Beigommini
26-09-2020, 10:18
Buongiorno a tutti :)
Abito in un piccolo appartamento di 70mq totali al piano terra che si trova in un contesto campagnolo, con molta attività di mici esterni sempre residenti. La casa è sempre stato il regno del micione residente che adesso ha 2 anni e mezzo.
Dopo averlo castrato è iniziato il dentro fuori del micio, non tutte le notti tornava a dormire ma ormai lo sapevamo e c'avevamo fatto l'abitudine.
Da quasi un mese abbiamo adottato una micina di 4 mesi.
Lei si è ambientata subito e non abbiamo nessun tipo di problema, invece col micione ne abbiamo parecchi :cry:
Visto lo spazio ridotto non siamo riusciti a tenerli separati, lei ormai ha invaso tutta la casa e quasi tutti i posti dopo micione andava a dormire.
Sono entrati in contatto quasi subito, dopo le prime annusate lui ha cominciato a soffiare e ringhiare come non l'avevo mai sentito :eek:
Si vede che è spazientito perché ha perso il territorio. Torna a casa solo per mangiare e poi si mette davanti alla porta implorando l'uscita.
Qualche volta staziona nei pressi della porta ma la permanenza è ridotta a 10 minuti massimo.
Quando vede gattina la tiene sempre sotto controllo, il più delle volte ringhia e le da qualche zampata quando si avvicina.
Questa notte è successo un miracolo: siamo riusciti a tenerlo nella stanza da letto e ha dormito con noi tranquillo con fusa e coccole ma al risveglio di nuovo la stessa storia, appena ha visto la gattina fuori dalla porta ha soffiato e righiato, ha mangiato e se ne è andato.
Lei è tenerissima vorrebbe solo giocare, quando lui esce lei piange e lo cerca anche se continua a prendere zampate e soffiate.
Che consigli mi date? Ho attaccato gli ormoni nella stanza d'ingresso ma permane troppo poco in casa quindi penso che l'utilità di questi ultimi sia pari a zero (se mai dovessero funzionare).
Abito in un piccolo appartamento di 70mq totali al piano terra che si trova in un contesto campagnolo, con molta attività di mici esterni sempre residenti. La casa è sempre stato il regno del micione residente che adesso ha 2 anni e mezzo.
Dopo averlo castrato è iniziato il dentro fuori del micio, non tutte le notti tornava a dormire ma ormai lo sapevamo e c'avevamo fatto l'abitudine.
Da quasi un mese abbiamo adottato una micina di 4 mesi.
Lei si è ambientata subito e non abbiamo nessun tipo di problema, invece col micione ne abbiamo parecchi :cry:
Visto lo spazio ridotto non siamo riusciti a tenerli separati, lei ormai ha invaso tutta la casa e quasi tutti i posti dopo micione andava a dormire.
Sono entrati in contatto quasi subito, dopo le prime annusate lui ha cominciato a soffiare e ringhiare come non l'avevo mai sentito :eek:
Si vede che è spazientito perché ha perso il territorio. Torna a casa solo per mangiare e poi si mette davanti alla porta implorando l'uscita.
Qualche volta staziona nei pressi della porta ma la permanenza è ridotta a 10 minuti massimo.
Quando vede gattina la tiene sempre sotto controllo, il più delle volte ringhia e le da qualche zampata quando si avvicina.
Questa notte è successo un miracolo: siamo riusciti a tenerlo nella stanza da letto e ha dormito con noi tranquillo con fusa e coccole ma al risveglio di nuovo la stessa storia, appena ha visto la gattina fuori dalla porta ha soffiato e righiato, ha mangiato e se ne è andato.
Lei è tenerissima vorrebbe solo giocare, quando lui esce lei piange e lo cerca anche se continua a prendere zampate e soffiate.
Che consigli mi date? Ho attaccato gli ormoni nella stanza d'ingresso ma permane troppo poco in casa quindi penso che l'utilità di questi ultimi sia pari a zero (se mai dovessero funzionare).