Visualizza Versione Completa : persiano di forse 11 mesi
Ergoiaia
23-05-2020, 20:20
Buona sera a tutti,
Ho un persiano che ha circa 11 mesi, e da tre giorni lo porto a casa di una signora che ha una gatta di 14 mesi. La gatta ha iniziato il calore il giorno successivo alla nostra prima visita.
Il mio gatto, assolutamente inesperto, il primo giorno aveva paura, ma dal giorno successivo la cerca e la circuisce, ma non la monta e non si si fida ancora a toccarla, è troppo giovane? o magari è solo la paura? possiamo sperare che ci riesca?
:confused:
Gli accoppiamenti si dovrebbero lasciar fare agli allevatori, non si improvvisano. Sei ancora in tempo, lascia perdere per favore. Rischi la salute del tuo gatto, della gatta, dei futuri gattini. E perché? per fare su due soldi?
Ergoiaia
23-05-2020, 21:59
Perché dici così? la gattina è esente da malattie trasmissibili come anche il mio gatto. Inoltre sono della stessa razza, e la signora vuole tenersi i cuccioli che nascerebbero.
Va bene, se la signora si tiene i cuccioli e non li rivende, almeno non c'è lo scopo di lucro. Anche se a questo mondo, come diceva Andreotti, a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca quasi sempre, quindi mi riservo un pochino di dubbio.
Rimane comunque il fatto che gli accoppiamenti fra gatti, anche fra gatti di razza, devono avvenire solo in mani esperte. Non basta dire che il gatto non abbia malattie trasmissibili. Questo è proprio il minimo indispensabile e sindacale, (ci mancherebbe che venissero fatti accoppiare gatti affetti da malattie trasmissibili!!!) ma non basta affatto. Avete fatto i test genetici di questi gatti e dei loro genitori, per escludere tare genetiche (peraltro nel persiano molto frequenti)? avete studiato le percentuali di inbreeding, per assicurarvi che l'accoppiamento non sia a rischio per elevata consanguineità? avete studiato le linee di sangue dei due gatti, i loro pregi, i loro difetti, le problematiche (sorte magari un paio di generazioni fa)? Ovviamente no, non lo avete fatto. Perché sono un allevatore esperto ha le competenze per farlo. Per diventare allevatori bisogna seguire un certo percorso, non ci si improvvisa.
Improvvisare degli accoppiamenti quindi è molto rischioso, perché non avete nessuna garanzia che i cuccioli non possano avere problemi di salute dovuti alla genetica. E il persiano è uno fra i gatti più delicati, tanto che persino gli allevatori esperti che stanno molto attenti a tutti questi fattori non riescono spesso a impedire che i cuccioli siano un po' fragilini di costituzione, o più soggetti a raffreddori o altro.
Poi fammi capire, qual è la tua motivazione per fare accoppiare il tuo gatto, se la signora tiene tutti i cuccioli? perché tieni un maschio intero se non hai intenzione di allevare, lo sai che i maschi interi soffrono, tendono alla fuga, il fatto di non potere uscire ed accoppiarsi per lui sarà una fonte di stress, soprattutto dopo che si sarà accoppiato una volta....
E immagino anche che il tuo gatto sia senza pedigree e non provenga da allevamento, in quanto un allevatore serio non venderebbe mai un gatto maschio senza obbligo di sterilizzazione, a meno di non volerti far fare una cucciolata, ma in quel caso, ti avrebbe fornito assistenza.
Dunque, ripeto, faresti meglio a desistere, e sterilizzare il gatto. Se invece ti piacerebbe allevare, devi rivolgerti ad un allevatore serio, comprare un gatto con pedigree e da riproduzione, e chiedere all'allevatore di "insegnarti il mestiere" seguendoti negli accoppiamenti.
