Visualizza Versione Completa : Mi sapete consigliare del cibo ipercalorico?
VEI-6 Vesuvius
16-03-2021, 20:26
I miei gatti mangiano 150 grammi di umido con abbondanza di acqua (così bevono).
Con questa dieta ho avuto:
Una gatta in sovrappeso
Due gatti normopeso
un gatto sottopeso (l'Olav appunto)
Siccome è stato sterilizzato il mese scorso, credevo che il suo metabolismo fosse cambiato (in fondo, pur avendo constatato che non è vero che i gatti sterilizzati incicciscono, credevo ci fosse un fondo di verità, invece sembra che il luogo comune è completamente privo di fondamento).
Infatti l'Olav mi è ancora dimagrito, seppur più lentamente rispetto a prima. C'è da aggiungere che sia lui che il Kiwi sono ancora cresciuti rispetto al mese scorso (il Kiwi però mantinene lo strato di grasso a differenza dell'Olav)
L'Olav mangia 20 grammi in più a pasto rispetto agli altri gatti, ma, se la mattina è affamatissimo, vedo che con la sera è sazio. Mangia tutto ma con calma (gli ho dato fino a 300 grammi al giorno prima della sterilizzazione, era ingrassato ma mangiava malvolentieri).
Cibo per gatte gravide o per cuccioli può andare bene? (dicono sia ipercalorico)
Giusto per non farlo dimagrire e al contempo non costringerlo ad ingozzarsi.
OT - Nuovo record: Niente attacchi epilettici da più di un mese e mezzo.
babaferu
16-03-2021, 20:54
Penso che carne grassa -inizialmente scottata ma poi anche cruda- possa essere un buon ricostituente.... Ma credo anche che la cosa migliore sarebbe lasciargli cibo a disposizione senza aggiungere tanta acqua, che potrebbe gonfiare e togliergli appetito dando un falso senso di sazietà. Se mangiano umido non va aggiunta tanta acqua...
Come già ti ho scritto penso che se mangiando "a volontà" dimagrisce, andrebbe controllata la tiroide, se non è ancora stato fatto (e anche esclusi eventuali parassiti intestinali o malassorbimento). Che intendi che mangiava malvolentieri? È normale che un gatto spiluzzichi anziché buttarsi sul cibo, se ne ha disposizione...
Bene per la regressione dell'epessia!
VEI-6 Vesuvius
16-03-2021, 22:18
Penso che carne grassa -inizialmente scottata ma poi anche cruda- possa essere un buon ricostituente.... Ma credo anche che la cosa migliore sarebbe lasciargli cibo a disposizione senza aggiungere tanta acqua, che potrebbe gonfiare e togliergli appetito dando un falso senso di sazietà. Se mangiano umido non va aggiunta tanta acqua...
Come già ti ho scritto penso che se mangiando "a volontà" dimagrisce, andrebbe controllata la tiroide, se non è ancora stato fatto (e anche esclusi eventuali parassiti intestinali o malassorbimento). Che intendi che mangiava malvolentieri? È normale che un gatto spiluzzichi anziché buttarsi sul cibo, se ne ha disposizione...
Bene per la regressione dell'epessia!
Dopo aver avuto la Goku che è morta di IRC (seppur a 19 anni, seppur non ha avuto l'IRC fino a 17 anni), sapendo che i gatti tendono a bere poco, ho pensando che 'forzandoli' a bere di più, potevo prevenire, o per lo meno ritardare l'IRC (i miei gatti hanno 10 anni l'Aegir e quasi 1 il Kiwi e l'Olav).
Non è che mangia malvolentieri.
La matina è affamatissimo, e si butta sulla ciottola. A mezzogiorno un pò meno, la sera mangia tutto ma se la prende con calma e non è più così affamato.
210 grammi al giorno li mangia ancora senza difficoltà, quando gli davo 300 grammi, l'ultimo pasto della giornata era uno sforzo, a volte avvanzava.
