Visualizza Versione Completa : Consigli per due micine
Buonasera a tutti, sono nuova nel Forum e chiedo gentilmente qualche consiglio per le nostre micine, in quanto prima esperienza. Sono due sorelline di oramai 6 mesi, Mia e Lucy,arrivate a casa a fine ottobre, dopo due mesi vissuti in campagna. Io e il mio compagno le abbiamo accolte con amore e gioia e personalmente avendo più tempo a disposizione, mi sono dedicata a loro con attenzione per farle sentire a proprio agio e fin da subito Mia, una tigrotta sia nell' aspetto che nel comportamento, si è attaccata a me come una cozza, con riti e fusa senza tregua in alcun modo creando un contatto fermo con il corpo; unghie esposte quasi sempre come artigli, trovandoci graffi ovunque, gambe usate per arrampicarsi; una continua richiesta di attenzione e bisogno di essere sempre protagonista ,un super controllo e una gelosia assurdi, anche nei confronti della sorellina, tanto che ho deciso di mettere freno a questo suo atteggiamento. Ogni volta che mi occupo di Lucy, lei non ha pace, deve intromettersi sempre e fa in modo che si allontani, mentre al contrario quando mi dedico a Mia, la sorella rimane al suo posto, anche osservando la situazione; è ovvio che quando accarezzo una, lo faccio anche con l'altra, ma puntualmente la tigrotta gira il sedere e ne va. Non è finita qui, quando fa la cacca si porta in giro cattivo odore e pallini attaccati al sedere, lasciando tracce ovunque si appoggi,non è in grado di pulirsi, quindi lo faccio io con dischetti umidi di acqua, ma non può essere la quotidianità! Siamo costretti a vivere con porte chiuse della camera da letto, dei due bagni e della cucina e questo toglie la libertà di muoversi e per noi sta diventando un grosso problema. Quanto vorremmo dormire con loro!! Il veterinario non ci è stato di grande aiuto, spiegandoci che probabilmente non ha ricevuto le giuste attenzioni dalla madre, ma fin qui ci eravamo arrivati anche noi.. Vi chiedo in che modo potremmo risolvere? Tenendo presente che abbiamo provato a cambiare lettiera e cibo e nulla è cambiato.. Sinceramente a me non va di sentire sempre questo odore di cacca, anche perché ce lo troviamo addosso,è veramente poco igienico, amo gli animali ma questo non riesco proprio ad accettarlo, inoltre abbiamo riempito le stanze di profumatori. Mi sono dilungata un po' e forse dimenticando qualcosa, spero di poter aver qualche consiglio. Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao Luce, benvenuta a te e alle tue micine.
Il comportamento che descrivi è abbastanza normale, sono giovani e vivaci.
Mi descrivi praticamente la mia tigrina Milly, da piccola era proprio tremenda, molto appiccicosa ma anche forte nei modi e un po' violenta gioca come una wrestler, ero sempre graffiata braccia e gambe. Ti consiglio di tenerle impegnate con giochi e tiragraffi
Per il problema della cacca, ci vuole solo tempo è una cosa che deve imparare a gestire, però la cacca del gatto non deve essere molle che rimane appiccicata, deve essere un bel salsicciotto sodo e asciutto e non si appiccica al culetto. Se non è così va modificata un po' la dieta, cosa mangiano?
Ciao Luce benvenute a tutte voi <3
Le micine sono a pelo lungo? Anche in questo caso non è normale che la cacca rimanga sempre attaccata al pelo, come dice Misty probabilmente è un po' troppo morbida. Ho 4 gatti a pelo lungo ed è molto raro il pelo si sporchi dei loro bisognini. Se hanno un pelo particolare come la mia Ameliuccia, poi, e la piccolina ha le feci mollicce c'è il rischio che si creano dei nodi non proprio simpatici. Cercherei di capire se la pappa può dare fastidio.
Per il resto ci vuole pazienza, dici che le micine vengono dalla campagna e probabilmente il loro "background" è un po' selvatico, come ti ha detto il vet probabilmente la loro mamma non ha avuto modo e/o tempo di stare con loro e insegnargli cose importantissime nella prima infanzia del gatto.
Grazie Misty,ti ringrazio per avermi risposto...Allora per quanto riguarda i giochi e i tiragraffi,ti dico che il soggiorno e la cameretta li abbiamo trasformati in parco giochi,addirittura io e il mio compagno abbiamo realizzato con le nostre mani un tiragraffi alto 170 cm bellissimo e comunque non mancano il giocare con loro,diciamo che i primi mesi ero molto presente,non lavoravo,ora manco mezza giornata e tra vari impegni il giocare non è presente come prima,quando stavo con loro ore.Per quanto riguarda il cibo,hanno sempre mangiato crocchette per cuccioli e ogni 7/10 gg l'umido,visto che il veterinario ce l'ha un po sconsigliato. Parlando di cacca, la fanno solida,come dei salamini per intenderci,percui mi sembra normale, per questo mi domando come mai si attacca?!
Se fanno dei bei salami sodi è strano che rimanga attaccato. Secondo me deve solo imparare a pulirsi, ma è una cosa che viene da sè. Si lava? Hai guardato mentre la fa come si comporta?
