Visualizza Versione Completa : Unghie e giochi tra fratelli
Buonasera,
Sono ancora io... mi sento così inesperta, avere due cuccioli di gatto è tanto diverso da averne uno adulto.. scusatemi...
Ho due domande anche sul comportamento:
-Da ieri pomeriggio Sid (che è estremamente più coccolone: Mi segue praticamente ovunque e miagola finché non lo prendo in braccio), dopo la mattinata dal veterinario, gioca in modo più “aggressivo” con me.. ed è come se facesse fatica a controllare le unghie? Possibile? Sono certa che non voglia farmi male perché i segnali non sembrano di attacco ma di gioco.. solo che a differenza della sorella, che è molto più delicata anche se in generale più schiva.. è come se non si controllasse..
-ultima cosa per ora: tra loro giocano tantissimo ma sono naturalmente giochi di attacchi e morsetti, a volte scappa qualche miagolio.. posso stare tranquilla? C’è qualche segnale che devo stare attenta a cogliere?
Grazie davvero dell’aiuto..
King of Pain
27-05-2020, 22:56
È normale.
Camilla continua a considerarmi il suo tiragraffi preferito, pretende oceani di coccole ed ad un certo punto gonfia la codina e graffia e morde mentre fuseggia tutta felice. Ha 4 anni, quindi sappi che cose simili le devi mettere in bilancio. Nel mio caso sangue, lividi e pomate antibiotiche a volontà.
Arturo è più subdolo, ogni tanto viene sul mio letto mentre dormo e mi azzanna gli alluci. Attraverso le coperte. Ho ancora l'unghia viola per la sua scorribanda di tre mesi fa. Ha 4 anni pure lui, se serve a consolidare le tue ansie per quello a cui stai andando incontro :D::approve:
Ci sta anche che, quando giocano tra loro, uno dei due ci vada giù un po' pesante e scappi il "miao!". Succede...
Qui Arturo e Matt si vogliono un bene dell'anima; praticamente si considerano fratelli e vanno in giro a "pelinquere" come un sol gatto :D.
Ovviamente il loro gioco preferito è inseguimento e lotta gatto-romana. Però ci sono delle volte che Matt esagera, o è asfissiante, e allora Arturo, il micio più paziente del mondo, lo manda letteralmente a quel paese con sonori "fuff!" Anche lui a volte ne ha abbastanza...
Perfetto.. mi sento molto rassicurata.. perché appunto mi sembra che nonostante siano qui da appena una settimana siano pienamente “accasati” e a loro agio.. e temevo fosse solo un’illusione.
Grazie a entrambi :)
I gattini quanto hanno? Che vissuto hanno? Nel senso, quanto presto sono stati allontanati da mamma e fratelli?
Potrebbero essere stati allontanati precocemente così da non aver avuto modo di imparare a controllare correttamente l'uso della propria forza, cosa che imparano dalla madre e dal gioco con i fratellini.
Quello che puoi fare è ignorarlo quando esagera, o soffiargli leggermente sul muso come farebbe mamma gatta (cosa che ho letto qui ma mai provato quando mi sono trovata in una situazione simile, ti consiglio però di agire adesso o diventerà difficile, e ti parlo per esperienza personale) oltretutto quella di un corretto utilizzo della propria forza è una competenza che è bene che il gattino possa apprendere, se possibile.
Che tra di loro giochino e ogni tanto scappi qualche miagolio è normale, anche ai miei gatti succede e anzi ora che sono più grandi penso abbiano imparato a dosare meglio la forza tra di loro e noto che si lamentano di meno durante i loro combattimenti. Ma comunque, anche quando qualcuno di loro si atteggia come un ferito di guerra e scappa via, poco dopo torna alla carica ricominciando la lotta quindi si vede che non si è fatto niente di che.
