Visualizza Versione Completa : Sos micini
alan_ford
20-04-2021, 19:36
Ciao a tutti,ho 6 micini dentro il soggiorno con la mamma che li allatta,hanno un mese tranne uno che ha 3 settimane perchè è di un'altra gatta randagia che non li allattava e 2 sono morti,allora io l'ho messo vicino alla mia ed è sopravvissuto fin'ora.Il problema è che da stamattina mi fanno diarrea e pipì per terra,avete consigli?
occorre sentire il veterinario la diarrea non è normale. . non comprendo la pipi e cacca x terra sul pavimento. non hanno una scatola con coperte x stare al caldo con la gatta . di solito a un mese la gatta dovrebbe provvedere alla pulizia dei gattini.
Zampetta16
21-04-2021, 10:36
Ciao a tutti,ho 6 micini dentro il soggiorno con la mamma che li allatta,hanno un mese tranne uno che ha 3 settimane perchè è di un'altra gatta randagia che non li allattava e 2 sono morti,allora io l'ho messo vicino alla mia ed è sopravvissuto fin'ora.Il problema è che da stamattina mi fanno diarrea e pipì per terra,avete consigli?
Ciao Alan. Da quanto tempo il cucciolo dell'altra gatta è con loro?
E' prassi diffusa, e ha i suoi vantaggi, dare cuccioli orfani a una madre che allatta ma presenta dei rischi sanitari importanti. Eventuali virus possono essere contagiati a tutti, mamma e gattini... In genere se una madre non allatta un motivo c'è...
Quattro settimane sono un momento importante su vari fronti. I gattini cominciano a esplorare sempre più, inizia lo svezzamento e in contemporanea l'utilizzo della lettiera.
Mangiano ancora solo il latte della mamma? Se sì, le feci sono ancora abbastanza liquide, nelle prime settimane è la mamma che tiene pulita la zona cuccia mangiando le feci dei figli.
Hanno iniziato a mangiare il cibo solido? Cosa? Cosa mangia la mamma? Lei si mostra in salute? Come sono le sue feci?
Nel soggiorno metti più lettiere, oltre a quella della mamma almeno un'altra, abbastanza ampia ma coi bordi bassi, va bene anche un sottovaso in plastica.
Attenzione perché se si tratta di diarrea con problemi gastro intestinali bisogna intervenire subito, è molto debilitante per dei gattini così piccoli.
Necessaria almeno una telefonata al veterinario che potrà darti le prime indicazioni e valutare visita immediata, magari con campione di feci.
Faci sapere!
alan_ford
22-04-2021, 19:15
occorre sentire il veterinario la diarrea non è normale. . non comprendo la pipi e cacca x terra sul pavimento. non hanno una scatola con coperte x stare al caldo con la gatta . di solito a un mese la gatta dovrebbe provvedere alla pulizia dei gattini.Si stanno dentro in soggiorno su una maglia di lana messa su un tappetto di quelli caldi naturali.Ora non la stanno facendo più per terra la pupù e la pipi ma vanno in lettiera.Ho visto due cacchine e mi sembrano normali adesso.
alan_ford
22-04-2021, 20:15
Ciao Zampetta grazie dei consigli.Allora il disastro che avevo trovato martedi sembra rientrato perchè mi avevano fatto 3 grandi diarree in tre angoli della casa con 3 pipì,ora sembra che usano tutti la lettiera.La mamma pure aveva la diarrea ma dopo che gli diedi un vermifugo circa una settimana fa ora non ne fa più però fa delle puzze niente male.E' una storia abbastanza strana perchè la gatta che ha abbandonato il piccolino è una gatta nata nei paraggi del mio giardino ed era alla sua prima gravidanza però invece di partorire da me è andata a partorire sul balcone di una signora anzi signorina che abita a 100mt di distanza.Ora che cosa è successo?Sono nati 5 piccoli 3 vivi e 2 morti ,avrebbe un pò allattato i 3 piccoli per 4 giorni poi iniziava a stare sempre da me dove c'erano i 5 piccoli di Camomilla la mia gatta nera(quella che non li ha abbandonati),andava a disturbare Camomilla mentre allattava e si prendeva i cuccioli.Il giorno dopo,di mattina vedo che lei continuava ad allattare i piccoli ma un pò di ore dopo vedo che mancano quasi tutti i cuccioli ne era rimasto uno solo allora mi apposto e vedo che lei lo prende e lo porta in un altro posto,faccio un pò un'indagine e scopro il posto.Parlo con la signora che pure lei ha i gatti e daccordo col lei riportiamo i gatti da me.Purtroppo però nel corso della serata lei riporta indietro i 5 cuccioli di nuovo e probabilmente non era andata mai dai suoi facendone morire 2.La mattina dopo vado di nuovo dalla signora e lei mi riporta i 5 + il piccolo sopravvissuto e li ricovero dentro da me.Camomilla li allatta bene a tutti e anche il piccolo inizia a prendere peso,da piccolo pisellino che era ora dopo quasi due settimane è sempre piccolo ma stà meglio di prima,è vivo per miracolo! E' stata un piccola odissea però io lo faccio per loro sono gatti randagi che non hanno nessuno,hanno solo me.
Alan, per quel che vale, per me stai facendo un gran lavoro! Possibile che la micia che ha partorito sul balcone, sia stata in qualche modo messa allerta...?
alan_ford
24-04-2021, 18:49
Alan, per quel che vale, per me stai facendo un gran lavoro! Possibile che la micia che ha partorito sul balcone, sia stata in qualche modo messa allerta...? Grazie,messa allerta nel senso di sgridata,infastidita dalla signora?
Grazie,messa allerta nel senso di sgridata,infastidita dalla signora?
Si, al parco è successo!
babaferu
25-04-2021, 08:46
Che storia..... Forza forza faccio il tifo per voi tutti
alan_ford
25-04-2021, 14:03
Si, al parco è successo!
La signora che cmq è abbastanza giovane diciamo sui 53 anni più o meno ha pure lei i gatti e mi sembra li voglia bene infatti alla gatta che ha partorito da lei ci ha messo un nome Trilly,mi pare,e la prendeva in braccio.Lei dice che era la sua prima cucciolata e non aveva capito che erano suoi oppure forse è una gatta con dei problemi neurologici nel senso che sia un pò ritardata,dico io.Cmq io ora li ho dovuti mettere tutti in giardino sopra un piumone e sotto una terrazza perchè mi facevano continuamente la pipì per terra e ora se li allattano insieme,è inevitabile.Stanno crescendo bene,l'unica che mi impensierisce un pò è la piccolina che la vedo che dorme sempre speriamo che non abbia riportato danni irreparabili perchè rimase un giorno senza mangiare,è cresciuta in due settimana da piccolo pisellino è penso sui 250 grammi.
alan_ford
25-04-2021, 14:04
Che storia..... Forza forza faccio il tifo per voi tutti
Grazie di cuore!
La signora proprietaria del terrazzino che si affaccia sul parchetto dove ha partorito la povera Nerina, idem. Purtroppo è un fatto di mentalità e buonsenso.
alan_ford
26-04-2021, 22:48
La signora proprietaria del terrazzino che si affaccia sul parchetto dove ha partorito la povera Nerina, idem. Purtroppo è un fatto di mentalità e buonsenso. Non la conosco la storia di Nerina,ci manco da un pò sul forum.
alan_ford
03-05-2021, 12:43
Cmq per chi lo volesse sapere ,i micini stanno crescendo bene anzi sono diventate 6 tigri.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.