Entra

Visualizza Versione Completa : Consiglio: Un'umana e due gatti in viaggio


demetra
30-03-2021, 16:55
Ciao a tutt*! :)

Vorrei esporvi il mio dilemma.

Dopo la morte di un gatto al quale ero legatissima, sarò pronta, tra alcuni mesi, ad accogliere in casa un nuovo gattino.
Ho un piccolo prenotato, che mi raggiungerà tra tre mesi circa, e in più avrei la possibilità di avere un altro cucciolotto, che arriverebbe sempre nello stesso periodo dell'altro già prenotato.
In effetti con un solo gatto sono stata bene, ma faccio davvero fatica a dire di no all'altro gattino, e quindi stavo valutando di prenderli entrambi e stavo studiando tutti i punti critici e come smarcarli.

Premesso che posso far fronte alle spese economiche per entrambi, quello che mi preoccupa sono i VIAGGI. Io non sono automunita, e ho paura di guidare. Con il mio gatto mi sono sempre mossa in treno da Nord al Sud e sono diventata esperta in materia. Con uno solo.
Se decidessi di prendere due gatti, però, come faccio?

Ho provato a cercare su internet eventuali accortezze ma non ho trovato nulla, ho chiesto a Trenitalia se potessi pagare un supplemento per portare due trasportini, ma mi è stato detto di no e che al massimo avrei potuto portare i due gatti in un unico trasportino, ma non ce li vedo, da adulti, a condividere un trasportino.

Consigli?

Grazie in anticipo

--- demetra

Magda
30-03-2021, 17:39
Ciao Demetra!! Ma che cuore immenso che hai!! ❤ Te la butto la, poi vedi tu, (sto scrivendo dal cellulare, quindi scusa la brevità ed eventuali errori ortografici). Ma appoggiarti a qualche associazione che organizza staffette...? Ultimamente Trenitalia non si è dimostrata particolarmente petfriendly....

demetra
30-03-2021, 18:03
Ciao Demetra!! Ma che cuore immenso che hai!! ❤ Te la butto la, poi vedi tu, (sto scrivendo dal cellulare, quindi scusa la brevità ed eventuali errori ortografici). Ma appoggiarti a qualche associazione che organizza staffette...? Ultimamente Trenitalia non si è dimostrata particolarmente petfriendly....
Ciao Magda! Grazie mille :kisses: ! In realtà il problema non è andarlo a prendere, perché arriveranno prima uno, poi l'altro, a distanza di poche settimane, ed il problema non si pone!

E' vero Trenitalia è davvero poco pet friendly. Forse Italo accetta due trasportini, ma Italo oltre a costare sempre tanto, non fa neanche tutte le tratte purtroppo :( . Penso che accetti due trasportini perchè sul sito dice "I trasportini", senza dire "un trasportino per passeggero".

L'altra mia preoccupazione sono gli aerei.. Non c'è stata mai necessità finora di prendere un aereo, ma in futuro chi può dirlo.

alimiao
30-03-2021, 19:55
Ciao Demetra, non mi sono chiari alcuni punti: i gatti "prenotati" sono due trovatelli? Questo in effetti non c'entra molto con il tuo quesito, è più una mia curiosità...
Secondariamente, e scusami se faccio delle domande personali, non ho capito con quanta frequenza dovresti fare questi viaggi nord-sud... hai una casa o parenti che devi visitare regolarmente? Durano molto queste permanenze fuori casa? Perché sinceramente con due gatti, se le tue permanenze via da casa non sono troppo lunghe, forse propenderei per lasciarli a casa, nel loro territorio, con un cat sitter. Quando si abituano poi per loro non è un grosso problema... mangiano, dormono, e si annoiano un po'. Invece il viaggio con due mici mi stresserebbe parecchio...

babaferu
30-03-2021, 20:17
Ciao Demetra, non mi sono chiari alcuni punti: i gatti "prenotati" sono due trovatelli? Questo in effetti non c'entra molto con il tuo quesito, è più una mia curiosità...
Secondariamente, e scusami se faccio delle domande personali, non ho capito con quanta frequenza dovresti fare questi viaggi nord-sud... hai una casa o parenti che devi visitare regolarmente? Durano molto queste permanenze fuori casa? Perché sinceramente con due gatti, se le tue permanenze via da casa non sono troppo lunghe, forse propenderei per lasciarli a casa, nel loro territorio, con un cat sitter. Quando si abituano poi per loro non è un grosso problema... mangiano, dormono, e si annoiano un po'. Invece il viaggio con due mici mi stresserebbe parecchio...

Concordo! E stresserebbe anche loro....

demetra
30-03-2021, 22:44
Ciao Demetra, non mi sono chiari alcuni punti: i gatti "prenotati" sono due trovatelli? Questo in effetti non c'entra molto con il tuo quesito, è più una mia curiosità...
Secondariamente, e scusami se faccio delle domande personali, non ho capito con quanta frequenza dovresti fare questi viaggi nord-sud... hai una casa o parenti che devi visitare regolarmente? Durano molto queste permanenze fuori casa? Perché sinceramente con due gatti, se le tue permanenze via da casa non sono troppo lunghe, forse propenderei per lasciarli a casa, nel loro territorio, con un cat sitter. Quando si abituano poi per loro non è un grosso problema... mangiano, dormono, e si annoiano un po'. Invece il viaggio con due mici mi stresserebbe parecchio...
Hai ragione, ora fornisco più dettagli.

