PDA

Visualizza Versione Completa : AIUTOOOO....già 15 giorni con una gatta che non si fa avvicinare!!!!!


Elisa1984
17-04-2020, 20:13
Ciao a tutti,
vi racconto la mia storia per cercare di capire se qualcuno di voi è stato nella mia condizione…
15 giorni fa ho preso una gattina di 7 mesi da una cascina, ovviamente questa gatta era abituata a stare con i suoi fratelli e la sua mamma sempre all'aria aperta.
Quando l'abbiamo portata a casa era molto spaventata infatti se provavi ad avvicinarti lei cominciava a soffiarti e se allungavi la mano tentava di graffiarti.
Ad oggi Neve continua a comportarsi nello stesso modo…..sta nascosta sotto il letto tutto il giorno, e poi è da una settimana circa che la sera quando tutti noi siamo tranquilli sul divano (ho anche due bimbe 5 e 9 anni, quindi l'ambiente non è sempre molto tranquillo) allora lei esce e viene nella sua cuccia di fianco al divano. Da due sere le lascio dei giochini in giro sotto al divano e lei gioca come una matta….ma se fai un qualsiasi rumore lei scappa spaventata!!!
Diciamo che qualche progresso l'ha fatto…..ma di giorno non so che fare….
Premesso che una settimana fa avevo l'appuntamento dal veterinario e quindi ho cercato di metterla nel trasportino in diversi modi…..ma il risultato è stato: spaventarla ancora di più e annullare la visita!!!
Qualcuno ha esperienze simili alla mia??come mi devo comportare??
Grazie in anticipo.
Elisa

lc81
17-04-2020, 20:29
Hai provato a darle un po' di cibo dalla tua mano?

Muset2005
17-04-2020, 21:51
Devi solo darle un po’ di tempo, si sta ancora ambientando :)
Il fatto che la sera esca e si metta nella sua cuccia è un ottimo segnale, tu continua a stimolarla con nastri, lacci, cannette e palline ma non forzarla al contatto con carezze eccetera... e se possibile,finché non si sarà ambientata del tutto, evita le visite dal veterinario perché sono una grossa fonte di stress.
Inoltre mi sento di sconsigliare di dare il cibo dalla mano, la trovo una cosa forzata inizialmente,meglio darglielo nella sua ciotola e lasciarla mangiare tranquilla.

Vedrai che se continui a lasciarle i suoi spazi si ambienterà, ci siamo passati tutti :)

Zampetta16
17-04-2020, 22:33
Sottoscrivo tutto ciò che ha scritto Muset.
Dopo sette mesi di vita in libertà si ritrova rinchiusa in una casa che non conosce, con degli umani, specie con la quale probabilmente non ha mai avuto legami stretti.
Sta andando benissimo, 15 giorni rispetto al resto della sua vita, non sono nulla!
Arricchite il territorio pensando a lei, a come si sente. Lasciatele dei posti in cui nascondersi, vanno bene delle semplici scatole in più punti della casa. Sapere di potersi nascondersi, dovrebbe darle più sicurezza e quindi più serenità nei vostri confronti.
Non abbiate fretta :)
Mettere il gatto nel trasportino non è semplice neanche coi gatti più docile.
Se non è strettamente necessario per timori di problemi di salute, rimandate.
Se è urgente, apri una nuova discussione apposita in cui ti daranno consigli.
Mi pare ci sia già una discussione sull'argomento, se la ritrovo te la linko qui.

Zampetta16
17-04-2020, 22:42
Trovata, eccola
https://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=124330&highlight=Trasportino

babaferu
18-04-2020, 08:02
Posso chiederti perché hai preso questa gattina dalla cascina? Purtroppo o per fortuna per loro che devono sopravvivere, a 7 mesi molti comportamenti sono già consolidati, è difficile per lei stare chiusa in una casa con persone rumorose se non aveva mai avuto contatti con umani. Il fatto che giochi è molto positivo, ma 15 giorni sono niente... Se sta bene, evita di imprigionarlo ora in un trasportino. Eviterei proprio il cibo dalla mano, è una forzatura stressante per lei ora.

