Visualizza Versione Completa : alito sa di aglio
buongiorno a tutti,sono nuova ed ho una domanda...comincio a preoccuparmi,ho una gattina di un anno e mezzo che da circa 3 mesi ha l'alito che puzza di aglio. durante la quarantena ad aprile ,non riuscendo ad uscire le ho dato il drontal che avevo a casa,supponendo potessero essere vermi. una ventina di giorni fa si ripresenta lo stesso problema,vado dal veterinario e mi da il milbemax ma la situazione rimane invariata ancora adesso dopo il vermifugo... avete esperienze simili? non riesco proprio a capire cos'altro potrebbe essere :(
Stregatta74
23-07-2020, 11:28
solitamente l'odore di aglio presuppone la presenza di parassiti intestinali. evidentemente non ti hanno dato la cura giusta. io suggerirei analisi delle feci compreso test giardia...ma il veterinario ha fatto analisi feci?
no,mi ha detto di vedere come va dopo il milbemax,ma sono passati 20 giorni e non è cambiato nulla. cosa è il test giardia?
Stregatta74
23-07-2020, 11:35
ci sono I test normali delle feci e poi c'e' un test a parte (sempre sulle feci) per la giardia che e' un altro tipo di parassita intestinale che crea pero' diarrea.
comunque I test delle feci sono la prima cosa da fare, molto strano che non li abbia fatti e fava a tentativi con I vermifughi
mi sa che raccolgo le feci e gliele porto ad analizzare,mi sta venendo l'ansia... é grave questa condizione secondo te?
babaferu
23-07-2020, 11:58
mi sa che raccolgo le feci e gliele porto ad analizzare,mi sta venendo l'ansia... é grave questa condizione secondo te?
Se le feci sono belle... Non è grave. Cocci di e guardia sono difficili da identificare, devi chiedere un'esagerazione apposito e portate 3 campioni di 3 evacuazioni diverse (se ha feci molli portale). Però se le feci sono belle.... Farei controllare bocca e gengive.
Baci, ba
PS non sapevo questa cosa che alito di aglio può essere un sintomo di parassiti.
Se le feci sono belle... Non è grave. Cocci di e guardia sono difficili da identificare, devi chiedere un'esagerazione apposito e portate 3 campioni di 3 evacuazioni diverse (se ha feci molli portale). Però se le feci sono belle.... Farei controllare bocca e gengive.
Baci, ba
PS non sapevo questa cosa che alito di aglio può essere un sintomo di parassiti.
feci perfette...😅
babaferu
23-07-2020, 12:47
feci perfette...😅
Bene! Buon segno, guardarli la bocca e pensa anche se hai fatto CBI di alimentazione.
Bene! Buon segno, guardarli la bocca e pensa anche se hai fatto CBI di alimentazione.
i denti e le gengive tutto ok però durante la quarantena essendo sola con il mio bimbo mi facevo portare la spesa a casa,compresi i croccantini per cui non le ho potuto dare quelli che mangia abitualmente e che ha ripreso appena finito il lock down... potrebbe anche essere questo il motivo? magari crocchini non proprio di qualità e ne ha risentito?
Zampetta16
23-07-2020, 15:02
Ciao Bea.
Le feci sono compatte e ben formate.
Ha avuto episodi di feci molli/diarrea nell'ultimo mese o due?
Se no, io tenderei a escludere sia coccidi che giardia - sono protozoi per i quali è necessario un test specifico.
L'odore di aglio scrivono - e non so se sia vero - che si può ricollegare agli ascaridi, un tipo di vermi.
I prodotti che hai usato li eliminano ma nelle forme adulte.
Possono rimanere delle larve che si sviluppano in seguito.
Per questo in caso di ascaridi si consiglia un secondo trattamento dopo due settimane dal primo, per uccidere anche le larve diventate adulte. Questo avrebbe dovuto dirtelo il veterinario.
Se si fa una cura a caso, almeno meglio farla per bene...
Un alito cattivo in generale è provocato da qualche problema alla bocca.
Fosse il mio gatto intanto farei una visita accurata alla bocca e porterei un campione di feci, per esame standard.
Mangia solo secco (crocchette)? Io non lo consiglio.
Nella sezione alimentazioni puoi leggere le discussioni più recenti per leggere qualche opinione/esperienza.
Un prodotto diverso e più scadente potrebbe avere provocato qualche difficoltà di digestione/assorbimento e quindi un generico alito cattivo, forse.
Però come già detto comincerei con esame feci e visita a bocca/denti.
Facci sapere, grazie.
Ciao Bea.
Le feci sono compatte e ben formate.
Ha avuto episodi di feci molli/diarrea nell'ultimo mese o due?
Se no, io tenderei a escludere sia coccidi che giardia - sono protozoi per i quali è necessario un test specifico.
L'odore di aglio scrivono - e non so se sia vero - che si può ricollegare agli ascaridi, un tipo di vermi.
I prodotti che hai usato li eliminano ma nelle forme adulte.
Possono rimanere delle larve che si sviluppano in seguito.
Per questo in caso di ascaridi si consiglia un secondo trattamento dopo due settimane dal primo, per uccidere anche le larve diventate adulte. Questo avrebbe dovuto dirtelo il veterinario.
Se si fa una cura a caso, almeno meglio farla per bene...
Un alito cattivo in generale è provocato da qualche problema alla bocca.
Fosse il mio gatto intanto farei una visita accurata alla bocca e porterei un campione di feci, per esame standard.
Mangia solo secco (crocchette)? Io non lo consiglio.
Nella sezione alimentazioni puoi leggere le discussioni più recenti per leggere qualche opinione/esperienza.
Un prodotto diverso e più scadente potrebbe avere provocato qualche difficoltà di digestione/assorbimento e quindi un generico alito cattivo, forse.
Però come già detto comincerei con esame feci e visita a bocca/denti.
Facci sapere, grazie.
ciao,grazie. per l'alimentazione ha sempre a disposizione il secco ma ogni giorno alterno carne e pesce freschi. Andrò da un altro veterinario portando gattina e un campione feci visto che anche io ho pensato che sia stata trattata con superficialità. vi faro sapere,grazie di cuore.
babaferu
23-07-2020, 16:04
ciao,grazie. per l'alimentazione ha sempre a disposizione il secco ma ogni giorno alterno carne e pesce. Andrò da un altro veterinario portando gattina e un campione feci visto che anche io ho pensato che sia stata trattata con superficialità. vi faro sapere,grazie di cuore.
Permettetemi di dirti che il secco sempre a disposizione è un'abitudine poco salutare.
Aggiornaci sul parere del nuovo veterinario, fai bene a voler approfondire.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.