Visualizza Versione Completa : Il micio e la propria occupazione
mvala1981
10-08-2020, 07:33
Buongiorno a tutti,
attualmente vivo da solo in un appartamento di circa 130 mq con un piccolo terrazzino e la mia occupazione mi tiene lontano da casa dalle 7 di mattino circa sino alle 7 di sera circa, inoltre alcuni giorni al mese sono necessariamente all'estero.
Vorrei prendere un gatto ma vi volevo chiedere due cose:
1. con questi impegni è possibile avere un micio?
2. quali razze di gatto mi consigliate?
Grazie a tutti!!
ciao, la tua casa è molto grande e il micio avrebbe molto spazio a disposizione. devi avere solo qualche accorgimento tipo disporre in giro per casa intrattenimenti come tiragraffi e giochi per non annoiarlo e magari due lettiere in punti diversi. L'ideale sarebbe prenderne due, magari due fratellini che si facciano compagnia, lo spazio non manca.
Inoltre devi organizzarti con il cibo, tieni conto che non potrebbe rimanere senza cibo per tutte quelle ore, potrai chiedere consigli qui su come fare.
io non consiglio razze, ci sono molti mici bisognosi gratis, se li prendi piccoli si abituano a stare in casa, se poi hai pure un terrazzo che puoi mettere in sicurezza avrebbero lo spazio per stare anche all'aria aperta
Stregatta74
10-08-2020, 09:53
ciao anche io fino a 5 mesi fa facevo la vita che fai tu e ho sempre avuto gatti.
ne ho sempre avuti due mai uno solo proprio perche stavo fuori casa 12 ore al giorno.
pe ril cibo non e' un problema, lo abitui a mangiare al mattino e alla sera e durante il giorno gli lasci le crocchette.
piu' che altro organizzate (prima di prendere il gatto/gatti) come fare durante i periodi in cui vai via ;)
mvala1981
10-08-2020, 14:10
Grazie per il consiglio, due gatti lo trovo "difficile" sarà sufficiente uno da gestire!
mvala1981
10-08-2020, 14:11
Grazie per il consiglio! Opterei per uno!
straycat2
10-08-2020, 17:40
secondo me non riusciresti a dargli quelle attenzioni che un cucciolo di micio desidera, la casa è grande ma se ne prendi solo 1 rischi che si deprime con chi gioca mentre tu non ci sei? con 2 si possono fare compagnia, pensaci ciao
Ciao! :)
Anche noi stiamo fuori casa lo stesso numero di ore... Ora no perché siamo ancora in smartworking ma poi sarà così.
Per questo motivo ne abbiamo adottati due e si vede proprio che giovano entrambi della compagnia reciproca.
babaferu
10-08-2020, 18:37
Se non vuoi prenderne due, sceglierei un adulto, che ha meno bisogno di attenzioni iniziali. Un cucciolino solo per 12 h al giorno è troppo, un gattino ha bisogno di stimoli.
Baci ba
Ciao! Un gatto solo per 12 ore al giorno la vedo dura, si annoierà moltissimo e potrebbe poi rifarsi tenendoti sveglio durante le ore notturne, oppure facendo disastri in casa.... con due sarebbe già diverso, valuta almeno la possibilità visto che hai un sacco di spazio, l'impegno non sarebbe molto diverso, solo mettere più cibo (e spendere un po' di più, questo sì) e pulire due lettiere invece di una (ma a pulire la lettiera ci vuole un minuto di orologio),nient'altro...
Se proprio sei convinto per uno solo come ha detto Babaferu cerca un micio un po' su con l'età, che passa già di suo quasi tutto il giorno a dormire, quindi dovrebbe soffrire meno la tua assenza....
VEI-6 Vesuvius
11-08-2020, 13:19
Direi prendi duie gatti.
Io ho avoto come singoli la Goku e l'Aegir. In realtà loro hanno convissuto per 9 anni, ma essendo di età molto diverse (ed essendo stata la Goku la beniamina di casa per 10 anni), anche quando erano in due si sono sempre ignorate.
