PDA

Visualizza Versione Completa : Lipidosi epatica (steatosi epatica)


Rudy3
06-02-2021, 16:59
Ciao a tutti,
Mi sono iscritta da poco al forum per capire se qualcuno ha vissuto l’esperienza della lipidosi epatica. Le sto provando tutte per capire bene come agiscono i veterinari in questi casi. Il mio amore è morto ed io non riesco a farmene una ragione. Vorrei capire cos’ho sbagliato e non mi fido più di nessuno. Mangiava meno del solito ma abbiamo pensato fosse il caldo. Stava bene per il resto. Siamo andati 2 settimane in ferie monitorandolo con la telecamera e facendo andare 2 volte a settimana il cat sitter, il quale diceva che stava bene e mangiava meno, peccato che non avrà toccato cibo, visto che al rientro aveva perso 600gr (in 2 settimane). A casa abbiamo un altro gatto, probabilmente mangiava tutto lui. Portato subito in ambulatorio. La prima veterinaria si è accorta subito della lipidosi, mi ha fatto fare flebo e punture per disintossicare il fegato ma niente indicazioni sulla nutrizione, infatti gli davo ciò che riuscivo con la siringa. Dopo due settimane, ho perso fiducia in lei perché non é stata tempestiva a fare ulteriori accertamenti , oltre alle analisi e l’ecografia veloce. L’ho portato in clinica veterinaria, dove gli hanno messo un sondino per nutrirlo e fatto agoaspirato: lipidosi grave e pancreatite, dopo 3 giorni in clinica è morto.
Come hanno agito i vostri veterinari, per chi avesse vissuto quest’eperienza? L’ho portato in clinica che stava in piedi e le analisi erano tutte a posto, tranne che per i valori del fegato sballati (ma non troppo), infatti mi hanno dato speranze. Dopo due giorni è crollato. Cosa devo pensare? Potrebbero aver sbagliato qualcosa? Gli esiti parlano di lipidosi grave con 80% delle cellule compromesse. Grazie a chi vorrà rispondermi. Scusate ma sono distrutta dal dolore e non me ne faccio una ragione. Aveva solo 9 anni e mai avuto problemi, non era obeso.

alepuffola
07-02-2021, 23:42
Ciao Rudy, benvenuta sul forum innanzitutto :360:
mi spiace moltissimo, inutile dirlo, ogni volta mi sembra di rivivere situazioni in cui siamo passati :cry:

Proprio stamattina ne parlavo con la mia vet, della lipidosi, a causa del fatto che Liù, la gatta che è attualmente nella foto sul banner ha avuto una dolorosissima otite purulenta ed è stata quasi 4 giorni senza toccare cibo e acqua per il fastidio. Ha perso un pò peso, pensiamo sui 150-200 gr passando da 3 kg a 2,8 kg.

Il tuo Rudy era sovrappeso?
Mi diceva che le lipidosi capitano di fatto ai gatti parecchio sovrappeso, molto raramente ai gatti con massa grassa normale. Un gatto con molta massa grassa ha 3-4 giorni di autonomia da digiuno completo (cioè non deve toccare cibo) , dopo di che comincia la lipidosi, ma generalmente se è iniziale la si riprende abbastanza bene.
Quanto al peso...600 gr persi in due settimane non è poco, mi fa pensare al fatto che ha mangiato pochissimo per parecchi giorni e la lipidosi è cominciata e progredita intossicandolo lentamente...sennò non si spiega

Domani rivado e chiedo meglio

Rudy3
08-02-2021, 07:21
Non era obeso, sicuramente un po’ tondetto perché ha perso un po’ di peso durante il primo lockdown, ma non era obeso. Facevo attenzione alla sua alimentazione, perché ho Leo che è ciccione e non volevo che succedesse anche a Lupin. Non è stato trattato in tempo a quanto pare, visto che da tutto ciò che leggo, il trattamento con l’alimentazione è la cosa principale. Fatto delle punture per fegato e reni (perché era disidratato), fatto flebo con fisiologica per 1 settimana, ma non mi ha fornito indicazioni sull’alimentazione. Cercavo di dargli umido, ciò che riuscivo. Qualcosa lui mangiava anche a da solo,il tonno che amava tanto, ma non mangiava abbastanza. Con la siringa cercavo di dare qualcosa, la veterinaria diceva che bastava anche poco. Sono distrutta. Le ho detto di fare tutte le analisi possibili, di fare subito l’ago aspirato, ma ha preso tempo cercando di trovare un veterinario disponibile. Dopo 2 settimane così le mie amiche volontarie mi hanno detto di correre in clinica, se solo lo avessi avessi fatto prima. Mi fido di quelli della clinica perché ci vanno da anni le ragazze delle associazioni per gatti qui a Torino, dicono siano i migliori ed ho portato vari gatti per conto dell’associazione. Sono un team preparato. Il mio Lupin però è morto in clinica e non so più cosa pensare. Avrà avuto un crollo perché l’ho lasciato da solo? Sto impazzendo dal dolore, per il COVID non potevamo fargli visita. Potevamo andare dopo 2 giorni, ma ai trattava di spostarlo dalla degenza, disturbarlo, per portato in una stanza privata con noi. Siamo andati il terzo giorno infatti e l’ho trovato in condizioni pietose, secondo me non ci vedeva, aveva lo sguardo fisso nel vuoto. Non riesco a spiegare come mi sento, ancora adesso vorrei morire e seguirlo. Cos’ho sbagliato? Quelli della clinica mi dicevano che la lipidosi era grave e che aveva anche una pancreatite, hanno modificato la terapia e nutrito. Non è servito a quanto pare, dopo qualche ora dalla nostra visita è morto.




Ciao Rudy, benvenuta sul forum innanzitutto :360:
mi spiace moltissimo, inutile dirlo, ogni volta mi sembra di rivivere situazioni in cui siamo passati :cry:

Proprio stamattina ne parlavo con la mia vet, della lipidosi, a causa del fatto che Liù, la gatta che è attualmente nella foto sul banner ha avuto una dolorosissima otite purulenta ed è stata quasi 4 giorni senza toccare cibo e acqua per il fastidio. Ha perso un pò peso, pensiamo sui 150-200 gr passando da 3 kg a 2,8 kg.

Il tuo Rudy era sovrappeso?
Mi diceva che le lipidosi capitano di fatto ai gatti parecchio sovrappeso, molto raramente ai gatti con massa grassa normale. Un gatto con molta massa grassa ha 3-4 giorni di autonomia da digiuno completo (cioè non deve toccare cibo) , dopo di che comincia la lipidosi, ma generalmente se è iniziale la si riprende abbastanza bene.
Quanto al peso...600 gr persi in due settimane non è poco, mi fa pensare al fatto che ha mangiato pochissimo per parecchi giorni e la lipidosi è cominciata e progredita intossicandolo lentamente...sennò non si spiega

Domani rivado e chiedo meglio