Entra

Visualizza Versione Completa : Pulizia tiragraffi: consigli?


Piumagica
30-11-2020, 15:20
Buon lunedì, gente, era un po' che non facevo un salto sul Forum :cool:

Avrei una domanda da fare e mi rivolgo specialmente a chi ha tiragraffi, palestre et simili in un terrazzo e che stanno costantemente alla mercé delle intemperie, all'inquinamento e alle zozzure varie (per fortuna non parlo di pipì e pupù felina :rolleyes: )

Come caspita fate a pulirli?

Io ormai è molto molto tempo che ho una palestra gigante in un terrazzo che sì è coperto, ma che quando piove "storto" si inzuppa per benino.
Inoltre, abitando in campagna e in mezzo alle serre, immaginate quanta schifezza può essersi depositata mese dopo mese su quelle povere superfici di pelliccia finta...
Più che passarci almeno una volta alla settimana il Dyson con la turbospazzola (e tira su di tutto), vedo che ha proprio bisogno di una bella tira a lucido.

Quali prodotti potete consigliarmi? Anche roba da "spignatto" va benissimo, è già un pezzo che sto smanettando con roba per la casa in stile eco-bio/compatibile :)

PS. No vaporetto perché non ce l'ho :dead:

Volpina
30-11-2020, 18:44
Ciao! Magari con il vaporetto?
Poi ho visto in commercio uno spray oust particolare: se spruzzato sui tessuti fino a inumidirli ha potere igienizzante

Volpina
30-11-2020, 18:44
Ops ho letto dopo "no vaporetto" 😂

babaferu
30-11-2020, 18:49
Ehm sostituire la pelliccia?

Piumagica
30-11-2020, 21:35
Ops ho letto dopo "no vaporetto" 😂


Tranquilla :p

Però lo spray posso tenerlo in conto... Dove riesco a trovarlo??

Piumagica
30-11-2020, 21:38
Ehm sostituire la pelliccia?

Baba se fosse una semplice torretta con un solo ripiano ok... Ma il tiragraffi di cui parlo io "putroppo" è una palestra che ha circa 8 ripiani di pelliccia più una nicchia e un'amaca.

Cambiare la pelliccia anche no, solo perché sporca, al massimo la cambio dove vedo i buchi o se è proprio rovinata :cry:

Zampetta16
30-11-2020, 22:12
Oust spray 3in1 promette azione battericida ma lo sporco non lo toglie. Non so se ci sia qualcos'altro di nuovo e diverso...
È un prodotto che a me piace molto perché l'odore rimane poco ma aiuta davvero a togliere gli odori precedenti, tipo le tende in sala, che assorbono alcuni odori della cucina.

Non ho presente la super palestra, anche a me verrebbe da togliere tutta la pelliccia... Una carta vetrata leggera se rimane della colla e via, senza sostituzione :D
Forse in alcuni punti puoi mettere i cuscini da sedia, leghi coi laccetti, quando sporchi vanno in lavatrice.

Mmh aspe', mi sa che c'è qualche detergente a secco, però mai provati e non so quanto funzionino...
Se trovo al volo qualcosa, linko il prodotto.

Tanta roba :D serve qualcuno che li abbia provati per capire quanto puliscono sporco/macchie
https://www.amazon.it/s?k=spray+lavaggio+a+secco+tessuti&adgrpid=55077765017&gclid=Cj0KCQiAzZL-BRDnARIsAPCJs73cAOl3wbZrTtLEpB-Mqmz6dv-qTPcdOfm0e8F0KnmQOFjNXA1RajsaAvK_EALw_wcB&hvadid=280360997643&hvdev=m&hvlocphy=20577&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=337489897416671439&hvtargid=kwd-517672111381&hydadcr=28226_1830725&tag=mobgoohyd-21&ref=pd_sl_1dplnac090_e

babaferu
01-12-2020, 07:22
Oust io lo odio abbastanza per l'odore che lascia, immagino i gatti.... Inoltre sullo sporco da smog e polvere farebbe un bell'impasto...

Zampetta16
01-12-2020, 10:00
Oust io lo odio abbastanza per l'odore che lascia, immagino i gatti.... Inoltre sullo sporco da smog e polvere farebbe un bell'impasto...

