Entra

Visualizza Versione Completa : La variazione di alimentazione dei miei gatti da quando sono approdato sul forum


Fla76
23-06-2020, 00:41
Vi sottopongo la modifica della settimana di umido (e secco) dei miei gatti dopo i consigli ricevuti sul forum.

La prima tabella in realtà aveva già dentro animonda....prima era sbilanciatissima con troppi Almo Nature complementari senza taurina e additivi.

Tabella 1 (https://i.postimg.cc/dtJH1NZB/Settimana-cibo-gatti.jpg)

Tabella 2 (https://i.postimg.cc/CxyVTnP2/Screenshot-20200620-172702-2.png)

Avendo già il complementare di Schesir con gli additivi nutrizionali, ho tolto i complementari della Almo Nature che non hanno manco la taurina, però un po' mi dispiace perché la qualità dei complementari della Almo come materia prima è alta.
Per contro i completi della Almo non mi convincono (animonda, Mac's e Bozita sono superiori nettamente), ma se non altro limitano un po' la spesa mensile.

Lo sterilizzato qua non è molto amato, ma preferisco tenerlo sia perché piace molto si gatti, perché ricco di additivi nutrizionali, e perché anche esso limita un po' la spesa mensile..

Attualmente la settimana di umido è circa 13.50€,
Il mese circa 57€.

alepuffola
23-06-2020, 20:31
Ciao Fla.
il link alla Tabella 1 non mi si apre (mi dà il classico errore 404 di pagina non trovata)
sulla tabella 2 leggo 100 gr di umido al giorno e da 12 a 16 gr di crocchette...:136: ma è la dose per ogni gatto, ovviamente, giusto?
Anche per un solo gatto comunque mi paiono dosi decisamente basse.
Mi spiego, per quel che so un gatto, se si nutrisse di solo umido completo, dovrebbe mangiare almeno 240-250 gr di umido al giorno. Anche contando che il peso delle crocchette va moltiplicato per 4 per "diventare" umido, il tuo totale sarebbe:
100 gr Umido + (16gr secco x 4 ) = 164 gr di umido equivalente.
mancano almeno 80 grammi di umido equivalente, cioè altri 20 gr di secco per gatto al giorno.

Fla76
24-06-2020, 09:42
Tabella 1 (https://i.postimg.cc/bYgwc1DJ/Settimana-cibo-gatti.jpg)

Sistemato il primo link.

Calcolando che i miei gatti sono sterilizzati, in base ai quello che viene fuori dalle varie formulette che si trovano in internet dovrebbero assumere circa:

200/220 calorie il maschio di 4kg
170/185 calorie la femmina di 3kg

Zampetta16
24-06-2020, 10:10
Non esiste alcuna formula o tabella né sulle calorie né sulla quantità che abbia senso, né per gli umani né per i gatti.
Dipende dal metabolismo basale, dalla stazza, dall'attività fisica.
Se l'alimento è scadente, ne mangeranno di più, perché ci sono ingredienti inutili o poco biodisponibili.
Infatti i gatti che fanno BARF (vera e bilanciata, impostata da un nutrizionista) mangiano meno, come peso, rispetto al cibo industriale.

L'obiettivo è avere un animale normopeso.
Se con ciò che mangia rimane normopeso, con un bel tono e forza muscolare, le quantità vanno bene.

Zampetta16
24-06-2020, 12:26
Sul cibo sterilized abbiamo già commentato qui:
https://micimiao.net/forum/showthread.php?t=125569

Alcune marche indicano proteine e grassi uguali per tutti gusti, e non è possibile, immagino facciano una media. Prima o poi chiederò a qualche produttore.
Altre invece indicano le percentuali diverse per i vari gusti.
Ne trovi con grassi sotto il 6%,
"Ci sono gli additivi" - alcuni sono in quantità irrisorie, messi tanto per dire che ci sono.
Un completo con una quantità di carne e derivati (le frattaglie) attorno al 65/70 per cento, contiene di suo una serie di microelementi, alcuni permangono in toto o in parte anche dopo la cottura.
Il complementare non va bene come cibo esclusivo ma usarne un po' - ho letto fino al 20% del cibo complessivo, non ho idea se sia un dato attendibile - non succede proprio nulla.
Su 14 pasti, 3 di complementare non causano problemi, se il resto del cibo è un buon prodotto.
Il complementare può essere industriale o può essere dieta domestica a cotto o a crudo.
Far mangiare del cibo "vero", fresco, acquistato da noi, è sicuramente salutare. Il crudo contiene quasi tutto ciò che serve ed è altamente bio disponibile. Oltre a essere l'unico cibo che gli permette di masticare davvero.
Qui si pone il dilemma etico: tanta cura per le specie animali che abbiamo deciso essere d'affezione VS altre specie animali allevate, spesso con orribili condizioni di vita, e macellate per noi.
Ognuno lo gestisce come crede. Di fatto il gatto è un carnivoro e carne deve mangiare, questo nessuno lo mette in discussione.

