Entra

Visualizza Versione Completa : Per condividere una tristezza.


alan_ford
22-03-2020, 19:50
Ciao a tutti era da molto che non scrivevo un post qui spero che sia meglio di facebook dove la gente fa spesso sterili polemiche.Passo alla breve storia: Una delle miei gatte che accudisco nel mio giardino ha partorito,lei è molto piccola infatti ha fatto solo un piccolo,l'ho trovato sta mattina sul piumone che gli ho messo fuori sotto al balcone.Forse la micina non ha il latte o non so cosa ma stranamente stava distante dal piccolo tant'è che nemmeno il tempo di capire cosa fare, è arrivato un gatto nuovo della zona e me l'ha rubato sotto gli occhi,avevo un bastone in mano e non ho fatto in tempo a scacciarlo.Sono rimasto sconvolto non avevo mai visto niente del genere.:cry:

alan_ford
23-03-2020, 11:45
Dite qualcosa,avete esperienze in merito?

Riri
23-03-2020, 12:00
Purtroppo è più frequente di quanto si pensi, i maschi interi uccidono i piccoli per permettere alla femmina di tornare in calore. Io non ho mai assistito a niente di silile, ma immagino sia stato straziante.
Temo però che se la mamma non si curava del piccolo difficilmente sarebbe sopravvissuto... Magra consolazione, purtroppo... Ti abbraccio

alan_ford
23-03-2020, 12:07
La cosa stana è che la mamma anzi mammina perchè è davvero una piccola micina, lo abbia partorito all'aperto senza andarsi a fare un riparo in una pianta che ce ne ho nel giardino soprattutto una che è adattissima e ha giacigli naturali dentro.Quindi la cosa mi fa pensare che la mammina non avesse latte o non volesse avere in principio il micino cosa che però sarebbe alquanto innaturale.

Riri
23-03-2020, 12:17
Eh purtroppo anhe per le gatte entrano in gioco vari fattori, e anche l'inesperienza può essere determinante.
Quando ero piccola una gatta randagia di cui ci occupavamo io e un'amica partorì nella mia via. Era il primo parto ed era terrorizzata, sembrava non comprendere quel che le stava succedendo. Correva da un giardino all'altro urlando, e mentre scappava lasciava in giro gattini avvolti nella placenta. Erano sei. Tre nati morti. Due li prese con sé la mia amica. Di un altro si occupò una ragazza che non conoscevo. Nessuno sopravvisse. Probabilmente, al di là delle difficoltà di occuparsi di gattini tanto piccoli, non erano cuccioli sani. In seguito la stessa gatta è stata una mamma attentissima e amorevole.
Nel tuo caso, mi chiedo anche se il cucciolo non fosse malato e per questo lei abbia rifiutato di accudirlo, sapendo che comunque non sarebbe sopravvissuto. Tutto può essere...

alan_ford
23-03-2020, 12:30
Sembrava sano,io sono uscito fuori al giardino per andare dai gatti e ho trovato questo micino sul piumone che ho messo per loro.La mamma non era molto attenta a lui poi è andata da lui e il micino cercava di allattarsi ma non sono riuscito a capire bene se c'era latte ma stavo tranquillo che potesse andare tutto bene invece dopo qualche minuto è arrivato un gatto straniero che c'è da poco e gironzola attorno alla mia colonia, in un attimo ha preso il micino dalla collottola e lo ha portato via,io ero a 5 metri circa e non sono riuscito a fare niente sono anche andato in giro a vedere se lo trovavo ma niente.Sono rimasto sgomento.E' stato fortunato che ero lontano se no pigliava una catosa.

Riri
23-03-2020, 12:36
Difficile dire se un cucciolo è sano soltanto esaminandolo, purtroppo. Il gatto maschio comunque ha semplicemente agito secondo natura, per quanto possa fare rabbia per lui è semplice rivendicazione del territorio attraverso l'accoppiamento e quindi una discendenza, detto in parole poverissime. Non prendertela con lui, per quanto la scena sia stata brutta da vedere, e lo capisco, non ha agito con crudeltà.

