PDA

Visualizza Versione Completa : Caduta libera!


Gabrimio
07-06-2020, 13:26
Ciao premetto che purtroppo non ho il balcone in sicurezza!
E daje un giorno e daje un altro, il 2 giugno sera ha fatto un volo dal 5°piano. 3 giorni di panico, ma il 5 mattina finalmente ha risposto alle mie chiamate! Fortunatamente non si è fatto nulla!
Ho letto il forum che parla della sicurezza dei balconi e sarà mia premura farlo. anche se il balcone non so quanto sia predisposto.. speriamo.

La mia domanda é: quanto rimane traumatizzato da non uscire più sul balcone?
Il mio gatto ha un carattere molto impegnativo da sempre fin da cucciolo (ora ha 2anni), gioco, cibo :mad: e vuole sempre uscire dalla porta di casa per fare i suoi giretti per le scale curiosando e in caccia di mosche. Sembra che ad un certo punto a casa si annoi.

Questo vuol dire che non è felice di vivere in una casa e che meglio all'aperto?:cry:
Vi prego consolatemi perché ho ansia a mille!
I gatti avuti in precedenza erano pantofolai....
Grazie!

babaferu
07-06-2020, 16:55
Se non hai ancora messo in sicurezza il balcone non farlo uscire assolutamente, ti è andata molto bene, affrettati a metterlo in sicurezza, se vuoi possiamo consigliarti.
Tu quanto ami stare in casa e quanto all'aperto? Quanto ami la tua libertà e il fatto di poterti muovere in autonomia?
Quanto sei stato traumatizzato dal volo del gatto, che vuoi sapere quando vorrà riuscire?
Quanto ti annoi a casa se non puoi uscire?
Persone diverse risponderebbero in modo diverso....
Vale anche per il tuo gatto. Valuta quanto puoi farlo uscire in sicurezza ma non rischiare più che voli giù dal 5 piano!
Baci, ba

Gabrimio
07-06-2020, 17:39
Grazie ba. Certo che lo guardo a vista!
Sul consiglio si grazie, ho letto nei vari post Safety cat. Intanto ho inviato la richiesta per un preventivo.
Se hai altri siti a cui poso rivolgermi o altro ben accetti. Posso mettere una rete sul balcone legata con fascette ma non so quanto sia sicura. Il fai da te in certe situazioni non da certezza di riuscita.
Sul trauma io tanto!
Sul comportamento del gatto mi chiedevo se è così che alcuni gatti maschi vogliono uscire sul pianerottolo, perlustrare. Ho avuto esperienze diverse per questo chiedo. Conosco chi ha gatti che non mettono fuori il naso da nessuna parte.
Grazie, ciao!
buona serata:):)

alimiao
07-06-2020, 18:07
Ciao. Il gatto è sterilizzato vero?

Guarda, io ti dico la mia esperienza. Terzo piano alto. Valutavo l'acquisto di un gatto presso vari allevatori, ma ero preoccupata dal fattore balcone. Fra l'altro ci sono anche molti uccellini che svolazzano. Un'allevatrice mi ha risposto: i gatti xxx (e cita la razza da lei allevata) sono animali intelligenti! Se fai vedere al cucciolo che sotto c'è il vuoto, lui non si butterà. Non essere così ansiosa! Allevatrice scartata in partenza. (Peccato, aveva anche dei bei gatti).

Il gatto è un felino. E' un predatore. E' curioso per natura. Perlustra. Caccia. Si arrampica. Un gatto "dal carattere impegnativo" è semplicemente un gatto che forse ha conservato i suoi istinti naturali più di altri, che invece si "rassegnano" all'immobilità, alla noia, al ritmo innaturale croccantini-pisolino di 6 ore-guardo fuori dalla finestra per 6 ore-croccantini-pisolino.
E' ovvio che a noi tutti piace il gatto "facile". Quello che non interferisce con le nostre attività, che risponde ai nostri desideri, non fa casino, non chiede insistentemente di giocare o uscire o rifiuta il cibo ecc. Io lo so bene perché ho due gatti fratelli, uno "facile" e uno "difficile", e spesso col secondo divento matta. Però alla fine devo accettarlo così com'è, è il suo modo di essere gatto.

Venendo alle cose pratiche: metti assolutamente il balcone e le finestre in sicurezza il prima possibile, non badare a spese, e fino ad allora non fare andare assolutamente il gatto sul balcone. Safetycat ha fatto la sicurezza in casa mia, è ottimo e professionale, non farti spaventare dai prezzi un po' alti, ti farà un lavoro che durerà negli anni, il tuo gatto è giovane e quindi non considerarla una spesa, è un investimento. Altrimenti c'è reteprotezionegatti che anche non è male. Sono abbastanza contraria al fai da te, una rete fatta male è quasi più pericolosa di niente rete. Conosco un gatto che è morto cadendo da un balcone messo in sicurezza male. Inoltre sei al quinto piano, fare questo lavoro è pericoloso anche per te. Tieni conto che safetycat lavora imbragato e in sicurezza.