Per tua comodità acquisti solo formati piccoli.
Se acquistassi lattine da 200 gr di un buon completo, ne daresti metà la mattina metà la sera, e ridurresti il secco, spendendo meno e secondo me migliorando la qualità della dieta dei gatti.
Le puoi alternare ad altro/altri formati ma secondo me dovresti cominciare a farlo.
Anche perché con quattro gatti acquistare micro bustine non ha alcun senso e tutti i tuoi calcoli e tabelle saranno per buona parte inutili.

In tutto questo, i gatti come stanno?
Sono attivi? Giocano, saltano, corrono?
Il pelo, è folto e lucido?
La cacca, è solida, ben formata? Odore "normale" o particolarmente puzzolente?

Fla76
24-06-2020, 14:11
I gatti stanno bene, sono attivi e fanno i matti (lui da quando è arrivata la femmina meno di prima, ma a breve farò esami approfonditi per il suo problema alla gola che non lo fa miagolare e ogni tanto respirare male)
Cacca 1-2 volte al giorno ben formata, ogni tanto puzza un po' (ad esempio stamattina quella di lei, ieri sera ho dato lo stuzzy monoprotein completo).

Come secco gli do ND farmina neutered (sterilized) grain free pollo & melograno.
Di fascia alta, ma sicuramente c'è anche di meglio (non mi sono ancora informato perché ho il bustone da 5kg da fare fuori)

Sicuramente quando i gatti saranno tutti e 4 insieme prenderemo le scatolette da 200-300gr.


Il cibo fresco per ora non è fattibile, con i turni che faccio al lavoro è un casino, quando vivrò con la mia compagna non lo escludo, anzi..

Sul discorso additivi nutrizionali (che comunque sono utili anche in piccole quantità, meglio averli che non averli) che fai tu non mi convinci, se non li mettono, non lo mettono sennò li dichiarerebbero.

Sicuramente animonda & Mac's faranno parte stabilmente della dieta dei miei gatti, anche lo schesir complementare.

I gatti sterilizzati devono assumere il 20% in meno del fabbisogno di un gatto non sterilizzato.

Trovassi un ottimo cibo sterilizzato senza pagarlo un rene, sarei a posto.

Zampetta16
24-06-2020, 18:40
Sul discorso additivi nutrizionali (che comunque sono utili anche in piccole quantità, meglio averli che non averli) che fai tu non mi convinci, se non li mettono, non lo mettono sennò li dichiarerebbero.
Non è ciò intendevo.
Gli additivi li aggiungono. Quali e quanti vitamine, sali minerali, aminoacidi, ecc. rimangano nel prodotto finito tra quelli naturalmente presenti nella materia prima, non lo sappiamo, non vengono scritti.

I gatti sterilizzati devono assumere il 20% in meno del fabbisogno di un gatto non sterilizzato.
La fonte di questo dato assoluto?
Che a parità di tutte le altre condizioni di vita il metabolismo di un gatto sterilizzato sia più lento di un gatto intero è possibile ma non mi pare che lo si possa misurare.
Ma soprattutto, dove hai letto che quel 20% lo devi togliere riducendo i grassi?
Ridurre del 20% può significare semplicemente ridurre del 20%: invece che 200 gr di umido completo, sarebbero 160, ad esempio.

Come ho già scritto, l'argomento mi interessa.
Puoi inserire i link degli articoli, video, riviste, ecc., nei quali hai trovato queste informazioni?

