PDA

Visualizza Versione Completa : Relazione tra cani e gatti


KaiLLing
30-03-2021, 09:38
Buongiorno a tutt* ,
si, sono di nuovo io XD, sapete come far andare d'accordo cani e gatti? In casa ho 2 cani (uno di 9 anni e uno da 3) che ogni volta che prendo il gattin* per allattare loro abbaiano e non la finiscono finché il gattino dorme. Ho tentato con i vari metodi di comportamentali sto tipo "ispezione olfattiva" cioè fargli annusare la copertina del gatto per poi dargli i biscottini per premiare, ma il piccolo di 3 anni lo prende a morsi... Mio padre senza il mio consenso ha portato il gattino nella stanza dove dormono i cani credendo che così si potevano conoscere meglio...(ahhhh Madonna quando fa le cose a modo suo mi vengono i nervi!:mad:) Adesso il vecchiotto annusa troppo "aggressivamente" mentre il piccolo continua a mordicchiare il trasportino del gatto! Allora cerco di distrarli facendoli giocare ma quando il gattino miagola non mi calcolano:cry:. Permetto che entrambi dormono il camere diverse ma però non contengono porte, i cani dormono con me in stanza mentre il gattino nella sala da pranzo( praticamente accanto alla stanzetta così se piange posso sentirlo) . Grazie in anticipo!

alimiao
30-03-2021, 21:05
Ciao, non ho cani però in generale credo che dipenda molto dal carattere del singolo cane e dal suo istinto predatorio, ovvero la sua tendenza a considerare piccoli animali come i gatti delle prede da catturare (e magari divorare). Perciò si può avere, per dire, un mastino da 80 chili che se vede un gatto rimane indifferente, e un piccolo cane da caccia come un terrier o un bassotto che invece corre dietro al micio e tenta di azzannarlo. Quindi va capito innanzitutto quanto istinto predatorio abbiano i tuoi cani. Che tipo di cani sono? Sono da caccia, guardia, compagnia? Sono obbedienti? Ad esempio, se gli dici "no" o "lascia", eseguono?
Detto ciò, comunque finché il gattino è piccolo bisogna essere molto, ma molto prudenti... un cane anche piccolo e generalmente mansueto non ci mette molto a uccidere un gatto, magari anche solo "per giocarci"... prova a farlo capire a tuo padre... bisogna farli avvicinare solo e soltanto se strettamente monitorati, e se il cane diventa aggressivo o eccitato bisogna assolutamente fargli capire che non approviamo questo comportamento... poi su come è meglio procedere per farglielo capire e per gestire l'inserimento non so, dovrebbe risponderti qualcuno più esperto di cani (o puoi provare un forum cani).

babaferu
30-03-2021, 21:27
Non so come farli andare d'accordo ma il gattino se non calcolo male ormai ha un mese e non dovrebbe più stare rinchiuso a lungo nel trasportino, presto dovrebbe anche iniziare a mangiare pappa solida.... Non potrà stare rinchiuso nel trasportino a lungo pena avere danni nello sviluppo fisico e mentale (mancanza di esperienze) per cui.... Per evitare incidenti mi procurerei una porta per poter chiudere i cani e lasciare il gattino più al largo (potrebbe andare bene un grosso scatolone aperto al momento, il trasportino è troppo piccolo).

KaiLLing
31-03-2021, 12:19
Grazie mille, comunque il vecchietto è un simil volpino mentre il piccolo è un pincher, di solito mi ascoltano ma quando c'è il gattino in circolo non mi ascoltano. Prenderò in considerazione i vostri consigli! Buona giornata!