PDA

Visualizza Versione Completa : Due nuovi A-Mici in casa


SoloFred
11-11-2020, 11:53
Buongiorno a tutti e grazie dell'ammissione al forum,
ho cercato un forum che trattasse l'argomentazione "gatti" perché avrei piacere di porvi qualche quesito e di seguire i post di altri utenti.

Da domenica 25/10 a casa sono arrivati due nuovi componenti della famiglia, Fred e George e sono due maschietti di 1 anno e mezzo che sono cresciuti in un altro appartamento / famiglia che purtroppo non poteva più curarsene ed io, che ero alla ricerca di una femminuccia adulta, mi sono imbattuto nel loro "caso" ed ho deciso di prendermene cura.

La precedente proprietaria, che certamente voleva loro molto bene, (non conosciuta il tutto è stato mediato da una associazione di volontariato della mia zona) mi ha lasciato una lettera dentro il libretto sanitario in cui mi descriveva un po' il carattere dei due micioni.

Fred il più grande di stazza (sono due fratelli della medesima cucciolata) risultava essere il più "selvatico" e meno coccolone, un po' diffidente, George invece il super coccolone che appena ti siedi si viene ad accoccolare sulle gambe per prendere le coccole, un gran chiacchierone curioso e che in passato ha avuto problemi ai reni e per questa ragione tutti e due mangiano "da sempre" una certa marca di crocchette urinary di cui mi è stato dato anche un sacco da 10kg appena iniziato.

A distanza di 17 giorni in cui i mici si sono un po' ambientati alla nuova realtà, già dal secondo giorno non erano più diffidenti ne nei confronti di noi umani ne della casa, mi ritrovo con questa situazione:

Fred (quello selvatico e sano) è super coccolone, si truscia sempre e fa un sacco di fusa, anche se non viene a prendere coccole quando si è sul divano e da 5 giorni ha una cistite (gia visionato dal veterinario e stiamo facendo cura antibiotica) mentre George (coccolone chiacchierone con precedenti problemi ai reni) non ci ha quasi in nota, se ne sta a dormire in disparte, fa qualche fusa ma non ha piacere di essere coccolato ed è assolutamente taciturno.

Mangiano regolarmente e ci seguono tutti e due nelle varie stanze, Fred ci accoglie al rientro dal lavoro con tante fusa e strusciamenti, George no.

Ora il mio quesito è: Come è possibile che si siano così tanto invertiti i caratteri? Ho speranza che George torni ad essere il chiacchierone e coccolone che era? Ho sempre avuto gatti e sempre avuto qualcuno sulle gambe che alla sera ti fa e si prende un po di compagnia e mi "spaventa" l'idea di averne presi due (sempre avuto solo uno alla volta) che si "bastano tra di loro" e che quindi vengono da me solo per avere cibo ecc :p

Ora la preoccupazione maggiore è quella di curare la cistite di Fred (credo dovuta allo stress del cambiamento di casa) ma sembra che stia rispondendo molto bene alla cura antibiotica (non semplice da somministrare) e quindi posso nuovamente concentrarmi su i miei di "egoismi" :approve:

A parte le battute ... vogliamo loro già molto bene ed è bello vedere la famiglia cresciuta di queste due splendide unità, però sono curioso di sentire le vostre opinioni in merito!

Grazie ciao ciao (P.s. il mio Username non centra nulla con il nome del micio, solo coincidenza)

Zampetta16
11-11-2020, 16:07
Ciao SoloFred, benvenuto a te e ai gemelli Weasley :D

Entrambi i gatti hanno "subito" un brusco cambiamento, l'ambiente e chi ci vive.
Direi che stanno affrontando questo cambiamento in modo differente.
Forse George lo patisce di più proprio perché più legato "fisicamente" alla precedente proprietaria.
Non forzatelo, lasciate che gestisca coi suoi tempi il suo stato d'animo, considerato il grande cambiamento, direi che sta andando bene, se lui è comunque rilassato in vostra presenza, anche se non vi cerca fisicamente.
Potresti imparare un modo diverso di comunicare del gatto, appunto meno fisico, meno diretto, un comunicare con gli sguardi e con le strizzatine d'occhio, una carezza fugace quando vi incrociate.
Come si evolverà il vostro rapporto, si vedrà.

Sul tema cistite e precedenti problemi ai reni.
Il secco urinary o reanl secondo me dovrebbe essere vietato per legge.
In entrambe le patologie, l'idratazione è un elemento essenziale.
Dare l'unico cibo tra quelli a disposizione che è praticamente senza acqua, col suo circa 10% di umidità, io lo trovo del tutto insensato.
Inoltre qualunque cibo medicato va dato per un periodo di tempo limitato, secco o umido che sia.
Il cibo secco ha numerosi difetti, uno di questi è che è appunto secco :rolleyes:
Porta a uno stato di disidratazione e favorisce la formazione di cristalli e relativi problemi urinari.
In questo video di un veterinario che si occupa anche di nutrizione di cane e gatto, viene spiegato il meccanismo:
https://www.youtube.com/watch?v=Ybjd9L6q5d0

VEI-6 Vesuvius
11-11-2020, 19:22
Che aspetto hanno?

