PDA

Visualizza Versione Completa : "Scappatelle" alimentari che nono siano rischiose


Franco64
01-03-2021, 18:24
Ciao a tutti!

Ammetto, mi è difficile non cedere alle lusinghe di Enki e Inanna quando mi chiedono del cibo. Ieri ho trasgredito con una microporzione di salmone affumicato (veramente micro), oggi ho fatto i popcorn e gliene ho offerti una paio "al naturale" (prima di salarli, quindi).

Peraltro, con i popcorn si sono divertiti un mondo prendendoli a zampate e portandoli in giro per tutto il soggiorno prima di mangiarli davvero.

Veramente dosi minuscole comunque: siamo nell'ordine del grammo o giù di lì (due/tre popcorn, un paio di centimetri quadri di una fetta sottile di salmone).

Al di là della regola base (evitare il dolce e il salato), ci sono degli "alimenti-trappola" che magari sembrano sani ma ai gatti fanno malissimo? So del cioccolato, per esempio, ovviamente dell'alcool, suppongo dei funghi (ogni animale ha dei livelli di tolleranza diversi alle loro tossine, quindi penso sia meglio evitare anche i microassaggini di funghi).

Ma ci sono, che so, dei tipi di carne da evitare? O altri monoalimenti potenzialmente pericolosi? Do per scontato che qualsiasi alimento complesso come quelli che mangiamo noi (cucinati, salati, speziati etc) non vada bene, ovviamente.

Ecco cosa potrei per esempio fargli assaggiare, così ad occhio, sempre a livello di microdosi:
- Prosciutto cotto (il crudo mi sembra troppo salato)
- Mortadella
- Formaggi freschi e stagionati non troppo salati
- Rosso d'uovo (anche crudo?)
- Yogurt senza zucchero/kefir (no latte, penso possano essere intolleranti)
- Banane
- Asparagi
- Spinaci
- Appunto, popcorn senza sale

C'è qualcosa nell'elenco che è bene non fare assaggiare? Stiamo proprio parlando solo di microdosi, e non più di una cosa da far provare a pasto nostro (quindi due/tre volte al giorno), e solo se la mangiamo anche noi, quindi sicuramente non a tutti i pasti.

Aletto
01-03-2021, 18:37
NO a tutto, tranne al rosso d'uovo, forse kefir
I pop corn sono mais, uno degli alimenti meno indicati per un carnivoro obbligato, anche in piccole dosi: potenzialmente allergizzante, quante saranno queste piccole dosi in un anno?
Immagino che mangino scatolame e crocchette, spero di buona qualità

A Volland la sera piace leccare quello che resta nel piatto, ma mangia carne cruda, cuore, ventrigli e qualche volta un po' di fegato. Oggi hanno mangiato quaglie crude con qualche osso, non il femore.
Quindi qui la situazione alimentare forse è diversa, e anche se si lecca il piatto, amen.

babaferu
01-03-2021, 18:40
Mah un assaggino non fa male, non esagerare con alimenti mto speziati o salati, non c'è grossa differenza tra prosciutto crudo e cotto, eviterei gli affettati speziati (mortadella, salame), ok i formaggi (va bene anche un assaggio di parmigiano, basta non esagerare), rosso e albume d'uovo... Carne ovviamente (non ossa cotte)... Quello da cui sono attratti difficilmente li ammazza. Miccia adora i biscotti i lievitati le torte (mannaggia a lei spendiamo per il grain free e poi lei si mangia zuccheri e carboidrati), concediamo una briciolina, Lluvia ed Abebe il burro, la carne (tutta) , il pesce... Abebe anche l'insalata, Miccia le patate, Abebe i wurstel... Tutti amano il fondo del piatto della pasta olio o burro e parmigiano, Miccia il sughetto della carne... Insomma, hanno le loro preferenze, se sono 2 leccatina non fanno male. Lascia che cerchino loro non dare tu x provare...

Franco64
01-03-2021, 19:00
Per ora seguo le indicazioni dell'allevatrice circa dosi e prodotti: Select Gold (presi in una catena specializzata in pet che ha un negozio non lontano da casa), kitten sia per i crocchi sia per l'umido, con qualche digressione per l'umido ad altri gusti Select Gold più particolari.

Mi sono letto con attenzione le etichette e mi sembra tutto corretto: crocchi grain free, alta percentuale di carne etc.: mi fidavo dell'allevatrice che è sicuramente molto preparata, ma per conferma mi sono anche letto tutti gli "In evidenza" a tema qui sopra, e mi sembra che a livello qualitativo ci siamo.

Hanno anche un odore gradevole, tanto che prima o poi finirò con assaggiarli! Non credo possano fare più schifo di certi tipi di patate fritte o di carni in scatola che si trovano al super :D

(E meno male che sono prodotti buoni, perché costano anche parecchio).

Aletto
01-03-2021, 19:06
Cos'è select gold?
Ci leggi per favore la composizione?
grazie!

Franco64
01-03-2021, 20:10
Ecco le composizioni. Per comodità, ho messo su Dropbox le foto dell'elenco ingredienti.