Ergoiaia
23-05-2020, 22:30
Gli accoppiamenti si dovrebbero lasciar fare agli allevatori, non si improvvisano. Sei ancora in tempo, lascia perdere per favore. Rischi la salute del tuo gatto, della gatta, dei futuri gattini. E perché? per fare su due soldi?
E poi tu che competenza di allevamento hai, quale esperienza… a parte quella di consumatrice di letteratura gattesca?
alepuffola
23-05-2020, 23:03
E poi tu che competenza di allevamento hai, quale esperienza… a parte quella di consumatrice di letteratura gattesca?
Ergoaia, scusami,
Tu conosci Alimiao per sapere che non ha competenze reali di allevamenti felini?
Per quanto ne so io ce l'ha eccome.
Ma a parte questo, il tuo post a me pare velatamente provocatorio, o mi sbaglio?
Così, almeno su Micimiao, non cominciamo molto bene.
Ergoiaia
23-05-2020, 23:19
Ergoaia, scusami,
Tu conosci Alimiao per sapere che non ha competenze reali di allevamenti felini?
Per quanto ne so io ce l'ha eccome.
Ma a parte questo, il tuo post a me pare velatamente provocatorio, o mi sbaglio?
Così, almeno su Micimiao, non cominciamo molto bene.
Perché forse che il suo no? e poi queste competenze io non le ho viste nella sua scheda utente... se le ha che le evidenzi!
babaferu
24-05-2020, 08:18
Perché dici così? la gattina è esente da malattie trasmissibili come anche il mio gatto. Inoltre sono della stessa razza, e la signora vuole tenersi i cuccioli che nascerebbero.
Potrei sapere come lo avete verificato? Non mi è chiaro come sia possibile....
E poi tu che competenza di allevamento hai, quale esperienza… a parte quella di consumatrice di letteratura gattesca?
Hai ragione, non ho proprio nessuna competenza pratica... e infatti, saggiamente, mi sono limitata a comprare dei gatti di razza (da allevamento, con pedigree), sterilizzarli, e godermeli così. Non mi sono mai sognata di improvvisarmi allevatrice, ci mancherebbe.
Però come ben dici tu, ho qualche competenza "libresca", coltivata così, solo per passione. Poi ho alcuni amici allevatori che mi raccontano le loro esperienze e anche disavventure. Ho girato molte expo feline (tu?) e parlato anche lì con molti allevatori.
Forse ti sei sentito giudicato. Qui non è una gara a "chi ne sa di più". Non scrivo su questo forum per darmi delle arie o per dire che tu ne sai meno di me e devi stare zitto. Sarebbe un po' patetico da parte mia. Qui si parla della salute dei gatti. Se fai accoppiare due gatti di razza, ci sono delle competenze minime di base che devi avere per la tutela della salute dei gattini, e degli eventuali futuri acquirenti (se vendi i gattini). Ti ho chiesto dei test genetici, delle linee di sangue, della percentuale di inbreeding. Queste sono le uniche e vere garanzie per far nascere dei gattini sani. Non mi hai risposto. Ripeto, il mio scopo non è metterti in difficoltà o ridicolizzarti, ma renderti consapevole che non si può giocare con la vita di esseri viventi.
Un'allevatrice di gatti persiani e Kurilian bobtail con cui ho parlato in expo mi diceva che era per lei un sollievo aver iniziato ad allevare Kurilian. "Rispetto ai persiani, sono un altro mondo, molto più sani, robusti, più "facili"! soprattutto al livello del parto, le gatte fanno tutto da sole, invece il parto dei persiani è quasi sempre problematico, le gatte a volte rifiutano i cuccioli, e poi salta sempre fuori il gattino gracilino, che devi stargli dietro per mesi altrimenti è un attimo che lo perdi... no, se tornassi indietro non so se alleverei ancora persiani... è solo per passione, ma quanta fatica!".
Spero che questi spunti ti facciano riflettere.
