Visualizza Versione Completa : Gatto nervoso e lamentoso durante la notte
Buonasera a tutti, in passato ho già parlato del "problema" di Totò nel dormire, e nel farci dormire, durante la notte. Sin da piccolo ha la tendenza a svegliarsi di notte, tra le 3 e le 4, e di mettersi a miagolare per la casa e fin qui tutto normale diciamo, classiche stranezze da gatto. Ultimamente però è diventato più insopportabile e nervoso del solito perché spesso la notte non si addormenta proprio, o meglio, sta sveglio fino a tardi a miagolare come un forsennato finché non crolla. Tutto inizia in genere appena io mi metto a letto. Ecco che lui comincia a vagare per la casa miagolando a non so cosa, graffia le porte e le finestre che danno sull'esterno e corre avanti e indietro. Ho ipotizzato che faccia così perché magari vede i randagi che ogni tanto passano dal nostro giardino, solo che quando questi gatti passano durante il giorno lui li guarda più o meno tranquillamente da dietro la finestra e non si dispera come un matto come fa la notte. Ho pensato anche che forse si annoia (tutti gli altri gatti dormono) o vorrebbe giocare con me, però non viene a chiamarmi direttamente quindi forse non gli interesso io. Tuttavia, se lo chiamo, lui viene un po' a letto con me a far le fusa e darmi i bacetti e a volte si addormenta così, ma molte volte riprende ad agitarsi. Anche voi avete fatti che fanno così e avete in qualche modo risolto il problema? Ovviamente sgridarlo serve a poco, magari si zittisce per qualche minuto e per ricomincia finché non si stanca da solo. A me dispiace in primis perché io e quella poverina di mia madre non riusciamo a dormire, e poi mi spiace vederlo così e vorrei capire cosa lo rende così nervoso la notte.
Ciao, non Ricordo se Toto è stato castrato.
babaferu
27-04-2021, 12:05
Io non ricordo se può uscire. Credo fondamentalmente che si annoi...
VEI-6 Vesuvius
27-04-2021, 12:30
Lo hanno fatto la Goku e l'Olav in larga misura, e il Kiwi occasionalmente.
Per la Goku ed il Kiwi la cosa si è risolta spontaneamente entro qualche mese.
L'Olav ha preso a miagolare di giorno, ma di notte dorme tranquillamente.
Io non ricordo se può uscire. Credo fondamentalmente che si annoi...
No, lui e Ciro non escono di casa. Anche io penso che si annoi, ma anche durante il giorno ci sono momenti in cui tutti gli altri gatti dormono e io riposo o studio e non gli do molta attenzione e lui, se è sveglio, è tranquillo finché non si addormenta pure lui. La notte invece gli vengono questi attacchi di disperazione appena mi infilo sotto le coperte e anche se suo fratello è sveglio (al massimo ci gioca un po' e poi torna a piagnucolare).
VEI-6 Vesuvius
27-04-2021, 14:22
No, lui e Ciro non escono di casa. Anche io penso che si annoi, ma anche durante il giorno ci sono momenti in cui tutti gli altri gatti dormono e io riposo o studio e non gli do molta attenzione e lui, se è sveglio, è tranquillo finché non si addormenta pure lui. La notte invece gli vengono questi attacchi di disperazione appena mi infilo sotto le coperte e anche se suo fratello è sveglio (al massimo ci gioca un po' e poi torna a piagnucolare).
Non è che magari ha problemi di udito? non dico sordo, ma magari l'udito basso lo disturba, e allora miagola.
Non è che magari ha problemi di udito? non dico sordo, ma magari l'udito basso lo disturba, e allora miagola.
Non penso abbia problemi d'udito perché quando lo chiamo, per esempio, lui si presenta subito o comunque reagisce. Inoltre, quando conviene a lui, tipo al momento della pappa, sembra sentirci benissimo perché anche se è nel sonno più profondo riesce a sentire il rumore della scatoletta che viene aperta dall'altra parte della casa e con le porte chiuse :eek:
straycat2
29-04-2021, 07:50
no, non ho avuto nessun gatto con questa cosa, Mirtilla la notte dorme e gioca e mangia in pratica fa tutto senza far rumore o so io che so de' coccio e non li sento perchè dormo
miagola perchè si annoia quindi credo che gli devi lasciare qualche gioco in modo che lui viene attratto e non miagola +, è una prova
lascia i suoi giochi in giro per casa poi vede lui se ci vuole giocare o meno..
no, non ho avuto nessun gatto con questa cosa, Mirtilla la notte dorme e gioca e mangia in pratica fa tutto senza far rumore o so io che so de' coccio e non li sento perchè dormo
miagola perchè si annoia quindi credo che gli devi lasciare qualche gioco in modo che lui viene attratto e non miagola +, è una prova
lascia i suoi giochi in giro per casa poi vede lui se ci vuole giocare o meno..
Ha già i suoi giochini in giro, o meglio, sono dentro il tiragraffi e quando ne ha voglia se li prende da solo e al mattino li ritrovo sparsi per casa a volte, altre volte glieli lascio io in giro dopo che la sera finiamo di giocare eppure continua a lamentarsi. In queste ultime sere sta miagolando un po' meno (ma lo fa comunque), diciamo che ci sono periodi in cui si lamenta meno e altri in cui è una lagna continua. Le uniche volte in cui sta in silenzio totale è quando sta poco bene, infatti quando lo vedo più silenzioso del solito anche di giorno mi allarmo subito.
Forse ho dimenticato di dirlo, ma in generale è un gatto molto loquace e anche di giorno miagola spesso, però più per "conversare" se io gli parlo, non sembra un lamento addolorato e sconsolato.
Puoi provare a farlo sfogare un po' con una pallina o con un laccio di scarpe giocando con lui correndo un po' per casa prima di andare a letto una decina di minuti.
Con il mio gattone funziona.
I gatti hanno bisogno di interagire e giocare per scaricare l' energia che normalmente userebbero per cacciare o altro se fossero liberi.
Poi ci sono gatti che sono o diventano poltroni, ma ci sono gatti che hanno bisogno di sfogarsi.
Il mio gatto a volte fa il matto e a volte se ne sta tranquillo tutto il giorno, non c'è una regola precisa x loro.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.