Entra

Visualizza Versione Completa : Adozione in contemporanea di due gatti.. primo giorno..


Gattuso
23-09-2020, 10:22
Ciao a tutti..
Sono passati 3 mesi da quando il mio Gattuso mi ha lasciato e finalmente mi sono decisa ad adottare un gattino.. questo gattino ha già 1 anno, è sterilizzato, fiv felv negativo, sverminato, spulciato, microchippato e arriverà sabato tramite staffetta con tutta la documentazione clinica (le volontarie lo hanno trovato quasi morto con una doppia frattura alla mandibola e altri problemi ma ora sta bene).
Destino vuole che sia venuta a conoscenza di alcuni gattini che cercavano casa perché il proprietario della mamma non voleva più tenerli..
premetto che io avrei voluto rimanessero ancora qualche settimana con la mamma e l’ho anche chiesto.. Sembra che questo signore abbia accettato di sterilizzare la mamma però aveva detto che avrebbe fatto sparire i gattini se non avessero trovato sistemazione entro questa settimana.. così stamattina sono andata a prendere Nerone (7 settimane).. lui è già svezzato e va nella lettiera da solo e oggi alle 16 abbiamo l’appuntamento con il vet per fare tutto ciò che andrà fatto anche in vista del fatto che il secondo micio arriverà sabato e non voglio compromettere la salute di nessuno dei due..
La casa è già stata messa in sicurezza compresi i termosifoni.. Volevo chiedere consigli a chi ha già avuto mici così piccoli (mai avuti mici piccoli, anche Gattuso lo avevo preso da adulto).. stamattina arrivato a casa l’ho sistemato in una stanza con le sue cose (acqua, cibo mousse Royal Canin baby kitten, lettiera) e l’ho lasciato lì tranquillo.. so che avrà bisogno di tempo per abituarsi e mi dispiace che sia stato separato dalla mamma.. lui però non è ancora uscito dal trasportino! (Gli ho lasciato la porticina del trasportino aperta e gli ho messo dentro una copertina), è lì da 2 ore però segue ogni movimento con lo sguardo e se mi avvicino troppo soffia.. adesso si sta addormentando.. non è che sta male? Posso stare tranquilla secondo voi? Uscirà di lì e mangerà prima o poi? Non vedo l’ora di portarlo dal vet! Avete altri consigli per allevare mici così piccoli?

Misty
23-09-2020, 10:35
Ciao, che bel gesto che hai fatto, sia a prendere il piccolo che lo sfortunato (ma ora fortunatissimo) più grande.
Ogni inserimento è a sè però lascialo tranquillo e libero di stare nascosto o di uscire se vuole. Ci vorrà qualche giorno perchè si ambienti. Mangiare e i bisogni probabilmente li farà di notte o in un momento che si sentirà sicuro. Pian piano vedrai che inizierà ad interagire con te, ma non forzarlo, lasciagli i suoi tempi. Appena puoi portalo dal vet, magari prima dell'arrivo dell'altro.
Io l'unico inserimento che ho fatto è stato diretto, la gatta già residente era vaccinata e svermata e la piccola che è arrivata dopo l'ho lasciata subito libera di girare per casa e di interagire con la più grande ed è andata bene, più o meno aveva la stessa età del tuo nerone. Prova a vedere come reagisce il grande perchè il problema potrebbe essere più lui, per il piccolo è tutta una novità da scoprire e si adatterà più facilmente.
Mandaci una foto appena puoi!

Gattuso
23-09-2020, 10:56
Ciao, che bel gesto che hai fatto, sia a prendere il piccolo che lo sfortunato (ma ora fortunatissimo) più grande.
Ogni inserimento è a sè però lascialo tranquillo e libero di stare nascosto o di uscire se vuole. Ci vorrà qualche giorno perchè si ambienti. Mangiare e i bisogni probabilmente li farà di notte o in un momento che si sentirà sicuro. Pian piano vedrai che inizierà ad interagire con te, ma non forzarlo, lasciagli i suoi tempi. Appena puoi portalo dal vet, magari prima dell'arrivo dell'altro.
Io l'unico inserimento che ho fatto è stato diretto, la gatta già residente era vaccinata e svermata e la piccola che è arrivata dopo l'ho lasciata subito libera di girare per casa e di interagire con la più grande ed è andata bene, più o meno aveva la stessa età del tuo nerone. Prova a vedere come reagisce il grande perchè il problema potrebbe essere più lui, per il piccolo è tutta una novità da scoprire e si adatterà più facilmente.
Mandaci una foto appena puoi!