Elisa1984
19-04-2020, 08:28
Grazie mille a tutti per i consigli!!!cmq l'ho presa in questa cascina perché altrimenti l'avrebbero portata al gattile!!!Però sinceramente non pensavo sarebbe stata così dura...stamattina ho provato a giocarci insieme con una corda e una pallina appesa....e mi ha gentilmente soffiato....ma ero a 1 metro di distanza!!!!!...sta cosa mi fa arrabbiare!!!anche perché abbiamo il gatto dei miei vicini di casa che prima che arrivasse lei, veniva sempre a trovarci (e ovviamente lui si fa prendere in braccio e si fa fare di tutto e di più) ma ora devo lasciarlo fuori....perché non vorrei che la gatta si spaventi!!!

babaferu
19-04-2020, 08:54
Grazie mille a tutti per i consigli!!!cmq l'ho presa in questa cascina perché altrimenti l'avrebbero portata al gattile!!!Però sinceramente non pensavo sarebbe stata così dura...stamattina ho provato a giocarci insieme con una corda e una pallina appesa....e mi ha gentilmente soffiato....ma ero a 1 metro di distanza!!!!!...sta cosa mi fa arrabbiare!!!

Pensa quanto è arrabbiata lei!!! Prova ad immaginare, essere catturata dal suo ambiente rinchiusa in una casa tra umani di cui sicuramente ha imparato ad avere paura.... Devi metterci più comprensione e pazienza. Ignorala in questi giorni, fate come se non esistesse (a parte la cautela di non essere troppo rumorosi è non far entrare il gatto dei vicini), è il modo migliore per darle sicurezza. Deve essere lei, quando si sentirà più sicura, a cercarvi.

Leny
19-04-2020, 09:09
Ma come mai volevano portare questa gatta al gattile? Era in pericolo? Qui forse vado un po' o.t. e sarò strana io, però secondo me non si deve portare al gattile o trovare adozione ad ogni gatto che si incontra, anche a quelli selvatici/di campagna. Ovviamente, se ormai era destinata ad andare in gattile, hai fatto benissimo ad adottarla tu.
Io sono fiduciosa, certo sicuramente determinati comportamenti sono consolidati e probabilmente non ha mai avuto grossi contatti con gli umani prima d'ora, ma essendo ancora tanti giovane penso che prima o poi si abituerà alla vostra presenza sensata temervi.
Non penso diventerà mai una di quelle gatte coccolone e appiccicose, ma sicuramente imparerà a vivere serenamente con voi, le serve solo del tempo.

Anubi
19-04-2020, 09:45
15 giorni sono niente, la mia gatta ci ha messo mesi a fidarsi di noi e si è sentita completamente a suo agio dopo un anno che era con me, bisogna lasciare alla micina tutto il tempo che le serve per fidarsi di voi e per sentirsi serena nel nuovo ambiente in cui si trova. La mia gatta era già adulta, la tua è ancora una cucciolotta, credo che possa essere un po' più facile il suo inserimento in famiglia rispetto alla mia micia se rispetterete i suoi tempi.
Non capisco perché ti devi sentire arrabbiata tu, la gattina è un essere vivente e va capita, non va forzata a fare nulla, nè a cercare un contatto con voi, non appena si sentirà lei pronta a relazionarsi con voi ve lo farà capira, ora credo solo che abbia bisogno di tanta tranquillità, magari tu puoi sederti per terra nella stanza dove si trova lei, in piedi è più facile che ti veda come una minaccia, e intanto puoi parlarle o leggere un libro ad alta voce, sempre con tono dolce e tranquillo, in modo che piano piano si abitui alla tua presenza. Ci vuole tanta tanta pazienza, non è detto che diverrà una gattina cozza ma sicuramente imparerà a condividere serenamente il suo territorio con voi.

Muset2005
19-04-2020, 11:32
Come hanno detto tutti, ci vuole molta pazienza. Capisco la tua frustrazione, magari volevi giocarci da subito e ti aspettavi che sarebbe stato facile, ma non è mai così. Spesso si hanno delle aspettative non realistiche quando si adotta un gatto, a maggior ragione uno abituato a vivere in libertà che ora si ritrova chiuso in casa.

A me con la mia gatta Isotta è successa la stessa cosa, lei veniva da un paesino di campagna e noi viviamo in appartamento. Ci soffiava per qualsiasi cosa, i miei si spazientivano molto ma io grazie ai consigli che mi hanno dato qui sul forum ho insistito; le proponevo vari giochi, con nastrini palline ecc e lei si divertiva molto, poi quando tiravo il nastrino verso di me e provavo ad accarezzarla lei scappava via!

Eppure con tanta pazienza ora lei è legata a noi in modo incredibile. Dormiamo sempre insieme, giochiamo tantissimo ed è una coccolona:) cerca di pazientare, dalle spazio e tempo e vedrai che quando meno te lo aspetti ti dimostrerà il suo affetto.
Un abbraccio