Fla76
24-06-2020, 23:39
https://wiki.anfi-lombardia.com/doku.php?id=alimentazione:fabbisogni_nutrizionali_ ed_energetici:il_gatto_sterilizzato_attivo


https://www.naturalcode.eu/quanto-deve-mangiare-un-gatto-sterilizzato/#.XvOfbBjOOT1

https://vetmodena.com/articoli/alimentazione/quante-calorie-al-gatto/

https://petfamily.it/gatti/alimentazione-gatti/gatto-sterilizzato-la-giusta-alimentazione/

https://www.zooplus.it/shop/gatti/compresse_paste/gatti_sterilizzati

https://www.tuttosuigatti.it/peso-del-gatto.html

https://www.purinashop.it/blog/alimentazione-gatto-sterilizzato

https://www.affinity-petcare.com/it/i-gatti-sterilizzati-e-i-chili-piu

https://animalidalmondo.pianetadonna.it/l-alimentazione-del-gatto-sterilizzato-461472.html


I primi che mi sono capitati su Google...
Poi il discorso che il metabolismo dei gatti sterilizzati è inferiore a quello dei gatti integri, non c' entra con il fatto che io forse gli do comunque troppo poche kcal eh

Zampetta16
26-06-2020, 17:19
https://www.zooplus.it/shop/gatti/compresse_paste/gatti_sterilizzati

https://www.purinashop.it/blog/alimentazione-gatto-sterilizzato

https://www.affinity-petcare.com/it/i-gatti-sterilizzati-e-i-chili-piu

https://animalidalmondo.pianetadonna.it/l-alimentazione-del-gatto-sterilizzato-461472.html



Questi li hai messi così, tanto per far gazzosa.
Se invece ritieni che queste siano fonti valide sulle quali basare le tue scelte sull'alimentazione, aspetto rilevante per la loro salute, allora potrebbe esserti utile guardare questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=-wkKLrkQ4uo

-------

https://wiki.anfi-lombardia.com/doku.php?id=alimentazione:fabbisogni_nutrizionali_ ed_energetici:il_gatto_sterilizzato_attivo

Oltre la metà del fabbisogno energetico del gatto è dato dai carboidrati.
Basta questo per mettersi a ridere (o a piangere, pensando a qualcuno che vuole applicare questi calcoli).
Ma basterebbe visionare la loro home page per andare oltre, scritto dagli autori in modo evidente e chiaro:
https://wiki.anfi-lombardia.com/doku.php?id=start

https://vetmodena.com/articoli/alimentazione/quante-calorie-al-gatto/

Informazioni generali, precisa che si devono valutare i vari parametri
Parla di calorie, non specifica in alcun modo quale debba essere la quantità/proporzione di proteine e grassi.

https://www.naturalcode.eu/quanto-deve-mangiare-un-gatto-sterilizzato/#.XvOfbBjOOT1

"Quanto deve mangiare un gatto sterilizzato?
La quantità dipende da vari fattori, ma se prendiamo in considerazione un gatto del peso medio di 4 kg, che preferisce starsene al caldo a dormire e che ha un fabbisogno energetico di circa 200 kcal sarà sufficiente una scatoletta di umido da 85 g al giorno e una razione di 30 g di secco. Se il gatto sterilizzato in questione corre per i prati, si arrampica sui tetti e gioca tutto il giorno, il dispendio calorico sarà differente come il suo fabbisogno nutrizionale."

E qui veramente mi cascano le braccia, penso, sarà un articolo vecchio, invece no, risulta del 29/11/2019.
In ogni caso, neanche qui parla di quantità/proporzione proteine e grassi, né di cibo per gatti sterilizzati.
Chi è questa dottoressa Liviana Prola?
https://www.dietebestiali.it/vet-liviana-prola/

Se ho il tempo (e mi ricordo) farò ulteriori indagini sulla loro visione di alimentazione...


Quindi, di nuovo ti chiedo: da cosa deriva la tua certezza che la dieta di mantenimento di un gatto normopeso sterilizzato preveda un ridotto apporto di grassi e l'utilizzo di prodotti della linea "sterilizzato"?

