Entra

Visualizza Versione Completa : Palloncino nel pancino


Leny
05-03-2020, 11:07
Avevo descritto la situazione in un mio precedente thread, ma ne scrivo uno a parte perché avrei delle domande più specifiche da porre.
Ieri Totò ha fatto scoppiare un palloncino e ne ha mangiato almeno un pezzo, sebbene io avessi tolto i brandelli quasi subito (purtroppo mi sono accorta di questa cosa qualche minuto dopo perché ero al telefono, non ho sentito lo scoppio e non avevo nemmeno idea che avessimo un palloncino vagante per casa). Io non mi sono accorta del fatto che avesse ingerito uno o più pezzi e l'ho scoperto oggi perché, dopo aver vomitato 3 volte, nel terzo vomito ritrovo questo pezzo di palloncino rosa. Tuttavia, qualche minuto dopo il terzo vomito ne arriva un quarto, di soli succhi gastrici (ha vomitato tutto il cibo ingerito nei rigurgiti precedenti) e senza nessun altro pezzo di palloncino in vista. Io non so se magari ha qualche altro pezzo da espellere o se magari si sente lo stomaco ancora in subbuglio e quindi gli è scappato un altro vomito. Dite che dovrei correre dal veterinario anche qualora non vomitasse più? Se vomita ancora volo in ambulatorio perché penso che vorrebbe dire che ha altri corpi estranei da espellere e non ci riesce, o no? Ma se non vomita più vuol dire che ha espulso tutto? Ho letto di alcuni gatti morti per blocchi intestinali causati da corpi estranei non espulsi, solitamente i maledetti elastici per capelli, ma non so entro quanto tempo insorgono i sintomi del blocco intestinale. In realtà non so nemmeno bene quali siano. È possibile che il gatto stia apparentemente bene e che i sintomi insorgano poi dopo molte ore o il giorno dopo ai vomiti? O si manifestano subito? Sono così in ansia. Avete avuto esperienze simili? Mi è capitato in passato che qualcuno mangiasse una piuma finta o un piccolo cordoncino ma si è risolto tutto da sé e senza vomiti.

Leny
05-03-2020, 11:15
Ha vomitato di nuovo, solo succhi... ho davvero paura che abbia ancora qualche pezzo nella pancia. Purtroppo posso portarlo dal vet solo di pomeriggio, perché sono quasi sempre senza macchina la mattina. C'è qualcosa che potrei somministrargli per aiutarlo ad espellere sto palloncino in queste ore? Olio o burro potrebbero servire?

Leny
05-03-2020, 11:30
Siamo arrivati al sesto vomito. Forse arriverà anche il settimo tra poco perché vedo Totò abbattuto che ogni tanto si aggira per casa con la bocca aperta e salivando un po'... anche volendo portarlo a piedi dal veterinario, lo troverei chiuso. Ho davvero purissima.

King of Pain
05-03-2020, 11:40
Spero che tu riesca a portarlo dal dottore il prima possibile. Magari ha solo il pancino irritato oramai, ma se lo vede un esperto è meglio.

Leny
05-03-2020, 11:50
Spero che tu riesca a portarlo dal dottore il prima possibile. Magari ha solo il pancino irritato oramai, ma se lo vede un esperto è meglio.

Ho già contattato il veterinario e lo porterò da lui non appena torna in ambulatorio. Siamo arrivati a quota 8 vomiti. Dopo l'ultimo vomito aveva gli occhi lucidissimo e gli si intravedeva leggermente la terza palpebra (ora non più). Suppongo fosse dovuto al grande sforzo, giusto?

King of Pain
05-03-2020, 12:49
Quando vomitano fanno dei versi strazianti. Qui il più soggetto è Arturino, che ha problemi di pelo nel pancino. Certo che si sforzano, e non poco. Un augurone al micetto.

Leny
05-03-2020, 13:39
Avrei una domanda. Quando Totò fa i suoi soliti vomitini mensili non sembra avere la nausea perché vomita "direttamente". Oggi invece ogni vomito sembra preceduto da nausea, poiché sbava con la bocca aperta e la lingua di fuori, la saliva gocciola proprio per terra, e se non ricordo male mi pare che si tratti di nausea. Se davvero si trattasse di un blocco intestinale come sospetto io, la nausea è un sintomo frequente oppure è indice di qualche infezione virale? Dal primo vomito ad ora non ha nè mangiato, né bevuto e non è nemmeno andato in lettiera. Ha dormito un paio d'ore e adesso si è svegliato per vomitare di nuovo. Io mi sono convinta del blocco intestinale perché ho visto quel pezzo di palloncino e fino a poco prima di vomitare stava benissimo come al solito, ma magari è stata una coincidenza è invece ha qualcosa di virale e potrebbe pure passarla agli altri? Io lo porto in ogni caso dal veterinario, ma non riesco a stare due ore senza far nulla e senza abbozzare una minima ipotesi.

Leny
05-03-2020, 13:41
Comunque, giusto per tenere il conto e rendervi partecipi, siamo arrivati a 10 vomiti esatti.

