PDA

Visualizza Versione Completa : Gattini problema feci


Safira&Sofia
22-05-2020, 18:56
Buonasera a tutti,
Abbiamo con noi da due giorni due gattine di 28 giorni, Safira e Sofia. Stiamo dando loro latte in polvere, con poppate ogni tre ore e dopo aver mangiato le stimoliamo con batuffoli di cotone bagnati di acqua tiepida sui genitali. Quello che otteniamo però è solo pipì. Non abbiamo visto ancora le feci, abbiamo sentito il ragazzo che accudiva la cucciolata e mi ci ha detto che solo oggi uno dei fratelli ha
Defecato. Le nostre gattine vanno già sole in lettiera a fare la pipì, giocano tra loro, mangiano e dormono dopo ogni pasto. A noi sembra stiano bene ma ci preoccupa il fatto che non vadano di corpo, la pancia è morbida e fanno aria. Che dobbiamo fare?
Grazie a tutti

alepuffola
23-05-2020, 01:15
Ciao,
Secondo me, come ha detto il ragazzo, dovete solo aspettare, vedrete che la faranno senza difficoltà. A quell'età l'unica cosa davvero importante è che crescano di peso costantemente, anche solo 15-20 grammi al giorno, se lo fanno vuol dire che assimilano bene il latte .
Comunque, se siete sicure che abbiano già 28 giorni, potete anche diradare le poppate, ogni 5 ore di giorni e ogni 6-7 ore di notte, e integrare con cibo umido per gattini.
Sulle pagine utili del sito Micimiao c'è una guida di riferimento per lo svezzamento dei gattini, scritta a suo tempo da una ex utente moderatrice e allevatrice di persiani,
Ecco il link:

https://micimiao.it/alimentazione.htm#svezzamento

Safira&Sofia
23-05-2020, 05:42
Grazie Alepuffola, per i tuoi preziosi consigli. Pesiamo ogni mattina le piccole: Sofia pesa 371 e Safira 390. In due giorni Sofia ha preso 80 grammi e Safira 90 grammi, ora abbiamo finito la poppata, la notte ogni cinque o sei ore il giorno ogni tre ore e da ieri mangiano pappina insieme al latte. Poi con il cotone massaggiamo i genitali e il pancino. Ho notato che si lavano le zampine, la faccia e le parti intime, quindi qualcosina hanno imparato dalla loro mamma. Sappiamo che non è facile ma ci mettiamo tanto amore, e il fatto che sono in due ci aiuterà molto a farle crescere bene. Leggeremo il link e poi vi posteremo le foto delle pelosette. Grazie mille

babaferu
23-05-2020, 06:12
Benvenuti!
Che latte usate? Ho letto su questo forum che il primo latte gattino bayer può causare blocchi...
Concordo con alepuffola proverei ad iniziare lo svezzamento, può anche essere che sblocchi. Mangiano che pappina?
Non aspetterei molto oltre se non succede nulla. Cos'è successo alla mamma di queste gattine?
Baci, ba

Safira&Sofia
23-05-2020, 07:29
Ciao Babaferu, noi usiamo Lactol della beaphar, abbiamo iniziato ieri sera con Natural trainer della baby care program al tacchino e lo mettiamo un po' nel latte caldo, se lo divorano. Abbiamo notato che iniziano a fare aria. Le lasciamo libere di correre in casa così forse aiutano le feci ad uscire 😁 si spera. La mamma è stata investita. Il veterinario dice di avere pazienza e di continuare a stimolarle e che ci vorranno dei giorni.

babaferu
23-05-2020, 07:44
Povera mamma mi spiace tanto.... Gatta di casa o di strada?
Provate a dare la pappa (non conosco quella che usate) prima del latte, in un piattino o in un cucchiaino, così impareranno a mangiare da soli!
Occhio che non sempre i veterinari si intendono di gattini così piccoli.... Abebe alla stessa età la fece dopo 5 giorni che era da me, ma lui era denutrito e disidratato (ed aveva una grave forma di rinotracheite). Lui la fece poi da solo, in lettiera.