Zampetta16
26-06-2020, 17:36
Ah, avevo saltato questo:
https://petfamily.it/gatti/alimentazione-gatti/gatto-sterilizzato-la-giusta-alimentazione/

La premessa di tutto il discorso è che il gatto sterilizzato un po' si rincoglionisce, si muove meno, cerca più cibo.
Da come hai descritto i tuoi gatti, direi che tu primo poi affermare che questo non è necessariamente vero.
Qui sì, si suggerisce di ridurre l'apporto di grassi. Parla brevemente degli alimenti per gatti sterilizzati.
Mi piacerebbe conoscere l'autore dell'articolo e quali sono le sue fonti.

Intanto decine di gatti del forum sono sterilizzati e normopeso mangiando cibo umido completo, alcuni integrato da dieta fresca a crudo.

Misty
26-06-2020, 17:48
ditelo alle mie che dovrebbero essere rincoglionite perchè continuano a saltare come grilli, a correre per casa dietro agli insetti e a farsile unghie sulla torre come se non ci fosse un domani!:D
inoltre non cercano più cibo, mangiano il giusto senza essere affamate

Fla76
26-06-2020, 21:50
Ah, avevo saltato questo:
https://petfamily.it/gatti/alimentazione-gatti/gatto-sterilizzato-la-giusta-alimentazione/

La premessa di tutto il discorso è che il gatto sterilizzato un po' si rincoglionisce, si muove meno, cerca più cibo.
Da come hai descritto i tuoi gatti, direi che tu primo poi affermare che questo non è necessariamente vero.
Qui sì, si suggerisce di ridurre l'apporto di grassi. Parla brevemente degli alimenti per gatti sterilizzati.
Mi piacerebbe conoscere l'autore dell'articolo e quali sono le sue fonti.

Intanto decine di gatti del forum sono sterilizzati e normopeso mangiando cibo umido completo, alcuni integrato da dieta fresca a crudo.


Non voglio essere quello che fa la difesa dei cibi sterilizzati rispetto a quelli completi, infatti ho introdotto in maniera rilevante i cibi completi di qualità in seguito ai consigli del forum.
Vedrò in base al peso dei gatti se lasciare almeno lo schesir bio sterilized o no.

Per il secco non mi precludo di trovare un cibo migliore di ND farmina, anzi...

Fla76
27-07-2020, 13:43
Orbene, dopo i vari consigli sono arrivato ad un cambiamento notevole nella dieta dei miei gattocci, ve lo sottopongo in attesa di commenti:




- 2 Granada Pet 85gr Completo (Animonda in busta costa troppo)
- 2 Wild Freedom 85gr Completo
- 2 Mac's 100gr Completo
- 2 Smilla fine menù 100gr Completo
- 2 Stuzzy monoprotein 85gr Completo
- 2 Schesir bio sterilized 85gr Completo
- 2 Schesir 100gr Complementare


Animonda Carny Buste 85gr (Completo 1.41€ a busta)
vitD3 200 zinco 25 iodio 0,75 manganese 1,4
- Manzo & faraona: manzo (48%, cuore, carne, polmone, fegato, mammella), faraona (20%, interiora, carne), carbonato di calcio, cloruro di sodio.
- Manzo & pollo: manzo (35%, polmone, cuore, reni, carne, mammella), pollo (30%, fegato, carne, stomaco, gola), carbonato di calcio, cloruro di sodio.
Proteine 11.5% / Grassi 6.5% / Fibre 0.5% / Ceneri 1.8% / Umidità 79.0% Taurina 0.8%



Granada Pet buste 85gr ( Completo grain free 0,95€ a busta)
- Vitello Puro: carne di vitello (72%: costituito da carne di muscolo, cuore, polmone e fegato), brodo di vitello (24,9%), semi di melagrana (1%), olio di salmone (1%), minerali (1%), cozza verde(0,1 %).
- Pollo Puro: carne di pollo (72%: costituito da carne di muscolo, cuore, stomaco e fegato), brodo di pollo (24,9%), semi di melagrana (1%), olio di salmone (1%), minerali (1%), cozza verde(0,1 %)
Taurina 150 - vitD3 200 - zinco 25 - manganese 1,4 - iodio 0,75 - rame 1.
proteina 10.2% / grassi 5,3% / ceneri 2.2% / fibra grezza 0,5% / Umidità 80% / Kcal na


