Visualizza Versione Completa : Gatto randagio
Ho urgente bisogno di aiuto.
A parte i miei gatti di casa, do da mangiare a tutti i randagi che lo desiderano davanti la porta di casa ( cancellato privato). In questo momento c’è un gatto molto malato. Non so cosa ha: perde le feci mentre cammina e si trascina. Sicuramente è gravissimo. Ho scritto un messaggio giovedì alla protezione animali, ma non ho ricevuto risposta. A chi mi devo rivolgere???
Protezione animali di quale Zona ??? penso serva a poco. rivolgiti di parsona all'asl al comune alle volontarie ai gattili. in quale zona ti trovi ??? ma il gatto mangia ????
non riesci a prenderlo e portarlo dal vet. se dici che è un randagio di certo ti aiuta.
Campobasso. Si mangia. Non so se si fa prendere per portarlo dal veterinario. A mezzanotte ieri ho guardato sul pianerottolo sperando fosse andato via (avevo tolto per la seconda volta i cuscini pieni di sangue,feci e pipì). Invece era lì, sulla pietra, con un freddo cane: ho messo una scatola aperta con un vecchio pantalone (non.avevo più cuscini). Sono sfinita, soprattutto psicologicamente, perché non è la prima volta che mi succede una cosa del genere. Credo che l'unica soluzione sia non mettere più da mangiare in futuro.
Brutta situazione va assolutamente aiutato ma il sangue capisci se arriva dalle vie urinarie o dall' intestino oppure a parte la diarrea potrebbe essere ferito. investito ????
non hai volontarie da appogguarti???? consigliati con il vet . povero gatto non puo stare cosi. se fosse diarrea una cosa che puoi fare che non nuoce e dargli dei fermenti lattici nel cibo. , spero che qualche utente ti aiuti.
credo non ti resti alternative che chiedere aiuto al tuo vet.
ha bisogno di aiuto urgente.
si trascina come?
muove sedere e zampe di dietro?
pare investito.
ha bisogno di aiuto, o per vivere o per morire.
in quelle condizioni non può fare il randagio.
babaferu
19-07-2020, 10:05
Micione non puoi semplicemente aspettare che in un modo o nell'altro se ne vada, prova a prenderlo, forse in quelle condizioni se gli metti un trasportino come cuccia lo prendi facilmente.
Se non riesci senti il veterinario almeno telefonicamente, mi viene da pensare che anche solo una brutta infestazione da tenia potrebbe portare a tanto, potrebbe anche essere qualcosa di banale ma in stadio molto avanzato....forza forza se li nutri devi trovare modo e coraggio di intervenire.... Noi siamo qui per qualsiasi cosa.
Un abbraccio, ba
Grazie per le risposte. Ad oggi la protezione animali non mi ha risposto. No, non è stato investito. Questo gatto, bellissimo tra l’altro, era più fisso nella casa di fronte la mia (classiche villette a schiera): la famiglia presso cui si appoggiava (dalla finestra lo vedevo dormire sulle loro sedie in giardino) si è allontanata penso in vacanza ed allora l’ho visto da vicino. Divorato un orecchio da acari ritengo e mi sembrava che avesse i genitali neri e gonfi. Per l’orecchio ho messo sulla testa ADVOCATE ed è subito migliorato; per il resto è quello che già vi ho raccontato. Domattina chiamo il veterinario per portarlo se si fa prendere e comunque stasera gli do i fermenti lattici. Qui per i randagi è una tragedia... ed anche per me...
coloniasara
20-07-2020, 13:22
Tienici aggiornati.. e spero proprio che tu riesca a portarlo dal veterinario, povero!
Non merita tutto questo dolore
Non sono riuscita a portarlo dal veterinario, però con i fermenti lattici sta molto meglio. Cosa potrei dargli di più incisivo? E da mangiare? Potrei dargli del riso, ma con cos’altro? Giorni fa, poco prima di un terribile temporale ho trovato sul tetto della casetta attrezzi del giardino un minuscolo gattino (di certo qualcuno ce l’aveva messo....) e con l’aiuto di un’altra persona sono riuscita a prenderlo ed infilarlo nella cuccia che ho davanti l’ingresso per l’inverno(a volte si riparano in attesa che io esca a dar loro il cibo). Oggi ho visto che ci si era infilato il gatto malato: chissà se può infettarlo....... Comunque il piccolino di notte sta più caldo: starnutisce e già gli ho curato gli occhietti che quasi non riusciva ad aprire.come posso fare a mettere una foto? Magari qualcuno lo vuole....Ho chiesto a dei conoscenti, ma finora niente. Posso dire che non ho mai visto un gattino così docile, si fa fare tutto ed il pericolo è proprio che non ha paura di nessuno....
Grazie sempre delle vostre risposte: mi danno un po’ di coraggio.
babaferu
20-07-2020, 19:15
No, riso no assolutamente, puoi dargli pollo bollito (togli le ossa) oppure maiale, col suo brodo così si reidrata anche. Non potendo fare altro, chiederei al veterinario un antibiotico intestinale, es Stomorgyl. Anche il piccolino ha bisogno di un antibiotico (sempre sentendo il veterinario).
Baci, ba
Potrebbe anche aver bisogno di essere sverminato. Con un vermifugo ad ampio spettro come ad esempio il Pralen elimini tutti i parassiti intestinali più comuni. Lo trovi in compresse senza obbligo di ricetta, e poi potrai usarlo anche per l'altro gattino. Lo Stomorgyl potrebbe essere utile, ma è molto amaro, e nel cibo di solito non è possibile somministrarlo. Il fatto che continui a mangiare e sia migliorato con i fermenti è un ottimo segno.
Un saluto
babaferu
21-07-2020, 11:03
Concordo molto sullo svernante ma non lo darei su un intestino sanguinante, per questo suggerivo prima un antibiotico, per sfiammare un pò.
È vero che lo stomorgyl è amaro ma un gatto di Colonia affamato spero possa ingerirlo senza problemi in un boccone di carne.
In ogni caso, col parere del veterinario.
Baci, ba
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.