King of Pain
23-03-2020, 14:01
È successo molte volte anche qua, c'è una squametta che arriva da chi sa dove che viene a mangiare al posto pappa. Ha già avuto micini due volte, ed entrambe li ha persi perché il gattaccio prepotente che arriva qua a spadroneggiare ( quello che Gianfranco chiama Fra' micio) glieli ha ammazzati. È una legge di natura...ma se metto le mani su quel gatto gli torco il collo, giuro sulla mia collezione di dischi.

Riri
23-03-2020, 14:30
King, mi auguro che la tua sia unicamente un'affermazione dettata dalla rabbia.

laura
23-03-2020, 16:20
. È una legge di natura...ma se metto le mani su quel gatto gli torco il collo, giuro sulla mia collezione di dischi.

Scherzi vero?:shy:

iw1dov
23-03-2020, 19:07
Non temete: conoscete il proverbio, no? King che abbaia, non morde ;)

Comunque dev'essere stata una scena straziante, e non poter far niente... un pensiero per quel micetto. Ma hanno ragione gli altri probabilmente il suo destino era segnato comunque, e la mamma se n'era accorta per prima. Si vedono anche filmati in cui mamma micia trasloca i micetti in un posto più sicuro: tutti, tranne uno.

Oppure ci sono casi in cui è la mamma stessa a fare subito ciò che la natura farebbe comunque più tardi: ne abbiamo parlato anche qui, abbastanza di recente. E mamma micia non sbaglia: Carlotta ne è un esempio. Lei è l'unica superstite della sua cucciolata, sterminata - pare - proprio dalla loro mamma; evidentemente la più forte, è una Highlander micia: a maggio farà 20 anni...

alan_ford
23-03-2020, 19:51
Mha non lo sò se deve andare sempre così,io se riuscivo a toglierlo dalla bocca di quel gattaccio avrei provato a salvarlo.Ti posso dire che Nerina quando allatta i suoi figli e ti avvicini se lei percepisce pericolo la senti ringhiare.Nerina è un'altra gatta ben più grande.Questo che ha fatto il misfatto è un gatto che è qui da non più di una settimana per questo ti incazzi cioè capisco anche l'altra persona.I gatti non sono tutti uguali,il mio Cenerino non avrebbe mai fatto una cosa del genere.

King of Pain
23-03-2020, 22:08
King, mi auguro che la tua sia unicamente un'affermazione dettata dalla rabbia.
Non hai sentito tu, e nemmeno Laura, i miagolii strazianti della mamma che chiamava il suo piccolo che non c'era più grazie a quel gatto infame. Io sì.

Se gli metto le mani addosso lo mando a tenere compagnia ai micetti che ha ucciso, poco ma sicuro. Non è per nulla facile catturarlo ma diamo tempo al tempo.

Riri
24-03-2020, 10:23
@Alan capisco lo strazio, credimi, ma umanizzare non serve. Se mamma gatta si accorge che c'è un problema, difficilmente noi possiamo fare qualcosa. E soprattutto, non si può mai dire che cosa farebbe o non farebbe un gatto. Proprio perché non si tratta di cattiveria, ma di comportamenti istintivi atti alla preservazione della specie e che a noi risultano incomprensibili.
@King, i miagolii strazianti di gatte a cui sono stati strappati i piccoli li ho sentiti anche io, pur non avendo assistito in presa diretta alla scena. Mi si è stretto il cuore, ma non mi è certo venuta voglia di ammazzare nessuno.

Leny
25-03-2020, 09:50
Io non ho mai assistito all'uccisione o al "furto" di gattini da parte di un maschio e aggiungerei per fortuna, dato che, per quanto sia un comportamento del tutto naturale e normale, per me sarebbe comunque straziante da vedere.
Però mi è capitato una volta di vedere una gatta che non si è presa cura di nessun cucciolo. Era una randagina ed era la sua prima cucciolata. Non so se il problema fosse la sua inesperienza o se tutti i cuccioli fossero malati (erano ben 6, uno più bello dell'altro), fatto sta che non li allattava, ogni tanto si avvicinava ad annusarli ma poi li lasciava soli e non si era nemmeno premurata di trovargli un giaciglio caldo e sicuro, li aveva partoriti a caso in mezzo a tanti altri gatti che fortunatamente non facevano del male ai cuccioli. I piccoli sono morti uno dopo l'altro il giorno seguente.
La stessa gatta, tra l'altro, (non ricordo se prima o dopo la gravidanza) "allattava" i cuccioli di un'altra gatta, nonostante non avesse latte perché non era incinta e non aveva gattini. Quella fu pure l'unica cucciolata che fece, chissà come mai è andata così.