Ciao Misty!
Grazie mille per i consigli.. sì sì assolutamente, voglio lasciargli i suoi tempi, volevo solo tranquillizzarmi e capire se magari non stesse male.. so che chi lo aveva non lo stava nutrendo molto bene.... ed essendo così piccolo non vorrei fosse debilitato.. spero solo che mangi e faccia i suoi bisogni.. vediamo cosa mi dirà oggi il vet!
Per l’altro micio (maschietto anche lui), avevo già chiesto alla volontaria se andasse d’accordo con altri gatti e mi aveva già confermato che va d’accordo soprattutto con i cuccioli quindi speriamo bene!!! Domenica li farò incontrare!
Vi allego foto di Nerone 😊

https://ibb.co/k8W4kBP

https://ibb.co/R2fJQHH

Misty
23-09-2020, 14:04
che amoreeee!!!
anche io ho una micina nera e sono proprio speciali i gatti neri
sicuramente il vet lo visiterà e ti saprà dire come sta, lo peserà e ti darà le medicine per i vermi. non so se farà già il vaccino ma ti dirà lui.
l'altro micio ha solo un anno quindi è giovanissimo pure lui e credo che l'inserimento con un cucciolino sia più semplice.
facci sapere l'esito della visita

babaferu
23-09-2020, 14:34
Bene complimenti! La mousse Royal puoi sostituirla con buon umido completo... Costa meno e non ha le proteine vegetali che al gattino non servono. E andrà bene anche per l'altro gatto.
Se la mamma allattava ancora non credo proprio sia debilitato....
Non sta male, è solo molto spaventato, francamente avrei aspettato un pò per il veterinario.... Ma ormai sarai in cammino, facci sapere cosa ti ha detto.
Un gattino così piccolo probabilmente piangerà un bel po'.... Tutto normale, bada che abbia ripari e nascondigli in abbondanza e lascialo tranquillo, mangerà quando non sarete nei paraggi.
In che senso hai messo in sicurezza i termosifoni?
Baci, ba

babaferu
23-09-2020, 14:36
È bellissimo, assomiglia a Lluvia da piccola.

Gattuso
23-09-2020, 22:17
Allora.. anch’io avrei aspettato un attimo per la visita (sarà stressatissimo con tutti questi spostamenti) ma mi avevano già accennato che il cucciolo era infestato dalle pulci e infatti il vet l’ha confermato �� povero piccolo.. le orecchie e gli occhietti vanno bene! intanto abbiamo messo frontline spray per cuccioli e in questi giorni dovrò somministrare anche il drontal.. per il resto il cucciolo sembra stare bene! Pesa 850 grammi! Invece per i vaccini il vet mi ha detto di aspettare un paio di settimane e per il test fiv/felv di fare tutto al momento della sterilizzazione..
ma udite udite.. stasera il pupo si è scatenato! È andato nella lettiera, ha bevuto un po’, ha mangiucchiato e ha iniziato a giocare, è dolcissimo ��
Adesso sta piangendo tantissimo �� gli ho lasciato la borsa dell’acqua calda nella cuccia ma lui è rimasto dietro la porta.. spero si abitui presto.. mi dispiace lasciarlo solo stanotte..
per quanto riguarda la pappa che marchio mi consigliate? Crocche e umido

P.s Lluvia è un bellissimo nome!

P.s per quanto riguarda i termosifoni intendevo dire che ho coperto le fessure perché mi hanno riferito che spesso i mici rimangono incastrati con le unghiette, facendosi male.. Quindi ho preferito prevenire..

babaferu
24-09-2020, 07:17
Ok se c'era un problema contingente hai fatto bene.
Se testerai il cucciolo così tardi, vaccina l'altro per la felv.
Benissimo che stia prendendo coraggio....