Per quanto riguarda il gioco con noi umani, uno dei miei gatti, Klimt, da piccolo amava giocare a mordermi e arpionarmi le braccia ma riproverandolo e con la crescita ha praticamente smesso. Gli altri invece, a parte ogni tanto quando erano più piccoli, non hanno molto interesse nel mordermi e graffiarmi fortunatamente e sono abbastanza delicati quando giochiamo insieme (mi afferrano la mano mordicchiandola delicatamente). Se il micetto esagera facendoti male, sgridalo e ignoralo e pian piano imparerà ad essere più delicato.
Che fra loro scappi un miagolio ci sta, per quando riguarda l’ “attacco” alle mani hai mai provato ad utilizzare giochino tipo piumette, cannette, e generi simili? Io per dire con Churchill quando provava ad azzannarmi le gambe lo ignoravo e come smetteva tiravo fuori la canna con la piumina attaccata. Puoi provare così, i più esperti sapranno sicuramente consigliarti meglio ;)
.......C’è qualche segnale che devo stare attenta a cogliere?......
Grazie davvero dell’aiuto..
Dovresti essere sicura che nel gioco ci sia inversione dei ruoli, ossia che uno non sia sempre il predatore e l’altro sempre la preda. La simulazione del gioco predatorio serve a fare del gatto un predatore esperto, ma se nel gioco non si invertono i ruoli quel gioco è squilibrato, contribuisce a successive derive
Grazie per le ulteriori informazioni e i preziosi consigli..
Riri i micini hanno 2 mesi e mezzo ora, sono stati con la mamma 7 settimane, ma sono arrivati completamente svezzati e pronti, da quel che dice il veterinario. Devo dire che effettivamente non mi hanno MAI dato problemi con la lettiera e mangiano di tutto.. si sono ambientati subito, sono molto vivaci e mi riempiono di attenzioni (Sid molto più di Mia, quest’ultima ha iniziato da tre o quattro giorni a non scappare quando la prendo per pesarla e a regalarmi qualche fusa).
Come mi avete suggerito ho iniziato a ignorarli quando esagerano ed effettivamente smettono, quindi sta andando molto molto meglio, anche se il graffietto scappa, soprattutto quando entrambi vogliono giocare con me e io fatico a monitorare :).
In più ho capito che sono matti per i braccialetti e gli elastici.. i primi li ho tolti e va benissimo così.. gli elastici ho pensato di provare a lasciarglieli per giocare, almeno sotto la mia supervisione.. però confermate che rischia di essere pericoloso?
Comunque per quanto riguarda il gioco sembra si alternino e non noto soprattutto nessuna vera posizione che mi sembra di attacco.. spesso uno aspetta l’altro a pancia all’aria. Forse questo mi può rassicurare? E dormono spesso insieme e si lavano reciprocamente (sono troppo belli).. solo che mi fanno ancora impressione quando si mordicchiano e si danno zampate sul muso... quello mi lascia un po’ perplessa sempre.. Perchè sono proprio cruenti.. è normale quindi?
Grazie come sempre e scusate le paranoie :)
babaferu
09-06-2020, 17:07
Gli elastici sono pericolosissimi, non lasciar glieli...
Il gioco lotta tra cuccioli è normale. Ale, ma quella posizione sdraiata in cui sembrano mostrare la pancia in realtà è di aggressiva, vedi come parano gli attacchi con le zampe dietro!
Concordo con tutto quanto detto da Baba e aggiungo che sette settimane sono un po' pochine, a quest'età anche solo una settimana in più fa la differenza.
Ok lo svezzamento inteso come capacità di mangiare autonomamente cibi solidi e magari anche utilizzare correttamente la lettiera, ma le competenze che i piccoli acquisiscono dalla madre e dalla permanenza con i fratellini sono tante di più e spesso quando li vediamo autonomi tendiamo a non tenerne conto.
Benissimo comunque che vada meglio :D
babaferu
09-06-2020, 19:13
Comunque, sono contenta che vada meglio, e finché si alternano nei ruoli starei tranquilla.