Viaggio più o meno regolarmente per tornare dai miei, e di solito sto almeno 10 giorni. Ora, grazie allo smart working, anche di più. Negli ultimi anni mia madre si è trasferita dal Sud all'Emilia Romagna, perciò in 2 ore di treno era fatta prendendo le frecce, un po' di più con i regionali.
Al Sud posso stare da 1 a 3 settimane, ma in quel caso li lascerei in Emilia con mia madre. Comunque questo significa che scendo ogni 3 mesi se va bene.

Mi spaventavano più i casi di urgenti necessità. In effetti un cat sitter può essere un'ottima soluzione. Grazie per il consiglio, comincerò a farci una pensata.

Non ho trovato soluzioni, invece, nel caso dovessi andare all'estero con i mici. Non c'è necessità ora, ma mi chiedo se questa cosa potrebbe vincolarmi se decidessi tra qualche anno di espatriare, e di certo non vorrei mai abbandonarli.

Sto ponderando molto proprio per questo: non vorrei irresponsabilmente complicare la vita a me e soprattutto ai miei futuri amici. Magari queste situazioni non si verificano e mi sto solo fasciando la testa, però prima di fare questa decisione, preferisco capire per bene se posso effettivamente permettermi di gestire due gatti.

I due gattini sarebbero un meticcio e un ragdoll. Premetto che non ho mai avuto esperienze con i gatti di razza, ma avevo trovato questo allevamento che mi era piaciuto parecchio e aveva delle cucciolate in arrivo. All'inizio era in progetto di prendere solo il gattino di razza. Poi dalla Puglia mi è stato proposto un gattino che nascerà da una di due gatte di campagna e allora ho voluto dare priorità a lui, perché conoscendo il luogo in cui nasceranno i gattini, e stando alle varie cucciolate che ho visto negli anni, soprattutto i maschi lì tendono ad avere vita breve. Per questo, di sicuro adotto un gattino dalle cucciolate di campagna, e se riuscissi a tenere tutti e due, ritornerei sui miei precedenti passi "recuperando" il ragdoll.

alimiao
31-03-2021, 08:31
Non ho trovato soluzioni, invece, nel caso dovessi andare all'estero con i mici. Non c'è necessità ora, ma mi chiedo se questa cosa potrebbe vincolarmi se decidessi tra qualche anno di espatriare, e di certo non vorrei mai abbandonarli.

Sto ponderando molto proprio per questo: non vorrei irresponsabilmente complicare la vita a me e soprattutto ai miei futuri amici. Magari queste situazioni non si verificano e mi sto solo fasciando la testa, però prima di fare questa decisione, preferisco capire per bene se posso effettivamente permettermi di gestire due gatti.

Fai bene a farti queste domande adesso, meglio prima che poi... un animale (gatto o cane, uno o più di uno) sicuramente limita e vincola la vita parecchio. Ogni cosa con un animale diventa più complicata: traslochi, cambi vita e abitudini, persino la convivenza! Solo un esempio: una mia amica ha finalmente trovato il compagno dopo molti anni da single e di fatto per ora non possono andare a vivere insieme, perché hanno entrambi 2 gatti, e i gatti di lui sono quasi forastici e molto "problematici" (gatti emotivi che pisciano in giro appena c'è un cambiamento di abitudini, soffiano agli ospiti ecc). Nessuno dei due vuole abbandonare i propri gatti, ma tenere quei 4 gatti insieme in un bilocale sarebbe il delirio...

Conosco gente che ha cambiato completamente vita, trasferendosi all'estero e cambiando lavoro, e spesso purtroppo questo significa il dare via il gatto/cane. Il che non equivale necessariamente ad abbandonarlo, ma a trovargli una ricollocazione, che è comunque sempre traumatico sia per il padrone sia, soprattutto, per l'animale (almeno nei primi tempi).

Perciò pensaci bene...

demetra
31-03-2021, 14:24
Fai bene a farti queste domande adesso, meglio prima che poi... un animale (gatto o cane, uno o più di uno) sicuramente limita e vincola la vita parecchio. Ogni cosa con un animale diventa più complicata: traslochi, cambi vita e abitudini, persino la convivenza! Solo un esempio: una mia amica ha finalmente trovato il compagno dopo molti anni da single e di fatto per ora non possono andare a vivere insieme, perché hanno entrambi 2 gatti, e i gatti di lui sono quasi forastici e molto "problematici" (gatti emotivi che pisciano in giro appena c'è un cambiamento di abitudini, soffiano agli ospiti ecc). Nessuno dei due vuole abbandonare i propri gatti, ma tenere quei 4 gatti insieme in un bilocale sarebbe il delirio...

Conosco gente che ha cambiato completamente vita, trasferendosi all'estero e cambiando lavoro, e spesso purtroppo questo significa il dare via il gatto/cane. Il che non equivale necessariamente ad abbandonarlo, ma a trovargli una ricollocazione, che è comunque sempre traumatico sia per il padrone sia, soprattutto, per l'animale (almeno nei primi tempi).

Perciò pensaci bene...
Grazie per avermi condiviso queste esperienze.