Per quanto riguarda l'alimentazione dovresti fare il contrario. Umido completo a tutti i pasti e crocchette il meno possibile per il loro bene e per la loro salute futura, ci sono varie info sull'alimentazione qui sul forum dove potrai imparare molto. Purtroppo i veterinari sono poco preparati in nutrizione felina.
Sono già sterilizzate?
In ogni caso ci vuole solo un po' di pazienza e tempo che crescano
Grazie Pawsie, è un piacere per me farne parte. Le micine non sono a pelo lungo e comunque i residui di cacca sono tutti attorno all'ano come una coroncina, percui faccio fatica a capire come può accadere. Siamo vicini alla sterilizzazione, vedremo cosa accadrà...Per il fatto che hanno vissuto per un po in campagna credo abbia influenzato i loro comportamenti,spesso guardano fuori per uscire,abbiamo un terrazzone di 10 metri,ma pieno di piante,la mia ha già fatto cadere due grossi vasi,considerando che ci tengo moltissimo,la sgrido ma non ascolta,come niente.. è tremenda,proprio selvatica:):). vi saprò dire.Vedo se riesco a mettere la foto delle piccole...Buon tutto!!
Ah, ok, quindi le rimane proprio il culetto sporco, non si attacca al pelo. Allora la piccolina deve proprio imparare a lavarsi, anche se ammetto che è la prima volta che sento una cosa del genere :D ma se non ha potuto passare il tempo necessario con la mamma, può darsi che questa mansione non l'abbia mai imparata, i primi mesi nei gattini sono importantissimi, e ciò che imparano/non imparano durante la loro prima infanzia di solito se lo portano dietro a lungo, spesso per tutta la vita.
Dai, a 6 mesi sono delle cucciole piene di energia, è normale che ogni tanto facciano dei danni!
Non vedo l'ora di vedere le due piccole... pesti! :D
ps. per l'alimentazione sottoscrivo tutto ciò che ha detto Misty! ;)
anche secondo me è un po' porcella. Se la sorellina si lava potrebbe imparare da lei imitandola. secondo me è solo questione di tempo, se la mamma non ha insegnato bene hanno bisogno di più tempo per imparare
per i danni devi portare pazienza, ne faranno ancora!:D
Vi ringrazio tantissimo per tutte le informazioni,ho fatto bene a iscrivermi al Forum, ne sapete più voi che il veterinario e la cosa mi lascia perplessa...Allora per l'alimentazione faremo in modo di fare al contrario, però vi dico che un venditore ci ha sconsigliato vivamente le crocchette perché la sua gatta ha avuto un sacco di problemi ai denti con l'umido ed è la stessa cosa che ci ha detto il veterinario...sperimenteremo...Anche secondo me Mia è una bella porcella,perché la sorella fa tutto bene e non fa odore...Tutte e due si puliscono,ma quando fa la cacca Mia, non l'ho vista pulirsi...Avevo chiesto alla signora che me le ha date di tenerle ancora,che le avrei dato il cibo per il sostentamento,ma cercava di darmele e oltretutto non sapevo esattamente la data di nascita...è evidente che doveva andare cosi...Lucy è più matura,Mia ancora no...Vi aggiornerò...Grazie ancora di tutto!!!....Scusate ma non so come inserire le foto,per me è nuovo anche scrivere in un Forum...
Luce, purtroppo i veterinari spesso di alimentazione felina non ne capiscono un bel niente e si affidano ai rappresentanti del petfood, che ovviamente mettono il secco in cima all'alimentazione, ma purtroppo è un alimento molto innaturale, e deleterio soprattutto per il gatto, ma se vai nella sezione alimentazione del forum troverai tutte le informazioni! Io qui ho imparato tantissimo! :)
Mia sicuramente ha più bisogno di tempo rispetto alla sorellina, ma abbi pazienza, sono certa che la situazione si sistemerà da sé. Ti posso chiedere quanto avevano le gattine quando le hai prese?
Per mettere le foto le devi caricare su un sito esterno come ad esempio Imgur, Flickr e altri simili e poi copiare il link qui!
Un baciotto alle belvette :)
Eccomi Pawsie!!...Le micine sono nate il 3 settembre,le abbiamo portate a casa il 29 ottobre. Io avrei aspettato ancora un po,ma evidentemente non riuscivano a starci dietro,non stavano in casa,ma all'aperto..addirittura uno dei fratellini è sparito,non l'hanno più trovato...nei prox giorni metterò la foto,ora non riesco..ti ringrazio tanto...buonanotte!!
effettivamente erano ancora un po' piccoline, nemmeno due mesi è un po' poco.
aspettiamo le foto!
alepuffola
04-03-2020, 02:52
Ciao Luce, benvenuta :360:
ti ho appena cambiato l'avatar, purtroppo la foto era enorme e ho dovuto tagliarla un pò prima di ridimensionarla.
Per postare le foto, non si possono postare direttamente nei messaggi, a piena risoluzione occuperebbero troppo spazio e sovracaricherebbero il server.