Buongiorno Ergoiaia, prima di aiutarti con dei consigli pratici (che dovrebbe comunque darvi il o gli allevatori che vi hanno ceduto i gatti), ti faccio le seguenti domande:
1. I gatti hanno il pedigree?
2. Sono stati ceduti con contratto da riproduzione?
3. Quali test genetici sono stati effettuati?
4. I gatti sono stati valutati a livello cuore con un ecocardio e reni con un ecoreni?
5. Il padrone della gatta sa cosa significa far partorire una gatta? In particolare modo nella razza persiana che ha non pochi problemi di parto?
PS: allevo da 12 anni e sono disponibile ad aiutarti ma prima ho bisogno di conoscere le risposte alle domande che ti ho posto
Ergoiaia
26-05-2020, 07:50
Buongiorno Ergoiaia, prima di aiutarti con dei consigli pratici (che dovrebbe comunque darvi il o gli allevatori che vi hanno ceduto i gatti), ti faccio le seguenti domande:
1. I gatti hanno il pedigree?
2. Sono stati ceduti con contratto da riproduzione?
3. Quali test genetici sono stati effettuati?
4. I gatti sono stati valutati a livello cuore con un ecocardio e reni con un ecoreni?
5. Il padrone della gatta sa cosa significa far partorire una gatta? In particolare modo nella razza persiana che ha non pochi problemi di parto?
PS: allevo da 12 anni e sono disponibile ad aiutarti ma prima ho bisogno di conoscere le risposte alle domande che ti ho posto
Buon giorno, grazie per l’interessamento.
Devo premettere che essendo nuova in questo forum ho avventatamente scelto la casella che mi sembrava idonea a risolvere il mio quesito, ma non affinché sorgessero equivoci.
Devo precisare che i gatti di cui parlo sono solo dei simil razza con muso normale che provengono da situazioni molto lontane.
La femmina è una gatta robusta di circa 5 kg nata da una gatta nera, simile all’angora e da un padre che non abbiamo visto ma che ci fu descritto come un grosso gatto a pelo lungo con i colori del siamese o burmese, colori ereditati dalla figlia.
Questa gatta nera ha avuto diverse cucciolate sane senza cuccioli morti, e per la maggioranza le femmine erano con i colori del siamese, mentre i maschi tigrati o neri.
Il mio maschio che pesa solo 3,8kg. Salvato da mani inesperte, mi fu ceduto già grandicello e assomiglia a un ragdoll. Le sue origini non mi sono state rivelate.
In passato sono stata allevatrice con affisso. Allevai il volpino italiano, per il recupero della razza e del volpino italiano rosso… ai tempi dei giudici fra cui il Cavalier Tavazzani, Luciano Bernini...
Ergoiaia
26-05-2020, 08:44
Buon giorno, grazie per l’interessamento.
Devo premettere che essendo nuova in questo forum ho avventatamente scelto la casella che mi sembrava idonea a risolvere il mio quesito, ma non affinché sorgessero equivoci.
Devo precisare che i gatti di cui parlo sono solo dei simil razza con muso normale che provengono da situazioni molto lontane.
La femmina è una gatta robusta di circa 5 kg nata da una gatta nera, simile all’angora e da un padre che non abbiamo visto ma che ci fu descritto come un grosso gatto a pelo lungo con i colori del siamese o burmese, colori ereditati dalla figlia.
Questa gatta nera ha avuto diverse cucciolate sane senza cuccioli morti, e per la maggioranza le femmine erano con i colori del siamese, mentre i maschi tigrati o neri.
Il mio maschio che pesa solo 3,8kg. Salvato da mani inesperte, mi fu ceduto già grandicello e assomiglia a un ragdoll. Le sue origini non mi sono state rivelate.
