Visualizza Versione Completa : vorrebbe mangiare sempre
stella del nord
29-04-2021, 14:32
e io mi preoccupo, da quando michelle a maggio ha rischiato di rimanere paralizzata per una caduta dal divano, litigava col fratello ed è caduta come dico io le spalle a ponente e il sedere a levante, 5 mesi di cura è tornata come nuova, solo che al posto dello stomaco sembra che abbia un buco nero, mangia la mattina, quando si alza mio marito lo mettono in croce e da nuovamente un pochino di crocchette, a pranzo mi punta mentre preparo e do qualche snack, mi metto a tavola e viene sotto al tavolo a inizia a chiamare per il bocconcino, ma a differenza del fratello che prende e poi va via, lei rimane lì e continua, alle 17 inizia a razzolare sotto al tavolo per vedere se c'è qualcosa, la sera do la pappa loro, e a cena idem come a pranzo, l'altra sera ho ripreso al volo il piatto se no si faceva anche le uova al sugo, sembra che abbia una voragine al posto dello stomaco, e il bello è che non ingrassa
babaferu
29-04-2021, 14:49
Stella quanto e quale cibo le dai? Non ingrassa ok ma è anche dimagrita?
stella del nord
29-04-2021, 19:36
Stella quanto e quale cibo le dai? Non ingrassa ok ma è anche dimagrita?
uso smilla e no non è dimagrita, forse poco poco di ciccina su l'ha messa, poca cosa, ha un bel pelo, per me deve aver sofferto un pochino la fame quando è stata male, non si muoveva, come dosi do la mattina circa 20 gr di crocchette e la sera circa 100 gr di umido per uno
Prova a dividere in 4 pasti : umido poi crocchi, e poi umido e poi crocchi.
È la prima volta che sento che un gatto che cade dal divano si è fatto male in modo così grave, cavolo!
L' hai dovuta fare operare?
stella del nord
30-04-2021, 05:54
Prova a dividere in 4 pasti : umido poi crocchi, e poi umido e poi crocchi.
È la prima volta che sento che un gatto che cade dal divano si è fatto male in modo così grave, cavolo!
L' hai dovuta fare operare?
no per fortuna
le è venuta una grossa ernia sulla colonna vertebrale all'altezza delle anche, mettici che era molto piu in carne di adesso, si litigavano per il posto, era quello della madre (tranquille ho sterilizzato tutti appena in casa era randagiata tuya e troppo tardi per sterilizzare era quasi alla fine)è caduta, e si è fatta male, subito non me ne sono accorta, dopo pochi giorni si è messa buona sul divano, è quando tentava di camminare lo faceva a piccoli tratti appoggiando tutta la zampa fino alla curvatura (mi sembra che si chiami gomito)e deambulando malissimo, il vet, grandissima persona, gli affiderei la mia stessa vita, alla prima visita subito antidolorifico e due tipi di pillole per un mese, uno era per far passare la forfora dal pelo e uno era tipo un integratore, dopo 15 giorni ha inserito un'altra pillola, che adesso non ricordo, e scaduto il mese, visto che era migliorata leggermente siamo passati a delle gocce omeopatiche cura per 4 mesi sentendoci ogni 15 giorni per dire gli sviluppi, mi disse che se dopo il primissimo mese,prima dell'omeopatia, non fosse migliorata almeno un pò si doveva fare tac ed operare, ringrazio Dio che non sia stato così, per lei in primis e anche per le mie tasche, ora corre e cammina benissimo, solo che è golosa da morire
p.s. mi dimenticavo, mettici che il fratello è extra large e pesa 12 kg (è enorme di stazza proprio)
a me pare che il cibo sia insufficente, non so la stazza della gatta .
il mio mangia 180 200 grammi di umido e poche crocchette.
quali crocchette dai ????
babaferu
30-04-2021, 12:53
Io proverei ad invertire (umido al mattino), a dividere in più somministrazioni ed eventualmente aumentare l'umido.
Però ti dirò che in questo periodo nel fresco della primavera i miei mangiano di più, può essere anche quello?
stella del nord
30-04-2021, 19:07
Io proverei ad invertire (umido al mattino), a dividere in più somministrazioni ed eventualmente aumentare l'umido.
Però ti dirò che in questo periodo nel fresco della primavera i miei mangiano di più, può essere anche quello?
baba, davo umido al mattino ma bevevano tanto, la sera invece mangiano e bevono poco, che dirti ho dei gatti anomali, la micia è dimagrita, con quello che ha passato piccola, a vederla dovrebbe essere sui 5 chili, si prima era enorme, e come stazza è normale, lui è stazza grande per renderti conto la zampa davanti misurata dalla spalla alla punta 27 cm in più soffre si asma è sotto cura omeopatica da 4 anni e ogni tanto, diciamo una volta all'anno ma non sempre, si ricorre al cortisone
stella del nord
30-04-2021, 19:09
a me pare che il cibo sia insufficente, non so la stazza della gatta .
il mio mangia 180 200 grammi di umido e poche crocchette.
quali crocchette dai ????
l'ho scritto sotto
uso smilla e no non è dimagrita, forse poco poco di ciccina su l'ha messa, poca cosa, ha un bel pelo, per me deve aver sofferto un pochino la fame quando è stata male, non si muoveva, come dosi do la mattina circa 20 gr di crocchette e la sera circa 100 gr di umido per uno
Beh non è tantissimo cibo, è normale che non ingrassi
stella del nord
30-04-2021, 19:54
Beh non è tantissimo cibo, è normale che non ingrassi
il vet è per i gatti magri, infatti litiga sempre perchè casey secondo lui è grasso
Sempre meglio magri che grassi, comunque la quantità dovrebbe essere sufficiente, anche se non è abbondantissima, diciamo che se si fionda sulla ciotola è probabilmente per fame :D
Zampetta16
04-05-2021, 08:31
uso smilla e no non è dimagrita, forse poco poco di ciccina su l'ha messa, poca cosa, ha un bel pelo, per me deve aver sofferto un pochino la fame quando è stata male, non si muoveva, come dosi do la mattina circa 20 gr di crocchette e la sera circa 100 gr di umido per uno
Ciao. Anch'io aumenterei i pasti della giornata. Dalla mattina alla sera, quante ore sono?
In quanto finisce il secco e quindi quante sono le ore di digiuno?
Intanto proverei a dividere quei 100 gr in due pasti.
Vedi come va e semmai aumenti un po' l'umido, da 100 a 120 grammi.
Ciao, anche i miei gatti vorrebbero sempre mangiare.
Oltre ai validi consigli che ti hanno già dato, io non trascurerei nemmeno la componente emotiva, perché spesso l'ossessione per il cibo, nei gatti come negli umani, è dovuta a fattori non solamente nutrizionali. Si mangia per fame, vero, ma spesso si mangia anche per ansia, noia, solitudine, bisogno di essere rassicurati.
Dei miei gatti ad esempio la Wasabi è proprio ossessionata dal cibo, quasi da isterica a volte, del tipo che dopo 3 minuti che ha finito di mangiare, se mi vede andare nella postazione-ciotola, si mette a miagolare di nuovo come una disperata. Questo secondo me dipende dal fatto che per lei il cibo, o meglio l'essere nutrita, è una forma di rassicurazione, e questo le compensa un po' vivere con un fratello che a volte la bullizza, o tende sempre a voler essere in primo piano e a "soffiarle" i giochi ecc...
stella del nord
08-05-2021, 11:29
Ciao. Anch'io aumenterei i pasti della giornata. Dalla mattina alla sera, quante ore sono?
In quanto finisce il secco e quindi quante sono le ore di digiuno?
Intanto proverei a dividere quei 100 gr in due pasti.
Vedi come va e semmai aumenti un po' l'umido, da 100 a 120 grammi.
scusate ho letto ora, questi giorni sono un pochino pesanti per me, allora mangiano le crocchette la mattina, razione divisa in 3 perchè assillano anche mio marito quando si alza, all'ora di pranzo prendono qualche crocchetta snack, alle 18 mangiano umido e all'ora di cena un stick, non è che stanno sempre lì a batter cassa, alimaio, solo che quando pranzo o ceno lei viene e vuole qualcosa, prima, anno scorso diciamo prima che stesse male, non lo faceva, il tormento me lo da soprattitto la mattina turno crocchette e la sera turno umido
stella del nord
08-05-2021, 11:35
...............e questo le compensa un po' vivere con un fratello che a volte la bullizza, o tende sempre a voler essere in primo piano e a "soffiarle" i giochi ecc...
anche casey bullizza a lei, da quando è morta tuya, prima stava buono buonino se no lo menava, anno scorso la scarabentò giu dal divano le ha quasi rotto la spina dorsale, cadde male e le venne un ernia sulla colonna, 6 mesi di cura con l'incognita che dovesse essere operata se non funzionava, ha messo molto del suo ora corre, er lui lo devo portare sul letto quando vado a dormire e separati in casa quando non ci siamo
alepuffola
17-05-2021, 19:00
Stella come va?
Ho riletto tutto, in pratica secondo i conti che si son sempre fatti qui:
20 gr di secco corrispondono a 20 x 4 = 60 gr di umido equivalente
+ 100 gr di umido vero,
in tutto è come se dessi 160-170 gr di solo umido.
io sapevo che, dando solo umido, la dose media giornaliera sarebbe di circa 230-240 gr per un gatto di circa 5 kg.
Aumenterei l'umido a 140 gr, o al limite il secco a 40 gr , per ognuno.
Il problema sarebbe più che altro che all'inizio Michelle tenderebbe a mangiarsi all'inizio anche la parte del fratello
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.