Visualizza Versione Completa : Sterilizzazione Nathan Mirtilla
straycat2
28-10-2020, 16:44
ciao,
allora da domenica la mia Mirtilla che ha compiuto 8 mesi giovedì scorso ha avuto dei comportamenti strani, tipo miagolii e credo che abbia superato da oggi il proestro ossia che tecnicamente non è ancora in calore, lo sarà ma non sappiamo quando, e questa cosa mi manda nel panico, in quanto è la mia prima esperienza con una femmina, ho avuto sempre maschi che la cosa è più semplice e quindi la mia idea è di fargli fare solo l'intervento di chiusura delle ovaie che reputo sia meno invasivo rispetto a togliere tutto.
Il mio vet non esercita più, ossia non fa più interventi chirurgici, lui fa solo i vaccini e le visite a domicilio su appuntamento e quindi mi sono rivolta a una clinica veterinaria che di solito ci portavo Buddy quando aveva qualcosa diciamo di preoccupante e lì a Marco stamattina gli hanno detto che loro tolgono tutto e non fanno + solo la chiusura delle ovaie..
Marco che lavora a casa ha fatto una ricerca e ha trovato un ambulatorio veterinario diciamo dalle mie parti che fanno questo tipo di intervento e non gli mettono il collare elisabettiano ma una tutina maglietta
stessa prassi della clinica la porto la mattina e la riprendo la sera..
il mio problema è che lei è di razza piccolina, quindi non vorrei che me la rasano a zero e che il pelo non ricresce più e sopratutto che Lei soffra la nostra non vicinanza, non me lo perdonerei mai..
quanto deve stare in convalescenza ossia quanto dura? io lavoro e quindi se ne deve occupare Marco
conviene aspettare il primo calore? e quanto tempo passa tra il proestro e l'estro?
aspetto i vostri consigli
grazie
VEI-6 Vesuvius
28-10-2020, 17:00
ciao,
allora da domenica la mia Mirtilla che ha compiuto 8 mesi giovedì scorso ha avuto dei comportamenti strani, tipo miagolii e credo che abbia superato da oggi il proestro ossia che tecnicamente non è ancora in calore, lo sarà ma non sappiamo quando, e questa cosa mi manda nel panico, in quanto è la mia prima esperienza con una femmina, ho avuto sempre maschi che la cosa è più semplice e quindi la mia idea è di fargli fare solo l'intervento di chiusura delle ovaie che reputo sia meno invasivo rispetto a togliere tutto.
Il mio vet non esercita più, ossia non fa più interventi chirurgici, lui fa solo i vaccini e le visite a domicilio su appuntamento e quindi mi sono rivolta a una clinica veterinaria che di solito ci portavo Buddy quando aveva qualcosa diciamo di preoccupante e lì a Marco stamattina gli hanno detto che loro tolgono tutto e non fanno + solo la chiusura delle ovaie..
Marco che lavora a casa ha fatto una ricerca e ha trovato un ambulatorio veterinario diciamo dalle mie parti che fanno questo tipo di intervento e non gli mettono il collare elisabettiano ma una tutina maglietta
stessa prassi della clinica la porto la mattina e la riprendo la sera..
il mio problema è che lei è di razza piccolina, quindi non vorrei che me la rasano a zero e che il pelo non ricresce più e sopratutto che Lei soffra la nostra non vicinanza, non me lo perdonerei mai..
quanto deve stare in convalescenza ossia quanto dura? io lavoro e quindi se ne deve occupare Marco
conviene aspettare il primo calore? e quanto tempo passa tra il proestro e l'estro?
aspetto i vostri consigli
grazie
Io al contrario di te, per 19 anni ho avuto solo femmine (2 in realtà, la mia adorata Goku aveva 19 anni quando è morta).
Allora, l'esperienza del calore l'ho fatta con la mia Goku.
Lei è andata in calore a 9 mesi compiuti per la prima volta, ed il tutto è stato improvviso. Il giorno prima era una cucciolotta che pensava solo a giocare, ed il giorno dopo non mangiava, miagolava e teneva il sedere alzato con la coda di lato. Ed era super coccolosa.
I calori successivi sono tutti stati piuttosto improvvisi.
Prima di essere sterilizzata si è fatta 10 mesi di progesterone ed ha avuto tre calori (in realtà la mia intenzione iniziale era farle avere almeno una cucciolata).
Per la rasatura, vengono rasate. Sia la Goku che l'Aegir, la mia altra femmina, sono state rasate. Il pelo ricresce tranquillamente. Ci metterà un pò (dipende dalla lunghezza del pelo, calcola che cresce un centimetro al mese circa), ma poi non si vedrà più nulla (la Goku poi è stata rasata anche per la rimozione di un tumore e per gli esami del sangue, ed il pelo è sempre ricresciuto senza lasciare chiazze). Aggiungo che anche l'Aegir è una gatta di taglia piccola (mentre la Goku era piuttosto grossa e sembrava un maschio, con tanto di guance e collo taurino), ma non ci sono mai stati problemi con la ricrescita del pelo.
Per la convalescenza non so quanto dura. Io per un pò la terrei dentro, ma il gatto, quando sta bene torna completamente attivo, potrebbe tornare perfettamente attivo anche il giorno dopo. Ma li dipende dal gatto.
Il gatto può esser sterilizzato tranquillamente prima del calore. E' così che ho fatto con l'Aegir.
Ora, nei maschi è improvviso oppure no? I miei due maschi sono ancora piccoli e per ora fanno ancora i cuccioli. Entrambi hanno già simulatola monta (soprattutto il più piccolo che ha solo 4 mesi e le palline microscopiche), però ho letto che la simulazione della monta non è indice di maturazione sessuale imminente, poichè lo fanno anche i gatti sterilizzati a 3 mesi e le femmine, e altro non hanno fatto.
babaferu
28-10-2020, 17:01
Non ho ben capito cosa intendi con chiudere le ovaie, se intendi legare le tube, la gatta continuerà ad andare in calore e sarà a rischio tumori per i calori a vuoto....