Misty
05-03-2020, 14:06
povero piccolo, spero che non sia nulla di grave e che si risolva in fretta :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Leny
05-03-2020, 16:21
Siamo stati dal veterinario. Gli ha fatto una radiografia, dalla quale si vede un po' di irritazione/gonfiore gastrico, ma ostruzioni vere e proprie e corpi estranei no. Dice anche il palloncino, soprattutto se un pezzo piccolo (non ne ha mica mangiato uno intero) è impossibile da individuare nella radi, ma se avesse creato un blocco si vedrebbero delle bolle d'aria o comunque un'ostruzione, cosa che al momento non c'è. Dice che le opzioni sono due: o è riuscito a espellere tutto vomitando (ma allora perché avrebbe vomitato altre 7 volte dopo aver rimosso il palloncino?) Oppure il pezzo mancante non è ancora giunto nell'intestino ed è fermo nello stomaco. Mi ha prescritto solo l'olio di vaselina, senza anti-vomito, proprio per evitare di bloccargli il vomito qualora avesse ancora qualcosa da espellere a livello gastrico. Devo dare 5 ml di olio ogni 4 ore per 5 volte e domani mattina vuole vederlo mi ha detto di non farlo mangiare fino a domani, secondo voi va bene? Al momento non ha fame, credo, ma ha leccato di gusto l'olio dal cucchiaio (il vet ha detto di darlo con la siringa perché non lo avrebbe mai mangiato da solo :D).
Non fa i bisogni da stanotte, mi pare, ma palpandolo non ha sentito gonfiore, rigidità e presenza di feci.

Leny
05-03-2020, 20:18
Totò non vuole più bere l'olio da solo, sono riuscita a malapena a darglielo con la siringa perché si divincola e, non so se sono incapace io, la siringa si inceppa e non riesco a far fuoriuscire lentamente l'olio ma glielo spara in bocca. Ho paura che così possa finirgli nei polmoni. Vorrei mischiarlo al cibo ma il vet ha detto di non farlo mangiare... cosa posso fare? Devo fare altre tre somministrazioni.

Leny
05-03-2020, 20:51
Totò ha fatto la cacca poco fa (senza corpi estranei però). Non era tanta, un po' pochino e molle e ha fatto pure pipì. Considerando che il palloncino è stato ingerito o verso le 22-23 di ieri sera oppure tra le 5 e le 7 di stamattina (più probabile ieri sera secondo me, ma non ne sono certa) è scongiurabile il blocco intestinale o è ancora possibile che si verifichi nonostante abbia fatto la cacca? Sembra gli sia tornato l'appetito, cerca il cibo anche se non con la sua solita foga, ha pure giocato brevemente e fiaccamente con la sua cannetta, diciamo che sta un po' meglio ma è ancora un po' fiacco.

babaferu
05-03-2020, 22:59
Totò non vuole più bere l'olio da solo, sono riuscita a malapena a darglielo con la siringa perché si divincola e, non so se sono incapace io, la siringa si inceppa e non riesco a far fuoriuscire lentamente l'olio ma glielo spara in bocca. Ho paura che così possa finirgli nei polmoni. Vorrei mischiarlo al cibo ma il vet ha detto di non farlo mangiare... cosa posso fare? Devo fare altre tre somministrazioni.

Non so se arrivo tardi, lo darei con un po' di cibo, è pericoloso spararglielo in nocca.

Leny
05-03-2020, 23:20
Non so se arrivo tardi, lo darei con un po' di cibo, è pericoloso spararglielo in nocca.

Gli ho dato la terza dose sempre con la siringa, stavolta riuscendo a farlo fuoriuscire più lentamente. Nonostante non gliel'abbia proprio sparato in bocca come al primo tentativo, ha fatto due colpetti di tosse e questo mi terrorizza perché ho paura che gli sia andato di traverso... dopo quei due "Coff coff" non è successo niente, ha bevuto e adesso si sta pulendo tranquillamente. Le ultime due gliele darò con un po' di cibo, non me la sentivo di farlo mangiare adesso visto che il vet lo ha vietato.

Leny
06-03-2020, 14:43
Totò pian pianino si sta riprendendo, però ha tutto il pele
o oleoso sia per tutte le volte che si è leccato con la linguetta inzuppata di olio, sia perché ho dovuto un po' lottare con lui durante le somministrazioni schizzando olio qua e la o toccandolo io con le mani oleose. Pensate che ce la farà da solo a darsi una ripulita? Più si pulisce, più sembra uscito da un bidone dell'immondizia :shy: Ho provato a pulirlo con una salviettina ma non è stata molto efficace e lui non è molto propenso a farsi ripulire.

Misty
06-03-2020, 14:55
si stai tranquilla, si pulisce da solo, magari ci va qualche giorno perchè è olio e unge ma va via

Misty
11-03-2020, 09:52
Leny come va toto'? Ha ancora vomitato? Il palloncino è stato espulso?

Panterina
11-03-2020, 10:04
Notizie? Come sta Totò?

Leny
11-03-2020, 22:11
Scusate per l'assenza e grazie per l'interesse, Totò sta bene e si è completamente ripreso! Non sono stati espulsi altri pezzi di palloncino, ma lui mangia e va regolarmente alla lettiera a fare pipì e popò, quindi suppongo che il pancino sia apposto, no? Inoltre non ha più vomitato dopo quei 10 episodi di vomito fatti prima di andare dal vet. Confesso che in realtà non ho dato ogni giorno 1 ml di olio per una settimana come ha detto il veterinario, l'ho dato per due o 3 giorni dopo averlo fatto visitare, ma poi l'ho sospeso perché aveva le feci molto molli e andava quasi in diarrea senza espellere niente di particolare. Secondo voi ho fatto male e dovrei continuare?
Vi lascio una foto di lui alle prese con la sua adorata cannetta, risalente a poco fa :D
https://i.imgur.com/ftytvkz.jpg

Misty
12-03-2020, 07:57
:micimiao18:
ottimo!