Leny
25-03-2020, 09:56
@King, capisco la tua rabbia perché ho provato anche io un sentimento simile per degli animali, anche se in tutt'altra situazione. Di fronte la mia precedente casa c'era una discarica sorvegliata da 3 cani da guardia, 3 pastori tedeschi che mi hanno ucciso due gatti (o almeno si presume siano stati loro, scrissi un thread apposito perché la vicenda è un po' oscura). Per un breve periodo provai un odio immenso verso quei cani, avrei voluto vederli morti, ma poi ho capito che loro non hanno colpa e hanno fatto quello che tante volte i nostri gatti fanno con gli uccellini e i topolini. Inoltre, se già magari è nel loro istinto cacciare i gatti, questa natura era ancora più rafforzata dall'educazione ricevuta, in quanto addestrati come cani da guardia.
Gli animali, per quanto a volte possano sembrarci "cattivi", non lo sono e quasi tutto quello che fanno lo fanno per motivi ben precisi dettati dalla natura e dall'istinto da essa fornito. Non agiscono per pura cattiveria come possono fare le persone.

laura
25-03-2020, 11:02
Non hai sentito tu, e nemmeno Laura, i miagolii strazianti della mamma che chiamava il suo piccolo che non c'era più grazie a quel gatto infame. Io sì.

Se gli metto le mani addosso lo mando a tenere compagnia ai micetti che ha ucciso, poco ma sicuro. Non è per nulla facile catturarlo ma diamo tempo al tempo.

No comment guarda...in un gruppo di amanti dei gatti è inaccettabile un commento del genere...forse non hai capito che fa parte della natura degli animali...dispiace per la micia ma davvero sei incommentabile...:mad:

alan_ford
25-03-2020, 16:31
Riti,io non umanizzo niente,hai usato un termine a sproposito.Io i miei gatti li conosco e so come si comportano,gli esperti sono gli etologi e non penso che tu lo sei con tutto il rispetto.La mamma credo non avesse il latte,è stato solo un momento sfortunato perchè è un gatto che viene da poco ,è anche ben messo per cui è probabile che viene da altre colonie.Se mi dovesse risuccedere avrei un'esperienza in più che mi può aiutare,dire già da subito è la natura,è come io so che stà eruttando il vulcano e mi resto a guardare che mi piova addosso la lava.

Riri
25-03-2020, 16:52
Dici che avresti picchiato volentieri il maschio che ha fatto quello che ha fatto. Che conosci perfettamente il comportamento dei tuoi gatti. Sì, umanizzi.
Non sono etologa, purtroppo, ma il comportamento felino mi interessa e mi sta a cuore. Se cerco di mettere in luce quelle che sono evidentemente cause naturali il mio non è un ragionamento fatalista, semplicemente porto alla tua attenzione fenomeni che non conosci/che non hai preso in considerazione. Io questo non lo so, perché non ho dato giudizi a priori su di te come invece hai fatto nei miei confronti.
Evidentemente, i pareri di chi amerebbe torcere il collo a un gatto ti suonano più graditi. A buon rendere.
P.S.: nessuno, nemmeno un etologo, può avere la pretesa di conoscere il comportamento di qualsivoglia gatto, mi spiace dirti quest'amara verità.

King of Pain
25-03-2020, 18:38
No comment guarda...in un gruppo di amanti dei gatti è inaccettabile un commento del genere...forse non hai capito che fa parte della natura degli animali...dispiace per la micia ma davvero sei incommentabile...:mad:
È vero, perché il semplice fatto che un gatto è un gatto e bisogna volergli bene perché sono gatti, SONO GATTI!!! A prescindere, acriticamente, è così e basta, delle divinità, l'idolo d'oro.

