PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto aggredito da un cane


jennycip
23-10-2020, 11:35
Ciao a tutti, qualche giorno fa, mi sono distratta un attimo e il mio gatto è saltato nel giardino del vicino che ha un Dogo Argentino.
Inutile dire che ho perso 10 anni di vita, il mio micio poi, non ha nemmeno paura dei cani, così non è scappato subito, è stato terribile, vedevo il cane che lo aggrediva, lo strizzava e io non potevo fare niente, orrendo.
Alla fine, non so per quale miracolo, è riuscito a svincolarsi ed a correre da me verso casa. Portato dal veterinario, fatto lastre e tutti i controlli pare non abbia niente, nemmeno ha perso sangue, niente, per me è stato davvero un miracolo.
La mia richiesta di aiuto, è più per il fattore psicologico, oggi è il terzo giorno da quando è successo, lui se ne sta sempre sui tappeti, non sembra aver voglia di giocare con niente (ha 2 anni), prima era bello allegro, correva, giocava, ogni tanto miagolava per cercare attenzione, adesso lo vedo sempre "moscino" da una parte e, mi sento impotente.
Magari ci vorrà un pò di tempo, ma vorrei anche qualche consiglio da voi, cosa potrei fare?
Grazie mille a tutti voi

Fla76
23-10-2020, 13:26
Io lo porterei a fare controllare di nuovo...

jennycip
23-10-2020, 13:42
Io lo porterei a fare controllare di nuovo...
Dici che non è normale che stia così?
Io per il momento non mi ero più di tanto preoccupata, lui mangia, beve fa tutti i suoi bisogni, "fisicamente" non mi pare che anche a toccarlo abbia reazioni di dolore, lo vedo solo molto spento, dici che mi conviene comunque portarlo a fare un altro controllo?

Misty
23-10-2020, 14:50
probabilmente sta metabolizzando il trauma, credo che si sia spaventato parecchio alla fine, anche se non ha paura dei cani, da ora mi sa che ne avrà. Povero piccolo, gli è andata bene, un dogo è un cagnone avrebbe potuto ammazzarlo in un secondo.
Puoi portarlo a ricontrollare sia per un tuo scrupolo che per conforto e anche per sicurezza che non ci sia stato qualche trauma fisico che subito non si è visto.

babaferu
23-10-2020, 15:58
Che gran spavento, vi abbraccio forte!
Metti in sicurezza il giardino è il consiglio più spassionato che ti posso dare....
Potresti poi aiutarla a superare il trauma con i fiori australiani, Bush flower, esistono miscele per adatte agli animali.

jennycip
23-10-2020, 16:10
Che gran spavento, vi abbraccio forte!
Metti in sicurezza il giardino è il consiglio più spassionato che ti posso dare....
Potresti poi aiutarla a superare il trauma con i fiori australiani, Bush flower, esistono miscele per adatte agli animali.
Sono stata proprio una scema, era quasi una settimana che non usciva, proprio perché devo iniziare i lavori per mettere il giardino in sicurezza, è bastato un attimo di disattenzione e...mi ha fregato.
Ora lo terrò sotto controllo e cercherò quello che mi hai consigliato, poi se non mi convince ancora, lo riporterò a fare un secondo controllo, speriamo gli passi, mi si spezza il cuore a vederlo così triste :(

babaferu
23-10-2020, 16:32
Ecco, qui trovi le descrizioni di tutte le miscele!
https://www.bravifarmacie.it/veterinaria/fiori-australiani.html

alimiao
26-10-2020, 21:38
Un dogo argentino che aggredisce e "strizza" il gatto e questo ne esce incolume... come altro chiamarlo se non un miracolo??!!! dovresti fargli una statua a questo cane che strizza il gatto ma non gli fa niente... ce ne fossero come lui ;)

Ma a parte gli scherzi, credo che per un po' il tuo gatto sia rimasto traumatizzato, dagli tempo di assorbire questo spavento (che poi non è proprio male, magari gli rimarrà il ricordo giardino del vicino=pericolo), vedrai che gli passa.

jennycip
27-10-2020, 10:03
Un dogo argentino che aggredisce e "strizza" il gatto e questo ne esce incolume... come altro chiamarlo se non un miracolo??!!! dovresti fargli una statua a questo cane che strizza il gatto ma non gli fa niente... ce ne fossero come lui ;)