Zampetta16
28-10-2020, 22:59
Ciao.
L'intervento che prevede la legatura delle tube di falloppio nelle femmine e dei dotti deferenti nei maschi per me è del tutto inutile.
Il risultato è che l'animale non è fecondo ma le femmine continuano ad andare in calore, con i rischi che comporta, i maschi a rispondere al calore delle femmine, entrambi disponibili e alla ricerca dell'accoppiamento.
Qual è il senso di un intervento del genere nei gatti?
Nella femmina vengono asportare le ovaie, la cessazione della produzione ormonale e dei conseguenti calori, riduce il rischio di tumori e altre gravi infezioni all'utero.
Sulle conseguenze di sterilizzazioni - che poi sarebbe più corretto definirle castrazioni - precoci, se n'è parlato in breve qui:
https://micimiao.net/forum/showthread.php?t=125880
Quindi se Mirtilla sta in casa, senza possibilità di contatti con gatti interi, intanto aspetterei al primo calore "vero", che è inconfondibile.
A 8 mesi, direi che ci siamo e direi che poi si può programmare l'intervento.
Viene rasata la parte circostante la zona del taglio, non è estesa, il pelo ricresce di sicuro, in tempi più o meno lunghi, in genere qualche settimana.
Nella maggior parte dei casi non c'è bisogno del collare né di alcuna altra protezione, garza, tubino, ecc.
Il normale leccamento di pulizia non crea alcun danno, anzi.
L'importante è che non sia qualcosa di compulsivo, un tentativo di strappare i punti.
I tempi di recupero variano, in genere nei primi due giorni la gatta è un po' abbacchiata, nell'arco di una settimana è tutto come prima.
In genere si dà un antibiotico per 6/7 giorni, per prevenire delle infezioni.
Quanto sta in clinica per l'intervento, dipende da come si organizzano il lavoro.
Per la nostra ho chiesto di riaverla ben sveglia.
Portata alle 10, ripresa alle 15.
straycat2
29-10-2020, 14:51
Io al contrario di te, per 19 anni ho avuto solo femmine (2 in realtà, la mia adorata Goku aveva 19 anni quando è morta).
Allora, l'esperienza del calore l'ho fatta con la mia Goku.
Lei è andata in calore a 9 mesi compiuti per la prima volta, ed il tutto è stato improvviso. Il giorno prima era una cucciolotta che pensava solo a giocare, ed il giorno dopo non mangiava, miagolava e teneva il sedere alzato con la coda di lato. Ed era super coccolosa.
I calori successivi sono tutti stati piuttosto improvvisi.
Prima di essere sterilizzata si è fatta 10 mesi di progesterone ed ha avuto tre calori (in realtà la mia intenzione iniziale era farle avere almeno una cucciolata)..
No, Mirtilla nei giorni strani da domenica fino a ieri mattina giocava sempre e mangiava lo stesso preferibilmente la notte e non teneva il sedere alzato con la coda di lato
Diciamo che lei è sempre super coccolosa e quindi a parte i miagolii e le scene teatrali la sera (ormai ci siamo quasi abituati alle sue scene teatrali...) e quindi non pensavo proprio che potesse essere una cosa legata al calore
con i gatti maschi che ho avuto a parte il primo Micio Flavio che non avevo alcuna esperienza, Ziggy non hai mai spruzzato per casa e quindi all'epoca non ho ritenuto di doverlo sterilizzare, mentre Baudelaire l'ho fatto sterilizzare a 4 anni e 6 mesi perchè fino ad allora non aveva mai spruzzato x casa..
e che con Mirtilla non ho esperienza e quindi vado nel panico, comunque ora è tornata normale e coccolona come sempre.
straycat2
29-10-2020, 14:56
Ciao.
L'intervento che prevede la legatura delle tube di falloppio nelle femmine e dei dotti deferenti nei maschi per me è del tutto inutile.
Nella femmina vengono asportare le ovaie, la cessazione della produzione ormonale e dei conseguenti calori, riduce il rischio di tumori e altre gravi infezioni all'utero.
Sulle conseguenze di sterilizzazioni - che poi sarebbe più corretto definirle castrazioni - precoci, se n'è parlato in breve qui:
https://micimiao.net/forum/showthread.php?t=125880
Quindi se Mirtilla sta in casa, senza possibilità di contatti con gatti interi, intanto aspetterei al primo calore "vero", che è inconfondibile.
A 8 mesi, direi che ci siamo e direi che poi si può programmare l'intervento.
Viene rasata la parte circostante la zona del taglio, non è estesa, il pelo ricresce di sicuro, in tempi più o meno lunghi, in genere qualche settimana.
Nella maggior parte dei casi non c'è bisogno del collare né di alcuna altra protezione, garza, tubino, ecc.
Il normale leccamento di pulizia non crea alcun danno, anzi.
L'importante è che non sia qualcosa di compulsivo, un tentativo di strappare i punti.
I tempi di recupero variano, in genere nei primi due giorni la gatta è un po' abbacchiata, nell'arco di una settimana è tutto come prima.
In genere si dà un antibiotico per 6/7 giorni, per prevenire delle infezioni.
Quanto sta in clinica per l'intervento, dipende da come si organizzano il lavoro.
Per la nostra ho chiesto di riaverla ben sveglia.
Portata alle 10, ripresa alle 15.
Grazie infinite per i tuoi preziosi consigli, aspetterò il calore vero e proprio per fargli l'intervento, ora è tranquilla senza alcun miagolio strano...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.