Cucciola
26-02-2020, 18:48
Salve! Ho due gatti ( una gatta sterilizzata di circa 2 anni e un maschio di 1 anno sterilizzato anche lui ).
All'inizio della nostra convivenza, non avevo esperienza e gli davo il cibo del Lidl ( patè, croccantini e scatolette ) e il maschietto ha cominciato a perdere il pelo sul collo.
Si è poi dedotto che dipendesse dal cibo.
Mi sono sentita in colpa da impazzire ed ho cominciato ad informarmi.
La veterinaria ( e non solo una ! ) mi ha sempre consigliato di dargli solo crocchette di marche da lei suggerite ( formulazioni assurde con cereali sempre al primo posto ).
Mi ha risposto dicendo che se hanno poca carne è meglio, cosi non hanno problemi di reni in futuro dovuti all'eccesso di proteine :confused:
In ogni caso, ho fatto di testa mia informandomi .. Le crocchette che mangiano adesso sono di solito le Monge LeChat Excellence Premium e quando le trovo anche le Wild alle acciughe.
Ho provato più e più volte a proporgli cose casalinghe fatte con carne fresca comprata al supermercato .
Un esempio può essere pollo con un po di riso bollito e qualche verdura bollita.
Non lo mangiano.
L'unica cosa che apprezzano è il fegato di pollo CRUDO, a volte mangiano un pò di pollo ( cosce o petto ), ma se glielo propongo come pasto normale ( e non giusto un pezzettino ), si rifiutano, piangono e restano senza mangiare anche per 2 giorni fino a che la carne mi è andata a male e sono costretta a ridargli le crocchette.
Ho provato a ''fregarli'' mettendo l'olio di salmone sulla carne fatta in casa ( ho letto che un'appetizzante ), ma anche con quello poco successo.
Le scatolette hanno una qualità imbarazzante ( parlo di quelle reperibili facilmente e che non costino un occhio della testa - a volte vedo dei prezzi che mi fanno pensare sia meglio comprargli il filet mignon o un aragosta con quella cifra imbarazzante !! )
Per farla breve.. So che l'alimentazione casalinga non è completa e la mia idea sarebbe comunque di continuare ad integrarla con le migliori crocche che trovo ( stavo guardando su Zooplus anche marchi come Porta 21 o Wild Freedom ).
Ma come faccio a fargli mangiare un pò di umido di qualità?
Gli ho anche provato a fare dei triti di carne di pollo misti a frattaglie come cuore o simili..
Mangiano un pochino e poi lasciano perdere!
Sicuramente mancano delle informazioni, quindi chiedete pure se vi puo servire per aiutamri :)
PS I mici vivono in casa e in giardino :)
All'inizio della nostra convivenza, non avevo esperienza e gli davo il cibo del Lidl ( patè, croccantini e scatolette ) e il maschietto ha cominciato a perdere il pelo sul collo.
Si è poi dedotto che dipendesse dal cibo.
Mi sono sentita in colpa da impazzire ed ho cominciato ad informarmi.
La veterinaria ( e non solo una ! ) mi ha sempre consigliato di dargli solo crocchette di marche da lei suggerite ( formulazioni assurde con cereali sempre al primo posto ).
Mi ha risposto dicendo che se hanno poca carne è meglio, cosi non hanno problemi di reni in futuro dovuti all'eccesso di proteine :confused:
In ogni caso, ho fatto di testa mia informandomi .. Le crocchette che mangiano adesso sono di solito le Monge LeChat Excellence Premium e quando le trovo anche le Wild alle acciughe.
Ho provato più e più volte a proporgli cose casalinghe fatte con carne fresca comprata al supermercato .
Un esempio può essere pollo con un po di riso bollito e qualche verdura bollita.
Non lo mangiano.
L'unica cosa che apprezzano è il fegato di pollo CRUDO, a volte mangiano un pò di pollo ( cosce o petto ), ma se glielo propongo come pasto normale ( e non giusto un pezzettino ), si rifiutano, piangono e restano senza mangiare anche per 2 giorni fino a che la carne mi è andata a male e sono costretta a ridargli le crocchette.
Ho provato a ''fregarli'' mettendo l'olio di salmone sulla carne fatta in casa ( ho letto che un'appetizzante ), ma anche con quello poco successo.
Le scatolette hanno una qualità imbarazzante ( parlo di quelle reperibili facilmente e che non costino un occhio della testa - a volte vedo dei prezzi che mi fanno pensare sia meglio comprargli il filet mignon o un aragosta con quella cifra imbarazzante !! )
Per farla breve.. So che l'alimentazione casalinga non è completa e la mia idea sarebbe comunque di continuare ad integrarla con le migliori crocche che trovo ( stavo guardando su Zooplus anche marchi come Porta 21 o Wild Freedom ).
Ma come faccio a fargli mangiare un pò di umido di qualità?
Gli ho anche provato a fare dei triti di carne di pollo misti a frattaglie come cuore o simili..
Mangiano un pochino e poi lasciano perdere!
Sicuramente mancano delle informazioni, quindi chiedete pure se vi puo servire per aiutamri :)
PS I mici vivono in casa e in giardino :)