PDA

Visualizza Versione Completa : Test gattino prima della sterilizzazione o no?


stregatto70
18-06-2020, 12:04
Buongiorno a tutti,
Mia nipote ha adottato un gattino di circa 3 mesi, Romeo, bianco e grigio bellissimo.
E' già stato visitato dalla veterinaria, sverminato ed ha fatto il vaccino ( deve fare il richiamo.a luglio). Ieri aveva un po' di febbre e raffreddore ed è ritornato dalla veterinaria che gli ha fatto 2 punture di cui una di antipiretico, dicendo di venire al controllo domani.
In occasione del vaccino abbiamo chiesto di poter fare al micio tutti i test (,fiv, felv, non so se anche calicivirus o dico una stupidaggine),ma la vet ha detto di farli.in occasione della castrazione di Romeo.
È corretto questo procedimento o è possibile anche eseguirli prima se vengono richiesti?

Grazie a tutti, leggo sempre il forum dei nostri a-mici mici

Anubi
18-06-2020, 14:46
Buongiorno a tutti,
Mia nipote ha adottato un gattino di circa 3 mesi, Romeo, bianco e grigio bellissimo.
E' già stato visitato dalla veterinaria, sverminato ed ha fatto il vaccino ( deve fare il richiamo.a luglio). Ieri aveva un po' di febbre e raffreddore ed è ritornato dalla veterinaria che gli ha fatto 2 punture di cui una di antipiretico, dicendo di venire al controllo domani.
In occasione del vaccino abbiamo chiesto di poter fare al micio tutti i test (,fiv, felv, non so se anche calicivirus o dico una stupidaggine),ma la vet ha detto di farli.in occasione della castrazione di Romeo.
È corretto questo procedimento o è possibile anche eseguirli prima se vengono richiesti?

Grazie a tutti, leggo sempre il forum dei nostri a-mici mici

Generalmente si attende la castrazione o la sterilizzazione per effettuare il test per fiv e felv per evitare lo stress del prelievo, durante l'operazione il micio è addormentato e se ne approfitta per fare anche quello, in più la castrazione e la sterilizzazione di solito si fanno dopo i 6 mesi e nei micini di età inferiore ai 6 mesi il test rapido che generalmente viene fatto non è molto attendibile. Nessuno però ti vieta di farlo prima, anche ora, ma in caso di cuccioli di età inferiore ai 6 mesi allora è meglio ricorrere al test tramite PCR, è un esame che viene eseguito in laboratorio ed è più costoso, ma ha il vantaggio di poter essere eseguito anche in gattini piccolini e bisogna rispettare un periodo finestra inferiore rispetto al test rapido che solitamente si fa dal vet.

Anubi
18-06-2020, 15:00
Ah non so se esiste un test rapido per il calcivirus, non ne ho mai sentito parlare, so che esiste quello per il parvovirus, ma viene effettuato solo se si sospetta che il micio abbia quella specifica patologia, non è un test che si esegue diciamo di routine come quello per fiv e felv.