SoloFred
13-11-2020, 07:57
Grazie mille Zampetta16 tutto molto chiaro, cercherò di seguire le tue indicazioni, Fred cmq sta già decisamente meglio, per fortuna... Bere in ogni caso bevono molto tutti e due, nei posti più disparati ma bevono!

VEI-6 Vesuvius, sono dei tigratoni grigi, Fred grande sui 5kg mentre George è più piccino e ha delle strisce nere scure sulla schiena!

Al lavoro ho diversi accessi e funzionalità bloccati non riesco a caricare foto, se non di ridottissime dimensioni!
Questo è quello che sono riuscito a caricare:

https://freeimage.host/i/FqaxwJ

:)

babaferu
13-11-2020, 10:54
Ogni gatto ha le sue modalità di adattamento, è successo anche a noi un' inversione simile.
Abbiamo trovato Gabri e Lella che avevano circa un anno, abbandonate insieme in un trasportino. In tutto il periodo dell'ambientamento, isolate in una stanza, sterilizzate vaccinate etc Gabry era molto socievole cercava la presenza umana, sempre richiedente. Lella paurosissima, nascosta, fugge volevo. Quando si sono ambientate, hanno capito qua l'era la nuova casa e quali erano le risorse disponibili, hanno mostrato la loro vera indole, coccolona e pantofolaia Lella, schiva e cacciatrice Gabry.... C'è voluto qualche mese credo.
Il gatto di spalle è identico al mio abebe!
Sul discorso che si bastino etc non intervengo neanche.... Le relazioni si costruiscono nella parità e rispetto reciproco... Non nella dipendenza emotiva.
Baci, ba

SoloFred
13-11-2020, 11:33
Abbiamo trovato Gabri e Lella che avevano circa un anno, abbandonate insieme in un trasportino. In tutto il periodo dell'ambientamento, isolate in una stanza, sterilizzate vaccinate etc Gabry era molto socievole cercava la presenza umana, sempre richiedente. Lella paurosissima, nascosta, fugge volevo. Quando si sono ambientate, hanno capito qua l'era la nuova casa e quali erano le risorse disponibili, hanno mostrato la loro vera indole, coccolona e pantofolaia Lella, schiva e cacciatrice Gabry.... C'è voluto qualche mese credo.
Baci, ba

Grazie della tua testimonianza... stiamo costruendo tutti assieme questa nuova situazione che certamente tocca tutti, noi umani compresi!

Ad esempio Fred di Notte non ci lascia dormire... anche questo spero che migliorerà :eek:

Grazie ancora :)

VEI-6 Vesuvius
13-11-2020, 13:40
VEI-6 Vesuvius, sono dei tigratoni grigi, Fred grande sui 5kg mentre George è più piccino e ha delle strisce nere scure sulla schiena!

Al lavoro ho diversi accessi e funzionalità bloccati non riesco a caricare foto, se non di ridottissime dimensioni!
Questo è quello che sono riuscito a caricare:

https://freeimage.host/i/FqaxwJ

:)
Oh, Fred ha un pattern di tigratura simile a quello che si intravvedeva sul pelo della mia Goku (era nera ma al sole si intravvedeva un pattern di tipo 'bloched')
George invece ha la stessa tigratura di tipo 'mackerel' del Kiwi e dell'Olav (anche loro neri, anche loro si vede sotto il sole).
I nomi sembrano scelti basati sui Flinsone e sui Jetstone, i capifamiglia si chiamano proprio Fred e George.


Ogni gatto ha le sue modalità di adattamento, è successo anche a noi un' inversione simile.
Abbiamo trovato Gabri e Lella che avevano circa un anno, abbandonate insieme in un trasportino. In tutto il periodo dell'ambientamento, isolate in una stanza, sterilizzate vaccinate etc Gabry era molto socievole cercava la presenza umana, sempre richiedente. Lella paurosissima, nascosta, fugge volevo. Quando si sono ambientate, hanno capito qua l'era la nuova casa e quali erano le risorse disponibili, hanno mostrato la loro vera indole, coccolona e pantofolaia Lella, schiva e cacciatrice Gabry.... C'è voluto qualche mese credo.
Il gatto di spalle è identico al mio abebe!
Sul discorso che si bastino etc non intervengo neanche.... Le relazioni si costruiscono nella parità e rispetto reciproco... Non nella dipendenza emotiva.
Baci, ba