Ora, ho preso 2 gattini quasi contemporaneamente (non fratelli), e loro due sono quasi in simbiosi, giocano tra loro, dormono sempre insieme e non litigano mai.
Una cosa che avevo notato della Goku e dell'Aegir è, che quando non dormivano con me, quando erano fuori ogni tanto piangevano perchè volevano dormire in camera.
Con i due gattini questo non succede, finchè non sono separati.
nella tua situazione ne farei a meno di avere gatti.
il mio se resta solo per 5 ore entra in depressione.
i gatti randagi sotto casa, anche a pancia piena, cercano sempre compagnia umana.
l'errore che non rifarò è quello di prendere solo un gatto.
il mio cerca costantemente il contatto con i randagi, il contatto con altro genere della sua specie.
hanno bisogno di terra, sabbia, tronchi e qualsiasi cosa li facci sentire a contatto con la natura.
non possono avere un'intera esistenza fatta di cemento e ceramica.
dalla strada o dalla campagna racogli qualsiasi oggetto naturale e vedi la reazione.
ti ripeto, nella tua situazione evita di prendere gatti.
Stregatta74
12-08-2020, 09:37
anche io ti sconsoglio uno solo...poverino dai...come se tu stessi da solo tutto il giorno in 4 mura...anche no.
sul discorso che i gatti amano stare fuori dipende: se prendi due gatti trovatelli di strada puo' anche essere, ma se prendi due gatti di razza casalinga per loro le 4 mura e un balcone son piu che sufficienti (ovvio se non prendi un bengala o un abissino:dead:)
Ciao,
è una decisione che va presa dopo averci ragionato molto bene. Stai fuori casa dalle 7 alle 19, e quando finalmente torni, quante energie ti restano per prenderti cura di un essere vivente che probabilmente si è annoiato e ha passato la giorata a dormire e a quel punto è pieno di energie e voglia di interagire? Quante energie hai per: rimediare ai disastri che un gatto (soprattutto se annoiato) può combinare, pulire la casa piena di peli, pulire la lettiera, giocare col micio, rispondere alle sue attenzioni?
Quanto sei disposto a farti stravolgere vita e ritmi quotidiani (il gatto che miagola di notte e non ti lascia dormire, quello che spisciazza in giro e tu devi pulire pavimento e copriletto e divani, quello che vomita una volta al giorno, quello che lo devi portare dal veteriario ogni due per tre ecc ecc)?
Se sei disposto ad accettare tutti questi possibili stravolgimenti, per qualche decina di anni, allora anch'io come tutti ti consiglio di prendere due gatti e non uno. Ne avrai solo vantaggi, nella tua situazione prenderne solo uno è davvero molto limitante per il micio, lo costringi ad una vita priva di stimoli per tantissime ore al giorno. Due fratelli sarebbe la scelta migliore.
Di razza o trovatello è una scelta tua, se di razza puoi forse avere un po' più di certezze (sempre in linea di massima) sul carattere del micio, perché ogni razza ha dei tratti caratteriali, ad esempio il persiano è riservato e posato, il siamese invadente e molto estroverso, ecc, poi è chiaro che ogni individuo ha il suo specifico carattere. Tieni conto però che un gatto di razza costa sugli 800 euro, va preso in un allevamento che rilascia pedigree, e la scelta dell'allevamento serio non è sempre facile per chi non ha esperienza in materia.
Quindi, la scelta di una coppia di fratelli trovatelli in rifugio è altrettanto valida, in più salvi delle vite.
mvala1981
14-08-2020, 13:45
Ringrazio nuovamente tutti. E' chiaro che la mia quantomeno sulla parte "impegno e/o tempo da dedicare" è una scelta ampiamente ragionata, l'appartamento è ampio e ha anche un terrazzo con giardino.
Riflettendo sulle vostre opinioni ritengo di abbandonare l'idea, probabilmente due è il numero perfetto ma ho il timore a quel punto di non riuscire a gestirli.
Grazie a tutti di cuore.
babaferu
14-08-2020, 13:47
Mi spiace.
Un adulto non l'hai preso in considerazione?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.