Puoi usare due modi:
1 ) per farle vedere a piena risoluzione devi caricarle su una galleria esterna online ( ce ne sono molte, Pawsie ti ha indicato quelle più note, ma ce ne sono altre, io per esempio uso google drive ), quindi aprirti la foto sulla galleria esterna e poi postare qui il link diretto.
2 ) Oppure, una volta arrivata a 50 messaggi postati, avrai automaticamente i permessi per crearti una galleria personale sul tuo profilo, su cui caricare 50 foto complessive, a bassa risoluzione ma comunque accettabili.
Sul tuo problema con Mia...purtroppo l'avete prese troppo piccole, se vengono tolte alla mamma prima dei 3 mesi a volte non imparano a misurarsi mentre giocano (senza usare le unghie per esempio) o a pulirsi bene, e può capitare che non sviluppino un carattere equilibrato proprio per l'assenza prematura degli insegnamenti della madre . Ormai è fatta, cercate di aver pazienza. Col tempo dovrebbe imparare a pulirsi.
come va la situazione delle micine?
Grazie mille Alepuffola per aver inserito la foto,mi dispiace che tu abbia dovuto lavorarci un po per via della dimensione,quindi provvederò a variarne le impostazioni. Per quanto riguarda le gallerie esterne non le ho scelte quelle suggerite gentilmente da Pawsie,perché non mi sono trovata bene,è solo un mio parere,proverò con google drive,intanto seguo le direttive che mi hai dato.Vi ringrazio tutte per l'attenzione,appena prenderò dimestichezza sarà tutto più facile per me. Misty, le micine in questi ultimi tre giorni sono più tranquille,siamo tutti in armonia,a parte un episodio accaduto qualche giorno fa,quando due uomini venuti a montare del mobilio,hanno fatto agitare all'ennesima potenza la Mia,scappava ovunque terrorizzata e aveva paura pure di me,non si faceva prendere,volevo tranquilizzarla,ma la cosa pazzesca è che anch'io tremavo dentro,quindi molto probabilmrnte i personaggi entrati non emanavano una gran bella energia,uno dei due jn modo particolare,ovviamente ho acceso incensi e candele appena sono usciti....È un comportamrnto che non ho mai visto prima d'ora,di solito sono in accoglienza con le persone che entrano,si fanno coccolare,è chiaro quindi che i gatti sono molto sensibili in fatto di energia...Io spero tanto di risolvere il problema della cacca,perché ancora Mia non ha imparato,proprio ieri sera facevo notare al mio compagno l'odore che aveva lasciato sul mio pile,comunque mei prox giorni ci rivolgeremo al veterinario per la sterilizzazione,abbiamo deciso di fare prima una e poi l'altra,in modo che si possano aiutare e sostenere e gli chiederò come possiamo fare,anche perché ogni volta che le pulisco il sederino lei soffre,non vuole,scappa via,anche se cerco di coccolarla,non è facile per me e nemmeno per lei,mi dispiace di non aver insistito con decisikne sul farle stare ancora con la mamma,ma la signora spingeva a darcele...Vi aggiornerò su tutto,grazie a tutte e buona giornata!!
babaferu
05-03-2020, 07:02
Permettimi un consiglio, non fate prima una e poi l'altra, fatele sterilizzare insieme. I gatti non si sostengono l'uno con l'altro, si spaventerebbero solo, e te lo dico per esperienza mia e di molti.
Io avrei dovrò sterilizzate due sorelle insieme ma al momento buono una ebbe una scarica di diarrea e venne rimandata. Quando fu sterilizzata la prima tutto ok, quando fu sterilizzata la seconda la prima ha sentito l'odore del veterinario che le ha fatto l'intervento e soffiava alka sorella non riconoscendola. Succede spesso, credimi anche per via delle terapie e della convalescenza (averne una sana che vuole giocare e l'altra che invece deve stare ferma non è semplice).
l'episodio che descrivi è normalissimo, i gatti non amano le intrusioni di sconosciuti tanto più se fanno rumori (montare un mobile), in questi casi non vanno presi e rassicurati come intendiamo noi, ma lasciati tranquilli nella tana che hanno scelto. La maggior parte dei gatti si comporta come mia. Concordo con te che sentano l'aura delle persone, ma l'episodio che descrivi non c'entra con l'aura ma con la paura degli intrusi, quando fa così non va presa.
Non credo che la gatta sia solo una porcella, se fanno feci compatte non hanno bisogno di pulirsi il sedere, sono svermate le gattine? Sei sicura siano feci? Le ghiandole perianali fanno un liquido scuro che fa un odore molto cattivo che appunto può rimanerti sulla pelle.... Il vet l'ha vista? Il sedere com'è?
Baci, ba
Anche a me sembra strano che rimanga la cacca attaccata se è ben formata. Ho pensato anche ai vermi, ma farebbe la cacca molle, credo. Magari con l'occasione della sterilizzazione puoi chiedere al veterinario di dare un'occhiata al sederino.
Anche io le sterilizzerei insieme, per gli stessi motivi che dice baba, condivido in pieno tutto quello che ti ha già detto lei anche sul resto.
