Entra

Visualizza Versione Completa : Aiuto, il mio gatto è "lunatico"!


MicioMilo
11-12-2020, 13:11
Ciao a tutti, ho bisogno nuovamente dei vostri preziosi consigli.
Il mio Milo ha 5 mesi ed è una furia. O meglio, lo è a momenti ed è questo che non riesco a capire. Quando mi vede fa sempre le fusa, le fa in continuazione, a volte anche mentre mangia e persino al veterinario. Ho letto su internet che potrebbe essere anche sinonimo di malessere, ma sono stata recentemente dal veterinario e non ha nessun problema di salute. Quello che ho notato è che a momenti è molto affettuoso, si fa accarezzare tanto, si sdraia a terra e mostra la pancia. Altre volte invece, è tutto il contrario: se cerco di accarezzarlo dura due secondi, se gli tocco la testa la abbassa e cerca di divincolarsi, poi cerca di afferrarmi la mano con le unghie, a volte salta verso di me, altre volte si stiracchia su di me facendo penetrare le unghie sulle mie ginocchia. Vorrei tanto prendere un altro gatto ma purtroppo non posso perché sono impossibilitata economicamente. Milo ha tanti giocattoli con cui sfogarsi, ha il tiragraffi, mangia 4 volte al giorno.. credo non gli manchi nulla. Tra un mese verrà sterilizzato. Secondo voi si calmerà almeno un po'? Con la madre è stato due mesi, l'ho preso quando era già svezzato ovviamente. Vive in un giardino che ho messo in sicurezza e ha tanti stimoli, ogni tanto va a caccia di lucertole e piccoli insetti. Datemi qualche dritta please :( :( :rolleyes:

VEI-6 Vesuvius
11-12-2020, 13:15
IN teoria di solito si calmano entro l'anno. I miei han fatto tutti così (la Goku e l'Aegir. Il Kiwi e l'Olav all'anno non ci sono ancora arrivati, però già si stanno calmando rispetto all'inizio)

Misty
11-12-2020, 14:35
Direi che è tutto nella norma dei piccoli in crescita. Anche le mie (Milly molto di più) ha passato questa fase. E' tutto gioco e apprendimento. Vedrai che con il passare dei mesi si calmerà. Questi momenti si ridurranno sempre di più, senza sparire, ma avranno durata molto più breve

Aletto
11-12-2020, 15:37
Forse semplicemente a volte ha voglia di carezze ed altre volte no. Per le carezze, come per molte altre attività, c’è bisogno di desiderio. Non fare le prove tipo vediamo se ha voglia di essere accarezzato e se stavolta le accetta. Non c’è bisogno di un altro gatto a meno che non ne capiti uno bisognoso nelle immediate vicinanze, lui ha già i suoi stimoli adatti ad una specie che si è evoluta come solitaria ma socievole quando vuole

MicioMilo
11-12-2020, 18:33
IN teoria di solito si calmano entro l'anno. I miei han fatto tutti così (la Goku e l'Aegir. Il Kiwi e l'Olav all'anno non ci sono ancora arrivati, però già si stanno calmando rispetto all'inizio)


Lo spero davvero tanto

MicioMilo
11-12-2020, 18:34
Forse semplicemente a volte ha voglia di carezze ed altre volte no. Per le carezze, come per molte altre attività, c’è bisogno di desiderio. Non fare le prove tipo vediamo se ha voglia di essere accarezzato e se stavolta le accetta. Non c’è bisogno di un altro gatto a meno che non ne capiti uno bisognoso nelle immediate vicinanze, lui ha già i suoi stimoli adatti ad una specie che si è evoluta come solitaria ma socievole quando vuole

è cambiato di punto in bianco.. fino ad una settimana fa era molto coccolone, adesso molto meno..

MicioMilo
11-12-2020, 18:37
Forse semplicemente a volte ha voglia di carezze ed altre volte no. Per le carezze, come per molte altre attività, c’è bisogno di desiderio. Non fare le prove tipo vediamo se ha voglia di essere accarezzato e se stavolta le accetta. Non c’è bisogno di un altro gatto a meno che non ne capiti uno bisognoso nelle immediate vicinanze, lui ha già i suoi stimoli adatti ad una specie che si è evoluta come solitaria ma socievole quando vuole

Essendo una persona molto affettuosa mi piace tanto accarezzarlo.. :approve: purtroppo lui è un po' il mio opposto :D :o

Aletto
11-12-2020, 21:32
è cambiato di punto in bianco.. fino ad una settimana fa era molto coccolone, adesso molto meno..