I parassiti li ha avuti da piccolo (ascaridi, era molto più magro di oggi), li ho curati, ha avuto una ricaduta e sono stati nuovamente curati, non ne ho più visti.
Adesso è grande pressapoco come un gatto adulto, ma ha l'ossatura da cucciolo, è sottilissimo, paragonabile a quei ragazzini che sono altissimi, ma che sembrano ancora dei bambini.
Il musetto è strano, di lato sembra di vedere la testa di un gatto tendenzialmente orientale, mentre dal davanti sembra la testa tonda di un cobby.
Il Kiwi invece giorno per giorno diventa sempre più robusto, più grande e gli sta venendo il muso a pera.
Per Casper, per quando scende troppo di peso, (parliamo di -1,6 kili nel giro di qualche mese), la veterinaria mi ha consigliato di dargli almeno il secco kitten, (eccetto le rc), o per "appetiti difficili", (nello specifico le Ultima), che sono un po' più caloriche.
babaferu
17-03-2021, 09:58
Io credo proprio che se tende a dimagrire pur mangiando a volontà (e senza aggiunte di acqua) vada controllata la tiroide ed esclusi eventuali parassiti intestinali, che a occhio possono non vedersi.
VEI-6 Vesuvius
17-03-2021, 10:37
Io credo proprio che se tende a dimagrire pur mangiando a volontà (e senza aggiunte di acqua) vada controllata la tiroide ed esclusi eventuali parassiti intestinali, che a occhio possono non vedersi.
L'acqua l'ho sempre aggiunta, li ho abituati alle zuppe fin dall'inizio.
Gingerina
17-03-2021, 12:45
Ciau! Io sono un po' nella tua stessa situazione, il mio gatto di 10 mesi non mette su un etto anche se mangia ca 200 gr di umido al giorno + 20 di crocchette. Adesso proverò ad aumentare l'umido, ho visto che mjamjam e venandi sono poco caloriche, mentre mi sembra che feringa sia un po' più nutriente, come anche animonda carny. Lunedì comunque lo porto dal vet e cerco di capire se è tutto ok. Bambù pesa sui 4 kg da quando è arrivato, 2 mesi fa.
babaferu
17-03-2021, 16:29
L'acqua l'ho sempre aggiunta, li ho abituati alle zuppe fin dall'inizio.
Visto che si è evidenziato un problema, proverei a fare diversamente.
Solitamente non è normale che un cucciolo in crescita dimagrisca, ci sta se si verifica un rallentamento della crescita, soprattutto dopo i 6 mesi nella maggior parte dei mici succede, o anche che il peso si assesti per un periodo e poi magari riprenda ad aumentare piano piano, ma un dimagrimento no. In caso di perdita di peso in un cucciolo io indagherei più a fondo per verificare che non ci siano problemi di salute, come parassiti intestinali, problemi alla tiroide o malassorbimento, come ti ha già suggerito Ba.
Quanto pesa ora Olav? Di quanto è dimagrito?
VEI-6 Vesuvius
17-03-2021, 21:26
Solitamente non è normale che un cucciolo in crescita dimagrisca, ci sta se si verifica un rallentamento della crescita, soprattutto dopo i 6 mesi nella maggior parte dei mici succede, o anche che il peso si assesti per un periodo e poi magari riprenda ad aumentare piano piano, ma un dimagrimento no. In caso di perdita di peso in un cucciolo io indagherei più a fondo per verificare che non ci siano problemi di salute, come parassiti intestinali, problemi alla tiroide o malassorbimento, come ti ha già suggerito Ba.
Quanto pesa ora Olav? Di quanto è dimagrito?