Ciao Luce, ma quanto sono belle le due mice! (Suppongo siano quelle del tuo avatar) Mi piacciono un sacco le calico. Per quanto riguarda la questione pupù, magari Mia sarà pure un po' sporcacciona, ma non mi sembra che i gatti si puliscano sempre ad ogni pupù che fanno, se la fanno buona. Io noto che i miei gatti, quando fanno pupù e se la pupù è bella dura, escono dalla lettiera e vanno a farsi i cavoli loro senza pulirsi e magari si danno una pulita a sedere e genitali più tardi quando è il momento delle pulizie generali. Noto invece che si puliscono più spesso quando fanno la pipì, soprattutto i maschietti. Anche a loro comunque rimane il sederino un po' sporco ogni tanto, quella famosa "coroncina" di pupù rinsecchita che ogni tanti cerco di pulire con un fazzoletto, ma è proprio secca e quindi si toglie solo con l'intervento della loro linguetta e non mi va di stare lì a scartavetrargli il sederino per pulirli :D Però è anche vero che non lasciano brutti odori sui tessuti, nonostante la loro pupù non sia proprio inodore.
Per quanti riguarda la sterilizzazione, anche io ti suggerisco di farla fare ad entrambe contemporaneamente. Come ti hanno già detto, i gatti non si sostengono a vicenda e non si confortano, anzi potrebbero agitarsi perché non capiscono perché l'altro micio sembra stare male oppure si innervosiscono se vogliono giocare col loro amichetto ma non possono. Per esempio, quando ho fatto sterilizzare la mia seconda gatta, il primo gatto era nervoso perché voleva stare e giocare con lei ma non glielo permettavamo a causa dei punti freschi freschi. Poi è anche più conveniente per voi, le monitorate tutte e due in una volta sola, fate un solo viaggio, una sola "degenza" (non che ci voglia chissà quanto per riprendersi in realtà), spesso fanno anche qualche sconto quando si fanno sterilizzare più mici contemporaneamente (magari questo non è tanto rilevante per voi perché non badate a spese per loro, ma giusto per saperlo, uno sconto può far comodo a chiunque :D ). Cosa più importante è che le gatte si stresserebbero di meno e quando si saranno riprese contemporaneamente potranno tornare alla loro routine di sempre senza percepire che l'altra micia ha qualcosa che non va.
Ciao a tutte!!!. Ringrazio ciascuna di voi per i consigli utili e per sostenermi in questa mia prima esperienza coi gatti. Le micine sono state sverminate e vaccinate,in ultimo manca proprio la sterilizzazione che su vostro suggerimento la farò ad entrambe nello stesso momento,per evitare qualsiasi problema,dovrò solo scegliere il tipo,visto che ce ne sono due,di cui una più invasiva.Per il discorso cacca troveremo una soluzione,la faremo vedere al veterinario,che ha già vistoc e ci dirà che fare e per rispondere a babaferu,si tratta veramente di palline di cacca secca maleodoranti,che fanno fatica a venir via anche con l'acqua,come descrive benissimo Leny, l'ano è roseo,non presenta infiammazione e non vorrei procuragliela io a forza di pulire con il dischetto o la salvietta..Mia soffre ogni volta che la pulisco. Vi terrò aggiornate.Grazie ancora.
che tipi di sterilizzazione ti ha proposto?
Ho visto solo ora una richiesta per la scelta della sterilizzazione e per fortuna conferma ciò che sento dentro,quella chirurgica,oltretutto anche meno dispendiosa...Sono contraria ai farmaci, ecco perché sono orientata piu verso l'intervento chirurgico.A presto
Eccomi Misty,mi ha proposto la sterilizzazione chirurgica o chimica,quindi meno invasiva,ma opterò come già scritto,per quella chirurgica. Avrò modo di parlare direttamente col veterinario,noi abbiamo parlato con la segretaria.Ciao!!!:):)
quella chimica è da evitare, sono solo ormoni fanno male alla gatta. quella chirurgica è la migliore fai bene
Perdonatemi,ma stamattina ho un nuovo quesito,perché la Mia sposta la ciotola dell'acqua,ci mette dentro la zampina e la butta fuori
bagnando il pavimento e tutto quello che c'è intorno?...Dopo ci va dietro anche la Lucy e a me sale la rabbia,perché non capisco questo atteggiamento...lo hanno fatto per un po di tempo,dopo un mese che le abbiamo portate a casa,ma poi hanno smesso e ieri sera la Mia ha ricominciato. Ho notato che proprio ieri sera quando ho chiuso la porta della cameretta per sistemare la biancheria nell'armadio nuovo e per evitare che si intruffolassero come hanno già fatto e per lavorare tranquilla senza intrusioni,la Mia fuori aveva spostato la ciotola...Considerate che la ciotola è stata spostata da noi per ben tre volte per capire se è il posto che non era gradito. Proprio ora che vi sto scrivendo la Lucy ha fatto un macello e sinceramente non ho proprio voglia di perdere tempo ad asciugare in continuazione pavimento e mobilio,ho altro da fare.. Inoltre vanno sgridate?Io l'ho fatto,ma l'ha ripetuto un altra volta...Qualcuno mi ha consigliato di arrotolare un giornale e se necessario mostrarglielo o
darle un colpetto,questo detto anche da un veterinario,oltre che da conoscenti..Ero cosi contenta che avevano smesso e ora siamo da capo. Non comprendo,sono avvilita..
se capiscono che facendo una determinata azione attirano la tua attenzione la fanno e la rifanno ad oltranza. l'unico modo per far smettere è ignorarle sempre quando fanno quella determinata cosa. Picchiare o sgridare non serve a niente se non a terrorizzarle e spaventarle inutilmente rischi che poi abbiano disturbi comportamentali o patologie legate allo stress.