Non conta che sia una bestiaccia infame, aggressiva, che fa il male per il male; prepotente, viene qui per picchiare a sangue gli altri gatti e uccidere i gattini per far andare nuovamente in calore le gatte ( oramai soli più una non è sterilizzata ma tanto basta). Ha pestato a sangue Camilla e Arturo, le micette Ginger e Fiammetta ( ne porta i segni ancora adesso), tutti gli altri mici passati e presenti che sono stati qui in cortile; soverchiato, spadroneggiato, impedito agli altri di mangiare...di tutto.

Ma è un gatto, cristo: UN GATTO!!! E noi tutti lo amiamo.
Da questo punto di vista anche Hitler e Stalin erano solo ragazzi un po' problematici, ma bisogna volergli bene lo stesso.

E comunque io me ne frego di questo modo di pensare, io se gli metto le mani addosso lo stermino. Della vostra approvazione o meno sapete cosa me ne faccio.

Riri
25-03-2020, 19:39
Eh certo, ci sono i gatti buoni e i gatti cattivi.
Paragonare un gatto a Hitler o a Stalin... Ma lo rileggi quello che scrivi?
Della nostra approvazione non te ne fai niente, più che d'accordo. Però permetti che ci si chieda a questo punto cosa ci fai in un forum di *amanti* dei gatti.

alan_ford
25-03-2020, 21:54
Riri vai rileggere tutti gli interventi e vedi chi ha detto che voleva torcere il collo al gatto.

Riri
25-03-2020, 22:11
Non ho bisogno di rileggere, so perfettamente chi vorrebbe torcere il collo al gatto.
Ho semplicemente detto che evidentemente interventi come quello della persona in questione, che banalizzano tutto riducendolo a mera cattiveria, ti risultano più graditi. E con questo chiudo, perché è evidente che una discussione civile in questo tread non è fattibile.

alan_ford
25-03-2020, 22:19
Se tu ti rendessi conto che le tue conclusioni sono totalmente arbitrare non li faresti.Non ho mai scritto che voglio uccidere un gatto che uccide un micino ma si stava discutendo sulle varie circostanze circa il fatto accaduto che è quello che ci interessa.

Riri
25-03-2020, 22:25
Ehm, non farei che cosa, esattamente?
E comunque, io non ho mai detto che tu vorresti uccidere il gatto, per favore rileggi perché non mi ripeterò più.
Davanti all'analfabetismo funzionale mi ritiro, e chi mi conosce sa che non mi sono mai arrabbiata e non ho mai preso a male parole nessuno in questo forum. Bannatemi pure, se credete.

Leny
26-03-2020, 08:54
Beh, paragonare un gatto che uccide dei gattini (cosa frequente tra i gatti come anche tra altri felini e animali in generale) a figure che hanno torturato e sterminato milioni di persone mi pare un po' esagerato. Allora perché non ce la prendiamo pure con le mamme gatte che abbandonano o uccidono i cuccioli più deboli? Secondo questo ragionamento umano, quale razza di madre snaturata abbandonerebbe il proprio figlio senza cercare di salvarlo fino all'ultimo? Quale madre ucciderebbe un figlio? Allora anche queste gatte sono degli esseri orribili al paria della Franzoni?
E allora tutti i gatti non randagi che uccidono animaletti vari non per fame ma per istinto/ divertimento? Sai @King cosa fa spesso Klimt? Mi porta davanti casa dei topolini indifesi, piccoli cuccioli senza pelo presi chissà dove e che non uccide per fame, dato che è ben nutrito e non li mangia. Allora è un gatto malvagio anche lui? Oppure Pietro, il randagio che viene da quasi 2 anni nel mio giardino, che riempie di botte qualunque gatti si trovi davanti, è un mostro che merita di morire? Sono solo animali e adottano determinati comportamenti per istinto o perché è l'unico modo per proteggersi o portare avanti i loro geni. Non hanno mica leggi scritte che condannano l'omicidio, per loro non è sbagliato come lo è per noi e reputo molto più malvagio l'essere umano che uccide pur sapendo che è sbagliato e senza motivi riconducibili alla sopravvivenza o all'autodifesa.

