Entra

Visualizza Versione Completa : Sedativi e sterilizzazioni


Magda
23-02-2021, 11:18
Ragazzi, dopo averle tentate veramente tutte, (trasportino, gabbie trappola, reti etcetcetc), abbiamo genuflessione all'idea del sedativo.
Riassunto delle puntate precedenti: il parco del mio quartiere pullula di mici interi. Con non metaforico dissanguamento del mio conto, piano piano siamo riusciti a sterilizzare 8 gatti su 13. Ne sono rimasti fuori 5, 2 femmine e 3 maschi. Dire che sono forastici, è veramente un pacato eufemismo, soprattutto le femmine. Una ha filiato qualche giorno fa non si sa' dove, l'altra ha appena finito il calore. Ed è lei quella che dobbiamo riuscire a prendere. Ci hanno parlato di sedativi ma, a parte trovare un veterinario disposto a prescrivere il farmaco é un'altra impresa, vorremmo sapere se fattibile, compatibilmente con le vostre conoscenze ed esperienze, in odor di sterilizzazione. Mi spiego. L'idea sarebbe quella di sedarla e portarla subito a sterilizzare......

Magda
23-02-2021, 12:40
Scusate gli orrori grammaticali e i periodi sconnessi: il correttore del cellulare non perdona, ma spero comunque si capisca il senso

alepuffola
23-02-2021, 22:02
Scusate gli orrori grammaticali e i periodi sconnessi: il correttore del cellulare non perdona, ma spero comunque si capisca il senso

Errori grammaticali e periodi sconnessi? Dove?
Scrivessero tutti come te, magari... :cool:

Sedativi con l'uso "a cerbottana" non ne conosco, ma chiederò lumi alla vet. Non penso sia fattibile, se non si stordiscono in 5 secondi rischi che non li prendi più e un animale stordito può cacciarsi nei guai seri o può lasciarci la pelle... No no eviterei proprio.
L'unica cosa sarebbe la gabbia trappola o un grosso retino da pesca usato avvicinandosi mentre mangia, coscienti però che poi temo vi giochiate per sempre quel poco di fiducia che ha.
Sì fa almeno avvicinare? Una volta in gabbia si può dare un buon sedativo, ma da libero non lo farei mai. :)

Magda
24-02-2021, 09:01
Errori grammaticali e periodi sconnessi? Dove?
Scrivessero tutti come te, magari... :cool:

Sedativi con l'uso "a cerbottana" non ne conosco, ma chiederò lumi alla vet. Non penso sia fattibile, se non si stordiscono in 5 secondi rischi che non li prendi più e un animale stordito può cacciarsi nei guai seri o può lasciarci la pelle... No no eviterei proprio.
L'unica cosa sarebbe la gabbia trappola o un grosso retino da pesca usato avvicinandosi mentre mangia, coscienti però che poi temo vi giochiate per sempre quel poco di fiducia che ha.
Sì fa almeno avvicinare? Una volta in gabbia si può dare un buon sedativo, ma da libero non lo farei mai. :)

Il problema è questo Ale, metterli in gabbia e le abbiamo provate davvero tutte in 3 anni: la gabbia trappola, coperta e scoperta, nuova e usata, il trasportino, a prenderle di peso, ad affamare e poi lasciare scie di cibo, con la retina.. NIENTE DA FARE. Oramai siamo l'attrazione di tutto il vicinato. Ci proviamo praticamente tutti i giorni e, ripeto, da anni. L'ultima da giocarci, ma proprio ultima, il boccone narcolettico: hai presente il famoso thrive che i miei mici schifano? Questo lo apprezzano molto. Il guaio è che non so se sia compatibile con la successiva sterilizzazione, il medicinale. Poi, altra cosa: la deve stendere per poi poterla prendere in braccio e metterla nel trasportino....

Magda
24-02-2021, 09:49
Mi parlavano del killitam....

alepuffola
24-02-2021, 09:50
[...]
L'ultima da giocarci, ma proprio ultima, il boccone narcolettico: hai presente il famoso thrive che i miei mici schifano? Questo lo apprezzano molto. Il guaio è che non so se sia compatibile con la successiva sterilizzazione, il medicinale. Poi, altra cosa: la deve stendere per poi poterla prendere in braccio e metterla nel trasportino....

beh l'importante credo sia prenderla, poi magari si aspetta che finisca l'effetto prima di fare l'ulteriore anestesia.
Se mettete il cibo nelle gabbie trappola, non entrano proprio?

Sennò c'è il metodo quello usato da Clint Eastwood in "Il Buono, Il Brutto e il Cattivo", per liberare il compagno un attimo prima che venisse impiccato...:

-Si mette dell'umido Thrive su un piatto, sotto un'albero, in una giornata completamente senza vento.
-Sopra il piatto si fa pendere una pesante gabbia trappola legata a un ramo con una corda.
- ...Poi da lontano, con un fucile da cecchino con silenziatore si mira alla corda da , diciamo, 500 metri, che cade sul gatto e lo intrappola :D:D:D

alepuffola
24-02-2021, 09:57
Mi parlavano del killitam....

La trovo una pessima idea.
L'effetto del Killitam, oltre ad avere effetti diversi da animale ad animale ( su alcuni cani o gatti provoca effetti neurologici opposti e aumenta il nervosismo e il panico ), il dosaggio deve essere calibrato sull'animale.
Nella migliore delle ipotesi ha tutto il tempo di allontanarsi e dovrete scovarvi dova va a nascondersi prima di crollare.