In passato sono stata allevatrice con affisso. Allevai il volpino italiano, per il recupero della razza e del volpino italiano rosso… ai tempi dei giudici fra cui il Cavalier Tavazzani, Luciano Bernini...
ecco documentazione fiotografica (se riesco)
foto della femmina quando aveva 7 mesi
file:///C:/Users/Usuario/Desktop/Nuova%20cartella/IMG_20191004_215915.jpg
maschio file:///C:/Users/Usuario/Desktop/Nuova%20cartella/Maschio.jpg
origini femmina file:///C:/Users/Usuario/Desktop/Nuova%20cartella/IMG-20190723-WA0000.jpg
fratellini file:///C:/Users/Usuario/Desktop/Nuova%20cartella/IMG-20190729-WA0005.jpg
Ah ecco! allora non parliamo di gatti di razza ma di accoppiamenti a caso!
Allora credo che tu abbia sbagliato sezione... il gatto di razza ha il pedigree, è selezionato sia dal punto di vista della salute che dal punto di vista del carattere e dello standard estetico. E' testato geneticamente e tramite eco di approfondimento...
Se sono gatti "meticci" sinceramente non vedo il motivo di farli accoppiare....
Ergoiaia
26-05-2020, 09:09
Ah ecco! allora non parliamo di gatti di razza ma di accoppiamenti a caso!
Allora credo che tu abbia sbagliato sezione... il gatto di razza ha il pedigree, è selezionato sia dal punto di vista della salute che dal punto di vista del carattere e dello standard estetico. E' testato geneticamente e tramite eco di approfondimento...
Se sono gatti "meticci" sinceramente non vedo il motivo di farli accoppiare....
!!
Avresti risposto così anche a Ann Baker
SI HO SBAGLIATO SEZIONE, MA FORSE, PIÙ CHE ALTRO HO ANCHE SBAGLIATO A RISPONDERTI !!
!!
Avresti risposto così anche a Ann Baker
SI HO SBAGLIATO SEZIONE, MA FORSE, PIÙ CHE ALTRO HO ANCHE SBAGLIATO A RISPONDERTI !!
Ann Baker chi? la fondatrice della razza Ragdoll?
Perchè tu vorresti fondare una nuova razza? angora-siamese/burmese-ragdoll-persiano?
Potresti sempre provare a chiedere il riconoscimento alla FIFe e magari entrare nella storia...
Dici che allevavi volpini italiani, immagino che tu abbia studiato: standard, genetica, malattie e loro trasmissione autosomica dominante e recessiva, colori, parto, allattamento...
C'è un bel corso internazionale online che insegna tutte queste cose, si chiama Pawpeds, potresti iniziare da lì.... io ho fatto tutti i corsi, dopo sono diventata traduttrice e insegnante dei corsi... mi ritengo sufficientemente preparata per poter intavolare una discussione su qualsiasi aspetto del mondo felino con Ann Baker o con chiunque ne abbia voglia....
Stregatta74
26-05-2020, 11:53
io sono sempre piu convinta che gli allevamenti dovrebbero OBBLIGARE gli acquirenti alla sterilizzazione/castrazione!!
non se ne puo piu di gente che gioca all'allevatore !!!!
BASTAAAAAAA lasciate fare agli allevatori! al Vostro gatto non gliene puo fregare di meno di accoppiarsi :devil:
Wow ragazzi, che discussione interessante e spassosa!!!
Siamo partiti da "Ho un persiano" e siamo arrivati a "sono solo dei simil razza con muso normale....assomiglia a un ragdoll"... :D
E poi che riferimenti colti, addirittura Ann Baker, caspita!
E infine, se qualcuno fosse preoccupato per le conseguenze di questi accoppiamenti ad capocchiam, state tranquilli ragazzi: "Questa gatta nera ha avuto diverse cucciolate sane senza cuccioli morti". Aaaah beh allora, è tutto a posto! continua pure a far scucciolare gatti a caso (e i gattini, tutti regalati vero?), e vedrai che prima o poi ti salta fuori una nuova razza che rimarrà nella storia, proprio come successe ad Ann Baker.
io sono sempre piu convinta che gli allevamenti dovrebbero OBBLIGARE gli acquirenti alla sterilizzazione/castrazione!!