Leny
26-03-2020, 08:55
Comunque non si deve per forza amare tutti i gatti perché sono gatti, un gatto può anche stare sulle balle perché ha qualche comportamento fastidioso, ma non lo si deve condannare o addirittura cercare di uccidere.

alan_ford
26-03-2020, 12:29
Riri falla finita!

laura
26-03-2020, 15:52
È vero, perché il semplice fatto che un gatto è un gatto e bisogna volergli bene perché sono gatti, SONO GATTI!!! A prescindere, acriticamente, è così e basta, delle divinità, l'idolo d'oro.

Non conta che sia una bestiaccia infame, aggressiva, che fa il male per il male; prepotente, viene qui per picchiare a sangue gli altri gatti e uccidere i gattini per far andare nuovamente in calore le gatte ( oramai soli più una non è sterilizzata ma tanto basta). Ha pestato a sangue Camilla e Arturo, le micette Ginger e Fiammetta ( ne porta i segni ancora adesso), tutti gli altri mici passati e presenti che sono stati qui in cortile; soverchiato, spadroneggiato, impedito agli altri di mangiare...di tutto.

Ma è un gatto, cristo: UN GATTO!!! E noi tutti lo amiamo.
Da questo punto di vista anche Hitler e Stalin erano solo ragazzi un po' problematici, ma bisogna volergli bene lo stesso.

E comunque io me ne frego di questo modo di pensare, io se gli metto le mani addosso lo stermino. Della vostra approvazione o meno sapete cosa me ne faccio.

Guarda che è un reato ...no, veramente ma è allucinante. Questo gatto magari è di proprietà e comunque agisce secondo un istinto...certo che se ti vuoi mettere al livello di un gatto sei messo proprio male :mad:... Se sapessi che qualcuno ha ucciso il mio gatto una bella denuncia non gliela toglierebbe nessuno...adesso esco da questa discussione altrimenti rischio di essere bannata.

Xiaowei
27-03-2020, 11:58
Tranquilla Laura che stiamo pensando noi alle decisioni da prendere. Perché qualche provvedimento va preso, quello che è successo in questo thread, sulla scia di altri ormai, è INTOLLERABILE

laura
27-03-2020, 12:18
Tranquilla Laura che stiamo pensando noi alle decisioni da prendere. Perché qualche provvedimento va preso, quello che è successo in questo thread, sulla scia di altri ormai, è INTOLLERABILE

Davvero, è una cosa che non concepisco:(

alepuffola
27-03-2020, 15:15
Ciao Alan , forse ti ricordi di me, abbiamo fatto il gattomeeting napoletano nel 2010, c'era anche Perlina.
Spero le cose ti vadano bene :)

Premesso che il thread si è già scaldato un pò troppo e siete andati sull'orlo del cartellino, e lo staff sta valutando se prendere provvedimenti....
vi dico le mie esperienze.
Una volta ho dovuto lanciare una scopa addosso a Gattone. Un grosso gatto bianconero poco di buon, gatto di nessuno ma che aveva di che mangiare fra le ciotole dei miei gatti e di quelli dei vicini. Se non trovava niente fuori poteva anche entrarvi in casa, tanto per la sua mole sapeva di non incontrare gatti come lui.
Una volta entrando in casa di sguincio si trovò di fronte Puffola e la menò per bene, sono accorso per le miagolate furiose e l'ho cacciato, ma ho dovuto lanciargli una scopa appresso, perchè non si spaventava neanche di me.
Poi fuori ridiventava normale e certe volte si faceva accarezzare e prendere in braccio.

@Alan:
La cosa che hai vissuto è possibilissima e diffusa. A me è capitato diverse volte che :
- le madri lasciassero morire alcuni dei gattini appena partoriti, e continuando a nutrire gli altri. Capiscono per istinto che la possibilità che ce la facciano è troppo bassa e a quel punto vale la pena tentare il tutto per tutto sugli altri rimasti che mostrano di essere più forti.
In realtà lo facciamo anche noi.
Se siete il cercatore di teste di un'azienda, assumete il più preparato e volitivo, non certo quello che è più incapace del primo, anche se sapete che ha una famiglia da mantenere e capite che senza quel lavoro probabilmente finirà su una strada. Oppure scegliete il secondo rischiando di persona la testa...