Zampetta16
23-05-2020, 10:03
Ciao! Povera mamma e poveri gattini orfani!
E' bello li abbiate adottati insieme!
Esperienze concrete con gattini così piccoli, solo le due cucciolate della nostra gatta.
Fino alla quarta settimana, mangiavano solo il latte della mamma, si occupava lei di tenere pulita la cuccia e non abbiamo mai visto feci, non so proprio come dovrebbero essere...
Tra la quarta e la quinta settimana, hanno iniziato a mangiare il cibo solido, assaggiando l'umido completo che davamo alla mamma. In contemporanea hanno iniziato a usare la lettiera, piccole cacche ben formate.

Come dice Ba, date il cibo solido a parte, è il momento giusto per iniziare.
L'umido che avete preso è questo?
https://www.naturaltrainer.com/it/it/gatti/umido-natural-baby-kitten-tacchino-517.html

Se sì, è pessimo!!!
carne di tacchino 7% , proteina di pisello , proteine idrolizzate di pollame e verdure , olio di girasole , latte in polvere (il latte lo date voi, non deve essere nell'umido!), amido di patate , sostanze minerali , amido modificato di granturco , proteine del latte (di nuovo, non ci fanno nulla nell'umido) , farina di riso fermentato , zuccheri , estratto secco di mirtillo rosso* 0,01% , *Ingrediente specifico di origine naturale.

Additivi nutrizionali: vitamina A 1780 UI, vitamina D₃ 52 UI, vitamina E 3.9 mg, taurina 500 mg, L-lisina 300 mg

umidità 86%, proteina grezza 5%, grassi grezzi 3,5%, fibra grezza 0,25%, ceneri grezze 1,3%

Spero ne abbiate comprato poche perché è davvero un cibo del tutto inadatto per qualsiasi gatto, sotto tutti i punti di vista, figuriamoci per un gattino in crescita!

Non ho modo ora di cercare marche che trovi nei pet shop/negozi.
Però ti basta leggere l'etichetta per trovarne uno decente/buono.
NON deve contenere nulla di quella robaccia segnata in rosso, le proteine devono essere attorno al 10% e i grassi attorno al 6%.

Safira&Sofia
23-05-2020, 10:10
grazie Zampetta16 per i tuoi consigli, fortunatamente ne ho comprate solo due e una è già finita. Ne prenderò altre che non abbiano quella roba in rosso. Vorremmo provare a togliere il biberon e vedere se magari imparano a mangiare dalla ciotola, vi sembra presto?

Zampetta16
23-05-2020, 10:25
grazie Zampetta16 per i tuoi consigli, fortunatamente ne ho comprate solo due e una è già finita. Ne prenderò altre che non abbiano quella roba in rosso. Vorremmo provare a togliere il biberon e vedere se magari imparano a mangiare dalla ciotola, vi sembra presto?

In natura, dalla quarta settimana, mangiano il cibo solido in modo autonomo e continuano ad essere allattati. Anche a casa è andata così.
Io farei questa settimana di transizione, proponi il cibo solido e continui col biberon per il latte.
Ma se vuoi provare a mettere il latte in un piattino, vanno benissimo quelli da caffè, se mangiano volentieri senza difficoltà, credo vada bene lo stesso.