è dimagrito poco (la volta scorsa era dimagrito di più, ma era anche cresciuto molto velocemente), in genere aumentando la razione di cibo aumenta (a fatica) di peso. La crescita è nella norma (non più veloce come invece negli ultimi 2 mesi) nell'ultimo mese sono cresciute le estremità, zampe (non sembra più un munchkin), la coda si è allungata e il musetto comincia ad essere meno infantile.
Dopo la sterilizzazione ho riportato il tutto a 70 grammi per pasto (3 pasti al giorno) aspettandomi il rallentamento del metabolismo, invece ha ripreso a dimagrire.
babaferu
17-03-2021, 22:45
Puoi quantificare il dimagrimento?
Se il gatto non ha smesso di crescere, dopo la sterilizzazione il metabolismo non rallenta...
Ciao VEI-6!
Che marche di umido e gusti dai a Olav? È ancora leggermente sottopeso (un 4 in scala da 1 a 9) oppure è ancora più magro?
Cibo per gatte gravide o per cuccioli può andare bene? (dicono sia ipercalorico)
Giusto per non farlo dimagrire e al contempo non costringerlo ad ingozzarsi.
Quelli che mi vengono in mente non mi sembrano poi così ipercalorici (in riferimento ai grassi), non hanno una buona composizione e, in particolare per le percentuali di minerali, potrebbero non essere adatti ed equilibrati per un gatto castrato di quasi un anno... avevi in mente un prodotto in particolare?
Secondo me potresti provare ad aumentare la dose giornaliera e complessiva di umido a 250gr e scegliere gusti di umidi completi per gatti adulti con la percentuale più alta di grassi (ce ne sono che superano addirittura il 7-8%), proverei pure a ridurre almeno un po’ la quantità d’acqua aggiunta. Vedi come va.
Però anche io, a questo punto, approfondirei veramente la questione con visite ed esami specifici che ti hanno già suggerito.
VEI-6 Vesuvius
24-03-2021, 15:59
Aumentata la dose giornaliera di qualche grammo. Non tantissimo, diciamo un più 30/40g.
Si è già rimpolpato e direi che è normopeso adesso.
Ora sto un pò sperimentando, perchè non ho tenuto conto dell'apporto calorico.
Per ora è 90 la mattina, 80 a mezzogiorno e 70 la sera, ma è capitato un giorno che ha fatto 100 la mattina, 50 mezzogiorno e sera.
babaferu
24-03-2021, 16:58
Puoi quantificare il dimagrimento?
Se il gatto non ha smesso di crescere, dopo la sterilizzazione il metabolismo non rallenta...
Mi ripeto pesalo....
straycat2
25-03-2021, 07:44
invece Mirtilla ha messo su un faccino tondo e si è riempita un pò su tutto il corpo..
anche io a volte aggiungo uno o due cucchiaini di acqua nelle pappe che non hanno liquido proprio è lei è una micetta notturna la sera gli lascio 1 o 2 piattini di umido e li copro con un piattino di carta e la mattina quando mi sveglio e vado in cucina si è spazzolata tutto ciotole vuote, pulite..
forse per Olav è il fatto della sterilizzazione o anche che non gli piace l'umido che gli dai hai provato a cambiare i gusti ed anche le marche?
VEI-6 Vesuvius
25-03-2021, 11:24
invece Mirtilla ha messo su un faccino tondo e si è riempita un pò su tutto il corpo..
anche io a volte aggiungo uno o due cucchiaini di acqua nelle pappe che non hanno liquido proprio è lei è una micetta notturna la sera gli lascio 1 o 2 piattini di umido e li copro con un piattino di carta e la mattina quando mi sveglio e vado in cucina si è spazzolata tutto ciotole vuote, pulite..
forse per Olav è il fatto della sterilizzazione o anche che non gli piace l'umido che gli dai hai provato a cambiare i gusti ed anche le marche?
In realtà mangia tutto, ho tolto l'acqua quando gli do 90 grammi (mentre a 70 continuo a dargliela)
Per ora sperimento. Se vedo che ingrassa troppo diminuisco fino a trovare una quantità che gli mantiene il peso.
