PDA

Visualizza Versione Completa : inserimento difficile, come recupero?


amie
25-03-2021, 08:48
ciao a tutti! come recupero un inserimento?
mi spiego: sabato è arrivata una gattina di 8 mesi a casa (già sterilizzata). Ho già una gatta di 8 anni, per cui l'idea era isolare la piccola in un bagnetto per qualche giorno. MA la sfiga ci vede benissimo :devil: e mezz'ora prima che la portassi in casa, la finestra di quel bagno è stata spaccata da un ramo e verrà sostituita oggi, per cui non me la sono sentita di lasciarla al freddo. Il primo giorno si è rintanata sotto un mobile. Ha mangiato, sporcato in lettiera. da lunedì ha preso confidenza e gira per casa, le ho lasciato un po' di giochini sparsi con cui gioca volentieri. Il rapporto con l'altra migliora, le ho già trovate sul letto, ovviamente ben distanti l'una dall'altra, ma addormentate.
Non c'è però interazione con noi. Ci soffia appena ci avviciniamo. Sono felice che si stia abituando alla casa: dorme sul divano, la esplora in tranquillità etc, ma vorrei che non fosse più così spaventata dalla nostra presenza. Con l'altra gatta (e con quelli che ho avuto prima di lei) prima di abituavano a noi e a uno spazio chiuso e poi allo spazio di casa..
dove sbaglio?
La micina aveva già avuto un minimo di socializzazione, mi aveva girato un video il volontario in cui si faceva accarezzare e faceva le fusa.. grazie!

babaferu
25-03-2021, 09:17
Benvenuta!
Sbagli a pretendere.... Lasciala tranquilla, è in casa da pochissimo e ha già affrontato molte cose, affronterà voi con fiducia quando avrà le risorse emotive per farlo... Non forzatela in nessun modo, non stanatela, non obbligatela a mangiare in vostra presenza etc, siate cauti e poco rumorosi, mettetevi alla sua altezza senza cercare il contatto (es seduta a terra leggendo un libro, senza prestare attenzione).
Baci, ba

amie
25-03-2021, 09:31
Benvenuta!
Sbagli a pretendere.... Lasciala tranquilla, è in casa da pochissimo e ha già affrontato molte cose, affronterà voi con fiducia quando avrà le risorse emotive per farlo... Non forzatela in nessun modo, non stanatela, non obbligatela a mangiare in vostra presenza etc, siate cauti e poco rumorosi, mettetevi alla sua altezza senza cercare il contatto (es seduta a terra leggendo un libro, senza prestare attenzione).
Baci, ba

grazie! non è tanto un pretendere, è che essendo consapevole che sto facendo le cose al contrario, non vorrei sbagliare.. non la forziamo o staniamo, i giochini (palline varie) sono sul pavimento e le ignoriamo, facciamo la nostra vita solita. in effetti potrei stare più per terra ad esempio...

babaferu
25-03-2021, 09:34
grazie! non è tanto un pretendere

Nel dirti di "non pretendere", intendo dire che è passata solo una settimana, per cui bisogna innanzitutto lasciargli tempo....
un abbraccio e aggiornaci.
ps: la residente come sta?

Aletto
25-03-2021, 10:00
Ciao,
in queste situazioni: gatta di otto mesi in piena maturità sociale e conseguenti scelte personali, cambio di territorio ed abitudini, la prima cosa che i gatti mettono in discussione -perché non necessaria alla sopravvivenza- è la relazione con l'essere umano che effettivamente non a loro non serve. Passa in secondo piano per poi essere ripresa in considerazione. Per cui soffiare adesso è il suo modo di relazionarsi. Una volta rassicurata dall'ambiente le cose cambieranno
Bene che con la gatta residente i rapporti stiano migliorando