PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto che miagola insistentemente


MartiTeo
31-03-2020, 16:54
Ciao a tutti,
Ho un gatto di quasi 3 anni, ed è un incrocio con un norvegese lo preciso perché il suo carattere ha tante caratteristiche di quella razza. È un gatto molto vivace e curioso e questo due settimane fa lo ha portato ad avventurarsi nel cortile condominiale premetto che abito in appartamento al piano rialzato.
Solitamente lui è abituato ad andare sul terrazzo a volte va sulla ringhiera si saluta con il gatto dei vicini miagola al signore che abita nel condomino davanti e poi rientra in casa,fino ad una sera quando per richiamarlo in casa non lo trovavamo (generalmente a lui piace “giocare a nascondino”) controlliamo bene il terrazzo e non lo troviamo guardiamo in casa lo chiamiamo e niente, usciamo di nuovo e lui è lì che ci guarda come se niente fosse. Lo portiamo dentro e non diamo più di tanto peso alla cosa.
Fino alla settimana scorsa quando una sera ricapita la stessa identica cosa solo che lo troviamo giù seduto in giardino che ci guarda, scendiamo per prenderlo e lui sale su una macchina parcheggiata sotto il nostro terrazzo e fa per risalire in casa. Lì allora ci è vento il dubbio che anche la volta precedente si fosse fatto un giretto giù 😣
Tutto questo ha portato a farlo uscire meno o a tenerlo perennemente sotto controllo in questa ultima settimana, anche perché ogni volta che usciamo lui sale subito sulla ringhiera pronto a lanciarsi sul cornicione per scendere. Questo lo porta a miagolare sempre davanti alle porte a saltare per provare ad aprire anche quella di casa,a qualsiasi ora del giorno o della notte quando non dorme miagola insistentemente non sappiamo più cosa fare. Lo proviamo a distrarre con i suoi giochi preferiti gli apriamo le finestre perché vada sul davanzale come ha sempre fatto. Ma niente lui vuole andare in quell'angolo di terrazzo e quando proviamo a lasciarlo da solo lui con il suo modo di fare fa ”finto tonto” sta lì buono è appena ci spostiamo si arrampica subito.
Adesso nell'attesa che la situazione torni alla normalitÃ* e che ci permetta d'andare ad acquistare qualcosa da mettere su quella parete in modo da fermarlo.
Cosa possiamo fare? In quasi tre anni non ha mai fatto nulla di simile non so sembra quasi voglia scappare😔 l'altro gatto che avevamo non ha mai fatto così anzi quelle volte che cadeva giù poi era terrorizzato lui no come niente. La nostra paura poi è che una volta giù non riesca a tornare in casa e poi con un carattere così socievole che qualcuno se lo prenda.
Siamo veramente preoccupati perché non vogliamo che si “stressi” ma allo stesso tempo non sappiamo cosa fare e lui per noi è parte della famiglia in tutti i sensi perché il suo carattere lo porta ad essere molto presente in ogni cosa che facciamo.
Scusate per questa lunga spiegazione ma era per spiegare un poÂ’ il quadro della situazione.
Spero possiate aiutarmi grazie mille in anticipo

babaferu
31-03-2020, 16:59
Benvenuti!
Non ho capito se il balcone è in sicurezza (con rete) oppure no. Se non lo è.... Tutto ciò era inevitabile, ringraziate di averlo riacchiappato e mettete il balcone in sicurezza!
Se lo è già, va potenziata la rete!
È un comportamento normale da gatto curioso che vuole esplorare il territorio.

MartiTeo
31-03-2020, 19:15
Benvenuti!
Non ho capito se il balcone è in sicurezza (con rete) oppure no. Se non lo è.... Tutto ciò era inevitabile, ringraziate di averlo riacchiappato e mettete il balcone in sicurezza!
Se lo è già, va potenziata la rete!
È un comportamento normale da gatto curioso che vuole esplorare il territorio.


Si sì c’è la rete è quella non la guarda nemmeno.Lui praticamente sale sul bordo della ringhiera e da lì prova a saltare. E ci riesce anche.
Finché non finisce questa situazione non riusciamo a prendere altro per chiudere quella parte.Perché vogliamo mettere un “pannello” O quelle pareti per piante che copra la di terrazzo.

Non si può fare altro nel mentre? Non c’è verso di disabituarlo.
Ho provato pure con uno spruzzino a buttargli dell’acqua ma lui ci gioca.

babaferu
31-03-2020, 19:25
Beh un balcone in sicurezza ha la rete che chiude del tutto...
No non c'è verso di disabituarlo, lo spruzzino è una pessima idea, lui ha un istinto che per lui è corretto se tu lo stronchi così causi forte stress. Puoi provare a distrarlo un pò...

Stregatta74
01-04-2020, 11:10
ciao ma il micio e' castrato?
mi unisco al discorso rete: se il balcone e' in sicurezza la rete copre tutto senza lasciare possibilita di fuga

Leny
01-04-2020, 15:21
Esatto, per balcone in sicurezza non si intende una rete che copra semplicemente lo spazio tra le sbarre della ringhiera, ma ci vuole una rete che arrivi fino al "tetto" (ovvero il balcone sopra il vostro, se ce n'è uno) o una rete che chiuda tutto a mo' di gabbia. Oppure, potreste montare dei pannelli di plexiglass o altro materiale scivoloso che superino il cornicione così il gatto non può salirci. È inevitabile che il gatto si allontani, anche se ci ha messo 3 anni per capire che c'è qualcosa di allettante oltre il terrazzo, e quindi cercherà sempre di andarci.