Ma è quello che già succede, almeno nel 99% dei casi. Infatti questo tipo di situazioni si viene a creare quasi sempre da gente che ha in mano dei simil-razza (o come in questo caso, simil-simil-simil razza) comprati da privati senza pedigree. Più raramente, può succedere che chi compra un gatto di razza con obbligo di sterilizzazione poi non faccia sterilizzare il cucciolo, ma in questo caso non gli verrà fornito il pedigree (e credo che l'allevatore possa anche far nascere un contenzioso).
Gli allevamenti obbligano l'acquirente a sterilizzare, ma non possono farlo loro di persona, a meno di non procedere con sterilizzazioni precoci (con tutto ciò che ne consegue in termini di salute per il micio).
Quello che sarebbe da sterilizzare sarebbe il cervello di certa gente.
Ergoiaia
26-05-2020, 13:01
Ma è quello che già succede, almeno nel 99% dei casi. Infatti questo tipo di situazioni si viene a creare quasi sempre da gente che ha in mano dei simil-razza (o come in questo caso, simil-simil-simil razza) comprati da privati senza pedigree. Più raramente, può succedere che chi compra un gatto di razza con obbligo di sterilizzazione poi non faccia sterilizzare il cucciolo, ma in questo caso non gli verrà fornito il pedigree (e credo che l'allevatore possa anche far nascere un contenzioso).
Gli allevamenti obbligano l'acquirente a sterilizzare, ma non possono farlo loro di persona, a meno di non procedere con sterilizzazioni precoci (con tutto ciò che ne consegue in termini di salute per il micio).
Quello che sarebbe da sterilizzare sarebbe il cervello di certa gente.
idea geniale! COMINCIA DAL TUO!
idea geniale! COMINCIA DAL TUO!
Ottimo consiglio grazie, e un modo per farlo è di non rispondere più a messaggi di scucciolatori in cerca di consiglio che si danno perfino arie da esperti allevatori. Auguri per i tuoi esperimenti fatti sulla pelle di esseri viventi innocenti.
babaferu
26-05-2020, 13:11
Povera povera gatta, e povero gatto... E poveri gattini.
Mi spiace tanto, purtroppo si capiva da subito. Spero che questo micio continui a non collaborare.
Ci sono molti modi per maltrattare gli animali, ed uno dei tanti è ledere la loro dignità
io sono sempre piu convinta che gli allevamenti dovrebbero OBBLIGARE gli acquirenti alla sterilizzazione/castrazione!!
non se ne puo piu di gente che gioca all'allevatore !!!!
BASTAAAAAAA lasciate fare agli allevatori! al Vostro gatto non gliene puo fregare di meno di accoppiarsi :devil:
Gli allevatori lo fanno! Ma in questo caso non si sta parlando di gatti di razza provenienti da allevamenti ma di puri meticci...
King of Pain
26-05-2020, 16:17
idea geniale! COMINCIA DAL TUO!
Ma sei venuta qui solo per scazzare con la gente? Sei arrivata ieri con decorrenza dopodomani e su 9 post 3 li hai dedicati a fare brutto con gente che è qui da anni. Datti una calmata, oppure fatti e facci un favore e cancella l'account, questo sito non è il facebook delle mie palle.
Ah, non ti consiglio di andare ad insulti con me, chiedi pure in giro: hai già perso.
alepuffola
26-05-2020, 18:36
Datevi tutti quanti una calmata per favore. Avete già oltrepassato le polemiche, non arriviamo agli insulti.
@Ergoiaia, hai aperto un thread molto provocatorio, da allevatrice quale scrivi di essere stata, su cui non nutriamo dubbi per carità, avresti dovuto aspettarti delle risposte tutt'altro che accondiscendenti a chiedere come far figliare una gatta, così tanto per...
