UghettoeBrunetto
15-01-2021, 09:36
Ciao a tutti! Il mio gatto tre settimane fa circa ha iniziato a vomitare, maggiormente la mattina presto, e dopo un po' anche a grattarsi. Nel giro di due giorni si era procurato delle ferite alla testa (nella zona vicino gli occhi) abbastanza importanti. L'ho portato dal veterinario il quale gli ha controllato le orecchie ed erano pulite e mi ha detto che molto probabilmente si trattava di dermatite. Mi ha quindi prescritto un antibiotico mattina e sera per togliere l'infezione delle ferite e mi ha detto di cambiare marca di cibo per 10 giorni. Per evitare che si grattasse abbiamo messo il collare elisabettiano.
Dopo 10 giorni però lui continuava ad avere voglia di grattarsi, l'infezione e le crosticine erano andate via ma visivamente continuava ad avere come dei "brufoletti" sotto pelle, rosa, che gli si gonfiavano e sgonfiavano. Quindi l'ho riportato dal dottore che gli ha fatto un altro antibiotico e mi ha detto di fargli mangiare il cibo ipoallergenico per altre 2 settimane.. che ovviamente lui schifa (fa proprio fatica a mangiare). Tutto questo per illustrarvi il quadro completo.
Il mio dubbio invece sorge dal fatto che adesso le orecchie del mio gatto sono sporche. Questo secondo voi può dipendere dal fatto che non riesce a lavarsi come al solito oppure è possibile che gli acari si siano palesati dopo, portando fuori strada il dottore che inizialmente ha visto le orecchie pulite? Grazie mille.
Dopo 10 giorni però lui continuava ad avere voglia di grattarsi, l'infezione e le crosticine erano andate via ma visivamente continuava ad avere come dei "brufoletti" sotto pelle, rosa, che gli si gonfiavano e sgonfiavano. Quindi l'ho riportato dal dottore che gli ha fatto un altro antibiotico e mi ha detto di fargli mangiare il cibo ipoallergenico per altre 2 settimane.. che ovviamente lui schifa (fa proprio fatica a mangiare). Tutto questo per illustrarvi il quadro completo.
Il mio dubbio invece sorge dal fatto che adesso le orecchie del mio gatto sono sporche. Questo secondo voi può dipendere dal fatto che non riesce a lavarsi come al solito oppure è possibile che gli acari si siano palesati dopo, portando fuori strada il dottore che inizialmente ha visto le orecchie pulite? Grazie mille.