Gattuso
24-09-2020, 17:16
Ok se c'era un problema contingente hai fatto bene.
Se testerai il cucciolo così tardi, vaccina l'altro per la felv.
Benissimo che stia prendendo coraggio....

È diventato un monellino!! Comunque ieri sera verso le 22 ho applicato il frontline spray per gattini ma oggi si gratta ancora di più.. povero.. com’è possibile? Il vet mi ha detto che fa effetto dopo 24/48 ore ma mi dispiace tantissimo che continui a grattarsi.. speriamo che domani vada meglio e che siano solo le pulci la causa del prurito..
per quanto riguarda l’altro micio dovrebbe essere già vaccinato.. però prima di metterli insieme farò controllare il libretto dal vet in modo da verificare se abbia effettivamente fatto tutti i vaccini..

Misty
24-09-2020, 17:21
se le pulci sono ancora vive le vedi, potrebbe essere che ce ne siano ancora. Un po' di prurito potrebbe essere anche dovuto al prodotto che comunque va sulla cute e potrebbe irritare un pochino, ma passa.
Mangia e va in lettiera?

Gattuso
24-09-2020, 17:26
se le pulci sono ancora vive le vedi, potrebbe essere che ce ne siano ancora. Un po' di prurito potrebbe essere anche dovuto al prodotto che comunque va sulla cute e potrebbe irritare un pochino, ma passa.
Mangia e va in lettiera?

Purtroppo ne ha tantissime.. è infestato.. e per il momento essendo così piccolo possiamo mettere solo lo spray.. dovrò disinfestare anche casa poi.. le orecchie sono invece a posto però speravo oggi andasse meglio perché mi dispiace tantissimo vederlo grattarsi così tanto..
Comunque sì sì stanotte ha fatto la pipì 2 volte ed è andato anche di corpo ieri sera e stamattina! Domani prendo campione feci e glielo porto al vet..
Per il resto mangia.. piccole porzioni ogni tot di ore ma mangia.. a me sembra troppo poco però giustamente credo si debba ancora abituare..

Misty
25-09-2020, 08:40
ma l'antipulci dovrebbe servire anche per l'ambiente. Forse nel tuo caso era meglio lo stronghold che serviva anche per parassiti vari non solo pulci e zecche.
se riesci pesalo così ti rendi conto se aumenta di peso, come suggeriva baba dagli pure del buon cibo umido, anche non kitten, il Royal non è il massimo. dove acquisti in negozio o online?

Gattuso
25-09-2020, 12:16
ma l'antipulci dovrebbe servire anche per l'ambiente. Forse nel tuo caso era meglio lo stronghold che serviva anche per parassiti vari non solo pulci e zecche.
se riesci pesalo così ti rendi conto se aumenta di peso, come suggeriva baba dagli pure del buon cibo umido, anche non kitten, il Royal non è il massimo. dove acquisti in negozio o online?

Sì sì però il vet mi ha detto che per lo stronghold è troppo piccolo.. la prossima volta mettiamo quello! Le ho viste le pulci in effetti.. povero cucciolo.. sembra che oggi vada un pochino meglio!
Per il cibo di solito prendo online ma stavolta sono andata da arcaplanet prima di fare scorte e avevano solo Royal baby cat e trainer kitten che però sembra più omogeneizzato.. almo nature kitten crocche e umido andrebbe bene?