Umido: https://www.dropbox.com/s/z8y88f0d60u6qg0/P_20210301_205341.jpg?dl=0

Secco 1 di 2: https://www.dropbox.com/s/rr3iw3ia2ymi1b0/P_20210301_205507.jpg?dl=0
Secco 2 di 2: https://www.dropbox.com/s/89fbqs00kbc6u5p/P_20210301_205519.jpg?dl=0

Bia
01-03-2021, 20:27
Il micro assaggio una volta ogni tanto non fa così male, basta che resti davvero una tantum e non diventi la quotidianità.... l'unica cosa è che, se lo abitui all'assaggio a tavola, sappi che avrai miagolii e sguardi imploranti puntati addosso ad ogni pasto....
Preoccupati che l'alimentazione di base sia della migliore qualità possibile, dopodiché lo strappo alla regola non dovrebbe essere un grosso problema, come per noi del resto...

Aletto
01-03-2021, 20:38
Sarà, ma il 25% di riso è tantissimo, è un carboidrato complesso.
I carnivori obbligati non lo usano come fonte di energia, al contrario di noi usano la gluconeogenesi
Ho visto anche altre cose, tipo la jucca schidigera che serve per nascondere feci maleodoranti sintomo di malassorbimento.
Tu comunque fai come ti ha detto l’allevatrice

Bia
01-03-2021, 20:40
I prodotti che hai postato non riesco a leggerli, ho cercato in rete e non sono male, molto meglio l'umido del secco, che contiene un quantitativo troppo alto di patate, prediligi sicuramente l'umido e magari gradualmente introduci altre marche a rotazione per variare.... Ai miei gatti come extra do di solito del pesce lessato senza condimenti, o al massimo qualche pezzettino di sushi quando lo mangiamo noi, ne vanno matti, poi il pezzettino di prosciutto o di tonno in scatola un paio di volte al mese ci sta, l'altro giorno Simba è saluto sul tavolo e ha rubato la crosta della pizza mentre ero girata, ha divorato anche quella, ma lui non è un gatto, è un' idrovora!:D

Franco64
01-03-2021, 20:40
Sarà, ma il 25% di riso è tantissimo, è un carboidrato complesso.
I carnivori obbligati non lo usano come fonte di energia, al contrario di noi usano la gluconeogenesi
Ho visto anche altre cose, tipo la jucca schidigera che serve per nascondere feci maleodoranti sintomo di malassorbimento.
Tu comunque fai come ti ha detto l’allevatrice

Casomai cambierò finito il sacco.

Franco64
01-03-2021, 20:43
I prodotti che hai postato non riesco a leggerli, ho cercato in rete e non sono male, molto meglio l'umido del secco, che contiene un quantitativo troppo alto di patate, prediligi sicuramente l'umido e magari gradualmente introduci altre marche a rotazione per variare.... Ai miei gatti come extra do di solito del pesce lessato senza condimenti, o al massimo qualche pezzettino di sushi quando lo mangiamo noi, ne vanno matti, poi il pezzettino di prosciutto o di tonno in scatola un paio di volte al mese ci sta, l'altro giorno Simba è saluto sul tavolo e ha rubato la crosta della pizza mentre ero girata, ha divorato anche quella, ma lui non è un gatto, è un' idrovora!:D

Anche Enki e Inanna mi sembra - dopo il primo giorno che si dovevano evidentemente ancora ambientare - abbiano un appetito considerevole!

Seguo le dosi raccomandate dall'allevatrice e anche qui sopra e spazzolano tutto in poco tempo!

Aletto
02-03-2021, 07:18
Quando hai tempo leggi questo link, molto semplice per afferrare alcuni concetti base dell'alimentazione felina:

https://catinfo.org/docs/Italian5pages.pdf

alimiao
02-03-2021, 17:15
Ciao Franco, sinceramente sono abbastanza contraria alle "scappatelle".
Distinguerei però:
1/ alimenti che posono essere funzionali all'alimentazione felina, e potrebbero quindi essere in teoria inclusi in una dieta sana e variata, magari come snack. Per intenderci, questi sono alimenti che in linea di massima non fanno male, e addirittura possono fare bene.
2/ alimenti che per vari motivi fanno male, e non dovrebbero essere inclusi nella dieta di un gatto (fermo restando che una microbriciola non lo ammazza).

Allora, nella prima categoria includo:
- latticini (yogurt, kefir, formaggi non salati) che possono anche far bene al gatto, a meno che sia intollerante al lattosio, e te ne accorgi perché va in diarrea
- verdure cotte o crude (ci sono però fra di queste alcune che andrebbero evitate perché tossiche, tra cui ad es l'avocado, la cipolla, l'aglio)
- grassi in piccole dosi (burro, olio, strutto)

Nella seconda categoria includo:
- insaccati (sono salati, spesso contengono conservanti e fanno male, anche a noi umani...)
- cereali e amidi (popcorn, patatine, patate, pasta, riso, panificati ecc)
- frutta

Quindi, secondo me, le scappatelle hanno un senso solo se l'oggetto della scappatella è sano. Inoltre, per due gattini giovani, il divertente non è tanto assaggiare nuovi cibi, ma il doverseli guadagnare "cacciando"... puoi ad es nascondere un pezzetto di formaggio (o anche un croccantino) dentro una piccola scatola di cartone in cui avrai fatto qualche foro grande abbastanza perché ci infilino le zampette (ma non troppo grande), e lasciare che si ingegnino a tirare fuori la preda.

CCC
02-03-2021, 17:19
Ti consiglio questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=4_FVF24Pyjc

CCC
02-03-2021, 17:20
Ti consiglio questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=4_FVF24Pyjc


ALIMENTI PERICOLOSI per CANE e GATTO: quali sono e come valutarli

Franco64
02-03-2021, 18:24
Mi sono documentato meglio. Grazie mille a tutti per le info!