Entra

Visualizza Versione Completa : Problema alla zampina


Miss Kenton
22-10-2020, 21:55
Buonasera a tutti!
Questa volta vorrei parlarvi della mia gatta, Partenope. Ha 7 anni e da un po' ho notato che quando si addormenta sulla zampina sinistra, al risveglio è come se l'avesse bloccata, quasi come quando a noi ci "si addormenta il piede". Insomma, cammina con la zampetta ritirata per massimo un paio di minuti, poi la appoggia a terra e corre e salta come sempre. Quando la tocco non sembra dolorante e, anzi, riesco a muovergliela tranquillamente, ma è come se lei non riuscisse.
La prima volta è successa quest'estate e per un paio di volta, ma poi nulla più. Ora il problema si è ripresentato e ovviamente domani chiamo il veterinario.
Mi piacerebbe sapere però se può essere un principio di artrite o, comunque, se avete consigli di sorta. Il mio veterinario è molto aperto verso le cure naturali e si è sempre interessato di fare ricerche quando gli ho proposto delle cose "inusuali".
Grazie a tutti!

Zampetta16
22-10-2020, 23:04
Ciao Kenton!
Un prodotto che dovrebbe essere utile per svariate situazioni è un integratore di Omega 3, in particolare di EPA e DHA.
Me parla la vet Maria Mayer in questo articolo, visto che hai una vet che pare più illuminata degli altri, potrebbe trovarlo interessante anche lei!
https://www.mariamayer.it/blog/post/omega-3-gli-acidi-grassi-essenziali-per-la-salute-anche-per-cane-e-gatto

Altro articolo simile di Valerio Guiggi, altro vet che si occupa di nutrizione cane e gatto.

Non so se può essere un inizio di artrite.
Ho sempre paura dei problemi circolatori, non ne so nulla, non vorrei spaventarti con qualcosa che probabilmente è infondato, sarà la vet a valutare. Lo scrivo perché appunto è una mia paura e mi viene da segnalarla...
La gatta è in sovrapeso? Anche questo potrebbe causare qualche fastidio in più.
Secondo me fai bene a farla visitare, anche se secondo me è ben possibile che non sia nulla di preoccupante ;)

(Come stanno Birba e gattina da tuo papà?)

VEI-6 Vesuvius
23-10-2020, 13:42
Non credo sia principio di artrite.
la mia Goku aveva l'artrite.
lei non ha mai avuto sintomi come il tuo.
I cambiamenti sono stati lenti, ma rivedendo i video che le facevo e ripensandoci, tutto torna.
Verso i 9 anni ha smesso di cacciare, ma non ho notato cambiamenti nella deambulazione e nel gioco.
A 10 anni cacciava solo vermi di terra. In casa giocava ancora, camminava normalmente.
Verso gli 11 anni, ha iniziato ad avere un'andatura rigida, la postura era ancora normale. In seguito ha iniziato a tenere la schiena arcuata, in posa da orso, e a scendere le scale saltando giù, gradino per gradino, con le zampe unite, molto prudentemente. Inoltre saltava giù dai mobili prima mettendosi in verticale appoggiando le zampe anteriori alla superficie per accorciare la distanza da terra, anzichè saltare direttamente. Da li è peggiorata man mano, a partire dai 14 anni c'erano giorni particolarmente freddi in inverno in cui piangeva mentre si spostava e cercava di muoversi il meno possibile.

Miss Kenton
24-10-2020, 18:10
Grazie per le vostre risposte!
Il vet ha detto che è poco probabile sia un problema di artrite se non ci sono altri segnali di fastidio. Qualora li notassi, dovremo comunque fare una radiografia. Penny però muove benissimo entrambe le zampine, non ha problemi a saltare in alto e quando caccia lo fa con entrambe le zampe. Anzi, la sinistra la usa molto! Quindi è molto probabile si acciambelli sempre su quel lato e che abbia la "zampetta addormentata".
In ogni caso, ciclo di omega3 e dieta... Mi sa che è diventata troppo grossa per certe ceste e quindi si acciambella tutta! Lo stesso Guiggi, al quale mi sono rivolta per il passaggio alla BARF, disse che doveva perdere qualcosina... Non molto, eh! Ma ora la vedo cicciotta! Con la bilancia ad ago non riesco a capire bene quanto pesi, parliamo di centinaia di grammi di differenza... Non riesco mai a capire. Quasi quasi provo con quella da cucina...

Briciola e Dea stanno benissimo, grazie per il pensiero Zampetta! Dea è molleggiata, ma tanto scatenata! Un mese fa pesava 1kg500... Il vet addirittura ci disse che era troppo! :) Ormai ha quasi 6 mesi, a breve la sterilizzeremo!

Zampetta16
27-10-2020, 22:05
Oh sono contenta per Dea, mi ha fatto una gran tenerezza! E mi fa piacere che con Birba vada bene ;)

E bene anche per Penny, dovrai regalarle delle ceste più grandi :D
Per pesare i gattini mi ero trovata benissimo con la bilancia col gancio, quella per pesare il bagaglio a mano.
Gattino tutto contento in una borsa coi manici e via.
Adesso non credo starebbero abbastanza tranquilli dentro una busta/borsa... Chissà!