Misty
25-09-2020, 13:56
in realtà puoi prendere un buon umido anche da adulto, non cambia molto è solo una questione di marketing. comunque da arcaplanet trovi un buon umido anche kitten della natures:menù, questo è molto valido, oppure virtus o anche stuzzy monoprotein. questi sono tutti senza cereali e con percentuali di proteine e grassi buone. lui ha bisogno di cibo bello grasso perchè deve crescere
crocche se ne dai poche van bene anche quelle

Gattuso
26-09-2020, 10:52
in realtà puoi prendere un buon umido anche da adulto, non cambia molto è solo una questione di marketing. comunque da arcaplanet trovi un buon umido anche kitten della natures:menù, questo è molto valido, oppure virtus o anche stuzzy monoprotein. questi sono tutti senza cereali e con percentuali di proteine e grassi buone. lui ha bisogno di cibo bello grasso perchè deve crescere
crocche se ne dai poche van bene anche quelle


Virtus me l’aveva consigliato la commessa del negozio e mi ispirava ma avevano finito il kitten e non sapevo di potergli dare anche umido per adulti.. quindi il consiglio è di prediligere l’umido rispetto al secco preferibilmente senza cereali?
Comunque il micio ormai si è ambientato bene, piange e si gratta molto meno.. tra 2 settimane lo vacciniamo e l’esame feci è negativo.. abbiamo comunque somministrato drontal!
Stasera arriva il secondo micio.. siccome per il momento Nerone sta in cucina/salotto, ho messo tutte le cose di Salvo nella zona tra la mia camera e l’antibagno in modo da tenerli separati e attendere che si ambienti un pochino prima di farli incontrare.. spero si trovi bene!! È passato da randagino trovato morente alla clinica poi allo stallo e poi qui da me.. e il vet mi ha detto di controllare prima di farli incontrare i vaccini fatti.. incrociate le dita per noi!

straycat2
26-09-2020, 15:48
ma udite udite.. stasera il pupo si è scatenato! È andato nella lettiera, ha bevuto un po’, ha mangiucchiato e ha iniziato a giocare, è dolcissimo ��
Adesso sta piangendo tantissimo �� gli ho lasciato la borsa dell’acqua calda nella cuccia ma lui è rimasto dietro la porta.. spero si abitui presto.. mi dispiace lasciarlo solo stanotte..
per quanto riguarda la pappa che marchio mi consigliate? Crocche e umido

P.s Lluvia è un bellissimo nome!

io a Mirtilla che ora ha sei mesi dò i crocchi Concept for life, Feringa che sono marche che trovi su zooplus, mentre i crocchi kitten della royal canin li trovi anche nei negozi specializzati per animali

di umido mangia kitten rc che gli piacciono molto, e poi sono ancora in fase di sperimentazione nel senso che gli piace il pollo quindi ho cercato di dargli un alimento completo ma tutte le marche che ho provato gli piacciono solo nel momento, e a volte neanche al momento
poi siccome acquisto spesso online da zooplus che non vende solo 1 scatoletta di cibo ma minimo 5 a volte le 4 rimanenti le distribuiscono a chi ha cuccioli come me
comunque per cuccioli oasy, cosma, natural code, petreet vellutata kitten, almo, concept for
life sia salsa che gelatina..
p.s. quando clicco sul tuo link mi dice pagina non trovata
anche il tuo cucciolo è nero come la mia Nathan Mirtilla
evviva i cuccioli neri

Gattuso
27-09-2020, 14:36
io a Mirtilla che ora ha sei mesi dò i crocchi Concept for life, Feringa che sono marche che trovi su zooplus, mentre i crocchi kitten della royal canin li trovi anche nei negozi specializzati per animali

di umido mangia kitten rc che gli piacciono molto, e poi sono ancora in fase di sperimentazione nel senso che gli piace il pollo quindi ho cercato di dargli un alimento completo ma tutte le marche che ho provato gli piacciono solo nel momento, e a volte neanche al momento
poi siccome acquisto spesso online da zooplus che non vende solo 1 scatoletta di cibo ma minimo 5 a volte le 4 rimanenti le distribuiscono a chi ha cuccioli come me
comunque per cuccioli oasy, cosma, natural code, petreet vellutata kitten, almo, concept for
life sia salsa che gelatina..
p.s. quando clicco sul tuo link mi dice pagina non trovata
anche il tuo cucciolo è nero come la mia Nathan Mirtilla
evviva i cuccioli neri


Pensavo che il link funzionasse 😥
Allego altra foto del nano che ormai si è ambientato benissimo!

