PDA

Visualizza Versione Completa : Sospetto di disturbi cognitivi


GatesToEternity
18-10-2020, 16:22
Buonasera amici.
Da circa tre settimane godo della compagnia di un nuovo pelosetto, il piccolo Rubber, attualmente di quattro mesi. Se tutto va bene a breve dovrebbe arrivare anche la "sorellina" Stella, più giovane di due mesi, dandomi così la possibilità di beneficiare di una duplice gioia.
Tuttavia, ho notato in Rubber alcuni comportamenti forse poco significativi, ma capaci di farmi venire qualche sgradevole dubbio... In particolare, quando gioca con cordine e simili tenute in mano e mosse da me, fa talvolta fatica a seguirne la traiettoria, finendo non di rado per perderle di vista senza che i miei movimenti siano stati repentini. Recentemente, presentatomi io davanti a lui con una di queste cordine, pur guardandomi non l'ha notata finchè non mi sono messo ad agitarla.
Ci sono stati altri piccoli episodi simili, ad esempio durante i pasti, ma lì la cosa si potrebbe spiegare con la foga che, come potete immaginare, lo prende in quei momenti.
Ad ogni modo, a nessuno di voi è mai capitato di notare qualcosa di simile nei propri cuccioli? I sospetti di problemi legati alla vista o alla sfera cerebrale potrebbero sembrare un po' campati per aria, eppure non mi sento del tutto tranquillo. Nel caso come consigliereste di procedere?

VEI-6 Vesuvius
18-10-2020, 16:37
Non mi è mai capitato. Però su IT c'è una donna che si fa chiamare 'Kitten lady', che cresce gattini orfani per poi darli in adozione.
Tra questi le è capitata Rosalita, una gattina che somigliava molto alla mia Goku, ma dalla colorazione calico.
Questa gattina era stata abbandonata dalla madre. Crescendo, aveva gli stessi problemi che hai rilevato nel tuo gatto. Ne è risultato che la gattina era completamente cieca da un occhio, e con campo visivo ridotto e forte miopia nell'altro (occhi dall'aspetto normale, che reagiscono regolarmente alla luce).
Può darsi che il tuo gatto potrebbe avere il campo visivo ridotto, anche se solo un veterinario potra dirtelo.

https://www.facebook.com/1663542003899749/videos/928738410648104/
Ecco quà il link al video. La gatta è quella col testone tondo e le orecchie posizionate alte.

alimiao
18-10-2020, 17:48
Io farei un approfondimento con visita oculistica. Anche i miei gatti a volte sembrano non vedere bene alcune cose (noi scherzando diciamo "la Wasabi avrebbe bisogno degli occhiali"), capita ad es con le farfalline quando si posano sui mobili, oppure a volte durante il gioco.. ma dato che sono solo episodi sporadici e non è una cosa "invalidante" non ho mai dato troppo peso.

Aletto
18-10-2020, 19:13
Sarebbe necessario vedere uno o più filmati durante i quali esprime questo comportamento e capire da cosa e se viene distratto
Se hai questa sensazione però fai fare una visita approfondita per capire meglio di cosa stiamo parlando e potervi aiutare

GatesToEternity
20-10-2020, 16:33
Grazie a tutti. Fortunatamente anche nel caso del mio micio sembra trattarsi di episodi di entità troppo lieve per essere definiti invalidanti. Ad esempio i salti è in grado di calcolarli con la dovuta precisione, a parte ogni tanto quando è particolarmente vivace, e allora capita che si coordini di meno.
Tutto sommato non credo che al presente sia necessario farlo visitare (anche perché, come si sa, nell'ambiente sanitario non è difficile trovare gente abituata a speculare, senza nulla togliere a quei professionisti seri e onesti che è bene tenersi stretti una volta trovati), se però i segnali dovessero farsi più insistenti seguirò certamente questa strada

Aletto
20-10-2020, 17:22
Grazie a tutti. Fortunatamente anche nel caso del mio micio sembra trattarsi di episodi di entità troppo lieve per essere definiti invalidanti. Ad esempio i salti è in grado di calcolarli con la dovuta precisione, a parte ogni tanto quando è particolarmente vivace, e allora capita che si coordini di meno....
Meglio così :)