Wild Freedom: 85gr vaschette (Completo grain free 0,99€ a busta)
Farmlands: 50 % costituito da cuore, carne, fegato e gole di pollo, 29 % brodo, 20 % costituito da cuore, carne, fegato, trippa e polmone di manzo, 1 % minerali.
Taurina 150 - vitD3 200 - vit E 20 - zinco 25 - manganese 1,4 - rame 1 - iodio 0,75.
proteina 10,1% / grassi 6% / ceneri 2,4% / fibra grezza 0,4% / Umidità 78% / Kcal 103
Wide Country: 70 % costituito da cuore, carne, fegato e gole di pollo, 29 % brodo, 2 % minerali
Taurina 150 - vitD3 200 - vit E 20 - zinco 25 - manganese 1,4 - rame 1 - iodio 0,75.
proteina 10,2% / grassi 5,2% / ceneri 2,5 % / fibra grezza 0,4% / Umidità 80% / Kcal 92


Mac's Cat buste 100gr grain free (Completo 1,04 € a busta)
- Pollo Puro: pollo 70% (cuore, carne, fegato, stomaco, gola), minerali 1%, mix di erbette 0,1%.
Taurina 150 - vitD3 200 - zinco 15 - manganese 3 - rame 1 - iodio 0,75.
proteina 10,9% / grassi 6,1 % / ceneri 2,5 % / fibra grezza 0,4% / Umidità 80% / Kcal na
- Vitello & Manzo: vitello 35% (cuore, fegato, polmoni), manzo 35% (cuore, carne, fegato, polmoni), mirtilli rossi 2%, minerali 1%, mix di erbette aromatiche 0,1%.
Taurina 150 - vitD3 200 - zinco 15 - manganese 3 - iodio 0,75.
proteina 10,8% / grassi 5,8 % / ceneri 1,9 % / fibra grezza 0,4% / Umidità 80% / Kcal na

Fla76
27-07-2020, 13:44
Smilla Fine menù: Vaschette 100gr (Completo 0,99 € a busta)
- Pollame & Vitello: 62% carne e sottoprodotti di origine animale (20% pollame, 8% vitello), minerali.
Taurina 300 - vitD3 200 - vitE 20 - zinco 11,4 - manganese 1,4 - rame 1,0 - iodio 0,1.
proteina 11% / grassi 5% / ceneri 2% / fibra grezza 0,3% / Umidità 80% / Kcal 94
- Pollame & Fegato di Pollo: 62% carne e sottoprodotti di origine animale (20% pollame, 10% fegato di pollo), minerali.
Taurina 300 - vitD3 200 - vitE 20 - zinco 11,4 - manganese 1,4 - rame 1,0 - iodio 0,1.
proteina 11% / grassi 5% / ceneri 2% / fibra grezza 0,3% / Umidità 80% / Kcal 94

Stuzzy Monoprotein 85gr (Completo gluten & grain free 0,89:€ a busta)
- Manzo: 70% manzo fresco, 28,9% brodo di manzo, 1% sostanze minerali, 0,1% olio di semi di lino.
Taurina 150 - vitD3 200 - zinco 15 - manganese 3 - iodio 0,75.
proteina 10,8% grassi 8,4% ceneri 2,1% fibra grezza 0,2% Umidità 77%
- Salmone: 70% salmone, 28,9% brodo di salmone, 1% sostanze minerali, 0,1% olio di semi di lino.
Taurina 150 - vitD3 200 - zinco 15 - manganese 3 - iodio 0,75.
proteina 10,2% / grassi 2,2% / ceneri 2,1% / fibra 0,2% / Umidità 81%



Schesir Bio Buste 85g (Completo - Grain free (0,95€ a busta)
- Sterilized Manzo e Pollo con Carote: carni e derivati (33% manzo 33% pollo), 4% carote 1% sostanze minerali, oli e grassi (0,1% olio di semi, di lino).
Taurina 150 - vitD3 200 - zinco 25 - manganese 1,4 - iodio 0,75 - rame 1 - metionina 500 - carnitina 200.
Proteina: 10,6% / grassi 3,5% / ceneri 2% fibre 0,4% / Umidità 80% /kcal 102
- Sterilized Pollo e Maiale con Zucca: carni e derivati (36% pollo 30% maiale) 4% zucca 1% sostanze minerali, oli e grassi (0,1% olio di semi, di lino).
Taurina 150 - vitD3 200 - zinco 25 - manganese 1,4 - iodio 0,75 - rame 1 - metionina 500 - carnitina 200.
Proteina: 10,5% / grassi 4,3% / ceneri 2,2% / fibre 0,4% / Umidità 80%