https://ibb.co/RgG2CNL

Per quanto riguarda il cibo, sta mangiando come un lupetto in questi giorni.. tra un paio di settimane inizierò a fare il cambio graduale con altra pappa che devo ancora scegliere..
ieri sera è arrivato anche il secondo micio.. sono molto preoccupata.. l’ho lasciato tranquillo tutta la notte con le sue cose a disposizione ma ancora non è uscito da sotto il letto.. neanche stanotte..
Non mangia e non fa pipì da ieri..

babaferu
27-09-2020, 18:39
Povero nuovo micio, con un viaggio lungo, doppia staffetta, è normale che se ne stia nascosto, lascialo tranquillo, uscirà nella notte a sgranocchiare.

Gattuso
27-09-2020, 19:00
Povero nuovo micio, con un viaggio lungo, doppia staffetta, è normale che se ne stia nascosto, lascialo tranquillo, uscirà nella notte a sgranocchiare.

Sì sì posso solo immaginare quanto sia stressato povero amore.. ieri tremava.. stanotte vado a dormire in un’altra stanza e lo lascio nella mia stanza tranquillo con le sue cosine e la lucina accesa.. magari non sentendo rumori esce fuori.. spero che entro domani abbia fatto almeno la pipì e mangiato un pochino

babaferu
27-09-2020, 19:07
Sinceramente farei come sempre, è la routine chei tranquillizza, ormai è lì....
La Lucina la eviterei.
Baci, ba

Gattuso
28-09-2020, 12:24
Sinceramente farei come sempre, è la routine chei tranquillizza, ormai è lì....
La Lucina la eviterei.
Baci, ba

Ha funzionato.. stamattina ho trovato la ciotola vuota e ha usato anche la lettiera.. l’ho trovato che si riposava sul letto! Poi si è nascosto di nuovo sotto il letto ma è già un piccolo passo.. per un paio di giorni ancora lo lascerò tranquillo e poi piano piano mi avvicinerò con del cibo..

babaferu
28-09-2020, 13:14
Ha funzionato.. stamattina ho trovato la ciotola vuota e ha usato anche la lettiera.. l’ho trovato che si riposava sul letto! Poi si è nascosto di nuovo sotto il letto ma è già un piccolo passo.. per un paio di giorni ancora lo lascerò tranquillo e poi piano piano mi avvicinerò con del cibo..
Ha funzionato perché un gatto sano non si lascia morire di fame.
Ma non sai se sarebbe andato anche con te nel letto....
Non approcciarti avvicinando ti con del cibo.... Non ha senso prenderlo per fame. Fai le tue cose normalmente, è lui che si deve avvicinare.

Gattuso
28-09-2020, 16:06
Ha funzionato perché un gatto sano non si lascia morire di fame.
Ma non sai se sarebbe andato anche con te nel letto....
Non approcciarti avvicinando ti con del cibo.... Non ha senso prenderlo per fame. Fai le tue cose normalmente, è lui che si deve avvicinare.

Ok.. farò come mi hai suggerito.. nei prossimi giorni vi farò sapere come stanno andando le cose! È un gattino molto timido

VEI-6 Vesuvius
29-09-2020, 13:37
Mici piccoli? io ho avuto Olav, e ovviamente la mia Goku, entrambi arrivati a casa a 6 settimane.
Ma anche in casi di gattini così piccoli, le esperienze sono molto diverse.
La Goku nera una micina, come dire... matura per la sua età.
Durante la prima mezz'ora ha imparato a riconoscere il suo nome e ad ambientarsi. Dopo poche ore già giocava a rincorrerci.
Il giorno dopo la trovavo in camera mia ad aspettarmi.
Potevi tenerla in casa già da quell'età, non sporcava e quando aveva bisogno sapeva come chiedere di uscire.
Olav tutt'altra storia. Ovviamente anche lui sapeva usare la lettiera ecc ecc.
Come la Goku, si tratta di un gatto che non teme l'uomo (è pure più affabile di lei, almeno la Goku annusava prima di accettare le coccole, Olav le accetta e basta). Però a lui è sempre stato alla ricerca della mamma, anche ora che ha 3 mesi e mezzo cerca ancora la tetta (del tipo che ancora tenta di succhiare da tutto ciò che è peloso). Rispetto alla Goku ha sofferto molto più il distacco (mia zia ha voluto darmi la Goku quanto prima perchè sua mamma era inselvatichita, e temeva che la mia Goku sarebbe diventata come lei).