Di punto in bianco? Forse lo hai accarezzato troppo ed a un certo punto si è stufato ed ha cominciato a reagire ed ora potrebbe associare la tua vicinanza al fastidio che ha provato durante le carezze che caricano elettrostaticamente il mantello. Poi alcuni gatti tollerano bene, altri come la mia, si rompono e prendono in mano la situazione passando o al gioco che a noi sembra una ribellione o si ribellano veramente, o se ne vanno.

VEI-6 Vesuvius
11-12-2020, 21:34
Essendo una persona molto affettuosa mi piace tanto accarezzarlo.. :approve: purtroppo lui è un po' il mio opposto :D :o

E' il tuo primo gatto?

fla69
12-12-2020, 06:37
Di punto in bianco? Forse lo hai accarezzato troppo ed a un certo punto si è stufato ed ha cominciato a reagire ed ora potrebbe associare la tua vicinanza al fastidio che ha provato durante le carezze che caricano elettrostaticamente il mantello. Poi alcuni gatti tollerano bene, altri come la mia, si rompono e prendono in mano la situazione passando o al gioco che a noi sembra una ribellione o si ribellano veramente, o se ne vanno.

Ottima osservazione, il pelo del gatto è sensibilissimo perchè in natura è un predatore crepuscolare/notturno e ha bisogno di muoversi al buio : i peli sono una sorta di radar sensoriale che permette al gatto di esplorare in situazioni con luminositÃ* scarsa. Alcuni soggetti tollerano per brevissimo tempo certi "sfrugulamenti" perchè le nostre carezze sono troppo veloci e lo caricano di elettricitÃ*; puoi provare ad accarezzarlo con il dorso della mano con movimenti lenti e leggeri per tempi brevi in modo che si abitui al contatto. Il mio Enrico è un gatto poco socializzato se lo accarezzo troppo parte a mordere : è figlio di una micia selvatica di campagna molto paurosa ( sua sorella era meno scorbutica); le esperienze negative della mamma si trasmettono ai cuccioli ( anche durante la gravidanza).
Le fusa dal veterinario possono essere sinonimo di situazione di disagio in cui il gatto le emette per tranquillizzarsi ( si chiamano segnali calmanti). I gatti sono grandi comunicatori: impara ( con un buon libro o facendo corsi appositi) a capirlo, il rapporto con lui sarÃ* molto più completo e profondo; non hai idea di quanti proprietari di cani conosco che non capiscono quasi nulla dei loro amici : motivo per cui spesso nascono i cosiddetti problemi comportamentali. Nella nostra societÃ* i rapporti con gli animali sono cambiati, nella societÃ* rurale i ruoli erano diversi, oggi noi cerchiamo soprattutto una relazione di tipo affettivo o ludico e se non conosciamo a fondo le peculiaritÃ* dei loro comportamenti abbiamo o relazioni scarse o conflittuali.

MicioMilo
12-12-2020, 08:20
E' il tuo primo gatto?

Sì :)

MicioMilo
12-12-2020, 08:22
Di punto in bianco? Forse lo hai accarezzato troppo ed a un certo punto si è stufato ed ha cominciato a reagire ed ora potrebbe associare la tua vicinanza al fastidio che ha provato durante le carezze che caricano elettrostaticamente il mantello. Poi alcuni gatti tollerano bene, altri come la mia, si rompono e prendono in mano la situazione passando o al gioco che a noi sembra una ribellione o si ribellano veramente, o se ne vanno.