Poi non ho capito la tua ultima frase... meglio all'aperto... in che senso? daresti via il tuo gatto a qualcuno che ha un giardino per renderlo più felice? ma anche il giardino dovrebbe essere in totale sicurezza... e poi non sono sicurezza che basti un giardino per fare felice un gatto. Certo, è uno stimolo molto interessante, ma ci sono anche altre cose da valutare, fra cui il rapporto con te.

Gabrimio
07-06-2020, 18:53
Si il gatto è sterilizzato. Non è un problema il gatto "difficile" ma come accontentarlo! il gioco con lui c'è sempre stato da nascondino altri giochi e giochini e a tutte le ore. Mattina presto, pranzo cena e se uscivo e rientravo anche tardi mi aspettava e giocavamo.
Il fatto è che ora dopo la caduta sembra cambiato. I giochi di prima non gli fanno più nessun effetto. Esce spesso sul pianerottolo e va ai piani superiori e la scala è piena di cani. Ma oltre a questo ha come "desiderio" voler andare a casa della mia vicina, mai voluto prima.
Dato che lavoro in un agriturismo la mia idea era portarlo la ma poi la non sarebbe coccolato come con me a casa. non avrebbe posto dove dormire al caldo insomma non è nato in cascina come le 2 gattine che abitano lì da quando avevano pochi mesi.
L'opzione è forse un secondo gatto magari così si annoia meno.

Come stimolarlo con altri giochi' Non so quale fantasia andare a prendere ancora... sob!

Grazie

Simo76
07-06-2020, 19:01
Quoto in toto l'intervento di alimiao e anch'io chiedo se il gatto è sterilizzato.

Assolutamente meglio evitare il fai da te in questi casi e affidarsi a professionisti per mettere in sicurezza il tutto. E' stata una fortuna immensa che non si sia fatto nulla cadendo da un'altezza così elevata. Non farlo assolutamente uscire finché il balcone non è a posto.

P.S. Sull'allevatrice citata da alimiao che ha detto quella sciocchezza (mi verrebbe da usare un altro termine:mad:) meglio che non mi esprimo nemmeno.

edit. Ho letto adesso che è sterilizzato, ovviamente ritiro la domanda :)

Gabrimio
07-06-2020, 19:25
Ali non trovo sito di reteprotezionegatti :question:

alimiao
07-06-2020, 19:46
Ali non trovo sito di reteprotezionegatti :question:

https://it-it.facebook.com/pages/category/Pet-Supplies/Rete-protezione-gatti-valentino-861446523952658/

Gabrimio
07-06-2020, 20:06
:kisses:

babaferu
08-06-2020, 08:30
Puoi mettere in sicurezza il balcone anche da te, se ti intendi un pò di lavori manuali e se la situazione non è troppo complessa, noi abbiamo messo in sicurezza veranda e balcone già da qualche anno ed è tutto perfettamente funzionante, se metti una foto ti si può aiutare.
La caduta è un grosso trauma è normale che lo cambi. Oltretutto ha passato dei giorni fuori, chitarra cosa si è vissuto.
Cosa vuoi dire che la scala è piena di cani, sono liberi?
Cosa c'è dalla tua vicina?
Un secondo gatto avrebbe a sua volta la sua soggettività... Non sostituisce certo la voglia di esplorare il territorio, anzi, aggiungere un gatto (che non è animale sociale) sul suo territorio e potrebbe avere voglia di allargarsi ancora di più.
Evita un secondo gatto con l'idea di fargli compagnia....
Piuttosto prova ad arricchire il suo territorio, per esempio scatole da esplorare, mensole che gli consentano di andare anche in verticale, etc. Non ti sta ponendo una questione di noia o compagnia, ha voglia di esplorare...

Un abbraccio, ba

Gabrimio
08-06-2020, 12:46
Grazie ba
manualità poca e poi il balcone e finestra del bagno sono abbastanza complicati per un fai da te. ho richiesto un preventivo a Safety cat e chiamerò anche retesicurezzagatti.
Cani. nella mia scala, abito in qre la stramaggioranza delle persone ha un cane se non due. Nella mia scala a parte me e qualche anziano il resto hanno tutti cani di varia taglia.
Gabri va su al piano sopra e sta lì annusa o cerca mosche o farfalline.
La vicina non ha nulla. Aveva un gatto ma sono passati 2 anni prima che Gabri arrivasse da me. Vedo che vuole andare lì come diversivo alla scala perché poi non rispondendo torna a casa.
Scatole tubi da passare diversi grattini per arrampicarsi. Giochi, nastri, sacchetti vari. La casa non è mia e convivo con un genitore. Faccio da complice alla caccia alle farfalline notturne affinché lui le prenda... appena vedo una mosca la barrico in casa e poi chiamo il gatto per farlo giocare...
ne faccio di cose per lui...
aspettiamo i preventivi.
Un abbraccio e grazie mille!:kisses:

Stregatta74
08-06-2020, 13:54
ciao secondo me se comperi la rete su zooplus e poi trovi un muratore che te la installi fai prima e risparmi.
inoltre altro che bene ti e' andata!!!! ti e' andata di lusso...non a te ma al gatto.
io sarei morta :dead: