PDA

Visualizza Versione Completa : Gattino aggredisce gatto adulto


CCC
10-10-2020, 19:33
Buongiorno,
abbiamo un gatto di due anni e siccome spesso resta a casa da solo, abbiamo preso un gattino per fargli compagnia.

Dopo circa tre settimane in cui il gatto adulto evitava il piccolo, ora si avvicina e spesso lo lecca affettuosamente.

Tuttavia il gattino (estremamente vivace) spesso aggredisce il gatto adulto saltandogli addosso e il gatto adulto è infastidito. A volte reagisce ma spesso si allontana infastidito emettendo miagolii lamentosi.

Il gattino ora ha sei mesi.

A vostro avviso il gattino, che è estremamente irrequieto e vivace, lo fa per giocare o vuole già imporsi sull'adulto (molto tranquillo e remissivo)?

C'è possibilità che, una volta sterilizzato e cresciuto, il gattino si calmi?

Grazie mille

CCC
10-10-2020, 19:38
Ho letto di gatti adulti che picchiano gattini, mai il contrario.

Il gattino non usa artigli... potrebbe essere sia soltanto per giocare?

Con gli umani il gattino è molto affettuoso, ma il gatto adulto subisce continue aggressioni, seppur senza artigli... solitamente gli salta sopra...

Abbiamo provato a sgridare il gattino... ma due minuti dopo riprendeva ad aggredire il gatto adulto.

Grazie per i consigli

CCC
10-10-2020, 19:44
Il gattino ora ha sei mesi.
SI tratta di un gattino randagio che ha perso la mamma, allattato da volontari che lo tenevano in una gabbia con i suoi fratellini e spesso lo lasciavano libero in un appartamento dove c'erano altri gatti. Quindi fin da piccolissimo era abituato alla presenza di altri gatti. Fin da piccolo si è mostrato vivacissimo e si arrampicava sui volontari come fossero alberi, infilando le unghie nei vestiti e nel corpo...

VEI-6 Vesuvius
10-10-2020, 20:41
Lo faceva l'Aegir con la Goku e lo ha sempre fatto fino al giorno stesso in cui la Goku è morta.
L'Aegir quando era piccola lo faceva per giocare, poi ha iniziato a farlo per infastidirla, credo.
In genere le separavo, quando cominciavano a litigare, ma di solito non ce n'era bisogno. La Goku soffiava e la scacciava via.

CCC
11-10-2020, 00:09
Grazie.

Altri pareri?

alepuffola
11-10-2020, 00:26
Ciao,
Il gattino ( ma a 6 mesi di fatto è quasi un gatto adulto, almeno come dimensioni) cerca di giocare coinvolgendo il gatto adulto (sono due maschi, giusto?), non sono aggressioni. Se lo fossero vedresti ben altro: soffiate, miagolii sinistri, coda bassa e nervosa, orecchie basse e all'indietro, e infine attacchi veri e propri molto rapidi, e pelo che vola.
Perchè lo fa? Lo hai scritto tu nel terzo messaggio. E' stato abbandonato prima della fine dello svezzamento, forse a 2 mesi o anche meno, e la madre non ha fatto in tempo a insegnargli a moderarsi nel giocare, e unisci pure lo stress dell'abbandono. E' come se abbandonassero un bambino di 10 anni a se stesso, è un grosso trauma..

CCC
11-10-2020, 12:48
Ciao,
Il gattino ( ma a 6 mesi di fatto è quasi un gatto adulto, almeno come dimensioni) cerca di giocare coinvolgendo il gatto adulto (sono due maschi, giusto?), non sono aggressioni. Se lo fossero vedresti ben altro: soffiate, miagolii sinistri, coda bassa e nervosa, orecchie basse e all'indietro, e infine attacchi veri e propri molto rapidi, e pelo che vola.
Perchè lo fa? Lo hai scritto tu nel terzo messaggio. E' stato abbandonato prima della fine dello svezzamento, forse a 2 mesi o anche meno, e la madre non ha fatto in tempo a insegnargli a moderarsi nel giocare, e unisci pure lo stress dell'abbandono. E' come se abbandonassero un bambino di 10 anni a se stesso, è un grosso trauma..

Grazie, mi tranquillizzo allora.

Esatto, due gatti maschi e il gattino è rimasto senza mamma quando aveva appena 15-20 giorni.

Quindi crescendo si dovrebbe calmare e tutto si dovrebbe risolvere?

Avete consigli?
Quando il gattino salta addosso in continuazione al gattone e questo è molto infastidito, che fare? Sgridare il piccolo?

Il gatto adulto a volte lecca affettuosamente il gattino, ma questo dopo un po' gli salta addosso.

babaferu
11-10-2020, 13:26
No assolutamente non sgridare nessuno, aumenti solo il fastidio è la tensione. Fai in modo che l'adulto possa sottrarsi facilmente (tane in alto, vie di fuga etc) e che il gattino abbia anche altri stimoli, non solo il gattone, per crescere.
Baci, ba

CCC
11-10-2020, 13:55
No assolutamente non sgridare nessuno, aumenti solo il fastidio è la tensione. Fai in modo che l'adulto possa sottrarsi facilmente (tane in alto, vie di fuga etc) e che il gattino abbia anche altri stimoli, non solo il gattone, per crescere.
Baci, ba

Grazie!

Ma supponi che una volta che il gattino sia cresciuto... finirà?

babaferu
11-10-2020, 14:03
Grazie!

Ma supponi che una volta che il gattino sia cresciuto... finirà?

Lluvia ha 10 anni ed abebe 8. Abebè continua a sollecitare Lluvia. Ovviamente lui si è un pò calmato ed ha meno energie di quando lui aveva 1 mese e mezzo e l'ho inserito e quindi gli approcci si sono diradati.... Però non ha mai smesso del tutto, pur cambiando un pò approccio. Ora si fanno a volte delle sgaloppate per casa insieme, mi sembra una specie di gioco, però se lui la sollecitare quando lei non vuole, gli soffia ancora. Per questo è importante lavorare sugli stimoli per il piccolo e sulle vie di fuga per il grande, perché non è "solo una fase", ma la base di una relazione obbligata....