Se ti può consolare le mie versano l'acqua della ciotola un giorno si e un giorno no. Maya ci affoga dentro il suo topino e poi lo lascia in giro tutto bagnato. Un po' d'acqua in terra la puoi pure lasciare lì che tanto si asciuga da sola.
Tieni presente che crescendo si calmeranno, porta pazienza ma metti pure in conto che combineranno altri guai :devil::D
aggiungo che le faccende domestiche sono troppo interessanti per loro, lasciale venire con te, sono spassose quando rifai il letto e si infilano sotto o quando entrano negli armadi e giocano a nascondino. quello è il loro modo di interagire con te, non vietarglielo e non privarti di questa gioia, sono adorabili diavoletti!:micimiao18::micimiao20:
Grazie di cuore Misty,la tua risposta mi conforta,cercherò di seguire i tuoi consigli anche se ahimé la camera è vietata per loro,come i due bagni,purtroppo per il discorso che Mia si porta in giro la cacca attaccata e cattivo odore...Io e il mio compagno siamo sempre stati molto liberi e la scelta delle gatte è stata ben ponderata,abbiamo cercato di valutare tutto,ma il quotidiano è diverso,è veramente come avere due bimbe,loro sono le mie bimbe,ma avendo bisogno di spazi di tempo e luoghi intimi dove a volte non faccio entrare neanche il mio compagno,per leggere,per ascoltare musica o per dipingere,diventa difficoltoso fare entrare anche loro..Quando apriamo le porte finestre e sono 3, che si affacciano su un terrazzo di 10 m x 2m,noi siamo felici perché possono muoversi in libertà, senza porte chiuse,perché sono queste che più mi mettono in difficoltà,non essere libera a casa mia,questo è anche il nostro nido,mio e del mio compagno e vogliamo viverlo in piena libertà,come giustamente loro..Io sono in grado di mettermi in discussione rispetto a dei comportamenti nei loro confronti,ma deve esserci uno scambio,ora comprendo che sono ancora immature,sono giovincelle,quindi fanno tutto ciò che la loro età permette...D'altro canto questa è una convivenza a tutti gli effetti e come per noi umani che abbiamo bisogno di tempo per assestarci,per trovare l'equilibrio,per loro è la medesima cosa,considerando che siamo due razze diverse..Non voglio dilungarmi ulteriormente,ti ringrazio nuovamente per i consigli e ti auguro una buona giornata!!:kisses:
babaferu
06-03-2020, 09:58
Non sono bimbe, sono proprio gattine, hanno dei bisogni molto specifici anche loro. La cosa che detestano di più i gatti sono le porte chiuse, io quelle interne le ho tolte o stanno aperte perennemente ( tranne quella del bagno ma loro vi hanno libero accesso, noi non la chiudiamo, la socchiudiamo..). fare i lavori domestici con un gatto significa renderli interessanti (Abebe è soprannominato"il mio aiutante", mi assiste e collabora in tutto quello che faccio). Spero imparerete ad apprezzarlo perché per un gatto in appartamento è importante, noi che facciamo cose siamo uno stimolo, l'armadio aperto è uno stimolo, etc.
Capisco il problema cacca, nessuno farebbe entrare una gattina col sedere sporco tra la roba pulita. Ma spero risolviate il problema e impariate ad apprezzare anche questi momenti.
Picchiare o sgridare un gatto per una cosa per lui normale come giocare, la ciotola dell'acqua è uno stimolo importante per gatti in appartamento privati del loro ambiente naturale, sgrideresti una tigre che sguazza o gioca in una pozza? È importante per la crescita delle gattine avere stimoli, sgridandole le spaventeresti solo, non capirebbero, e potresti trovarti poi con problemi comportamentali difficili da risolvere, pipì fuori posto etc.
Se vuoi mettere dei limiti (uno importante è non graffiare le mani), puoi provare a soffiargli sul muso come mamma gatta farebbe, e ignorarle per un po'. Ma non pretendere che capiscano che devono stare buone se una porta viene loro chiusa (a volte miccia protesta per la chiusura della porta dell'armadio o del forno, ma lei è oltre....). Giochini, mensole, tiragraffi ben posizionati possono salvare il mobilio e fornire stimoli senza fare danni, e anche una ciotola con un fondo di gomma e un sottociotola ti evitano di rovinare il pavimento, delle mediazioni per vivere insieme vanno pur trovate, ma non il giornale arrotolato, è una pura follia, se un vet mi dicesse una cosa simile lo cambierei perché significa che ci capisce veramente poco di gatti.
