PDA

Visualizza Versione Completa : Gattina dorme dietro il frigorifero


Fren
09-07-2020, 10:25
Inauguro la mia presenza qui con la prima richiesta di consiglio - tra le millemila che avrei, ma mi trattengo :D
È da un paio di settimane che ho una miciolina di 1 mese e mezzo o forse due - è una trovatella quindi il veterinario ha ipotizzato questa età.
È dolcissima e fa le fusa solo a guardarmi, si spaparanza sul divano accanto a me per fare i pisolini, si fa prendere in braccio e, quando sono in casa, mi pedina e vuole sempre compagnia.
Però di notte, quando vado a dormire, lei si rintana nei meandri più brutti e sporchi della casa :( inizialmente era un mobile della cucina che aveva una fessura di cui nemmeno mi ero accorta. Ora invece è da circa una settimana che alla mattina mi sbuca fuori da dietro il frigorifero.
A me dispiace tantissimo che vada a nascondersi lì dietro, e non vorrei potesse farsi male coi cavi elettrici o il motore del frigo, ma non so davvero cosa fare. Avevo pensato di chiudere la porta della cucina ma non vorrei che poi soffrisse perché perde il suo luogo sicuro.
Dite che deve ancora ambientarsi e continuo a lasciarle l'accesso alla sua tana? O è meglio impedirle l'accesso alla cucina?

Misty
09-07-2020, 10:32
ma se tu la prendi e la porti in camera ci sta?
io quando ho preso maya che era molto piccola, le prime notti non sapevo dove dormisse, ho poi scoperto che si infilava sotto il forno, c'è un vano piccolo piccolo e si infilava lì, così una sera l'ho presa e portata in camera nel letto e le è piaciuto:D.
inutile dire che non ci è più andata a dormire la dentro

Fren
09-07-2020, 10:36
Di solito vado a dormire solo dopo aver fatto addormentare lei, sulla "sua" copertina.
E ho anche provato a portarmela in camera e farla acciambellare sulla solita copertina (è testarda come me :D )
Però poi mi addormento io, e quando mi risveglio la mattina lei mi spunta da dietro il frigo...

Misty
09-07-2020, 10:41
ma se non è pericoloso puoi anche lasciarla stare dove vuole, probabilmente è ancora presto si dovrà ambientare ancora un po'
tra poco sarà troppo grande per stare ancora lì dietro e poi capirà quali sono i posti più comodi

Misty
09-07-2020, 10:41
prova ad andare a dormire prima di farla addormentare e vedi se ti segue o se ti cerca

Fren
09-07-2020, 10:44
prova ad andare a dormire prima di farla addormentare e vedi se ti segue o se ti cerca
Grazie per il suggerimento, proverò senz'altro!
Per la posizione più che pericolosa magari è... sporca :( e scomoda, però sì, dubito che riuscirà a infilarsi lì dietro ancora per molto. Probabilmente ci sto più male io di lei.

Misty
09-07-2020, 14:15
anche le mie appena arrivate hanno tolto un bel po' di ragnatele in posti imboscati:D

straycat2
09-07-2020, 14:49
il micetto che ho adottato di 2 mesi e 10 giorni come maschietto si è rivelato essere femminuccia e quando è arrivata ci ha massacrato x circa 1 settimana di miagolii assordanti e ha trovato la sua tana sotto il letto (dove ho le custodie con i strumenti musicali e varie cose) lei si è trovata bene ed ora che si sta ambientando ci fa solo i riposini pomeridiani e dorme in un vano della libreria sopra un cuscino, mi sarebbe piaciuto che dormisse con noi invece lei preferisce così..

Zampetta16
09-07-2020, 16:06
Ciao Fren, anch'io ho un po' la fobia del retro del frigo, tra motore e fili, anche se credo non sia "sensata".
Potresti provare a mettere una "cuccia" vicino al frigo, dove possa stare ben nascosta.
Ad esempio, una scatola, con le alette chiuse, e un foro centrale, del diametro adatto a lei, come ingresso.
Non so se possa funzionare ma è costo quasi zero e il tentativo lo farei :D

Volpina
09-07-2020, 17:31
A proposito di quello che dice Zampetta, la nostra piccolina apprezza da morire una banalissima scatola dell'Esselunga (costo 0,79 centesimi) che abbiamo ribaltato su un lato, in modo che sembri una tana, e imbottita all'interno con un cuscino e una copertina :D:D

Per il "problema" frigorifero invece, la nostra non è che si nasconda o dorma in posti strani, però è curiosa e tendeva a infilarsi in buchi stretti... una sera ci ha fatto spaventare a morte perché non saltava fuori (distrazione nostra durata 30 secondi) ed era riuscita a infilarsi sotto un mobile dal quale però non riusciva più a uscire.
Quindi anche quello, come avevamo già fatto per gli altri potenziali, abbiamo tappato tutto con metodi un po' artigianali. Tanto crescono talmente in fretta che si tratta di protezioni temporanee...

babaferu
09-07-2020, 19:02
Stai tranquilla, è un posto che la fa sentire sicura, non privarla della sua tana. Lluvia ha dormito a lungo dietro alla cucina a gas.
Baci, benvenute, ba

Fren
10-07-2020, 17:06
anche le mie appena arrivate hanno tolto un bel po' di ragnatele in posti imboscati:D
Ma infatti!!! Ogni tanto mi sbuca fuori tutta imbatuffolata di pelucchi da posti che nemmeno pensavo avessero dello spazio! :39:

A proposito di quello che dice Zampetta, la nostra piccolina apprezza da morire una banalissima scatola dell'Esselunga (costo 0,79 centesimi) che abbiamo ribaltato su un lato, in modo che sembri una tana, e imbottita all'interno con un cuscino e una copertina :D:D
Questa cosa delle scatole l'ho già notata! L'altro giorno mi è arrivata una cosa che avevo ordinato e la scatola è di quelle che ha pure l'apertura a scorrimento: gliel'ho lasciata aperta a metà, ed essendo lei piccolina, riesce addirittura a intanarsi all'interno e ci impazzisce e se la gode un casino :D

il micetto che ho adottato di 2 mesi e 10 giorni come maschietto si è rivelato essere femminuccia e quando è arrivata ci ha massacrato x circa 1 settimana di miagolii assordanti e ha trovato la sua tana sotto il letto (dove ho le custodie con i strumenti musicali e varie cose) lei si è trovata bene ed ora che si sta ambientando ci fa solo i riposini pomeridiani e dorme in un vano della libreria sopra un cuscino, mi sarebbe piaciuto che dormisse con noi invece lei preferisce così..
Ecco, la mia invece non miagola :shy: il primo giorno ha "pianto" tutto il pomeriggio/sera, poi ora fa un miagolio stentato giusto quando ha spazzolato tutto il cibo (e io non me ne sono accorta) oppure quando reclama coccole. Ma non miagola... avevo pensato di dirlo al veterinario ma come l'ho messa nel trasportino per portarla a fare la visita per il vaccino, miagolava senza sosta quindi non è un impedimento fisico. È solo silenziosa :252: