Marchise
04-03-2021, 17:51
Buonasera a tutti, circa un mese e mezzo fa nella corte in cui vivo ha fatto capolino un gatto non della zona (già segnalato come girovago nel gruppo del paese).
Dopo un paio di giorni di conoscenza non si è fatto problemi ad entrare in casa e da allora stabilirsi da me.
E' un maschio intero di poco più di un anno di colore rosso.
Quando l'ho accolto aveva diverse ferite da morso\graffi sul corpo, i miei vicini hanno diversi gatti e lui ha iniziato a litigare con alcuni di essi.
Quella più grave che aveva era la seguente (https://i.imgur.com/Dj3ulPG.jpg), inizialmente aveva una crosta di pus che si è asportato mordendo la ferita, da quando me ne sono accorto ho provveduto alla medicazione giornaliera e in un paio di giorni la situazione sembrava risolta con cicatrizzazione e ricrescita di pelo.
Dico sembrava perchè a distanza di un mese, la scorsa settimana il gatto ha iniziato a zoppicare, per lunghi periodi tiene la zampina anteriore sinistra sollevata, nonostante questo non ha intenzione di smettere di uscire (io purtroppo non ho giardino e lui vuole uscire almeno 2 volte al giorno).
Lunedì (al riacutizzarsi del problema) l'ho subito portato dal veterinario, il quale ha provveduto alla palpazione e ha rilevato dolore alla spalla e gomito sinistro (me ne ero accorto anche io toccandogli l'arto), ha provveduto ad effettuare una radiografia in quanto alla palpazione non ha rilevato nulla.
Anche la radiografia non ha rilevato alcuna anomalia se non un'apertura della cartilagine all'altezza della spalla, che però vista la giovane età del gatto ha detto che si sistemerà da sola (il gatto ha indicativamente più di un anno e meno di due), al contempo gli ha fatto un'iniezione di anti infiammatorio oltre ad un antibiotico (augmentin) per 6 giorni e un anti infiammatorio (meloxoral) per 5 giorni.
Appena tornato a casa il gatto (grazie all'antidolorifico) sembrava come nuovo, ma già nella giornata successiva ha ricominciato a zoppicare a fasi alterne, nonostante la cura.
Sono un po' preoccupato perchè il vicino mi ha detto che anche uno dei suoi gatti aveva lamentato un simile problema e il problema nonostante le cure si è cronicizzato.
Poco fa il gatto si è appollaiato sulla sedia e mentre teneva la zampina destra sotto il muso, teneva la sinistra invece girata indietro, verso la pancia.
Qualcuno ha affrontato un problema simile e sa darmi qualche aiuto?
Grazie in anticipo
Dopo un paio di giorni di conoscenza non si è fatto problemi ad entrare in casa e da allora stabilirsi da me.
E' un maschio intero di poco più di un anno di colore rosso.
Quando l'ho accolto aveva diverse ferite da morso\graffi sul corpo, i miei vicini hanno diversi gatti e lui ha iniziato a litigare con alcuni di essi.
Quella più grave che aveva era la seguente (https://i.imgur.com/Dj3ulPG.jpg), inizialmente aveva una crosta di pus che si è asportato mordendo la ferita, da quando me ne sono accorto ho provveduto alla medicazione giornaliera e in un paio di giorni la situazione sembrava risolta con cicatrizzazione e ricrescita di pelo.
Dico sembrava perchè a distanza di un mese, la scorsa settimana il gatto ha iniziato a zoppicare, per lunghi periodi tiene la zampina anteriore sinistra sollevata, nonostante questo non ha intenzione di smettere di uscire (io purtroppo non ho giardino e lui vuole uscire almeno 2 volte al giorno).
Lunedì (al riacutizzarsi del problema) l'ho subito portato dal veterinario, il quale ha provveduto alla palpazione e ha rilevato dolore alla spalla e gomito sinistro (me ne ero accorto anche io toccandogli l'arto), ha provveduto ad effettuare una radiografia in quanto alla palpazione non ha rilevato nulla.
Anche la radiografia non ha rilevato alcuna anomalia se non un'apertura della cartilagine all'altezza della spalla, che però vista la giovane età del gatto ha detto che si sistemerà da sola (il gatto ha indicativamente più di un anno e meno di due), al contempo gli ha fatto un'iniezione di anti infiammatorio oltre ad un antibiotico (augmentin) per 6 giorni e un anti infiammatorio (meloxoral) per 5 giorni.
Appena tornato a casa il gatto (grazie all'antidolorifico) sembrava come nuovo, ma già nella giornata successiva ha ricominciato a zoppicare a fasi alterne, nonostante la cura.
Sono un po' preoccupato perchè il vicino mi ha detto che anche uno dei suoi gatti aveva lamentato un simile problema e il problema nonostante le cure si è cronicizzato.
Poco fa il gatto si è appollaiato sulla sedia e mentre teneva la zampina destra sotto il muso, teneva la sinistra invece girata indietro, verso la pancia.
Qualcuno ha affrontato un problema simile e sa darmi qualche aiuto?
Grazie in anticipo