Spero che il terrazzo sia in sicurezza o che possiate metterlo di modo che possano entrare e uscire a piacimento, magari quando saranno più grandi.
Spero di non averti annoiata, scrivici ancora!
Carissima Babaferu,voglio precisare che il fatto di chiamarle bimbe,non implicita per me il volerle considerare proprio come delle bimbe umane,è solamente un modo tenero di nominarle..Chiarisco jnoltre che il veterinario che ha consigliato di arrotolare il giornale non è il mio,ma quello di una mia smica,peraltro questo modo non l'ho mai adottato,le ho sgridate perché pensavo fosse il modo giusto.Mi sa che dovrò leggere qualche libro sul comportamento dri gatti e sulla loro educazione....Ad ogni modo per noi tutto gira intorno al problema di Mia,che è qui con me ed emana una puzza insopportabile,io sono veramente esasperata da questa situazione...vorrei pulirle il sedere,ma oltre che non riuscire a farlo completamente,creo a lei dolore,visto che ogni volta scappa,non so che dire,ne ho patlato anche troppo di questa cacca,se solo risolvessi questo problema,sarebbe la benvenuta anche in camera e in ogni dove, ma per me ora è divieto assoluto,credetemi non le si sta vicino dalla puzza e non è come un bambino che gli lavi il culetto e gli cambi il pannolino,questa persiste e la porta in giro,ma anche sui nostri indumenti, in cucina,sul divano dove noi a volte ci sdraiamo,cosi non va bene. Il veterinario è oberato di lavoro, è spesso in chirurgia e quando vogliamo parlare con lui demanda ai suoi ragazzi, che hanno pochissima esperienza,quindi non abbiamo nemmeno un punto di riferimento,mi chiedo se esistono veramente veterinari che hanno scelto per amore e non per soldi...Vi chiedo scusa per il mio sfogo,per queste parole,ma oggi va così,sono un po in difficoltà...Grazie babaferu per tutti i consigli. :kisses:
babaferu
06-03-2020, 11:51
capisco benissimo la tua esasperazione, non è normale quello che descrivi, provare a lavorare sull'alimentazione? ha il pelo lungo? c'è qualcosa che non va.... i gatti sono animali ben puliti. ha prurito? cioè, si siede a terra e sfrega il culetto?
Per quanto riguarda l'alimentazione abbiamo incominciato ad aumentare l'umido da due gg,lo hanno sempre mangiato una volta la settimana,su consiglio del veterinario.Mia non ha il pelo lungo,come puoi vedere nella foto avatar,quella coi tre colori più scuri; non ha prurito... è sempre stata un po particolare rispetto alla sorella,più bisognosa di attenzioni(secondo me mi ha preso per la sua mamma)più selvatica,più grottesca negli atteggiamenti....si pulisce il corpo,anche se noto meno il sedere....Non oso immaginare questa estate cosa combinerà nel terrazzo che si riempirà di verde e fiori,mi ha già distrutto tre piante,a cui tengo moltissimo,infatti evito di farle uscire,con mio dispiacere,salgono sul cornicione,ma non possiamo mettere reti,perché si affaccia sulla strada e siamo al primo piano...poi arriverà il momento delle zanzariere,che abbiamo aspettato qualche anno per metterle...Comunque non voglio perdere la fiducia... :)
babaferu
06-03-2020, 14:49
Se siete al primo piano sulla strada le reti dovete metterle, perché dici di no?
ma non è che forse il veterinario dovrebbe spremere le ghiandole perianali?
babaferu
06-03-2020, 16:01
ma non è che forse il veterinario dovrebbe spremere le ghiandole perianali?
Ho il medesimo dubbio....
Avremo molte difficoltà a mettere una rete,il terrazzo è molto grande 10x 2 metri e si sporge di quasi un metro rispetto al balcone sopra,di misure standard,è impossibile chiudere...siamo molto in vista e credo che potrebbero dirci qualcosa,nessuno dei condomini ha messo la rete e quasi tutti hanno un gatto tranne una persona che ha un cane..vedremo come fare...per le ghiandole perianali ne parlerò con il veterinario quando andremo...Poco fa ho osservato la Mia,si pulisce la coda vicino al sedere,ma non si pulisce lo stesso..
prova a chiedere al veterinario, magari con l'occasione della sterilizzazione può vedere anche le ghiandole.
l'alito invece è ok?
Misty, l'alito puzza un pochino,soprattutto quello della Lucy,ma non sempre...ma voi siete fantastiche,super attente! Grazie :):kisses:
Buongiorno e auguri a tutte le donne e alle micie :kisses:...Stamattina la Mia ci sta deliziando di miagolii continui e molto forti,mai sentiti prima d'ora,quindi è chiaro che è in calore,punta a voler uscire in terrazzo e a stare in alto come non mai,fa molti danni piùdel solito e la Lucy la guarda stupita per questi versi strani..Vi chiedo,bisogna avere qualche accortezza in più in questo momento particolare e delicato? Ad ogni modo domani chiamo il veterinario.
babaferu
08-03-2020, 13:17
Buongiorno e auguri a tutte le donne e alle micie :kisses:...Stamattina la Mia ci sta deliziando di miagolii continui e molto forti,mai sentiti prima d'ora,quindi è chiaro che è in calore,punta a voler uscire in terrazzo e a stare in alto come non mai,fa molti danni piùdel solito e la Lucy la guarda stupita per questi versi strani..Vi chiedo,bisogna avere qualche accortezza in più in questo momento particolare e delicato? Ad ogni modo domani chiamo il veterinario.
