PDA

Visualizza Versione Completa : Atomo il selvaggio


Atomo02
13-12-2020, 18:02
Ogni giorno ne nasce una nuova (e va beh, è anche bello, dai...)

Ultimamente sono venuti fuori un paio di comportamenti curiosi:

1. ad Atomo sembrano essere di colpo diventate antipatiche tutte le ciotole (tutte, nessuna esclusa, compresi i piattini di carta anche se questi ultimi forse un po' meno), per cui, se mettiamo lì il cibo, è capace di non mangiarlo; in compenso, se lo stesso cibo resta nella pentola dove è stato cotto o sul tagliere... diventa improvvisamente interessantissimo: si arrampica, lo pesca e lo "ruba"; sembra quasi che senza il furto lo trovi meno interessante...

2. (secondo comportamento connesso al primo) sia che lo abbia "rubato" dal tagliere, sia che gli sia stato dato da noi, ama portarsi il cibo sul suo tappeto; una volta arrivato lì, parte una messa in scena meravigliosa: il cibo diventa la preda e Atomo la assale, la lancia qua e là con zampe e bocca, la sbatte in giro, la nasconde, la recupera e alla fine la mangia. Sembra divertirsi tantissimo con questo sistema e solo con questo sistema.

La domanda è: capita solo a lui? E' una fase? E' un istinto di caccia che lui sembra avere esageratamente sviluppato? Devo lasciarlo fare o è bene fargli capire che col cibo può magari anche giocare ogni tanto, ma non necessariamente sempre e solo?

Aletto
13-12-2020, 18:31
E' la sua motivazione a predare. E' bella, perché non l'ha persa e non la perderà mai, forse cambierà stile predatorio, ma lasciatelo fare così come fa. Non si può far capire ad un predatore sulla cui motivazione si fonda la sua sopravvivenza che qualche volta va bene in un modo ed altre in un altro, semplicemente perché lui non deve capire nulla, sa il fatto suo, di fronte al quale noi guardiamo perplessi.

Poi lo porta anche sul suo tappeto, il suo luogo prescelto per completare l'atto predatorio, ma che altro vogliamo!

Può essere una fase, può durare non si sa quanto, può riprendere abitudini più consone al nostro modo di vivere, come potrà poi ricominciare

Ho anche pensato che le ciotole possano odorare di detersivo per piatti, ma in me prevale la sensazione che simuli la predazione

babaferu
13-12-2020, 21:03
Per un gatto non "domestico" consumare il cibo è l'ultimo atto di una sequenza di caccia dove ha concentrato molte energie. Sembra che atomo abbia scoperto il gusto del cibo "conquistato" E se lo gusti... Anche abebe preferisce rubare la carne dal tagliere per cui la dimentico proprio lì... Fa finta di niente finché non lo guardo allora quatto quatto va a rubarsi i pezzi dell'ala di pollo e... Se la tira per tutta la casa.
Non priviamoli di questo piacere...

Edit avevo scritto il messaggio ore fa e poi non inviato, leggo con piacere la risposta di aletto

Atomo02
14-12-2020, 18:24
Sì, anche io la vedo così. Un gioco che in qualche modo gli permette di restare connesso alla sua natura. Francamente per noi non è un problema. Spero solo che, in questi suoi giochi matti e disperatissimi, non si faccia male (anche perché la ciotola è inevitabilmente più pulita dei tappeti e dei pavimenti, per quanto lavati frequentissimamente).
Anche a me piace che lui resti naturale com'è. Certo che quando succede come oggi che, dopo mesi di punta, è riuscito a scaraventare a terra il suo più acerrimo nemico (un bellissimo galeone che ovviamente adesso dovrò far riparare... sperando si possa)... ecco, un due minuti di alterazione mi vengono... ma confesso che non lo ho neanche sgridato: qualcosa in me ammira la costanza con cui ha perseguito il suo infamissimo piano...