Baci, ba
Hai ragione Riri, ho provato a farli stare di più con la loro mamma ma considerate che solo una settimana prima uno dei 4 fratellini è morto perché probabilmente è caduto mentre mamma gatta cercava riparo.. (la signora da cui li ho presi non poteva proprio più tenerli). Già voleva darmeli un paio di settimane prima.. in ogni caso.. sembra stiano proprio migliorando in tutto.. io ci sto molto dietro, spero solo di fare bene e ovviamente faccio del mio meglio. Mia è molto delicata quando gioca, Sid meno.. ma forse è anche carattere.. Tra loro sì, confermo, si alternano nel gioco e sembra si vogliano un bene dell’anima quando sono meno attivi..
Ma.. quindi quella che ho descritto è una posizione aggressiva? Ecco.. ora sono di nuovo preoccupata...perchè la usano spesso, ogni tanto si “gonfiano” anche ma molto meno.. e non si sono MAI soffiati contro.. scappa qualche miagolio come suono al massimo.
Aggiungo un paio di informazioni: quando mangiano Sid tende a rubare il cibo della sorella, anche se non ha finito il suo. Io li tengo bene distanti, ma Sid si avvicina sempre, ci prova per lo meno. Poi rinuncia, a volte subito, a volte insiste di più. Quando capita che non lo fermo in tempo, noto che Mia semplicemente si fa da parte e lo lascia mangiare, lo guarda, e solo quando lui si sposta (o lo sposto), allora dopo un pochino torna a mangiare.
Questo potrebbe essere un altro segnale che devo monitorare?
Per l’acqua invece bevono dalla stessa ciotola, sempre, in contemporanea, anche se ce ne sono due.
Lettiera per ora usano la stessa (gliela pulisco spessissimo c’è da dire) e a breve comunque aggiungerò l’altra.
Babaferu, gli elastici non lasceranno mai più il mio braccio, giuro.. eventualmente li tolgo e nascondo quando gioco con loro :)
Grazie grazie grazie...
Come al solito mi sono dilungata, spero mi perdoniate.
E comunque sono belli belli bellissimi, mi hanno proprio cambiato la vita queste due meraviglie :)
Ma ci mancherebbe Ilaria, in situazioni del genere si fa quel che si può e tu stai facendo tantissimo. L'importante è informarsi ed essere consapevoli e visto che spesso con il termine svezzato si allude al gattino di un mese o poco più che sembra perfettamente autonomo ai nostri occhi ho preferito precisare anche a beneficio di chi eventualmente dovesse incappare nella discussione :D
Detto questo non mi preoccuperei più di tanto per le posizioni aggressive, finché c'è inversione di ruoli a quest'età si tratta di gioco e va benissimo così. Terrei d'occhio la faccenda cibo visto che è solo uno dei due ad attuare il comportamento di prevaricazione nei confronti della sorellina, ma altri sapranno dirti meglio di me. Io ho solo avuto un gatto per volta, a eccezione di una breve esperienza poco felice quando ero bambina e dei parti delle mie gatte, e in quest'ultima situazione ai dissidi ci pensava mamma gatta ;-)
Vedrai che andrà a meraviglia, se attenta ai loro bisogni e stai facendo benissimo.
Zampetta16
10-06-2020, 11:32
Ciao Iaia.
Gioco-lotta.
La posizione a pancia in su può essere semplicemente un invito al gioco.
E' anche un'ottima posizione di difesa-attacco.
Nei litigi seri sferrano con forza calci col le zampe posteriori, con le unghie sfoderate.
Serve per far mollare la presa all'altro gatto, invertire la posizione per cercare di mordere e graffiare testa, collo, occhi oppure per riprendere la fuga.
Devi osservare se l'invito al gioco è reciproco, una volta inizia l'uno, una volta l'altra.
La posizione delle orecchie, che non dovrebbe essere abbassata.
La posizione della coda, quando ondeggia indica il gioco-predazione, il giocare a nascondino/acchiappare.
Il pelo arruffato si avvicina di più all'aggressione.