Se qualcuno a cui hai dato un tuo cane , magari anche da riproduzione, l'avesse fatto figliare con un cane di cui non aveva certezze, se non quella che "finora non è successo nulla quindi è sano" cosa avresti pensato?
Poi , purtroppo , hai risposto per le rime a una moderatrice, il che è contro il regolamento.
@alimiao : sull'inutilità di far figliare due gatti di proposito la penso come te, ma sul primo post ci sei andata giù un pò pesante secondo me.
@King of Pain: pure tu ci vai leggero eh? bel post di polemica...
@alimiao : sull'inutilità di far figliare due gatti di proposito la penso come te, ma sul primo post ci sei andata giù un pò pesante secondo me.
Allora, questa discussione ha del surreale. Se ho trasceso chiedo scusa ai moderatori. Come chi mi conosce sa, il mio punto debole sono gli scuccialotori, mi fanno uscire di testa.
Ammettiamo pure che ci possano essere persone che fanno riprodurre gatti non di razza "in buona fede", così, tanto per, "siccome la gatta era bella volevo farle fare i gattini almeno una volta", "siccome il gatto somigliava ad un persiano volevo vedere come uscivano i cuccioli", ecc. Li abbiamo sentiti tutti questi discorsi. E va beh, chiudiamo un occhio (o tutti e due) sui rischi dovuti alla gravidanza e agli eventuali problemi genetici (se si tratta di gatti di razza o simil-razza). Chiudiamo un occhio sul fatto che c'è una signora, la proprietaria della femmina, che le sta facendo fare "varie cucciolate", addirittura organizzando gli accoppiamenti con altri gatti simil-qualcosa... e poi "i cuccioli li tiene lei". I cuccioli di tutti questi accoppiamenti? e quanti gatti ha in casa la signora? tutti interi magari?
Ma sì, dicevo, può essere tutto in buona fede, magari queste sono persone un po' inesperte ed ingenue che hanno piacere a produrre, avere per casa e regalare in giro dei gattini belli e simil-razza. Che male c'è? Un utente dice di avere un gatto persiano da riproduzione, poi, quando si fanno domande specifiche in merito (ecoreni?ecocardio?inbreeding?) toh, diventa un gatto normotipo simil-ragdoll, ma su, non sottilizziamo, non è che sono tutti allevatori, si sarà confusa nella spiegazione iniziale.
Però poi questa utente, a chi critica la decisione di far accoppiare gatti meticci a caso, risponde come ci permettiamo noi plebe ignorante di criticare lei, che è stata allevatrice di cani con affisso. Ohibò! Addirittura? Possibile che chi ha cotale esperienza con l'allevamento di animali di razza, che presuppone tutta una cultura in termini di razze, linee di sangue, genetica, ecc, dica "persiano" per intendere "simil razza con muso normale che somiglia ad un ragdoll"? Possibile che una persona che ha selezionato seriamente cani di razza si metta a scucciolare gatti a caso, con in più anche la fantasiosa giustificazione di voler fare come Ann Baker?
Se io trascendo è perché ho a cuore il forum, e certe prese in giro non le digerisco. Gli scucciolatori li riconosco lontani un miglio, e difficilmente su questo punto sbaglio. Si riconoscono soprattutto dall'aggressività quando gli si fanno alcune domande specifiche. Rispondono sempre attaccando, perché sanno che quello che fanno è indifendibile e hanno una coda di paglia lunga chilometri.
dico solo una cosa come propietaria di gatti di razza persiana e profonda conoscitrice della razza ormai da piu' di 20 anni,evita di farli accoppiare,e sopratutto non e' un gatto di razza,non va va fatta accoppiare a caso,ma studiato il soggetto,la morfologia,visionato il pedegree di entrambi,non ci si improvvisa mai in nessun caso,perche' non vorrei raccontarti di gatti incastrati visto la delicata morfologia di questa razza.se hai voglia di approcciarti leggi studia,fatti consigliare ma mai improvvisare.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.