aliewhisky
16-10-2020, 20:07
Ciao a tutti, mi sono iscritta a questo forum perche' ho bisogno di sfogarmi e di ricevere un po' di supporto: il mio gatto di 11 anni si e' ammalato ed ho il morale a pezzi.
E' iniziato tutto venerdi scorso, quando ha iniziato ad emettere con una certa frequenza dei rantoli simili a quelli che fa quando ha una palla di pelo. Proprio perche' credevo si trattasse di bolo, non ci ho dato troppo peso. Lunedi pero' ha iniziato anche a respirare male, percio' ho deciso di portarlo dal veterinario, il quale ha riscontrato febbre alta, gola infiammata e una brutta infezione respiratoria. Mi ha prescritto il Baytril in compresse ed uno sciroppo antinfiammatorio.
Con lo sciroppo non abbiamo avuto grandi problemi, ma somministrare le compresse si e' rivelato piu' difficile del previsto. Abbiamo provato a nasconderlo nel cibo, sia in quello che mangia abitualmente che nell'easypill, ma non ne ha voluto sapere. Abbiamo provato a spalancargli la bocca, per ben due volte: la prima ho beccato un morso, la seconda sembrava fosse andata a buon fine, ma dopo poco ha sputato tutto. Allora abbiamo provato a sciogliere la pillola sputata con un po' d'acqua e a dargliela con la siringa, ma ha iniziato a produrre una quantita' di schiuma tale da farci pensare che non abbia assunto nulla. Nel frattempo il gatto continua a peggiorare, respira malissimo e solo a bocca aperta, non reagisce agli stimoli, tiene gli occhi (lacrimanti) quasi sempre chiusi.
Nella disperazione ho telefonato nuovamente al veterinario ed insieme abbiamo deciso di procedere con le iniezioni di Baytril. Sono gia' tre giorni consecutivi, dunque, che la mattina porto il gatto dal veterinario a fare la puntura e, sebbene dal punto di vista respiratorio si stia leggermente rimettendo, e' sempre piu' apatico.
La cosa peggiore e' che lui, un gattone di 6 kg, noto amante del cibo, da giorni ha persino smesso di mangiare. Beve, quello si, ma non prova neanche ad avvicinarsi alla ciotola. Dopo due giorni di digiuno, il veterinario ha effettuato le analisi del sangue per verificare che non avesse altri problemi, ma i valori sono nella norma. Stasera siamo riusciti a dargli un po' di cibo liquido con una siringa, ma lui non ne puo' piu', e' visivamente depresso e stressato ed ha iniziato a nascondersi nei posti piu' assurdi per non farsi trovare.
Vederlo ridotto cosi' mi fa male al cuore, vorrei solo lasciarlo in pace, ma so che ha bisogno della terapia per guarire. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Ditemi che tornera' a mangiare spontaneamente, che guarira' e che dimentichera' tutte le torture a cui lo stiamo sottoponendo in questi giorni :cry:
E' iniziato tutto venerdi scorso, quando ha iniziato ad emettere con una certa frequenza dei rantoli simili a quelli che fa quando ha una palla di pelo. Proprio perche' credevo si trattasse di bolo, non ci ho dato troppo peso. Lunedi pero' ha iniziato anche a respirare male, percio' ho deciso di portarlo dal veterinario, il quale ha riscontrato febbre alta, gola infiammata e una brutta infezione respiratoria. Mi ha prescritto il Baytril in compresse ed uno sciroppo antinfiammatorio.
Con lo sciroppo non abbiamo avuto grandi problemi, ma somministrare le compresse si e' rivelato piu' difficile del previsto. Abbiamo provato a nasconderlo nel cibo, sia in quello che mangia abitualmente che nell'easypill, ma non ne ha voluto sapere. Abbiamo provato a spalancargli la bocca, per ben due volte: la prima ho beccato un morso, la seconda sembrava fosse andata a buon fine, ma dopo poco ha sputato tutto. Allora abbiamo provato a sciogliere la pillola sputata con un po' d'acqua e a dargliela con la siringa, ma ha iniziato a produrre una quantita' di schiuma tale da farci pensare che non abbia assunto nulla. Nel frattempo il gatto continua a peggiorare, respira malissimo e solo a bocca aperta, non reagisce agli stimoli, tiene gli occhi (lacrimanti) quasi sempre chiusi.
Nella disperazione ho telefonato nuovamente al veterinario ed insieme abbiamo deciso di procedere con le iniezioni di Baytril. Sono gia' tre giorni consecutivi, dunque, che la mattina porto il gatto dal veterinario a fare la puntura e, sebbene dal punto di vista respiratorio si stia leggermente rimettendo, e' sempre piu' apatico.
La cosa peggiore e' che lui, un gattone di 6 kg, noto amante del cibo, da giorni ha persino smesso di mangiare. Beve, quello si, ma non prova neanche ad avvicinarsi alla ciotola. Dopo due giorni di digiuno, il veterinario ha effettuato le analisi del sangue per verificare che non avesse altri problemi, ma i valori sono nella norma. Stasera siamo riusciti a dargli un po' di cibo liquido con una siringa, ma lui non ne puo' piu', e' visivamente depresso e stressato ed ha iniziato a nascondersi nei posti piu' assurdi per non farsi trovare.
Vederlo ridotto cosi' mi fa male al cuore, vorrei solo lasciarlo in pace, ma so che ha bisogno della terapia per guarire. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Ditemi che tornera' a mangiare spontaneamente, che guarira' e che dimentichera' tutte le torture a cui lo stiamo sottoponendo in questi giorni :cry: