PDA

Visualizza Versione Completa : Crocchette ed etichette


Skie91
06-02-2021, 09:10
Buongiorno a tutti!
Mi trovo a scrivere in questo forum perché ho bisogno di aiuto nella comprensione delle etichette dei croccantini secchi per gatti. Premetto: per questioni economiche al momento i miei tre gatti adulti e sterilizzati (vivono dentro casa) mangiano soltanto croccantini secchi e mi serve un prodotto che non superi i 3€/kg.

Da un po' di tempo acquisto "I golosi Indoor Sterilizzati".
Qui di seguito i componenti:

[Alimento completo per gatti sterilizzati con pollo, salmone e riso

Composizione: Carni e derivati (Pollo 15%), Cereali (Riso 12%), Pesci e sottoprodotti dei pesci (Salmone 6%), Oli e grassi (Grasso di pollo 4,3%, Olio di salmone 0,5%), Sottoprodotti di origine vegetale (Cellulosa Arbocel® 0,5%, Inulina di cicoria – fonte di FOS – 0,1%), Lieviti (Lievito di birra 0,5%), Semi (Semi integrali di lino 0,5%), Sostanze minerali, Uova e prodotti a base di uova, Molluschi e crostacei (Cozza verde sgusciata in polvere – Perna canaliculus - 0,005%).

Componenti analitici: Proteina 34%, Tenore in materia grassa 13%, Fibra grezza 2,3%, Materia inorganica 7,9%, Calcio 1,32%, Fosforo 1,01%, Sodio 0,25%, Cloruro 0,61%, Magnesio 0,07%, Potassio 0,60%, Omega 3 0,44%, Omega 6 2,07%, Lisina 1,56%, Metionina 0,49%.

Additivi (Kg): Additivi nutrizionali: Vitamina A 20.000 UI, Vitamina D3 1.800 UI, Vitamina E (3a700) 200 mg, Vitamina B1 7,20 mg, Vitamina B2 5,04 mg, Calcio D-Pantotenato 14,40 mg, Vitamina B6 (3a831) 3,6 mg, Vitamina B12 0,06 mg, Vitamina K 1,20 mg, Acido folico (3a316) 2,40 mg, Biotina 0,18 mg, Niacina (3a314) 60 mg, Colina cloruro (3a890) 2.659 mg, Taurina 1.000 mg, Solfato rameico pentaidrato
38,40 mg, Solfato ferroso monoidrato 120 mg, Solfato manganoso 56,25 mg, Ossido di zinco 125 mg, Selenio in forma organica (3b8.10) 78,26 mg.

Additivi organolettici: Estratto di oliva 100 mg, Estratto di semi d’uva 100 mg.
Antiossidanti.

Rapporto Calcio/Fosforo 1,3 ]


So che non è un prodotto eccelso, però mi chiedo se ha senso cambiare con prodotti della stessa fascia di prezzo; ad esempio online credo di aver trovato che Almo Nature si aggira su quella cifra ma non saprei dire se è migliore o meno (ho letto pareri discordanti).

Sapreste consigliarmi eventualmente qualche altra marca su quella fascia di prezzo (3€/kg) e che sia qualitativamente leggermente migliore?

Magda
06-02-2021, 10:59
Ciao a te e benvenuta sul forum! Lascio agli altri, più competenti di me, lo specifico delle etichette, (anche se mi sembra che la percentuale di riso presente nelle crocchette che hai trovato sia troppo alta), ma mi permetto di suggerirti, (come è stato fatto a me a suo tempo), di indirizzarti, magari, verso le Smilla che trovi su zooplus a 2,30E al kilo: per quel che ci capisco, sono un buon prodotto e anche abbastanza apprezzato. Ho tre colonie a cui badare e palati esigenti da soddisfare, quindi... :)

babaferu
06-02-2021, 14:18
Benvenuta!
Mi sembra migliore la versione normale (non sterilized) dei crocchi che stai acquistando. Mi sembra... Perché la lista ingredienti è un pò poco chiara.
Carni e derivati (Pollo 10%, Tacchino 10%), Cereali, Sottoprodotti di origine vegetale (Polpa di barbabietola 1%, Cellulosa 0,5%, Inulina di cicoria - fonte di FOS - 0,1%), Oli e grassi (Grasso di pollo 4%), Pesci e sottoprodotti dei pesci, Sostanze minerali, Uova e prodotti a base di uova, Lieviti, Erbe disidratate (Rosa canina 0,05%, Calendula 0,05%, Rosmarino 0,05%, Cardo mariano 0,05%). Proteina 32,5%, Tenore in materia grassa 12,5%, Fibra grezza 2,3%, Materia inorganica 8,0%, Calcio 1,55%, Fosforo 1,09%, Sodio 0,18%, Cloruro 0,28%, Magnesio 0,095%, Potassio 0,60%, Omega 3 0,11%, Omega 6 1,96%, Lisina 1,35%, Metionina 0,41%.

Skie91
06-02-2021, 14:53
Ciao a te e benvenuta sul forum! Lascio agli altri, più competenti di me, lo specifico delle etichette, (anche se mi sembra che la percentuale di riso presente nelle crocchette che hai trovato sia troppo alta), ma mi permetto di suggerirti, (come è stato fatto a me a suo tempo), di indirizzarti, magari, verso le Smilla che trovi su zooplus a 2,30E al kilo: per quel che ci capisco, sono un buon prodotto e anche abbastanza apprezzato. Ho tre colonie a cui badare e palati esigenti da soddisfare, quindi... :)

Grazie per la risposta! Sinceramente avevo letto delle Sulla proprio qui sul forum, ma non ero riuscita a capire se fossero un buon prodotto oppure no, dato che anche lì è presente il mais e le patate. Mi sento un po'in alto mare 😅

Skie91
06-02-2021, 22:11
Benvenuta!
Mi sembra migliore la versione normale (non sterilized) dei crocchi che stai acquistando. Mi sembra... Perché la lista ingredienti è un pò poco chiara.
Carni e derivati (Pollo 10%, Tacchino 10%), Cereali, Sottoprodotti di origine vegetale (Polpa di barbabietola 1%, Cellulosa 0,5%, Inulina di cicoria - fonte di FOS - 0,1%), Oli e grassi (Grasso di pollo 4%), Pesci e sottoprodotti dei pesci, Sostanze minerali, Uova e prodotti a base di uova, Lieviti, Erbe disidratate (Rosa canina 0,05%, Calendula 0,05%, Rosmarino 0,05%, Cardo mariano 0,05%). Proteina 32,5%, Tenore in materia grassa 12,5%, Fibra grezza 2,3%, Materia inorganica 8,0%, Calcio 1,55%, Fosforo 1,09%, Sodio 0,18%, Cloruro 0,28%, Magnesio 0,095%, Potassio 0,60%, Omega 3 0,11%, Omega 6 1,96%, Lisina 1,35%, Metionina 0,41%.


Grazie per la risposta! Effettivamente non ci avevo mai fatto caso. Dici che posso utilizzare anche dei croccantini non specifici per gatti sterilizzati?

M&M
19-02-2021, 00:11
Ciao Skie91 e benvenuta! :)
Diciamo che, se ho ben capito, alimentando i tuoi amici adulti sterilizzati solo con cibo secco, dovresti prestare davvero molta attenzione alla percentuale di carne presente, proteine e grassi, ceneri e minerali. Questi sono fattori che in genere vengono bilanciati meglio nei prodotti che possono realmente definirsi “sterilised” e che sarebbe meglio preferire nel tuo caso. Ma non è il caso di questa marca, mi spiego meglio: tra la referenza Indoor Sterilizzati e Sterilised pollo & riso è leggermente meglio quest’ultima. Però, leggendo la composizione e la componente analitica, le referenze Manzo & riso adult e Pollo & tacchino adult vincono su tutte le altre! Inoltre la percentuale di cereali in queste referenze è del 4%, una percentuale ridicola (mi sorge in effetti il dubbio che sia un errore di battitura). Pensa che nei migliori low-grain di alta qualità che conosco, la percentuale di cereali può andare dal 10% a massimo 20% (questo però in caso di cereali ancestrali con basso indice glicemico).
Il secco Almo Nature è meglio di Smilla senza ombra di dubbio, anche di questa marca che stai dando. In più ti segnalo la marca Concept for Life che attualmente è scontata su zooplus, se vuoi approfittarne. ;)