Devi valutare l'insieme delle cose, senza farti però troppe paranoie :D
Invece secondo me devi prestare più attenzione al momento cibo, la competizione per le risorse andrebbe sempre evitata.
Allontana ancora di più i piatti, non dovrebbero vedere l'altro piatto, nel senso di poter controllare facilmente se c'è del cibo dall'altra parte. Mia deve poter mangiare tranquilla, senza essere derubata, senza la minaccia del furto.
Se necessario, secondo me meglio tenerli in due stanze, con porta chiusa, da riaprire quando ha finito Mia.
.......E dormono spesso insieme e si lavano reciprocamente (sono troppo belli).. solo che mi fanno ancora impressione quando si mordicchiano e si danno zampate sul muso... quello mi lascia un po’ perplessa sempre.. Perchè sono proprio cruenti.. è normale quindi?
Grazie come sempre e scusate le paranoie :)
Si lavano reciprocamente e poi restano lì o uno dei due se ne va?
In che senso cruenti, c’è proprio sangue?
Sette settimane di vita sono un po’ poche, otto sarebbe stato meglio.
Vabbè cambia poco. E invece no se la mamma è libera di trasmettere competenze.
Essere svezzati è un conto, saper stare al mondo è un altro e questo lo acquisiscono se hanno potuto avere basi solide.
Se puoi evita la competizione per l’acqua e cibo, metti un’altra lettiera in un posto riparato (non di passaggio) perché quelle competizioni e quelle rinunce nella mente lasciano uno strascico
Allora apporterò da subito le modifiche di posizione cibo come mi avete suggerito..
(Grazie Riri per le parole gentili)
Zampetta e Aletto: Cruenti senza sangue e senza unghie sfoderate.. forse non è il termine adatto In effetti.. ma belli attivi e dispettosi? La coda la muovono.. le orecchie per lo più dritte.. lei ogni tanto le tira indietro.. e si scambiano di continuo.. una volta attacca lei una volta lui... lui resta più “forte” e spesso nella lotta la butta giù dal divano (se giocano lì). ma poi lei comunque torna “all’attacco”, poche volte si gira e si allontana, e in quel caso lui tenta di darle fastidio ma poi rinuncia.
Un’altra cosa che ho notato è che lui riesce a saltare sulle sedie da qualche giorno.. lei ancora no.. anche questo è normale vero?
Comunque quando si lavano poi si accoccolano e si abbracciano per dormire.. come in questo preciso istante. E ho notato Anche che sono spesso simmetrici o identici quando dormono :)
Va bene. Vi chiedo scusa se vi ho riempito di domande.. vi ringrazio tanto.
........
Zampetta e Aletto: Cruenti senza sangue e senza unghie sfoderate.. forse non è il termine adatto In effetti.. ma belli attivi e dispettosi? La coda la muovono.. le orecchie per lo più dritte.. lei ogni tanto le tira indietro.. e si scambiano di continuo.. una volta attacca lei una volta lui... lui resta più “forte” e spesso nella lotta la butta giù dal divano (se giocano lì). ma poi lei comunque torna “all’attacco”, poche volte si gira e si allontana, e in quel caso lui tenta di darle fastidio ma poi rinuncia...... Vi chiedo scusa se vi ho riempito di domande.. vi ringrazio tanto.
Quando lei si gira e si allontana interrompe una situazione da lei percepita come tensione. Lo fanno anche da adulti.
Il gioco è intercalato da mimiche di attacco e brevi interruzioni durante le quali si comunicano che quello è un gioco. Di solito noi non le sappiamo interpretare e neppure cogliere. Ma è sicuro che se uno dei due se ne va, la tensione ha raggiunto un livello oltre il quale, per l’incolumità individuale, è meglio non andare e l’altro non insiste. Ma può anche essere che competano per l’esclusiva del posto sul divano o altro, vai a sapere! Da qui è difficile dare risposte.
L’importante è tra loro trovino un equilibrio.
Meglio tante domande! Speriamo di esservi di aiuto
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.