Schesir Busta 100gr in gelatina (Complementare 0,99€ a busta)
- Tonnetto con Quinoa ( Grain free) Tonnetto 52%, Quinoa 4,2%
Taurina 150 - VitA 1325 -VitE 15
Proteina 12% / Grassi 0,8% / Fibre 0,5% / Ceneri 1% / Umidità 85% / kcal 70,6
- Tonnetto con Spigola ( Gluten free) Tonnetto 57 %, spigola 6 %, Riso 1,5%
Taurina 150 - VitA 1325 - VitE 15
Proteina 14,5% / Grassi 2 % / Fibre 0,1% / Ceneri 1% /:Umidità 82% / kcal 86,1


Ho messo un paio di gusti a testa giusto come esempio, ma se posso prendo le confezioni miste.

Fla76
17-11-2020, 15:21
Ultimo ordine di Zooplus, ho abbandonato i gusti misti e scelto quelli che mi danno un buon ricambio con prevalenza di manzo & vitello:

Mac's cat - manzo & vitello
Stuzzy monoprotein - manzo
Granada pet delicatessen - vitello & coniglio
Wild Freedom adult - Cold River Salmone & pollo
Schesir bio - sterilized manzo & pollo
Schesir complementare - Tonno & quinoa
Smilla fine menù - pollo & fegato di pollo

2 bustine a settimana di ogniuno (2x7 = 14 pasti)

Jolly : Feringa - coniglio & tacchino
(preso al posto di Smilla che era esaurito, così lo provo)

Crocchi (max 26 grammi al giorno divisi x 2 pasti)
ND farmina Ocean
aringa, zucca & arancia - grain & gluten free

L' aringa con i suoi omega 3 mi sembra una ottima alternativa ai crocchi pieni di pollo..

Misty
17-11-2020, 16:01
Il tuo parere sul cambio di alimentazione? Hai visto miglioramenti di qualche tipo?
Io sono molto soddisfatta personalmente, anche io ho cambiato tutto dopo essere arrivata qui, e ne sono davvero contenta
Anche io preferisco evitare le crocchette al pollo, meglio aringhe o selvaggina, li ho presi anche io i farmina ocean, ho preso anche quelli alla quaglia.

Fla76
17-11-2020, 17:13
Mah in realtà a parte che gli davo troppo tonno complementare i primi 2 mesi, avevo già iniziato da tempo a spostarmi sull' umido di qualità e sui crocchi di qualità, dei quali fin da subito ho adottato basse dosi.

Sto finendo in questi giorni le ultime buste di stuzzy Sterilized che comunque gli davo solo due volte a settimana.

Fortunatamente i miei gatti mangiano tutto, tutti i gusti, tutte le consistenze e tutti i formati.
Il pelo è splendido e le feci ben formate nel maschio, un filo mollicce nella femminuccia (non liquide eh) ma sono sempre state così, lei beve anche più di lui.
Vanno di corpo 1 a volte anche 2 volte al giorno quindi direi che è ok.


Come impressione mia Mac's e Granada sono top, molto curata la lavorazione.
Idem schesir bio.
Stuzzy monoprotein e Wild Freedom sono un po' più "grossolani"
Smilla in effetti anche a paragone con le vaschette di wild Freedom alla vista sembra inferiore, però aiuta ad ammortizzare in po' i costi.
Feringa è la prima volta che lo ordino, sono curioso di vedere com'è.

Mi piacerebbero i bocconcini della Bozita, ma non sono in promo da mesi, e come Animonda Carny il prezzo delle buste è troppo esagerato.



Prima o poi proverò anche altre marche di crocche, ma non volevo spendere troppo di più...
farmina aringa & zucca 1.5kg su Zooplus sta a 17€ (33€ la confezione doppia)
5kg sta a 45€

Anche i crocchi stuzzy monoprotein grain free al salmone (ammesso che si trovi da arcaplanet sui 15€ la confezione da 1.5kg) è un buon secco.