Visualizza Versione Completa : La coda del gatto
Ciao a tutti, vi scrivo per sentire il vostro parere in merito a un fatto quantomeno curioso.
La mia gattina (9 mesi) tiene praticamente sempre la coda a ricciolo. O meglio, la tiene così quando cammina.
A volte la tiene alta con solo la punta a ricciolo (tipo punto di domanda), altre invece è talmente tanto piegata che rimane appoggiata alla schiena... Tipo carlino :)
Per il resto però la usa normalmente... Cioè se è nervosa o sta cacciando (insetti, giochi) allora la coda è tesa e la agita, se è rilassata/dorme idem o la usa per circondarsi le zampe (anche da seduta). Ma quando deambula è così.
Spesso, quando sta camminando e passa dalla coda a punto di domanda alla coda a carlino, nel farlo da una specie di colpetto(piccolo) di bacino verso il pavimento che al mio occhio ansioso sembra quasi un piccolo cedimento, ma che non mi spiego.
Per il resto è una gatta senza il minimo problema: vivace, curiosa, agile e instancabile che salta, corre, preda, si arrampica... Intelligente e bellissima (pelo perfetto, feci, pulita, ecc) e con un sanissimo appetito.
Non ha mai avuto traumi o botte (sì ok, sarà caduta dal divano giocando ma a quale gatto non è capitato?) e anche se le tocco o sposto la coda non si lamenta.
Ho iniziato a farci così tanto caso durante queste ferie natalizie e per questo motivo non siamo ancora state dal veterinario... Anche perché, come dicevo, non ha l'aria di stare male.
Che ne pensate? Grazie :)
babaferu
07-01-2021, 17:38
Ma ci metteresti una foto? Non credo di aver mai visto... Una cosa simile.
VEI-6 Vesuvius
07-01-2021, 18:07
Il sito 'Messybeasts' è dedicato proprio a caratteristiche e tratti curiose ed inusuiali che alcuni gatti manifestano, e ricordo di aver letto anche qualcosa a riguardo la forma della coda. Comunque la maggior parte dei gatti con caratteristiche peculiari (es la coda 'a carlino' della tua gatta) sono sani.
http://messybeast.com/bobtail-cats.html
Eccole: https://postimg.cc/gallery/R01FGCm
VEI-6 Vesuvius
07-01-2021, 18:28
Eccole: https://postimg.cc/gallery/R01FGCm
http://messybeast.com/curly-tailed.htm
Proprio come questi gatti. Ce n'è uno di 11 anni (nella foto, ora non so quanti anni ha).
Se ne imparano sempre di nuove! Certo è una cosa molto inusuale. Io comunque un controllo veterinario lo farei (ma non saprei esattamente quale...), per escludere eventuali patologie.
babaferu
08-01-2021, 08:17
Eccole: https://postimg.cc/gallery/R01FGCm
Una gattina (quasi) unica, veramente particolare! La cosa importante credo sia che lei non mostri disagio...
Baci, ba
.... Pazzesco!
Prima di scrivere qui avevo tentato una ricerca su Google ma non trovavo nulla.
Ora che ho capito che va cercato in inglese, mi si è aperto un mondo. Ho trovato anche un articolo dell'università del Missouri in cui dicono che stanno studiando questa variazione...
Lo accenna anche Wikipedia americana e ho trovato una razza felina in fase di "sperimentazione" chiamata American Ringrazio.
Comunque no, la piccina sta bene e non mostra né disagi, né limitazioni/impedimenti derivati da questa particolarità. Però sì, proverò a chiedere al veterinario anche se forse dovrei intercettarne uno ben informato a riguardo
alepuffola
09-01-2021, 13:16
.... Pazzesco!
Prima di scrivere qui avevo tentato una ricerca su Google ma non trovavo nulla.
Ora che ho capito che va cercato in inglese, mi si è aperto un mondo. Ho trovato anche un articolo dell'università del Missouri in cui dicono che stanno studiando questa variazione...
Lo accenna anche Wikipedia americana e ho trovato una razza felina in fase di "sperimentazione" chiamata American Ringrazio.
Comunque no, la piccina sta bene e non mostra né disagi, né limitazioni/impedimenti derivati da questa particolarità. Però sì, proverò a chiedere al veterinario anche se forse dovrei intercettarne uno ben informato a riguardo
Va creato un bell'articolo made in italy allora,
È un sacco di anni che non scrivo qualcosa sul blog.
:micimiao32:
babaferu
09-01-2021, 13:44
Va creato un bell'articolo made in italy allora,
È un sacco di anni che non scrivo qualcosa sul blog.
:micimiao32:
Daiiii scrivi!
straycat2
09-01-2021, 15:55
Ciao a tutti, vi scrivo per sentire il vostro parere in merito a un fatto quantomeno curioso.
La mia gattina (9 mesi) tiene praticamente sempre la coda a ricciolo. O meglio, la tiene così quando cammina. Anche perché, come dicevo, non ha l'aria di stare male.
Che ne pensate? Grazie :)
anche la mia Mirtilla ha la coda a ricciolo sin dall'eta di 2 mesi e 10 giorni, ossia quando l'ho adottata, ora ha 10 mesi
credo sia una cosa speciale a Me e Marco piace molto la coda a ricciolo, la fa sembrare diversa particolare, però quando sta sull'acquario la tiene lunga che penzola e dalle foto sembra una coda sproporzionata, enorme
il mio vet (vet a domicilio), ha detto che non tutti i gatti hanno la coda lunga e lineare e di non preoccuparsi perchè la micetta sta bene e non ha alcun problema..
VEI-6 Vesuvius
09-01-2021, 16:00
A volte capita il gatto particolare, cose che un pò inorgogliscono, il gatto con caratteristiche uniche è proprio il nostro (capitata anche a me la gatta che ha mantenuto le orecchiette piccole da cucciolo). Sono caratteristiche innocue.
Arturo, quando è proprio contento che sprizza gioia da tutti i pori (il chè gli capita spesso) porta la coda "cabriolè" , come dico io per ridere, perchè mi ricorda la capote di un'auto convertibile. Ovvero, porta la coda completamente coricata sulla schiena, proprio come se avesse... tirato su la capote :D :D
Coda cabriolet mi piace tantissimo 😂
VEI-6 Vesuvius
17-01-2021, 12:42
E io che la devinisco 'coda prensile' tipo quella delle scimmie, o coda a maialino.
straycat2
17-01-2021, 14:00
Ho fatto una ricerca sulla razza American Ring Tail creata nel 1998 da una signora californiana e il suo gatto Solomon facendo degli esperimenti..
unica cosa che non ho compreso è se la coda a ricciolo è fissa cioè anche quando salta, allora Mirtilla non fa parte di questa specie se invece è mobile ossia quando salta la coda è lunga allora si
siccome tutti i siti sono in inglese ho tradotto in italiano con google e ho trovato un sito di mostre tipo la mostra dei gatti in cui in prima pagina dicevano che non erano disposti ad accettare esperimenti con gatti con coda a ricciolo perchè secondo loro erano gatti che a lungo andare avrebbero avuto problemi
il fatto è che è una razza giovane e quindi non ci sono molte notizie in rete
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.