Non ho ancora visto un'inversione caratteriale nei miei gatti. A parte il Kiwi che è arrivato dal gattile che sembrava un gattino 'ferale'.
Attivo di notte e non di giorno, terrore degli umani, sempre nascosto e via discorrendo. Mi è pure scappato di casa sparendo per una settimana e vivendo come un randagio. E' tornato che non era dimagrito di una virgola.
Poi si è ambientato e anche se non si lascia toccare volentieri da chicchessia, non scappa quando vede un estraneo, non si nasconde più, è sempre pronto a giocare, curioso e non disdegna la compagnia dei bambini.
Una volta mi si è pure addormentato in braccio :D

babaferu
13-11-2020, 13:47
Non è un'inversione caratteriale, è che ciascun gatto ha le proprie risorse adattative.... Gabry considerava una risorsa la relazione umana in un momento di stress ma poi ne ha potuto fare a meno, al contrario Lella la considerava una minaccia, ma poi in base alle sue esperienze ha scelto di considerarla una risorsa.
Che bravo il kiwi a sopportare i bambini.

SoloFred
13-11-2020, 13:58
I nomi sembrano scelti basati sui Flinsone e sui Jetstone, i capifamiglia si chiamano proprio Fred e George.

Non ci avevo pensato effettivamente... avendo lasciato il nome che avevano, almeno quello poverelli, non ero arrivato a questa considerazione :)

SoloFred
13-11-2020, 14:00
Non ci avevo pensato effettivamente... avendo lasciato il nome che avevano, almeno quello poverelli, non ero arrivato a questa considerazione :)

Ma no... Non erano Fred e Barney?!

Misty
13-11-2020, 14:09
fred e george non sono i gemelli di harry potter?

SoloFred
13-11-2020, 14:22
fred e george non sono i gemelli di harry potter?

Sì ho visto... e che non ho seguito la saga... e non lo sapevo

VEI-6 Vesuvius
13-11-2020, 15:09
Ma no... Non erano Fred e Barney?!

Barney è il miglior amico di Fred Flinstone. Il tappetto biondo.

Zampetta16
14-11-2020, 16:59
Sì ho visto... e che non ho seguito la saga... e non lo sapevo

Il libri, si leggono i libri :p

La famiglia Weasley è caratterizzata dai capelli rossi, coi tuoi bellissimi tigrati mi convince di più l'ipotesi di VEI, un omaggio ai cartoni di Hanna-Barbera.
Fred Flinstone degli Antenati e George Jetson dei Pronipoti, ambientato nel futuro.

Se ti interessa leggere qualcosa sull'alimentazione, potresti fare un giro in sezione alimentazione ;)

straycat2
15-11-2020, 16:00
Ma no... Non erano Fred e Barney?!

si, erano Fred e Barney..

ciao e benvenuto, mi spiace non poterti aiutare, ma ho amici e colleghi che hanno due gatti e spesso succede che si bastano da soli o almeno questa è la mia impressione vedendoli, infatti a parte la mini-casa ho solo una gattina

perchè penso che per creare un rapporto simbiotico (come io ho avuto con i precedenti gatti) il micio deve essere unico, avevo un amico virtuale che aveva un unico gatto poi dopo 3 anni ne ha adottato un altro e loro si bastavano, infatti lui diceva che non se lo intruppavano + e le coccole se le facevano tra loro e basta..

comunque ho anche colleghe che hanno 4 gatti e 2 cani e si trovano bene anche non avendo un gran rapporto, dipende dalla personalità del gatto e anche da cosa cerca l'umano..

SoloFred
16-11-2020, 08:21
si, erano Fred e Barney..

ciao e benvenuto, mi spiace non poterti aiutare, ma ho amici e colleghi che hanno due gatti e spesso succede che si bastano da soli o almeno questa è la mia impressione vedendoli, infatti a parte la mini-casa ho solo una gattina

perchè penso che per creare un rapporto simbiotico (come io ho avuto con i precedenti gatti) il micio deve essere unico, avevo un amico virtuale che aveva un unico gatto poi dopo 3 anni ne ha adottato un altro e loro si bastavano, infatti lui diceva che non se lo intruppavano + e le coccole se le facevano tra loro e basta..

comunque ho anche colleghe che hanno 4 gatti e 2 cani e si trovano bene anche non avendo un gran rapporto, dipende dalla personalità del gatto e anche da cosa cerca l'umano..

Certamente in due "si bastano di più" ma era anche quello che desideravo per loro ovvero, a pare che già vivevano assieme e non era intenzione di nessuno separarli, noi siamo fuori casa dalle 7 del mattino alle 18.30 ca e un gattino da solo temevamo soffrisse un po' ... così invece si fanno compagnia ed anche tante coccole.

In ogni caso nel week-end, che abbiamo la possibilità di restare a casa tutto il tempo, mi rendo conto che ci cercano, per coccole e gioco, molto di più! ;)