Comunque state attenti alle feci, visto che hanno iniziato anche con quella lattina, devono arrivare...

babaferu
23-05-2020, 10:54
grazie Zampetta16 per i tuoi consigli, fortunatamente ne ho comprate solo due e una è già finita. Ne prenderò altre che non abbiano quella roba in rosso. Vorremmo provare a togliere il biberon e vedere se magari imparano a mangiare dalla ciotola, vi sembra presto?

come ti ho scritto è ora di provare, fate prima la prova con la pappa e completate il pasto col cibo.
Sporcare loro un pò il musetto di pappa, che si lecchino ed assaggino, proponete gliela con un cucchiaino o mettetela in un piattino (è più facile cominciare a mangiare un cibo solido che bere latte, e per loro il latte inizia ad essere troppo povero).
Guarda le etichette, meglio un buon adult di un cattivo kitten. Bene anche carne tritata grassa scottata con poca acqua..... Se sono randagini la sbraneranno...
Baci, ba

alepuffola
23-05-2020, 22:45
Sul discorso cibo per gattini:
Anche se alla fine in commercio non è che si trovi granchè meglio quell'umido babycat, nel senso che più o meno tutti i produttori insistono sul mettere proteine animali in forma idrolizzata per rendere più facili assimilarle, mi trovo in gran parte d'accordo con Zampetta.
Le proteine idrolizzate sono proteine già predigerite, è facile assimilarle e spesso eliminano anche problemi di possibili intolleranze, però ricordo le opinioni qui sul forum sulle proteine idrolizzate e non erano lusinghieri.
Il succo era del tipo che in questo modo lo stomaco si abituava di fatto a cibo predigerito compromettendo a lungo andare la capacità di assimilare correttamente quello "vero".
Ora, le opinioni erano quelle di allevatrici, non ultime arrivate, ma non essendo un esperto non posso certo dire se sia vero o no, anche perchè penso che un moderatore, più di un forumista "normale", deve sempre valutare più attentamente quel che scrive.
Però però...un dato di fatto posso citarlo, avendolo vissuto personalmente:
Ho ospitato in casa una cucciolata di una gatta tricolor, randagia e forastica, che ha svezzato i gattini dando loro spesso i brandelli sanguinolenti di colombi, uccelletti e topini vari catturati in giro, prede che mangiava anche lei.
I gattini, a quel che mi è sembrato, sono cresciuti bene:
Questo il fatto, ognuno si faccia la sua opinione, ovvio. :)

Safira&Sofia
24-05-2020, 05:41
Buongiorno a tutti,
Abbiamo appena terminato le pappe e ragazzi Safira è andata di corpo proprio davanti a noi e nella loro lettiera. Oggi nel giorno del loro mesiversario. Avevate ragione iniziando a dare loro la ciccia sono andate di corpo, ho trovato anche la cuccia con un po' di feci ma non so chi le ha fatte, spero sia Sofia... siamo emozionate e vi ringraziamo per tutto l'aiuto che ci avete dato.

straycat2
24-05-2020, 18:02
28 giorni sono davvero piccolissime, non saprei come aiutarti, mi sembra ti stanno consigliando bene..

Zampetta16
24-05-2020, 23:26
Benissimo per Safi. Spero che nel mentre abbiate anche la certezza di Sofia! Altrimenti bisogna aiutarla per farla sbloccare...
Avete trovato del cibo più adatto?
Se serve un consiglio, chiedete ;)

babaferu
25-05-2020, 06:22
Evvivaaaa

Safira&Sofia
25-05-2020, 12:55
Grazie a tutti, siete stati gentilissimi. Da questa mattina hanno iniziato a mangiare da sole nel piattino. La questione delle feci è risolta e entrambe non hanno problemi. Ora la cosa difficile sarà insegnare loro a pulirsi.
Ce la faremo :p

Zampetta16
25-05-2020, 21:44
Olé! Le feci sono compatte, ben formate?
Sul pulirsi, soprattutto la zona anale, potrebbe volerci un po', dipende anche dal gatto. Qui hanno iniziato verso il mesetto a leccarsi zampe e musetto ma per "il bidet" ci pensava la mamma, mi pare che prima dei due mesi non si pulissero un granché da soli :rolleyes:
Per ora userei solo un panno umido, senza detergenti.
Dai, dai, sta andando bene, incrocini per tutto!