Sapevo che il mantello dei gatti fosse elettrostatico, ma non pensavo di avergli causato fastidio.. Sicuramente adesso presterò più attenzione. :rolleyes:

MicioMilo
12-12-2020, 08:26
Ottima osservazione, il pelo del gatto è sensibilissimo perchè in natura è un predatore crepuscolare/notturno e ha bisogno di muoversi al buio : i peli sono una sorta di radar sensoriale che permette al gatto di esplorare in situazioni con luminositÃ* scarsa. Alcuni soggetti tollerano per brevissimo tempo certi "sfrugulamenti" perchè le nostre carezze sono troppo veloci e lo caricano di elettricitÃ*; puoi provare ad accarezzarlo con il dorso della mano con movimenti lenti e leggeri per tempi brevi in modo che si abitui al contatto. Il mio Enrico è un gatto poco socializzato se lo accarezzo troppo parte a mordere : è figlio di una micia selvatica di campagna molto paurosa ( sua sorella era meno scorbutica); le esperienze negative della mamma si trasmettono ai cuccioli ( anche durante la gravidanza).
Le fusa dal veterinario possono essere sinonimo di situazione di disagio in cui il gatto le emette per tranquillizzarsi ( si chiamano segnali calmanti). I gatti sono grandi comunicatori: impara ( con un buon libro o facendo corsi appositi) a capirlo, il rapporto con lui sarÃ* molto più completo e profondo; non hai idea di quanti proprietari di cani conosco che non capiscono quasi nulla dei loro amici : motivo per cui spesso nascono i cosiddetti problemi comportamentali. Nella nostra societÃ* i rapporti con gli animali sono cambiati, nella societÃ* rurale i ruoli erano diversi, oggi noi cerchiamo soprattutto una relazione di tipo affettivo o ludico e se non conosciamo a fondo le peculiaritÃ* dei loro comportamenti abbiamo o relazioni scarse o conflittuali.

Grazie per i consigli. Comunque ho notato che mentre mangia vuole essere accarezzato.. e le carezze non gli danno minimamente fastidio in quei momenti.. :confused: :o

babaferu
12-12-2020, 08:39
Grazie per i consigli. Comunque ho notato che mentre mangia vuole essere accarezzato.. e le carezze non gli danno minimamente fastidio in quei momenti.. :confused: :o

No, mentre mangia sopporta di essere accarezzato pur di mangiare. Lascialo tranquillo mentre mangia....

Aletto
12-12-2020, 08:56
Grazie per i consigli. Comunque ho notato che mentre mangia vuole essere accarezzato.. e le carezze non gli danno minimamente fastidio in quei momenti.. :confused: :o
scusa la sincerità, ma chi ti assicura che voglia essere accarezzato mentre mangia? Lui in quei momenti risponde ad una necessità primaria del territorio: il cibo. In natura consumano la preda in solitaria, meglio non alterare le abitudini della specie sottoponendoli a due stimoli in contrasto tra loro contemporaneamente.
Purtroppo spesso il problema comportamentale è quello nostro e non ce ne accorgiamo.
Piano piano imparerai ad apprezzare e valorizzare la sua diversità, riuscirai ad esaltarne il valore
Vedo che ba è già intervenuta confermando le mie raccomandazioni

VEI-6 Vesuvius
12-12-2020, 11:29
Però ricordo che la Goku a volte, quando le davo da mangiare, non cominciava fino a quando non aveva ricevuto almeno una carezza.

Aletto
12-12-2020, 17:27
Però ricordo che la Goku a volte, quando le davo da mangiare, non cominciava fino a quando non aveva ricevuto almeno una carezza.

Prima o mentre mangiava?
C’erano altri gatti in casa? se non ricordo male sì
Penso che mentre mangio una buona lasagna non ho voglia di essere accarezzata pur appartenendo ad un’altra specie

VEI-6 Vesuvius
12-12-2020, 18:53
Prima o mentre mangiava?
C’erano altri gatti in casa? se non ricordo male sì
Penso che mentre mangio una buona lasagna non ho voglia di essere accarezzata pur appartenendo ad un’altra specie

Prima, prima di mangiare.
Anche alla mattina prima di scendere per la colazione, veniva a farsi coccolare.

MicioMilo
12-12-2020, 20:09
Però ricordo che la Goku a volte, quando le davo da mangiare, non cominciava fino a quando non aveva ricevuto almeno una carezza.


Ma che carina! :rolleyes:

Aletto
12-12-2020, 21:15
Prima, prima di mangiare.
Anche alla mattina prima di scendere per la colazione, veniva a farsi coccolare.

Rituali che scandiscono la giornata e danno sicurezza ai gatti