Io non ricordo d'aver fatto nulla di particolare. Con la Goku l'ho trattata normalmente fin dall'inizio (ovviamente me la coccolavo)
Per Olav, è poi arrivato anche Kiwi che gli ha fatto da balia (a 3 mesi), quindi passava molto tempo in sua compagnia, rasserenandosi (adesso vivono in simbiosi).

Sarebbe meglio tenere i gatti con la mamma il più possibile... se possibile ovviamente.

Gattuso
29-09-2020, 15:43
Mici piccoli? io ho avuto Olav, e ovviamente la mia Goku, entrambi arrivati a casa a 6 settimane.
Ma anche in casi di gattini così piccoli, le esperienze sono molto diverse.
La Goku nera una micina, come dire... matura per la sua età.
Durante la prima mezz'ora ha imparato a riconoscere il suo nome e ad ambientarsi. Dopo poche ore già giocava a rincorrerci.
Il giorno dopo la trovavo in camera mia ad aspettarmi.
Potevi tenerla in casa già da quell'età, non sporcava e quando aveva bisogno sapeva come chiedere di uscire.
Olav tutt'altra storia. Ovviamente anche lui sapeva usare la lettiera ecc ecc.
Come la Goku, si tratta di un gatto che non teme l'uomo (è pure più affabile di lei, almeno la Goku annusava prima di accettare le coccole, Olav le accetta e basta). Però a lui è sempre stato alla ricerca della mamma, anche ora che ha 3 mesi e mezzo cerca ancora la tetta (del tipo che ancora tenta di succhiare da tutto ciò che è peloso). Rispetto alla Goku ha sofferto molto più il distacco (mia zia ha voluto darmi la Goku quanto prima perchè sua mamma era inselvatichita, e temeva che la mia Goku sarebbe diventata come lei).

Io non ricordo d'aver fatto nulla di particolare. Con la Goku l'ho trattata normalmente fin dall'inizio (ovviamente me la coccolavo)
Per Olav, è poi arrivato anche Kiwi che gli ha fatto da balia (a 3 mesi), quindi passava molto tempo in sua compagnia, rasserenandosi (adesso vivono in simbiosi).

Sarebbe meglio tenere i gatti con la mamma il più possibile... se possibile ovviamente.


Grazie per avermi raccontato la tua esperienza.. sono d’accordo con te sul fatto che bisognerebbe lasciare i mici con la mamma il più possibile ma in questo caso non era possibile.. Nerone si è comunque ambientato benissimo! Mangia come un lupetto, quando non ci siamo dorme e gioca con noi quanto torniamo a casa, ha tanti giochi e non piange più! Sa anche usare la lettiera da solo.. è molto educato ma una peste!
L’altro micio ha quasi 2 anni.. so che adora tanto i gattini ma ancora non posso farli incontrare finché Nerone sarà vaccinato e testato.. so che è molto timido ma era molto dolce con la ragazza che lo teneva in stallo.. lui era un randagino di quartiere poi investito e non soccorso ed è quasi morto perché non riusciva più ad alimentarsi per una doppia frattura alla mandibola e un forasacco che gli impediva di respirare bene.. gli è rimasta questa cosa cronica dello scolo nasale + occhietto che lacrima, infatti occhietti e naso andrebbero puliti tutti i giorni ma ovviamente ancora non si fa avvicinare e stamattina mi ha anche soffiato appena ho provato ad avvicinarmi un po’ di più.. però adesso diciamo che mi tollera se sto lontana.. ieri è rimasto sul letto quando sono entrata nella stanza quindi direi che è già un passo avanti..
E niente.. aspetterò sperando che prima o poi si lasci avvicinare..