L'accortezza da avere è quella di stare attenti e tenerla chiusa (stare attenti anche a possibili ingressi di gatti maschi). Potrebbe perdere appetito e tediarvi un po'....
Ti rispondo anche sul terrazzo, da quel che descrivi è fattibile, se vuoi ti aiutiamo a immaginare comeb(al momento comunque tieni tutto ben chiuso con la mia innamorata non si sa mai).
Grazie babaferu!...Stamattina le micie sono uscite nel terrazzo per un po,ma in presenza del mio compagno e qualche miagolio strano Mia lo ha fatto; dopo che è rientrata ha proseguito all'infinito. Nostra intenzione è di non farle uscire e di osservare i suoi conportamenti. ;)
Ciao a tutte!.Oggi ho parlato col veterinario e per questa emergenza coronavirus,abbiamo spostato a più avanti la sterilizzazione,intanto Mia sempre di più fa sentire la sua voce,non ha pace,si butta per terra ed è in continua ricerca di attenzione,ovviamente vorrebbe uscire....La Lucy è stranita,molto silenziosa e quasi assente,osserva distaccata, a volte sembra una sfinge,immobile e dorme spesso, non so come sta vivendo questa situazione. Chissà quanto durerà il calore e come si evolverà?!...lo scopriremo..
Sono di nuovo qui,stavolta per chiedervi come lavare plaid e cuccetta imbottita delle micie,vorrei appeoffittare di questa giornata calda e soleggiata..Ho già lavato il plaid,accorgendomi che non era venuto perfettamente,i peli sono rimasti attaccati,ma la cuccetta ancora non l'ho lavata...solitamente quando metto in lavatrice i moci li sciacquo e i tappetini li passo con l'aspirapolvere,in questo caso cosa potrei usare?
babaferu
11-03-2020, 09:05
Puoi usare un guanto di quelli monouso, lo passi e i peli si raggruppano e vengono via anche meglio che con l'aspirapolvere (io faccio prima aspirapolvere se ci sono anche briciole di lettiera, e poi coccinella). Io ho la coccinella levapeli di zooplus ed e' magica coi peli. Puoi mettere una spugna in lavatrice x raccoglierei peli e sciacquare il filtro. ogni volta.
Se lavi evita detersivi molto profumati, puoi mettere un po' di bicarbonato nello sciacquo che toglie eventuali odori di feci o urine.
Dimmi come va!
Gentilissima babaferu grazie,mi metto subito al lavoro,la coccinella la comprerò prossimamente,visto i tempi :) ...Ti saprò dire.... intanto ti dico che è in calore snche la Lucy, ieri sera è esplosa coi miagolii, un concertone!! :D ..Buon tutto!!!
Ma come va con il problema di Mia?
babaferu
11-03-2020, 09:52
Gentilissima babaferu grazie,mi metto subito al lavoro,la coccinella la comprerò prossimamente,visto i tempi :) ...Ti saprò dire.... intanto ti dico che è in calore snche la Lucy, ieri sera è esplosa coi miagolii, un concertone!! :D ..Buon tutto!!!
Caspita 2 gattine in calore, chissà che concerto!!!
Babaferu ho lavato tutto e ti dirò che i guanti sono fantastici per togliere i peli,consigli utilissimi :) .. Le micine sono stupende in calore, si lasciano andare di più, mi dispiace per il fatto che non possono uscire e miagolano disperate; stamattina c'era già un micio sotto il terrazzo, come Romeo e Giulietta!! Ahahahah... Misty per quanto riguarda il problema di Mia, ho notato che emana meno odore,coi residui di cacca nel sedere, ma perché vedo che si lava più spesso da quando è in calore...stamattina ho dovuto fare io per esempio la pulizia, ma non è come prima e spero che continui cosi... Domenica mattina, ero costretta a letto per un forte mal di testa con nausea e il mio compagno è entrato con Mia in braccio, mi ha guardata con due occhi dolcissimi che non ho potuto non farla salire sul letto, ovviamrnte snche Lucy,hanno fatto un giro anche sotto,tanto le lenzuola erano da cambiare; è stata un emozione fortissima,ho lasciato andare questo dover controllare le porte, è stato bellissimo il senso di libertà che ho provato...
Allora probabilmente è una questione di pulizia di Mia, magari questo calore le ha fatto capire che deve lavarsi di piu:D
vediamo poi cosa dice il veterinario quando la vedrà
Il gatto nel letto è la cosa più bella del mondo:358:
Si è lei che non si pulisce... ieri sera l'ho osservata, lo fa in certi punti ma sembra che eviti la zona più importante, ho pensato che potesse avere difficoltà ad arrivarci, ma non credo assolutamente,forse è pigra o schizzinosa, solitamente la pulizia è un gesto istintivo nei gatti. Comunque ho dovuto pulirla io un altra volta, faceva una puzza insopportabile e poi si lamenta perché le da fastidio; quando passerà questo momento critico, andremo dal vetetinario e affronteremo il problema.