La faccia è strana. Di lato sembra un orientale, ha un profilo allungato con pochissimo stop. Anche visto dall'alto da l'impressione dell'orientale.
Dal davanti invece sembra un cobby, col musetto delicato e la testa rotonda. Le orecchie sono medio-piccole.
(Foto vecchia ma per mostrare la rotondità della testa vista dal davanti)
https://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=3261&pictureid=29118
Anche schiacciandogli il pelo ha le guance larghe.
Il corpo si sta irrobustendo, nel senso che non è più sotile come un cucciolo, sembra che la muscolatura si stia facendo.
Sta cambiando ultimamente.
babaferu
25-03-2021, 16:06
Ma perché non lo pesi, invece di andare a osservazione?!?
VEI-6 Vesuvius
17-04-2021, 17:52
Pesa tre chili e 1
Pesato giusto ora.
Ha 10 mesi, la grandezza è quella di un gatto adulto, ma la struttura è ancora infantile.
straycat2
18-04-2021, 14:30
ma Olav ora quanto ha? se si parla di cibo kitten credo che royal canin sia la migliore, non so se vuoi provare, comunque la royal fa anche kitten per sterilizzati, l'ho visto ieri al negozio di animali dove mi rifornisco quando sono andata a comprare le bustine a Mirtilla
oppure Natural Code kitten con umidità al 80%
babaferu
18-04-2021, 14:37
Pesa tre chili e 1
Pesato giusto ora.
Ha 10 mesi, la grandezza è quella di un gatto adulto, ma la struttura è ancora infantile.
Bene ripesalo a intervalli regolari.
VEI-6 Vesuvius
18-04-2021, 17:02
ma Olav ora quanto ha? se si parla di cibo kitten credo che royal canin sia la migliore, non so se vuoi provare, comunque la royal fa anche kitten per sterilizzati, l'ho visto ieri al negozio di animali dove mi rifornisco quando sono andata a comprare le bustine a Mirtilla
oppure Natural Code kitten con umidità al 80%
L'Olav è sterilizzato ma il suo metabolismo è quello di un giovane gatto intero.
E' stabile, ma tende sempre alla magrezza.
Adesso mangia 250 grammi al giorno.
Se a 10 mesi Olav pesa sui 3 kg molto probabilmente non è un micio di corporatura grande, ma è ancora un cucciolone, ne ha ancora di tempo per crescere, l'importante è che non dimagrisca, pesalo regolarmente.
I miei sono cresciuti più o meno fino ai 2 anni; il mio Muttley, che secondo me fisicamente assomiglia moltissimo al tuo Olav, verso l'anno di età pesava sui 3,8/4 kg, questo mese compirà 2 anni e pesa sui 4,8 kg, come struttura è il più piccolino, insieme a Skipper, tra i miei maschietti. Anche lui mangia molto, ma è iperattivo, sta fermo solo quando dorme :D, quindi non ingrassa, può essere che anche il tuo Olav abbia proprio la necessità di maggior cibo rispetto agli altri mici per mantenere il proprio peso forma.
VEI-6 Vesuvius
03-05-2021, 13:15
Se a 10 mesi Olav pesa sui 3 kg molto probabilmente non è un micio di corporatura grande, ma è ancora un cucciolone, ne ha ancora di tempo per crescere, l'importante è che non dimagrisca, pesalo regolarmente.
I miei sono cresciuti più o meno fino ai 2 anni; il mio Muttley, che secondo me fisicamente assomiglia moltissimo al tuo Olav, verso l'anno di età pesava sui 3,8/4 kg, questo mese compirà 2 anni e pesa sui 4,8 kg, come struttura è il più piccolino, insieme a Skipper, tra i miei maschietti. Anche lui mangia molto, ma è iperattivo, sta fermo solo quando dorme :D, quindi non ingrassa, può essere che anche il tuo Olav abbia proprio la necessità di maggior cibo rispetto agli altri mici per mantenere il proprio peso forma.
E' dimagrito ancora, sono passata ai 300 grammi al giorno e sta riprendendo peso. Ho deciso che lo faccio ingrassare (sovrappeso) fintanto che cresce, almeno gli resta ciccia in abbondanza a cui attingere. Si è poi sempre in tempo per farlo dimagrire una volta che il metabolismo è stabile e la crescita è terminata. Tanto è abituato a mangiare in certi orari, non mangia fuori pasto.
4,8 kg non mi sembra così piccolo, la Goku a 1 anno pesava 3 e 1, da adulta tra i 4,5 ed i 5,1, ed era medio/grande. Anche se lei, essendo femmina, forse era diverso.
L'Olav è un gatto abbastanza tranquillo, rispetto al Kiwi.
Ma perché vuoi farlo ingrassare? Non va bene magro? Ognuno ha la sua corporatura l"importante è che sia sano, poi secondo me da giovani è giusto che siano magri, hanno tutta la vita per ingrassare....
babaferu
04-05-2021, 06:41
Se perde peso (quanto ha perso?) mentre dovrebbe crescere, non va fatto ingrassare ma va testata la tiroide secondo me.... Cosa ne dice il veterinario?
alepuffola
09-05-2021, 22:21
Ciao Vesuvius,
Secondo me è che ha solo un metabolismo molto veloce, e ha bisogno di più cibo.
Per quanto so la quantità media d'umido per un gatto adulto (se mangiano solo umido) è circa 240 gr giornalieri e in fondo lui è ancora in crescita e magari avrà il metabolismo accelerato, sommando le cose non trovo tanto anormale ne mangi 300 grammi per non dimagrire.
Il calcolo che si è sempre fatto nelle discussioni sull'alimentazione è che 4 gr di umido equivalgono a 1 gr di secco, e la dose generica di secco come cibo unico è di circa 60 gr /giorno, per cui fuoriescono i 240gr.
Poi sapevo che per i gatti ancora in crescita il cibo vada dato senza tanto stare a guardare le dosi.
Aggiornaci.
VEI-6 Vesuvius
09-05-2021, 22:32
Ciao Vesuvius,
Secondo me è che ha solo un metabolismo molto veloce, e ha bisogno di più cibo.
Per quanto so la quantità media d'umido per un gatto adulto (se mangiano solo umido) è circa 240 gr giornalieri e in fondo lui è ancora in crescita e magari avrà il metabolismo accelerato, sommando le cose non trovo tanto anormale ne mangi 300 grammi per non dimagrire.
Il calcolo che si è sempre fatto nelle discussioni sull'alimentazione è che 4 gr di umido equivalgono a 1 gr di secco, e la dose generica di secco come cibo unico è di circa 60 gr /giorno, per cui fuoriescono i 240gr.
Poi sapevo che per i gatti ancora in crescita il cibo vada dato senza tanto stare a guardare le dosi.
Aggiornaci.
L'Olav è ingrassato ed è aumentato di peso, mentre il Kiwi nelle ultime settimane è dimagrito molto, ed è cresciuto ancora, pur avendo passato l'anno. Quest'inverno era bello paciocco, con un inizio di guanciotte, ora è smilzo, con le zampe lunghissime, le guanciotte sono scomparse e la testa è piccola in proporzione al corpo. Ho aumentato l'apporto di calorie anche per lui.
E' dimagrito ancora, sono passata ai 300 grammi al giorno e sta riprendendo peso. Ho deciso che lo faccio ingrassare (sovrappeso) fintanto che cresce, almeno gli resta ciccia in abbondanza a cui attingere. Si è poi sempre in tempo per farlo dimagrire una volta che il metabolismo è stabile e la crescita è terminata. Tanto è abituato a mangiare in certi orari, non mangia fuori pasto.
4,8 kg non mi sembra così piccolo, la Goku a 1 anno pesava 3 e 1, da adulta tra i 4,5 ed i 5,1, ed era medio/grande. Anche se lei, essendo femmina, forse era diverso.
L'Olav è un gatto abbastanza tranquillo, rispetto al Kiwi.
Sì, Muttley non è piccolissimo di per sé, ma paragonato ai fratelloni è più piccolo, sopratutto quando è vicino a Olaf si nota una bella differenza di struttura, ma Olaf è proprio massiccio di suo. Muttley è lungo e alto, ha le zampone, ma ha la testa e il musetto più piccini rispetto agli altri maschietti, compie 2 anni questo mese quindi credo che ormai abbia finito la crescita. Ha anche una vocina da cucciolotto. Ha alcune caratteristiche dei Norvegesi e dei Siberiani, ma non è di razza, non so nemmeno come fossero i suoi genitori, credo comunque che più di così non crescerà.
Ho letto nel tuo ultimo messaggio che Olav sta riprendendo peso, ma di quanto era dimagrito? Che Kiwi stia continuando a crescere dopo l'anno di età è normale, anche i miei hanno continuato a crescere. Può essere che con l'aumento delle temperature mangi un pochino meno, in più sta ancora crescendo, credo che quindi sia normale che lo vedi dimagrito.
Se no sbaglio poi lui esce, magari ora che ci sono delle belle giornate fa più movimento ed è dimagrito anche per questo. Anche il mio Skipper dimagrisce sempre in estate, poi con l'arrivo dell'autunno rimette su peso.
Tieni comunque monitorato il peso di entrambi.
VEI-6 Vesuvius
10-05-2021, 17:37
Sì, Muttley non è piccolissimo di per sé, ma paragonato ai fratelloni è più piccolo, sopratutto quando è vicino a Olaf si nota una bella differenza di struttura, ma Olaf è proprio massiccio di suo. Muttley è lungo e alto, ha le zampone, ma ha la testa e il musetto più piccini rispetto agli altri maschietti, compie 2 anni questo mese quindi credo che ormai abbia finito la crescita. Ha anche una vocina da cucciolotto. Ha alcune caratteristiche dei Norvegesi e dei Siberiani, ma non è di razza, non so nemmeno come fossero i suoi genitori, credo comunque che più di così non crescerà.
Ho letto nel tuo ultimo messaggio che Olav sta riprendendo peso, ma di quanto era dimagrito? Che Kiwi stia continuando a crescere dopo l'anno di età è normale, anche i miei hanno continuato a crescere. Può essere che con l'aumento delle temperature mangi un pochino meno, in più sta ancora crescendo, credo che quindi sia normale che lo vedi dimagrito.
Se no sbaglio poi lui esce, magari ora che ci sono delle belle giornate fa più movimento ed è dimagrito anche per questo. Anche il mio Skipper dimagrisce sempre in estate, poi con l'arrivo dell'autunno rimette su peso.
Tieni comunque monitorato il peso di entrambi.
Si, sono sempre fuori tutti e due. E corrono alla grande.
VEI-6 Vesuvius
25-06-2021, 12:33
Aggiornamento.
Con l'Olav da mesi vado stabile con 270 grammi di umido al giorno, e la forma fisica si è stabilizzata e... anzi, oserei dire che è ingrassato leggermente.
Non è sovrappeso, ha un aspetto filiforme, con pancia piatta, però è bello cicciottello. Per l'aspetto generale è ancora cucciolo, ha una stazza da gatto adulto, la testa sta crescendo ed è un pò più in proporzione (lineamenti ancora infantili), ha sviluppato, nell'ultimo mese, attorno alle guance, il pelo un poco più lungo, come quello delle tigri (col pelo estivo la gorgiera non c'è).
Anche tenerlo in braccio la percezione è ancora quella di aver in braccio un cucciolo.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.