Entra

Visualizza Versione Completa : Diarrea e Dia tab


VeroM
19-11-2020, 17:43
Ciao a tutti!!
Sono nuova e avrei bisogno di qualche consiglio.
Vi spiego la situazione: il mio micino si chiama Ares e ha 5 mesi. Da una decina di giorni faceva la cacca un pochino molle, ma sempre “definita”. Dal momento che lo vedevo fare il pazzo e mangiare come sempre, non mi sono preoccupata e ho aspettato di vedere se passava da sola. Da martedì però (quindi un paio di giorni) ha scariche molto frequenti di diarrea, la fa anche 5/6 volte al giorno. Ho chiamato ieri la veterinaria e lei mi ha detto che per poter esaminare le feci dovevo prima farle rassodare e bloccare le scariche, quindi mi ha consigliato Dia tab.
Qua arrivo al punto: ho iniziato con il Dia tab ieri, ma è una guerra perché il mio cucciolo non ne vuole sapere di mandarlo giù. Ho letto che tanti lo adorano, ma il mio lo detesta 🙈 Oggi l’ho sciolto in poca acqua e, non senza fatica, gliel’ho fatto ingerire con la siringa....può andare come metodo o perde di efficacia diluito?? Quando vedró l’effetto? Per ora, la cacca rimane mollissima e glielo sto somministrando da 1 giorno e mezzo...la vet mi diceva che avrei visto l’effetto immediatamente, ma non è così.
Per quanto riguarda i pasti, mi consigliate di sospendere l’umido e dargli solo crocche?
Grazieeee

Zampetta16
19-11-2020, 18:02
Ciao VeroM, non so che esami voglia fare la vet ma queste delle feci da rassodare per analizzarle a me risulta essere una sciocchezza...
La diarrea è un sintomo, prima si individua la causa, poi si interviene con terapia e quando è necessario con un prodotto che aiuti a bloccarla.
Anni fa diarrea liquida, ma proprio acquetta eh, portata così in un bicchierino, trovata giardia e anche ascaridi, quindi l'esame feci lo hanno fatto senza nessuna difficoltà...
Dia Tab non lo conosco, nel foglietto illustrativo immagino ci sia scritto come può essere somministrato, verifica.

Per un gatto disidratato dalla diarrea sconsiglio il secco, che disidrata ancora di più.
Solo un buon umido o anche meglio carne cotta da te.

VeroM
19-11-2020, 18:11
Ciao VeroM, non so che esami voglia fare la vet ma queste delle feci da rassodare per analizzarle a me risulta essere una sciocchezza...
La diarrea è un sintomo, prima si individua la causa, poi si interviene con terapia e quando è necessario con un prodotto che aiuti a bloccarla.
Anni fa diarrea liquida, ma proprio acquetta eh, portata così in un bicchierino, trovata giardia e anche ascaridi, quindi l'esame feci lo hanno fatto senza nessuna difficoltà...
Dia Tab non lo conosco, nel foglietto illustrativo immagino ci sia scritto come può essere somministrato, verifica.

Per un gatto disidratato dalla diarrea sconsiglio il secco, che disidrata ancora di più.
Solo un buon umido o anche meglio carne cotta da te.

Grazie per il consigli!!
In effetti, anche io ero sorpresa quando mi ha detto di aspettare. Penso di richiamarla già domani mattina e prendere appuntamento.
Per ora comunque rimane attivo, giocherellone e con molto appetito.
Dia tab è un integratore, non un farmaco. Non ha foglietto illustrativo, c’è scritto solo di somministrare mezza pastiglia due volte al giorno (addirittura come fosse un biscottino premio, ma come dicevo il mio gatto lo odia proprio).
Per questo, se qualcuno ne ha già fatto uso, accetto consigli sulla somministrazione a gatti noiosetti come il mio.

Zampetta16
19-11-2020, 18:24
Fatti spiegare perché ha bisogno di feci più solide, per quali esami, magari un motivo sensato esiste...
Mai sentito prima, però :D
In effetti la modalità d'uso è piuttosto generica:
https://www.drnpet.com/prodotto/dia-tab/

Secondo me va bene anche sciolta con siringa, però non ne sono certa...
L'appetibilità degli integratori/farmaci è un concetto mooolto relativo, il tuo gatto non è l'unico a schifare prodotti proposti manco fossero una tartare di vitello :D

babaferu
20-11-2020, 07:23
Non ha molto senso anzi... È bene analizzare le feci proprio quando sono non formate, ci sono parassiti che agiscono a cicli e perdersi l'attimo della loro manifestazione... È una sciocchezza.
Porterei subito le feci noi ad analizzare a un veterinario meno schifiltoso.
Se il gattino ha vere e proprie scariche potrebbe abbattersi da un momento all'altro... Non aspettiamo che abbia una bella enterite....
Assolutamente non sospendere l'umido.
Baci, ba