Buongiorno a tutti!.. Sono di nuovo qui per chiedervi consiglio riguardo il comportamento di Mia che osservo da un po di giorni.Non so se posso preseguire a scrivere qui o devo spostarmi nella discussione specifica ,eventualmente mi spostero'.. Premetto che le manifestazioni del calore,in ambedue le micine sono durate 3/4 giorni e a parer mio,erano adorabili e amorose, poi tutto è ritornato nella norma ahimé e lo dico solo perché la Mia in questa fase ha smesso di controllare la sorella e tutto, quindi si è lasciata andare... ora le cose sono peggiorate, la sua gelosia si è accentuata, io se solo guardo la Lucy ,o le faccio una carezza lei prende e se ne va, dandomi la schiena, se le faccio le carezze e le coccole poi accarezzo la sorella, ripete questo atteggiamento, ma non è finita qui...se sto leggendo qualcosa, o guardando il cellulare, lei arriva con arroganza e con la testolina si struscia e spinge l'oggetto che ho in mano, se mentre l'accarezzo leggo, lei prende e se ne va lamentandosi,fa proprio un verso strano. È diventata fredda e secondo me anche un po piu cattivella, i suoi occhi parlano,non fa le fusa come prima, se non quando vuole,guarda fisso e non si muove,neanche quando la chiamo, il suo opportunismo si è amplificato... Insomma vuole avere il monopolio,questo da quando è arrivata, ma ora non si regge; suscita rabbia,cosa che con Lucy non avvertiamo per niente... Cerco di avvicinarmi a lei con dolcezza, ma sento proprio freddezza, spesso rifiuta le mie carezze; cosa che prima non aveva mai fatto, anzi le pretendeva... Il mio compagno dice di lasciarla stare, poi le passerà.... Ora è sopra le mie gambe e si lascia andare alle coccole e fa le fusa, ma il suo sguardo non è sereno. Lei vorrebbe tutte le attenzioni,che probabilmente le sono mancate, ma non può essere, io mi devo privare di accarezzare la Lucy,che oltretutto è dolcissima, perché sltrimenti ne ha a male, è una condizione che non riesco ad accettare..Ancora mi vede attenta a scrivere in questo momento e si muove agitata nel soggiorno,lamentandosi perché non la guardo..Vorrei rimanere più in leggerezza, ma ho un po di difficoltà,non voglio dipendere da una gattina..mi chiedo: cosa è accaduto?!
babaferu
22-03-2020, 11:16
Non umanizzare, il problema non è il rapporto con te, la gattina è un pò stressata secondo me, il calore a vuoto non fa bene. Inoltre probabilmente crescendo sente, com'è normale per la sua specie, la concorrenza con l'altra gatta (lo sentirà anche l'altra solo che evidente hanno risorse diverse). Ha ragione il tuo compagno, rispetta questa sua fase, ma non ignorarla, aiutarla con stimoli e gioco.
Non metterle in concorrenza diretta, se puoi dedica loro attenzioni e falle giocare separatamente.
Ricorda che i nostri comportamenti li rendono piccoli e dipendenti sono proprio quelle che noi chiamiamo coccole, una gatta che cresce ha bisogno di stimoli non solo coccole. Tu se come dici "non vuoi dipendere" Dalla gattina allora accetta che cresca....
Spero di essermi spiegata, e di avere centrato il problema, chissà se aletto vorra' e potrà scrivere.
Ti ringrazio babaferu, è chiaro che le due micine hanno risorse diverse, lo si nota in diverse situazioni,; per il fatto di stimolarle e giocare con loro va benissimo, ma il problema è che dove va una, va anche l' altra, è sempre stato cosi da quando erano con la signora che ce le ha donate... ho provato diverse volte ad accarezzarle o stimolarle separatamente, ma l'altra se ne accorge, soprattutto Mia, una volta mi sono dovuta chiudere in camera ...ecco giusto quando vanno a fare i bisogni,che lo fanno separatamente, come il sonnellino che dura ore. la Lucy è comunque la più indipendente da sempre. Il mio errore se cosi posso definirlo è di averle dedicato tantissimo tempo i primi due mesi,probabilmente per la mia mancata esperienza, pensando fosse la gattina più bisognosa, perché era nella continua richiesta. Avendo molto tempo a disposizione le ho fatte giocare per ore,ogni giorno, pensando di fare bene,avendo letto da qualche parte che era fondamentale per una buona crescita. Dovrò rivedere un po di cose: farò in modo di rispettare questa fase delicata e di stimolarla diversamente e separatamente. Grazie
babaferu
22-03-2020, 16:31
Beh puoi chiuderti in camera x farle giocare separatamente, magari mentre una dorme e l'altra è attiva. .
Certo che hai fatto bene a farle giocare molto!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.