Ma infatti ho scritto che a lei questo che conosco/uso non servirebbe a nulla perché non toglie né sporco né macchie.
Ma quanto ne metti? :D E' l'unico prodotto del genere che tollero proprio perché l'odore rimane per poco tempo. Tipo, lo spruzzo dopo cena, la mattina dopo non lo sento però ha fatto sparire l'odore che c'era prima. Che poi certo, è sempre relativa la percezione di un odore.
Per dire, una volta ho preso per sbaglio la biokat's 3in1 profumata a non ricordo cosa, mi dava un fastidio incredibile solo passando vicino alla cassetta. L'ho regalata...

M&M
02-12-2020, 18:10
Ciao, Piumagica.
Seguo volentieri il tuo thread, mi interessa molto e mi sono fatta le stesse domande dato che a breve dovrebbe arrivare anche a noi il nostro albero tiragraffi! :)
Mi ero fatta delle idee per conto mio su come pulirlo in futuro:

Opzione 1.
- Dopo aver aspirato tutti i ripiani, si lavano utilizzando delle salviettine igienizzanti/disinfettanti (es. le Napisan o Lysoform) oppure bagnando un panno in microfibra con un prodotto igienizzante/disinfettante liquido o in schiuma/mousse (es. Lysoform casa e animali o Emulsio);
- Fare un ulteriore passata con un panno in microfibra inumidito solo d’acqua per togliere l’eccesso del prodotto rimasto sulle superfici;
- Infine, per evitare che la pelliccia e il materiale sottostante assorbano umidità con il conseguente rischio di far sviluppare muffe, non lo lascerei asciugare a suo tempo da solo, piuttosto farei anche una bella passata con il phon.

Opzione 2.
- Utilizzare shampoo e detergenti per lavaggio a secco di tessuti.

Pulirlo con un vaporetto non sarebbe stato affatto una cattiva idea. Dovrebbe andar bene anche con uno piccolo e portatile. Però ho solo una domanda, con tutto il vapore emesso, non bagnerebbe troppo il peluche?
I disinfettanti in spray come per esempio Oust 3 in 1 o Citrosil* sono molto utili per appunto disinfettare, purtroppo non servono per lavare, smacchiare e togliere lo sporco e/o incrostazioni.

*questo in particolare, oltre germi e batteri, elimina anche lieviti, allergeni e muffe.

boby
05-12-2020, 08:25
sono interessata :rolleyes: devo pulirlo anche io essendo beige e orribile. aspiro anche io con ma ha bisogno di altro . pensavo ad acqua e ammonica straccio bagnato e strizzato passato e ripassato, (è la pulitura che facevano le nostre nonne quando non c'erano le lavanderie:approve:.) ma... occorre poter lasciare le finestre aperte x l'odore.:D
Vaporetto no xche il vapore igienizza ma togliere lo sporco sulla pelliccetta penso proprio di no.
altro rimedio della nonna , detersivo x la lana agitare bene acqua e detersivo prendere la schiuma e fare come x acqua e ammoniaca.;)

si potrebbe usare anche bicarbonato in polvere come x i tappeti, ma rimane laborioso :D , quando avro fatto vi diro. :p

babaferu
05-12-2020, 08:29
L'ammoniaca puzza di pipì e rischia di attirare pipì.... Io non la uso, non so se i tuoi gatti sono abituati.
Il bicarbonato potrebbe essere un'ottima idea!

boby
05-12-2020, 14:05
L'ammoniaca puzza di pipì e rischia di attirare pipì.... Io non la uso, non so se i tuoi gatti sono abituati.
Il bicarbonato potrebbe essere un'ottima idea!

La uso per il pavimento fuori e anche in casa quando posso lasciare aperto tanto evapora e non ha piu odore. concordo che non è adatta come la conerina se i gatti fanno pipi , ma i miei non la fanno.

è l'unico prodotto almeno x me che non lascia qull'odore, io lo chiamo frescume tipo odore che lascia l'uovo.
me l'aveva consigliata anni la la macelliaia che puliva bancone e contenitori della carne su consiglio del veterinario .

in seguito usciti nuovi prodotti ordinati dall asl dovette usare quelli, ma mi diceva che lìammoniaca diluita era meglio.