Entra

Visualizza Versione Completa : Prurito e acari


Kimiketta
15-05-2020, 16:20
Moka ha 12 anni, gatta di casa ed un prurito cronico a livello delle orecchie (davanti e dietro indifferentemente) sin da piccola e che si manifesta soprattutto in questa stagione.
Chiaramente é stata più volte controllata per parassiti, allergie alimentari ecc ecc ma con i vari vet. non abbiamo mai risolto nulla. Orecchie pulite, sempre ecc.
Quando era più giovane notavo che la somministrazione dell'antipulci (utilizzavo Stronghold) sortiva un effetto benefico ed il mio sospetto mi ha portato a pensare che in questa stagione si caricasse sempre di acari, anche se le orecchie erano pulite.
Ora chiedo a voi se secondo voi questo potrebbe essere possibile e cosa posso darle adesso che a 12 anni non me la sento più di "bombarla" con lo Stronghold.
Insomma io vorrei fare un tentativo con qualcosa di analogo ma senza intossicarla troppo.
Qualcosa di naturale magari ma efficace,
Che ne pensate?
Un caro saluto a tutti, anche dalla sgrattugiosa qui accanto :cool:

Kimiketta
15-05-2020, 16:53
Stavo dimenticando che abbiamo provato: Redonil sia opercoli che spray, il Ribest Pet.. nulla.
Di veramente efficace é stato sempre e solo l'antiparassitario.

Anubi
16-05-2020, 13:20
Ma avete escluso una possibile intolleranza alimentare tramite qualche dieta a esclusione?
Avete usato solo il Ribes Pet classico o anche quello Sollievo?
Te lo chiedo perché ho avuto un problema simile con il mio piccolino, lui ha cominciato a grattarsi dentro e dietro l'orecchio, poi anche sulla testa e collo arrivando anche a togliersi parti di pelo. Anch'io ho sospettato che avesse gli acari e ho applicato l'antipulci specifico anche per acari, ho anche iniziato a dare il Ribes Pet; il prurito all'inizio sembrava diminuito poi è ritornato quello di prima e gli è anche andato via il pelo nel punto in cui gli avevo somministrato l'antiparassitario. L'ho portato dal vet che ha escluso la presenza di acari e parassiti, mi ha consigliato di eliminare il pollo dalla dieta e di utilizzare il Ribes Pet Sollievo che è proprio specifico per il prurito, infine l'utilizzo del Tresaderm solo nel caso in cui continuasse a grattarsi. Mi ha anche detto di evitare l'uso di antipulci per un po'. Abbiamo fatto 2 mesi di Ribes Pet Sollievo e la situazione ora è tornata alla normalità, gli è anche ricrescito tutto il pelo che si era tolto.
Non so se ci sono stagioni in cui gli acari siano più presenti, però se il tuo micio è stato visitato da più vet credo che se avesse avuto gli acari li avrebbero visti.

Kimiketta
18-05-2020, 16:37
Certo, provata anche dieta privativa con risultati scarsissimi.
Acari nelle orecchie mai trovati, ma una volta che abbiamo fatto un tentativo e somministrato Surolan per qualche giorno devo dire che migliorava. Mi stavo chiedendo se una infestazione da acari deve per forza produrre cerume nero o perdite maleodorani dall'orecchio :disapprove: