Visualizza Versione Completa : Maschio castrato mammo
ValeMiao
17-04-2020, 08:33
Buongiorno, mi sta capitando una cosa strana.
Sono una balia, un anno fa in una nostra colonia felina hanno abbandonato dei cuccioli appena nati. (come accade da 4 anni sempre stessi colori). Due di questi Matisse e Margot sono rimasti con me.
Tre giorni fa nuovo abbandono nella stessa colonia di 4 cuccioli 2 li ho in allattamento io.
I miei due da subito si sono dimostrati curiosi ma tranquilli. Margot entra nel box lì guarda lì annusa sta un po' e se ne va.
Matisse invece è diventato un mammo, tanto che devo tenere il box chiuso altrimenti non si schioda.
Sta dentro, li lecca se li appiccicati addosso e addirittura ieri sera nel cercare di farlo uscire mi ha soffiato per la prima volta in un anno, ma ho paura a lasciarlo da solo con loro. Premetto che entrambi sono stati sterilizzati a cinque mesi.
Come sia possibile questo comportamento?
Non so se ti può essere d'aiuto, (temo di no), ma anche il mio Casper a 4 mesi ha subito i "ciucciamenti" delle tre sorelline. La mia veterinaria non è mai riuscita a dari spiegazioni.... :cry:
Anche io conosco un micio che, in una situazione identica alla tua, si era improvvisato mammo.
La cosa strana è che invece è sempre rimasto dispettoso e di certo non affettuoso con la sua micia convivente adulta :p
Il mio James faceva così.
Quando aveva un anno e mezzo circa, ho trovato Wilson, un cosetto di una decina di giorni scarsi, con gli occhietti a malapena aperti.
Lo ha letteralmente adottato! Se lo teneva tutto abbracciato, il micro coso avvolto nel suo pelo.
Il microbo cercava prima di ciucciargli i capezzoli, non ottenendo niente, è sceso sempre più in basso ciucciando altro, che si è ovviamente irritato -_-
Quando poi sono nati i qualunquini un altro anno e mezzo dopo, stessa cosa, tranne l'ultima parte, per fortuna.
Forse un senso di protezione verso i cuccioli?
babaferu
18-04-2020, 08:06
Sinceramente lo lascerei, che grandi insegnamenti è cure può dare loro!
ValeMiao
19-04-2020, 09:06
Buongiorno grazie per le vostre risposte. Matisse mi sta aiutando con i nanetti, ho scoperto che è un mammo notturno però :D Durante il giorno viene solo a controllare, durante le poppate, ma continua a fare i suoi giochi e nanne con la sorella (sono legatissimi tra loro), mentre la sera sta con i nanetti e si occupa del bagnetto e delle cacche :)
Anche altre Balie mi hanno consigliato di lasciargli fare il mammo, ed in effetti lui è tranquillo e non ci sono i soliti problemi di costipazione con i piccini.
Spero solo che non ne soffra troppo quando sarà il momento che loro se ne andranno.
ValeMiao
19-04-2020, 09:15
Il mio James faceva così.
Quando aveva un anno e mezzo circa, ho trovato Wilson, un cosetto di una decina di giorni scarsi, con gli occhietti a malapena aperti.
Lo ha letteralmente adottato! Se lo teneva tutto abbracciato, il micro coso avvolto nel suo pelo.
Il microbo cercava prima di ciucciargli i capezzoli, non ottenendo niente, è sceso sempre più in basso ciucciando altro, che si è ovviamente irritato -_-
Quando poi sono nati i qualunquini un altro anno e mezzo dopo, stessa cosa, tranne l'ultima parte, per fortuna.
Forse un senso di protezione verso i cuccioli?
Forse, lui e la sorella sono quasi sicuramente della stessa mamma gatta (4 anni di abbandoni nella stessa colonia, cuccioli sempre stessi colori), arrivati a me con gli occhi chiusi e sono diventati due gatti molto affettuoso. Lui in particolare è la mia ombra, ed è stato da subito molto coccolone. Anche nei brevi stalli che ho fatto durante l'anno si è sempre dimostrato socievole anche con gatti adulti. Probabilmente è questo suo carattere tenero.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.