Recentemente una gatta di mia zia (che le avevo portato io due anni fa) le ha lasciato sulla porta di casa in campagna una tricolor neonata. Lei era nelle vicinanze e le gironzolava intorno, non preoccupandosene minimamente nonostante la povera micina miagolasse senza sosta.
L'ho presa e allattata io per 10 giorni, è sopravvissuta ma per succhiare il latte dal biberon m'ha fatto dannare.

- Sul cannibalismo fra gatti vi racconto una storia.
Nel 1996 avevo una fidanzata molto gattara, a Marina di Maratea.
Aveva una gatta nera, Puffetta, viveva in casa ma era molto diffidente anche con loro, si faceva toccare a malapena e questo carattere peggiorò col tempo. La gatta rimase per un pò intera e cominciò a fare figli con gatti diversi. Abitavano in campagna e le bastava uscire dal cortile per incontrarne facilmente, finchè venne sterilizzata.
I figli di Puffetta cominciarono a loro volta a fare figli e a portarli in casa. Finchè si arrivò ad avere una colonia casalinga di circa 23 gatti, fra adulti e gattini appena nati. In media, perchè loro non sterilizzavano tutti.
Dopo diverso tempo di convivenza semi-pacifica, alcuni gattini cominciarono a sparire nel nulla, e dopo un mesetto buono di domande e ipotesi .. "ma che fine hanno fatto?", "li avranno portati fuori e abbandonati", "forse è stato il cane.." ecc , scoprirono la verità.
Rientrando a casa trovammo una scia di sangue dalla sala da pranzo verso la cantina, entrammo e c'era Puffetta intenta a mangiarsi uno dei gattini delle figlie. E l'unica spiegazione plausibile a nostro avviso fu la gelosia.
Ormai era diventata intrattabile anche con loro, non si faceva più neanche avvicinare e giocoforza veniva ignorata, mentre tutte le attenzioni erano per i gattini. Così li uccise, uno a uno, ne fece fuori diversi, penso almeno cinque o sei.
Era comunque una gatta molto svalvolata e anche pericolosa, al punto che per evitare di incrociarla all'improvviso per casa in alcuni momenti dovevano tenerla legata con un guinzaglio. Due volte morse persino la mia ragazza mandandola in pronto soccorso.
Da allora non mi meraviglio se vedo gatti che fanno a pezzettini altri gatti o gattini. É nella loro natura, troppo spesso ci dimentichiamo che sono piccole tigri e non fanno a pezzi noi stessi solo perchè sono troppo piccoli.

alan_ford
29-03-2020, 19:58
Ciao Ale,si mi ricordo di te certamente dopo tanto tempo le sembianze non le ricordi più tanto però ora che me lo hai ricordato mi ricordo quella bella pizza che facemmo vicino al mare a Napoli che poi io ci vado raramente lì e non mi potevo dimenticare.Si cerca di vivere e a volte di sopravvivere ma grazie ai gatti abbiamo chi ci consola,tu come te la passi?.
Si mi dispiace che in questo thread ci siano state delle intemperanze e parole fuori luogo,anzi invito a non uccidere nessun gatto.
Se siamo qui è per condividere conoscenze ed esperienze per meglio stare con loro e salvarli quando ci sono emergenze e siamo soli.
Pure a me si è formata una bella combriccola felina sono quasi tutti gatti molto buoni solo che siccome è un giardino ogni tanto viene il gatto forestiero credo nei periodi di calore.Credo che la micina abbia avuto solo un piccolo e l'abbia portato sul piumone che gli ho messo per farli stare più caldi ma sono stati attimi non ho avuto molto tempo per capire che era in pericolo,sembrava anche che la mamma lo volesse allattare ma credo che non avesse latte e lo ha portato li sul piumone non lo so perchè.
Stà di fatto che questo micio è sbucato all'improvviso e se lo ha preso davanti a me ma ero troppo distante per prenderlo.Ora adesso viene ancora ma non è aggressivo con gli altri solo quando mi vede ha paura perchè l'ho sgridato.

linguadigatto
02-04-2020, 09:17
ma King, al di là di tutta la polemica in cui NON intendo entrare, non fate prima a sterilizzare la squametta?
perdonate ot