Entra

Visualizza Versione Completa : Svermare (sverminare) i gatti


Legolas84
25-01-2021, 12:58
Ciao, vorrei togliermi un dubbio, in quanto mia mamma mi ha sempre detto che per far star bene i gatti occorre svermarli una volta l'anno. Questa cosa è vera? Ho due gatti di 6 e 7 anni che non lascio uscire di casa anche se a volte uno dei due riesce a scappare.

Seguendo il consiglio di mia mamma ho comprato il drontal compresse. Al gatto di 6 anni sono riuscito a somministrarlo (mangia anche le pietre). Quello di 7 è stato quasi impossibile, alla fine ci sono riuscito ma dopo 10 minuti ha vomitato vanificando tutto.

Ho ricomprato il drontal, ho macinato la pastiglia e l'ho mescolata alla scatoletta.... ora sono 24 ore che il gatto non mangia, si avvicina alla pappa (che ormai sta diventando di legno) l'annusa e se ne va. Tra un pò dovrò buttarla.

Ovviamente non voglio buttare altri soldi in drontal.

Quindi vorrei capire, per prima cosa se è realmente necessario per la salute e il benessere del gatto procedere a svermarlo, e in secondo luogo se potete consigliarmi uno svermante che non sia in pastiglie e che sia più semplice da somministrare al gatto di 7 anni.

Grazie!

babaferu
25-01-2021, 13:44
Se non ci sono sintomi di parassiti intestinali e i gatti non escono quindi non hanno grosse possibilità di prendere parassiti, io lo trovo proprio inutile.
Nel dubbio farei fare un'analisi feci piuttosto che somministrare inutilmente un veleno.

morghi
26-01-2021, 09:31
Come dice babaferu non c'è nessuna necessità di sverminare gatti che non hanno sintomatologie. Nel caso le avessero, è sempre meglio effettuare prima un'analisi delle feci per accertarsi che ci siano davvero dei parassiti. Gli svermanti sono pur sempre farmaci e a volte causano diarrea... non li darei senza una reale necessità.

Legolas84
26-01-2021, 10:08
ok, grazie delle vostre opinioni...