Ma a parte gli scherzi, credo che per un po' il tuo gatto sia rimasto traumatizzato, dagli tempo di assorbire questo spavento (che poi non è proprio male, magari gli rimarrà il ricordo giardino del vicino=pericolo), vedrai che gli passa.
Eh sì un vero miracolo, sabato sono tornata dal veterinario senza il micio, gli ho fatto vedere il video di come cammina, in effetti zoppica un pochino con le zampe posteriori, mi ha dato un altro pò di anti infiammatorio. Ad oggi ancora zoppica un pò, toccandolo però non da segni di dolore, ma la cosa che più mi intristisce è vederlo così spento. Sicuramente il trauma è stato enorme, sono traumatizzata pure io, pensa lui. Ogni tanto cerco di stimolarlo con i giochi che gli piacevano e, risponde appena un pò. Spero gli passi e che possa tornare ad essere il mio pazzo micione.

babaferu
27-10-2020, 10:43
Hai preso in considerazione i fiori australiani? Li puoi prendere pure tu.

jennycip
27-10-2020, 11:16
Hai preso in considerazione i fiori australiani? Li puoi prendere pure tu.
Sì sì, è già nel carrello, volevo prima capire se aveva dolore, ora provo a stimolarlo un pò e, se ancora non funzionasse, lo prendo e provo anche questo :)

babaferu
27-10-2020, 12:30
Sì sì, è già nel carrello, volevo prima capire se aveva dolore, ora provo a stimolarlo un pò e, se ancora non funzionasse, lo prendo e provo anche questo :)

Hai fatto bene ad indagare il dolore!
Ma se hai intenzione di usare i fiori, ti suggerisco di prenderli subito, gli saranno d'aiuto comunque (tanto più se oltre allo spavento ha dolore) , considera che ci vogliono 15 giorni prima di avere effetti significativi.
Un abbraccio, ba

VEI-6 Vesuvius
27-10-2020, 13:07
Eh sì un vero miracolo, sabato sono tornata dal veterinario senza il micio, gli ho fatto vedere il video di come cammina, in effetti zoppica un pochino con le zampe posteriori, mi ha dato un altro pò di anti infiammatorio. Ad oggi ancora zoppica un pò, toccandolo però non da segni di dolore, ma la cosa che più mi intristisce è vederlo così spento. Sicuramente il trauma è stato enorme, sono traumatizzata pure io, pensa lui. Ogni tanto cerco di stimolarlo con i giochi che gli piacevano e, risponde appena un pò. Spero gli passi e che possa tornare ad essere il mio pazzo micione.

Anche la mia Goku, quando ancora era giovane, una volta è tornata a casa zoppicante. Siamo andati dal veterinario ed aveva un buco da mezzo cm di diametro nella spalla. Sospetto morso di cane (o in alternativa caduta su uno spuntone o ancora investimento da moto, anche se l'ultima cosa mi pare poco credibile visto che i danni erano localizzati). le abbiamo dato l'antibiotico ma lei ha tipo zoppicato per tre mesi,

Al contrario del tuo, però non agiva in modo diverso, e non l'ho mai vista particolarmente tesa davanti ad un cane.
Quando la mia Goku era in via di guarigione, la potevo toccare ovunque, ma la zoppie era rimasta.
Secondo me ad un certo punto zoppicano per abitudine, e ci vuole un pò prima che riprendano a camminare normalmente.

jennycip
27-10-2020, 13:36
Anche la mia Goku, quando ancora era giovane, una volta è tornata a casa zoppicante. Siamo andati dal veterinario ed aveva un buco da mezzo cm di diametro nella spalla. Sospetto morso di cane (o in alternativa caduta su uno spuntone o ancora investimento da moto, anche se l'ultima cosa mi pare poco credibile visto che i danni erano localizzati). le abbiamo dato l'antibiotico ma lei ha tipo zoppicato per tre mesi,

Al contrario del tuo, però non agiva in modo diverso, e non l'ho mai vista particolarmente tesa davanti ad un cane.
Quando la mia Goku era in via di guarigione, la potevo toccare ovunque, ma la zoppie era rimasta.
Secondo me ad un certo punto zoppicano per abitudine, e ci vuole un pò prima che riprendano a camminare normalmente.
Grazie per il tuo messaggio, oggi è una settimana "dall'incidente", quindi ci sta che ancora non si senta sicuro ad appoggiare bene le zampe, come può essere che rimanga un pò zoppetto, l'importante è che non abbia dolore.
Pensavo adesso che forse la sua tristezza potrebbe essere dovuta al fatto che adesso non lo faccio più uscire, mentre, anche se ultimamente lo tenevo più sotto controllo, prima un'oretta con me stava fuori. Adesso non mi faccio più fregare, finché non è tutto a posto, non esce, troppa paura.

jennycip
27-10-2020, 13:37
Hai fatto bene ad indagare il dolore!
Ma se hai intenzione di usare i fiori, ti suggerisco di prenderli subito, gli saranno d'aiuto comunque (tanto più se oltre allo spavento ha dolore) , considera che ci vogliono 15 giorni prima di avere effetti significativi.
Un abbraccio, ba
Grazie allora proverò :)