?

Durante i giorni in cui hanno le crocche si, si autogestiscono.
Quando ho tentato il cibo casalingo, le ho levate del tutto o ne ho date pochissime a fine giornata visto che fanno il digiuno a oltranza :eek:

Si, ho possibilità di comprare online :)
Grazie mille ad entrambe !!

babaferu
28-02-2020, 07:10
Durante i giorni in cui hanno le crocche si, si autogestiscono.
Quando ho tentato il cibo casalingo, le ho levate del tutto o ne ho date pochissime a fine giornata visto che fanno il digiuno a oltranza :eek:

Si, ho possibilità di comprare online :)
Grazie mille ad entrambe !!

Ho capito ma devi cambiare sistema. Immagino che lasci i crocchi notte e giorno, non solo il giorno.
Non togliere i crocchi del tutto, non cambieranno di punto in bianco. Comincia a non lasciare tutti quei crocchi, pesa e lasciane meno, un 20 gr a testa. Gradiscono il pollo crudo? Benissimo gli dai quello, parti con un 50-70 gr a testa (parti dsl petto se preferiscono, ma poi è meglio passare a tagli più grassi es coscia disossata o addirittura alette crude se sgranocchiano). Oppure tritata grassa di manzo cruda se tradiscono.
O viceversa, crocchi per la notte e crudo per il giorno, come ti viene più comodo.
Il mio gatto che mangia la carne preferisce se non gliela metto nella solita ciotola ma in un altro posto (se la ruba....). Stimoli, falli giocare con un pezzetto di carne, rendi la cosa interessante.

Una riflessione: I crocchi sono molto peggio dell'umido come ingredienti e sono. Secchi per cui disidratano. È lodevole voler dare cibo fatto in casa ma è ben vero che anche sostituire i crocchi con umido industriale sarebbe già un miglioramento della loro dieta.

Cucciola
28-02-2020, 17:52
Ho capito ma devi cambiare sistema. Immagino che lasci i crocchi notte e giorno, non solo il giorno.
Non togliere i crocchi del tutto, non cambieranno di punto in bianco. Comincia a non lasciare tutti quei crocchi, pesa e lasciane meno, un 20 gr a testa. Gradiscono il pollo crudo? Benissimo gli dai quello, parti con un 50-70 gr a testa (parti dsl petto se preferiscono, ma poi è meglio passare a tagli più grassi es coscia disossata o addirittura alette crude se sgranocchiano). Oppure tritata grassa di manzo cruda se tradiscono.
O viceversa, crocchi per la notte e crudo per il giorno, come ti viene più comodo.
Il mio gatto che mangia la carne preferisce se non gliela metto nella solita ciotola ma in un altro posto (se la ruba....). Stimoli, falli giocare con un pezzetto di carne, rendi la cosa interessante.

Una riflessione: I crocchi sono molto peggio dell'umido come ingredienti e sono. Secchi per cui disidratano. È lodevole voler dare cibo fatto in casa ma è ben vero che anche sostituire i crocchi con umido industriale sarebbe già un miglioramento della loro dieta.


Ok, cosa mi consigli nell'ambito dell'umido industriale?
Stessa cosa ti chiedo rispetto alle crocche .. sto vedendo che ZooPlus ce ne sono davvero tantissime ..
Quelle grain free mi sembrano anche quelle con una formulazione migliore, ma non so su quali orientarmi !

( Preferirei evitare brand come Royal Canin per questioni etiche ! )

Grazie