Magda
24-02-2021, 10:06
beh l'importante credo sia prenderla, poi magari si aspetta che finisca l'effetto prima di fare l'ulteriore anestesia.
Se mettete il cibo nelle gabbie trappola, non entrano proprio?

Sennò c'è il metodo quello usato da Clint Eastwood in "Il Buono, Il Brutto e il Cattivo", per liberare il compagno un attimo prima che venisse impiccato...:

-Si mette dell'umido Thrive su un piatto, sotto un'albero, in una giornata completamente senza vento.
-Sopra il piatto si fa pendere una pesante gabbia trappola legata a un ramo con una corda.
- ...Poi da lontano, con un fucile da cecchino con silenziatore si mira alla corda da , diciamo, 500 metri, che cade sul gatto e lo intrappola :D:D:D

Ale....... 😄 ti dico solo che pure tre associazioni animaliste del sud, specializzate in catture estreme, si sono arrese..... Per questo pensavamo a un narcolettico. Il killitam perché è quello più "noto"

alepuffola
24-02-2021, 11:11
Ale....... 😄 ti dico solo che pure tre associazioni animaliste del sud, specializzate in catture estreme, si sono arrese..... Per questo pensavamo a un narcolettico. Il killitam perché è quello più "noto"

Sì, dico, ma quindi se mettete del cibo in una gabbia loro non entrano? Prese per fame dovrebbero entrare, o almeno provarci..
Poi mettere del medicinale nel cibo, ammesso di trovare un narcolettico adatto, lo vedo anch'esso molto rischioso. Se fiutasse qualcosa rischiate che non mangi neanche più da voi.

VEI-6 Vesuvius
24-02-2021, 12:43
La mia Goku l'abbiamo sedata una volta ed era uno spettacolo pietoso, abbiamo preferito non farlo più.
Ci siamo quindi arresi a prenderla in due, beccarci graffi e morsi e cacciarla nel trasportino a forza.
Per gli altri tre gatti, la cosa è più facile, specie per i maschi che praticamente ci entrano da soli.

alepuffola
24-02-2021, 15:42
Vesuvius, la penso come te ma a volte con alcuni gatti di colonia certe forzature sono molto pericolose e rischi qualcosa di più del graffione.
Mio malgrado mi sono ritrovato ad aiutare dei volontari di colonie napoletane e un paio di volte ho rischiato davvero brutto. Una era la colonia del molo Luise, alla fine del lungomare di Mergellina. una quarantina di gatti, quasi tutti pezzati bianco neri e estremamente diffidenti. Una di loro fece a pezzi una grande gabbia metallica da uccelli ( un pò arruginita, va detto ) in cui l'avevamo messa a forza per sterilizzarla. La ricatturammo con la gabbia trappola per gatti e la portammo, e una volta a casa per il post sterilizzazione feci l'errore di lasciarla uscire nel bagno. Diventò un uccello, e ci vollero tre persone e un grosso retino da pesca per rimetterla dentro.
Prima ci provai da solo e mi assestò un morso che mi fece finire in pronto soccorso, con un tendine quasi lacerato.

Il problema di cui mi sono reso conto è che se la si prende in due o tre persone, e uno dei partecipanti s'impaurisce e sta per mollare , il gatto lo capisce e cerca di far fuori quelli che restano.

Un'altra volta, Puffola, la mia stessa gatta dell'avatar, mi agganciò il labbro inferiore con la zampa affondandoci un'unghia. Non so come ma riuscii a sganciarla e rimediare solo due punti.

Magda
24-02-2021, 16:00
Ragazzi, io non so' davvero cosa sia successo e come, ma di due.... UNA L'ABBIAMO APPENA PRESA E CON IL THRIVE!!!!! 😄 Al più tardi la sterilizza domani la mia veterinaria. Ora non riesco ad aggiornare di più, (sempre con il cellulare...), ma sono sotto shock dalla gioia!!!

alepuffola
24-02-2021, 18:22
:cool::260::260::256: avrà portato bene aprire il thread

Magda
25-02-2021, 17:21
UPDATE: la micia sta' bene, ha sbranato la mia veterinaria, (che prima o poi mi chiederà di rivolgermi a qualcun altro, cosa che ha già velatamente fatto), ma è stata sterilizzata. Dopo 4 anni, se non più facendo i conti, e infinite cucciolate, ce l'abbiamo fatta. Il problema, ora è pagare.

Magda
26-02-2021, 19:03
Aggiorno ancora: la micia non era incinta, o almeno non c'erano feti formati ancora, e ora è nel trasportino in attesa di smaltire l'anestesia di ieri. Aprirlo non è fattibile: è terrorizzata e forastica da matti, così starà nella pupù e nella pipì fino a lunedì pomeriggio, finché non tornerà al parco, suo habitat. Incrociate le dita per noi, vi prego....

VEI-6 Vesuvius
26-02-2021, 20:00
Aggiorno ancora: la micia non era incinta, o almeno non c'erano feti formati ancora, e ora è nel trasportino in attesa di smaltire l'anestesia di ieri. Aprirlo non è fattibile: è terrorizzata e forastica da matti, così starà nella pupù e nella pipì fino a lunedì pomeriggio, finché non tornerà al parco, suo habitat. Incrociate le dita per noi, vi prego....

E sta a digiuno fino a lunedì?

Magda
27-02-2021, 06:47
No, le infiliamo un po' di pappa attraverso le sbarre del trasportino. Non avete idea di quello che abbiamo passato per metterla dentro e, nel caso uscisse, non ci sarebbe una seconda opportunità per rimettercela