Visualizza Versione Completa : Cosa e' meglio fare dubbio gatta randagina
Buongiorno a tutti, sono una nuova iscritta, ho bisogno di chiedere un vostro parere.
L'anno scorso e' capitata in giardino una randagina di circa 3 anni, giorno dopo giorno complice mia figlia a casa da scuola per il lockdown ha acquistato sempre piu fiducia finche' si e' stabilita definitivamente, ha avuto tre gattini, lho fatta sterilizzare, piano piano e' entrata in casa e' docile, coccolona con chi vuole, entra e esce da casa, adesso che inizia la primavera tende a stare fuori un po di piu ma rimane in giardino non si allontana anche adesso e' qui vicino a me sarebbe tutto perfetto ma purtroppo dobbiamo cambiare casa e andremo in appartamento 1 piano, la micia verra' con noi ovviamente e' ormai parte della famiglia ma da quando so di doverci spostare non faccio altro che pensare se si abituera' a stare in appartamento, ci sono due balconi ma non e' la stessa cosa, avra' bisogno di uscire sto facendo la cosa giusta?
Per favore datemi un consiglio,,,grazie
ciao e benvenuti
il tuo dubbio è più che legittimo, però l'alternativa sarebbe di lasciarla li? o di trovarle un'altra casa?
Io proverei a vedere come va, quanto è grande l'appartamento? avrebbe spazio per correre, nascondersi e saltare? una cosa importante è mettere in sicurezza i balconi in modo che possa stare fuori all'aperto, potrebbe bastarle. La zona non è sicura se la lasciassi invece uscire?
Chi viene al mio posto la terrebbe e che ha due cani femmina grandi abituate al gatto di casa ho paura che la.micia entrando in giardino e vedendo i cani poi scappi chi sa dove, l'appartamento e sui 100 metri e i balconi sono quelli in cemento chiusi con le fioriere incorporate, la strada non è molto trafficata ma intorno ci sono strade pericolose pero per un gatto non abituato e pericolosa il condominio ha ampi spazi verdi condominiali
Se la gatta viene con te, devi assolutamenti mettere i balconi in sicurezza con delle reti. Dopodiché, lei sicuramente si dovrà abituare ad una nuova situazione, ci sarà un periodo di transizione, magari soffrirà un po' la perdita della libertà totale, però avrà compagnia dei suoi umani, e se attrezzi la casa in modo che abbia tiragraffi, balconi in sicurezza con qualche pianta, ecc, secondo me si abituerà.
Invece, se decidi di lasciarla lì, non potrai sapere se si abituerà alla nuova famiglia... tieni conto che i cani a volte tollerano il gatto di casa, ma considerano gli altri gatti come prede, quindi potrebbero anche succedere incidenti, lei potrebbe scappare e non tornare più, potrebbe rimanere in strada a vagabondare con tutti i rischi che ciò comporta, senza nessun umano di riferimento.
Se scegli la prima ipotesi, e vedi che lei soffre troppo la situazione, sei sempre in tempo a trovarle un'altra collocazione con giardino. Ma se scegli la seconda ipotesi, non è così facile tornare indietro.
In attesa del trasloco definitivo mi sono trasferita da mia mamma e ho portato la micia con me, inaspettatamente la micia sembra essere sempre stata in casa.... e' tranquilla non cerca di uscire mangia dorme gioca esce un po sul balcone ma le piace molto stare sul davanzale della finestra, si spaparanza sul divano come ci fosse sempre stata. Non so sono molto stupita sara' una cosa temporanea o si sta adattando? Ero preoccupata per l'uso della lettiera perche' prima neanche la guardava andava fuori da domenica la usa regolarmente... cosa ne pensate? magari fra qualche giorno si stanca e chiedera' di uscire?
io vivo al primo piano di un palazzo e farei carte false per andarmene dalla città.
casa in campagna con giardino sarebbe il mio desiderio.
ma anche la periferia di un paese poco abitato e poco trafficato mi andrebbe bene.
tutto per vivere meglio io e i miei gatti.
il gatto si può abituare da subito alla casa di città, penso dipenda dal carattere del gatto.
di sicuro, il minimo che dovrai fare è quello di arricchire i balconi con con elementi naturali.
vasi, terra, pianate, fiori e tronchi secchi.
far vivere il gatto solo circondato da cemento e ceramica mi pare una forzatura contro natura enorme.
Lo so che e' una forzatura, purtroppo pero' non sempre si riesce a fare quello che si vuole o di desidera, e' proprio da qui che sono nati tutti i miei dubbi ma non potrei per nulla al mondo abbandonarla li da sola dove vivevo e' lei che ci ha scelto e io mi sento in un certo senso obbligata verso di lei o tenerla con me o trovarle una sistemazione adeguata, mi sono affezionata e credo che anche lei stia bene con noi
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.